Oggetto del Consiglio n. 347 del 30 dicembre 1970 - Verbale

OGGETTO N. 347/70 - Concessione di contributi a stabilimenti industriali vari. Delega alla Giunta.

L'Assessore all'industria e commercio, ALBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di contributi a stabilimenti industriali vari, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 30.12.1970:

Con leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8 sono state approvate provvidenze intese a favorire l'impianto di stabilimenti industriali in Valle d'Aosta mediante la concessione di contributi regionali.

Presso l'Assessorato dell'industria e del commercio sono state istruite le domande presentate dalle Ditte sottoindicate al fine di ottenere la concessione dei contributi previsti dalle citate leggi regionali:

1°) La Ditta TECNOMEC S.r.l., con sede nel Comune di Arnaz, Regione Remise, ha presentato in data 18 giugno 1969 domanda intesa ad ottenere i contributi previsti dalle leggi regionali 21 agosto 1962, n. 20 e 11 marzo 1968, n. 8 nelle spese di acquisto del terreno destinato all'installazione di uno stabilimento industriale per la costruzione di attrezzature meccaniche e lo stampaggio della lamiera e nelle spese di costruzione dello stabilimento stesso.

La domanda è corredata dei prescritti documenti, dati, notizie e atti d'impegno. Le informazioni fornite circa la serietà, la capacità finanziaria e la correttezza commerciale dell'impresa sono favorevoli.

L'impresa ha sede nella Regione ed è iscritta al numero 31119 del Registro delle Ditte tenuto dall'Assessorato dell'industria e del commercio.

La Società ha documentato l'acquisto di mq. 22.084 di terreno, con una spesa complessiva, comprese le spese accessorie, di £. 16.248.750 (£. 735 x mq.).

La superficie coperta dallo stabilimento è di mq. 1.050 compresi i locali destinati ai servizi per gli operai, gli uffici e l'alloggio per il custode. La superficie destinata a deposito è di mq. 7.000, mentre una superficie di mq. 3.000 è stata adibita a zona verde. È inoltre prevista la costruzione di un secondo fabbricato destinato all'ampliamento della azienda, della superficie di mq. 1.112.

Le spese di costruzione e di attrezzatura dello stabilimento sono state indicate dalla Società in complessive £. 137.680.000 (£. 45.500.000 per il fabbricato; £. 9.860.000 per gli impianti e £. 82.320.000 per i macchinari).

L'attività produttiva è iniziata nel mese di marzo del corrente anno. Come previsto dall'oggetto sociale, l'attività dell'azienda è volta alla lavorazione e al commercio dei metalli, nonché allo stampaggio della lamiera e alla costruzione di attrezzature meccaniche.

La produzione viene ceduta in gran parte alla FIAT S.p.Az., ed inoltre figurano tra i clienti della Ditta anche l'ALFA ROMEO, la LANCIA e alcuni rinomati carrozzieri.

Il personale occupato nello stabilimento è attualmente di 40 unità e la Società ha dichiarato di prevedere per la prossima primavera un incremento dell'occupazione sino a 50 unità.

La Ditta ha in corso le pratiche per la concessione di un contributo ai sensi delle deliberazioni consiliari n. 72 del 29.5.1957 e n. 155 del 24.6.1967 - per il pagamento degli interessi su un mutuo bancario di £. 25 milioni da contrarre ai fini della parziale copertura della spesa suddetta.

Il contributo regionale per il terreno potrebbe essere limitato alla superficie di 12.000 mq. non superiore quindi al decuplo dell'area coperta dello stabilimento, rapporto che non è mai stato superato in precedenti occasioni.

Le misure dei contributi regionali potrebbero corrispondere, quindi, a £. 8.800.000, pari a circa il 99,7% del costo di 12.000 mq. di terreno (£. 735 x mq.) e a £. 10.500.000, pari a circa il 9,3% delle spese sostenute per la costruzione dello stabilimento, diminuite dell'ammontare del mutuo suindicato, per un ammontare complessivo di £. 19.300.000.=

La concessione e la liquidazione dei contributi potrebbero avvenire alle condizioni di cui all'art. 4 della legge regionale 21 agosto 1962 n. 20 e all'art. 4 della legge regionale 11 marzo 1968 n. 8, e cioè le prime due rate nella misura complessiva di £. 13.000.000.=, pari a circa il 67,3%, subito, in quanto il nuovo stabilimento è già entrato in funzione; la terza rata di £. 6.300.000, a saldo, un anno dopo il versamento delle precedenti due rate.

