Oggetto del Consiglio n. 341 del 30 dicembre 1970 - Verbale

OGGETTO N. 341/70 - Concessione di contributi nelle spese per la realizzazione di attrezzature sportive in vari comuni della Valle d'Aosta. Delega alla Giunta

L'Assessore al turismo, antichità e belle arti, MILANESIO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di concessione di contributi nelle spese per la realizzazione di attrezzature sportive in vari Comuni della Valle di Aosta, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 30 dicembre 1970:

Il presente programma di interventi finanziari della Regione nel settore delle attrezzature sportive fa seguito ad analoghi piani di interventi regionali approvati con deliberazioni del Consiglio n. 10 in data 8 gennaio 1968 e n. 290 in data 20 dicembre 1969.

La necessità di tali interventi deriva dalla accertata carenza di infrastrutture per il tempo libero e lo sport che si riscontra nella Regione.

Appare indubitabile che, tra i compiti dell'Assessorato regionale al Turismo, figuri anche, in maniera sempre più rilevante, quello di dotare il territorio di attrezzature ricreative, le quali assolvono al tempo stesso una funzione sociale costante e una funzione turistica, generalmente stagionale, in relazione all'andamento dei flussi del turismo medesimo.

Esaminate le varie iniziative in corso e considerate le necessità più urgenti, la Giunta inoltra all'esame e all'approvazione del Consiglio le seguenti proposte:

1) CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO DI LIRE 4.000.000 AL COMUNE DI ETROUBLES PER ACQUISIZIONE DI TERRENI DESTINATI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI IN LOCALITA' VERNEY.

L'Associazione Pro-Loco di Etroubles, d'intesa con l'Amministrazione Comunale, con lettera in data 8 aprile 1970, ha sottoposto all'approvazione dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta un progetto per la realizzazione di una serie di impianti sportivi in località Verney del Comune medesimo.

Tale. progetto prevede la realizzazione di tre campi da tennis, un campo per la pallacanestro, un campo per la pallavolo, quattro campi per il gioco delle bocce, un fabbricato ad uso spogliatoio, magazzino, pronto soccorso ed ufficio, ed un'area verde, per un ammontare di spesa previsto in Lire 72.870.000, di cui Lire 4.000.000 per l'acquisto di terreni e Lire 68.870.000 per lavori di costruzione degli impianti, spese di progettazione ed imprevisti.

L'Ufficio del Genio Civile di Aosta, con Decreto n. 2919 in data 10:10.1970, ha approvato il progetto in questione, sulla cui rispondenza alle prescrizioni tecnico-sportive aveva espresso parere favorevole anche il Comitato Regionale del. C.O.N.I. con propria nota n. 1032 dell'11.5.1970.

Per la realizzazione dei predetti impianti sono state individuate due superfici di mq. 6.042 e mq. 1.297 di proprietà della Prebenda Parrocchiale di Etroubles e della Ditta Chentre Samuele, aree indicate nel Comune censuario di Etroubles sulle particelle n. 70 e n. 71 del Foglio XVI.

I proprietari di tale aree si sono dichiarati disposti a vendere al prezzo di Lire 500/mq., ritenuto congruo dall'Ufficio Demanio e Patrimonio della Regione.

2) CONCESSIONE DI UN ULTERIORE CONTRIBUTO DI LIRE 8.000.000 AL COMUNE. DI NUS PER LA COSTRUZIONE DI UN CAMPO SPORTIVO.

Con provvedimento n. 1140 in data 20.3.1968 la Giunta Regionale, in esecuzione della deliberazione consiliare n. 10 dell'8 gennaio 1968, approvava la concessione al Comune di Nus di un contributo di Lire 5.000.000 per 1'acquisto di un appezzamento di terreno destinato alla costruzione di un campo sportivo regolamentare.

Con deliberazione n. 5005 in data 31 dicembre 1968 la Giunta Regionale, in esecuzione del provvedimento consiliare n. 290 del 20 dicembre 1969, concedeva un ulteriore contributo di L. 3.750.000 al Comune stesso per l'acquisto di un'area supplementare da riservare ad infrastrutture complementari al campo sportivo (accessi, parcheggi, ecc.).

Il. progetto per la realizzazione dell'impianto in questione prevede la costruzione di: un campo di calcio, spogliatoio, gradinate per il pubblico, pedane per il salto in alto, il salto in lungo, il lancio del disco, il lancio del martello ed una pista per l'atletica leggera.

Tale progetto, approvato dalla Commissione Interministeriale Impianti Sportivi, di Roma, ha dovuto essere aggiornato a seguito di alcune variazioni resesi necessarie per allargamenti e rettifiche della Strada Statale n. 26.

L'importo dei lavori previsti per la realizzazione delle attrezzature sportive sopra citate ammonta a Lire 27.500.000.

Il relativo progetto è depositato presso gli uffici dell'Assessorato del Turismo, Antichità e Belle Arti, a disposizione-visione dei Signori Consiglieri.

3) CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO DI LIRE 14.000.000 AL COMUNE DI DONNAZ PER L'ACQUISIZIONE DI UN'AREA DESTINATA ALLA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO SPORTIVO.

Il Comune di Donnaz ha presentato un progetto per la realizzazione di un impianto sportivo, il cui costo è previsto in Lire 99.978.387 (Lire 40.535.250 per acquisto terreni e Lire 59.443.137 per lavori).

Il progetto prevede la costruzione di un campo di calcio, spogliatoi, gradinate e servizi igienici per il pubblico, una pista di atletica a sei corsie, pedane per il lancio del disco e del peso, per i salti in alto, in lungo, triplo e con l'asta.

In data 15 gennaio 1970 i rappresentanti dei Comuni di Donnaz, Hône e Pont St. Martin hanno deliberato di promuovere la costituzione di un Consorzio degli stessi Comuni per l'uso del costruendo impianto sportivo (vedasi allegato).

Come risulta dalla planimetria allegata, l'area scelta per la realizzazione di tale impianto sportivo intercomunale è situata in territorio di Donnaz, fra la Dora Baltea e la Stazione ferroviaria, ed ha una superficie complessiva di mq. 23.163. Il prezzo concordato per l'acquisto di tale appezzamento di terreno è di L. 1750/mq.

Premesso quanto sopra la Giunta propone che il Consiglio Regionale

DELIBERI