2°) La Ditta "Genisio Tommaso - Grandi Fucine S.a.s.", con sede in Champdepraz, Via per Viering, ha presentato in data 18 novembre 1969 e 11 novembre 1970 domande intese ad ottenere i contributi previsti dalle leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8 nelle spese di acquisto del terreno destinato all'installazione di uno stabilimento per lo stampaggio a caldo degli acciai e nelle spese di costruzione dello stabilimento stesso.

Le domande sono corredate dei prescritti documenti, dati, notizie e atti d'impegno. Le informazioni fornite dalle Banche circa la serietà, la capacità finanziaria e la correttezza commerciale dell'impresa sono favorevoli.

L'impresa ha sede nella Regione ed è iscritta al numero 31382 del Registro delle Ditte tenuto dall'Assessorato dell'industria e del commercio.

La Società ha documentato l'acquisto di mq. 36.374 di terreno, con una spesa complessiva, comprese le spese accessorie, di £. 35.807.600 (£. 984 x mq.). La superficie utilizzata è di mq. 23.333.=

La superficie coperta dallo stabilimento è di mq. 3.375. La superficie coperta dall'edificio destinato a officina meccanica, servizi sociali, uffici, abitazione del custode è di mq. 1.200. La superficie adibita a strada di servizio, piazzali di sosta, manovra e parcheggio è di mq. 4.346. La rimanente area sarà adibita a parcheggio autotreni, deposito di materiali vari, eventuale ampliamento e zona verde.

Le spese di costruzione e di attrezzatura dello stabilimento indicate dalla Società ammontano complessivamente a £. 699.712.213, così ripartite: £. 245.000.000 per i fabbricati e £. 454.712.213 per macchinario, impianti, allacciamento linea elettrica, ecc.

L'inizio dell'attività produttiva è imminente.

La produzione comprenderà inizialmente maglie, rulli e denti per cingoli di trattori e di macchine escavatrici.

La Società, che possiede già uno stabilimento in Cuorgnè (Torino), ha tra i suoi clienti imprese nazionali ed estere produttrici di trattori e macchine escavatrici e ricambi per detti.

Il personale occupato nello stabilimento dovrebbe comprendere inizialmente 10 unità, per giungere gradualmente a circa 80 unità distribuite in due turni (10 impiegati e tecnici, 4 specializzati, 32 qualificati e 34 manovali).

Le misure dei contributi regionali potrebbero corrispondere a £. 22.000.000.= pari a circa il 98% del costo di mq. 23.333 del terreno (£. 942 x mq) e a £. 65.000.000.=, pari a circa l'9,2% delle spese sostenute per la costruzione dello stabilimento, per un ammontare complessivo di £. 87.000.000.=.

La concessione e la liquidazione dei contributi potrebbero avvenire alle condizioni di cui all'art. 4 della legge regionale 21 agosto 1962 n. 20 e all'art. 4 della legge regionale 11 marzo 1968 n. 8, e cioè la prima rata di lire 33.000.000, pari a circa il 37,9% ad avvenuta ultimazione dei lavori di costruzione dello stabilimento, la seconda rata di £. 22.000.000.=, pari a circa il 25,2% all'inizio del funzionamento del nuovo stabilimento e la terza rata di £. 32.000.000 a saldo, un anno dopo il versamento della 2^ rata.

3°) La Ditta "Fratelli Cochetti", con sede in Pollein, località "Les Iles", ha presentato in data 12 maggio 1970 domanda intesa ad ottenere i contributi previsti dalle leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8 nelle spese di acquisto del terreno destinato all'installazione di uno stabilimento per la produzione di carpenteria pesante e leggera e nelle spese di costruzione dello stabilimento stesso.

La domanda è corredata dei prescritti documenti, dati, notizie e atti d'impegno. Le informazioni fornite circa la serietà, la capacità finanziaria e la correttezza commerciale dell'impresa sono favorevoli.

L'impresa ha sede nella Regione ed è iscritta al n. 30252 del Registro delle Ditte tenuto dall'Assessorato dell'industria e del commercio.

La Società ha documentato l'acquisto di mq. 7.728 di terreno, con una spesa complessiva, comprese le spese accessorie, di £. 2.893.600.= (£. 374 x mq).

La superficie coperta dallo stabilimento è di mq. 928. Nel fabbricato trovano posto, oltre all'officina, anche gli uffici e i servizi. Attigua al fabbricato vi è una superficie di mq. 1.500 adibita a deposito di materiali ferrosi vari. La rimanente superficie è stata convenientemente livellata e viene adibita a piazzale di sosta e manovra degli automezzi e ad area verde.

Le spese di costruzione e attrezzatura dello stabilimento indicate e documentate dall'impresa ammontano a complessive £. 43.180.280.

Le lavorazioni attuate nello stabilimento consistono nella tranciatura, assemblaggio o saldatura delle materie prime, costituite prevalentemente da laminati di ferro ed estrusi di alluminio.

Il mercato di sbocco dei prodotti è esclusivamente locale.

La mano d'opera impiegata nello stabilimento si gira sulle 11 unità, oltre ai titolari (3 apprendisti; 7 operai, di cui 4 specializzati e 3 qualificati e 1 impiegato).

La Ditta ha già ottenuto dalla Regione, ai sensi delle deliberazioni consiliari n. 72 del 29.5.1957 e n. 155 del 24.6.1967, un contributo per il pagamento degli interessi su un mutuo bancario di £. 20 milioni, contratto ai fini della parziale copertura della spesa suddetta.

Le misure dei contributi regionali potrebbero corrispondere a £. 2.500.000, pari a circa l'86,4% del costo del terreno (£. 323 x mq.), e a £. 2.000.000, pari a circa l'8,6% delle spese sostenute per la costruzione dello stabilimento, diminuite dell'ammontare del mutuo suindicato, per un complesso di £. 4.500.000.=.

La concessione e la liquidazione dei contributi potrebbero avvenire alle condizioni di cui all'art. 4 della legge regionale 21 agosto 1962 n. 20 e all'art. 4 della legge regionale 11 marzo 1968 n. 8 e cioè, le prime due rate, nella misura complessiva di £. 3.000.000, pari a circa il 66,6%, subito, in quanto il nuovo stabilimento è già entrato in funzione e la terza rata di £. 1.500.000.=, a saldo, un anno dopo il versamento delle precedenti due rate.

4°) La Ditta Lavanderia Industriale S.r.l., con sede in Pollein Regione Aeroporto, ha presentato in data 23 giugno 1970 domanda intesa ad ottenere i contributi previsti dalle leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1969 n. 8 nelle spese di acquisto del terreno destinato all'installazione di uno stabilimento per la lavatura e stiratura di biancheria destinata ad alberghi, ristoranti e comunità e nelle spese di costruzione dello stabilimento stesso.

La domanda è corredata dei prescritti documenti, dati, notizie e atti d'impegno. Le informazioni fornite circa la serietà, la capacità finanziaria e la correttezza commerciale dell'impresa sono favorevoli.

L'impresa ha sede nella Regione ed è iscritta al numero 30.506 del Registro delle Ditte tenuto dall'Assessorato dell'industria e del commercio.

La Società ha documentato l'acquisto di mq. 4.056 di terreno, con una spesa complessiva, comprese le spese accessorie, di £. 2.604.000 (£. 642 x mq.).

La superficie coperta dallo stabilimento è di mq. 517. Nel fabbricato trovano posto i macchinari e i locali adibiti a spogliatoio, mensa, ufficio, magazzino. La restante superficie è stata livellata ed è destinata a piazzale e ad un eventuale ampliamento.

Le spese di costruzione e di attrezzatura dello stabilimento e di dotazione di scorte di biancheria sono state indicate in complessive £. 78.268.000.

Le lavorazioni attuate nello stabilimento consistono nella lavatura e stiratura meccanica di biancheria piana destinata ad alberghi, ristoranti e comunità, tra cui le caserme. Nella maggior parte dei casi la biancheria viene fornita direttamente dall'impresa stessa, che ha dovuto, pertanto, costituire un'adeguata scorta di magazzino dei vari prodotti (lenzuola, asciugamani, tovagliame, ecc.) La capacità lavorativa dell'azienda di 15/20 quintali giornalieri di biancheria.

La mano d'opera occupata nello stabilimento oscilla dalle 12 alle 20 persone a seconda del periodo stagionale.

La Ditta ha già ottenuto dalla Regione, ai sensi delle deliberazioni consiliari n. 72 del 29.5.1957 e n. 155 del 24.6.1967, un contributo per il pagamento degli interessi su un mutuo bancario di £. 25 milioni, contratto ai fini della parziale copertura della spesa suddetta.

Le misure dei contributi regionali potrebbero corrispondere a £. 2.500.000, pari a circa il 96% del costo del terreno e a £. 2.500.000, pari a circa il 4,7% delle spese sostenute per la costruzione e attrezzatura dello stabilimento, diminuite dell'ammontare del mutuo suindicato, per complessive £. 5.000.000.=

La concessione e la liquidazione del contributo potrebbero avvenire alle condizioni di cui all'art. 4 della legge regionale 21 agosto 1962, n. 20 e all'art. 4 della legge regionale 11 marzo 1968 n. 8 e cioè, le prime due rate, nella misura complessiva di £. 3.300.000 pari al 66% subito, in quanto il nuovo stabilimento è già entrato in funzione, la terza rata di £. 1.700.000.=, a saldo, un anno dopo il versamento delle precedenti due rate.

La Commissione consiliare permanente per l'industria e il commercio ha esaminato le domande delle Ditte sopraindicate ed ha espresso, in via di massima, parere favorevole all'accoglimento delle domande stesse, formulando le proposte risultanti nella presente relazione, da sottoporre all'esame e alle decisioni del Consiglio.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio Regionale

Deliberi

1°) di approvare la concessione alle seguenti imprese industriali dei contributi straordinari regionali a fianco di ciascuna Impresa indicati, ai sensi delle leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8:

a) Ditta Tecnomec S.r.l., con sede nel Comune di Arnaz, regione Remise: contributo di £. 8.800.000.= (ottomilioniottocentomila) nelle spese di acquisto del terreno e un contributo di £. 10.500.000.= (diecimilionicinquecentomila) nelle spese di costruzione dello stabilimento, per un ammontare di £. 19.300.000.= (dicianovemilionitrecentomila).

b) Ditta Genisio Tommaso - Grandi Fucine S.a.s., con sede nel Comune di Champdepraz, Via per Viering: contributo di lire 22.000.000.= (ventiduemilioni) nelle spese di acquisto del terreno;

c) Ditta Fratelli Cochetti, con sede in Pollein, località "Les Iles": contributo di £. 2.500.000.= (duemilionicinquecentomila) nelle spese di acquisto del terreno e £. 2.000.000.= (duemilioni) nelle spese di costruzione dello stabilimento, per un ammontare totale di £. 4.500.000.=(quattromilionicinquecentomila);

d) Ditta Lavanderia Industriale S.r.l., con sede in Pollein, regione Aeroporto: contributo di £. 2.500.000.= (duemilionicinquecentomila) nelle spese di acquisto del terreno e un primo contributo di £. 1.700.000.= (unmilionsettecentomila) nelle spese di costruzione dello stabilimento, per un ammontare totale di £. 4.200.000.= (quattromilioniduecentomila).

2°) di approvare la spesa complessiva di £. 50.000.000 (cinquantamilioni) da finanziare con impegno al capitolo 487 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970 (Contributi straordinari ad aziende industriali in applicazione delle leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8), che presenta la necessaria disponibilità.

3°) di delegare alla Giunta Regionale i provvedimenti deliberativi da adottare - sentita la Commissione Consiliare per l'industria e il commercio - per la concessione e la liquidazione alle Ditte sottoindicate di un contributo nelle spese di costruzione degli stabilimenti, di importo non superiore a quello a fianco di ciascuna indicato, per un ammontare totale di £. 65.800.000.= (sessantacinquemilioniottocentomila), contributo da concedere nell'esercizio finanziario 1971, in base alle disponibilità del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1971 e da imputare al capitolo di spesa del bilancio stesso corrispondente al capitolo di spesa 487 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970:

a) Ditta Genisio Tommaso - Grandi Fucine S.a.s.: contributo di £. 65.000.000.= (sessantacinquemilioni);

b) Ditta Lavanderia Industriale S.r.l.: contributo di lire 800.000.= (ottocentomila).

4°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi per la liquidazione alle Ditte suddette delle rate dei contributi di cui al n° 1°) e n° 3°), secondo le modalità previste delle citate leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8.

Intervengono i Consiglieri TONINO, GERMANO, POLLICINI, FOSSON e BANCOD.

Risponde l'Assessore ALBANEY.

Intervengono il Presidente della Giunta DUJANY e i Consiglieri FOSSON, MANGANONI, BORDON, SAVIOZ, BORDON (secondo intervento) e GERMANO (secondo intervento).

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'Industria e Commercio, Albaney, e concordando sulle proposte della Giunta;

viste le leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventidue);

DELIBERA

1°) di approvare la concessione alle seguenti imprese industriali dei contributi straordinari regionali a fianco di ciascuna impresa indicati, ai sensi delle leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8:

a) Ditta Tecnomec S.r.l., con sede nel Comune di Arnaz, regione Remise: contributo di £. 8.800.000 (ottomilioniottocentomila) nelle spese di acquisto del terreno e un contributo di £. 10.500.000 (diecimilionicinquecentomila) nelle spese di costruzione dello Stabilimento, per un ammontare totale di £. 19.300.000 (diciannovemilionitrecentomila);

b) Ditta Genisio Tommaso - Grandi Fucine S.a.s., con sede nel Comune di Champdepraz, Via per Viering: contributo di lire 22.000.000 (ventiduemilioni) nelle spese di acquisto del terreno;

c) Ditta Fratelli Cochetti, con sede in Pollein, località "Les Iles": contributo di £. 2.500.000 (duemilionicinquecentomila) nelle spese di acquisto del terreno e £. 2.000.000 (duemilioni) nelle spese di costruzione dello stabilimento, per un ammontare totale di £. 4.500.000 (quattromilionicinquecentomila);

d) Ditta Lavanderia Industriale S.r.l., con sede in Pollein, regione Aeroporto: contributo di £. 2.500.000 (duemilionicinquecentomila) nelle spese di acquisto del terreno e un primo contributo di £. 1.700.000 (unmilionesettecentomila) nelle spese di costruzione dello stabilimento, per un ammontare totale di £. 4.200.000 (quattromilioniduecentomila).

2°) di approvare la spesa complessiva di £. 50.000.000 (cinquantamilioni) da finanziare con impegno al capitolo 487 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970 (Contributi straordinari ad Aziende Industriali in applicazione delle leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8), che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di delegare alla Giunta regionale i provvedimenti deliberativi da adottare - sentita la Commissione consiliare per l'Industria e il Commercio - per la concessione e la liquidazione alle Ditte sottoindicate di un contributo nelle spese di costruzione degli stabilimenti, di importo non superiore a quello a fianco di ciascuna indicato, per un ammontare totale di £. 65.800.000 (sessantacinquemilioniottocentomila), contributo da concedere nell'esercizio finanziario 1971, in base alle disponibilità del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1971 e da imputare al capitolo di spesa del bilancio stesso corrispondente al capitolo di spesa 487 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970:

a) Ditta Genisio Tommaso - Grandi Fucine S.a.s.: contributo di £. 65.000.000 (sessantacinquemilioni);

b) Ditta Lavanderia Industriale S.r.l.: contributo di £. 800.000 (ottocentomila).

4°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi per la liquidazione alle Ditte suddette delle rate dei contributi di cui al n. 1°), e n. 3°), secondo le modalità previste delle citate leggi regionali 21 agosto 1962 n. 20 e 11 marzo 1968 n. 8.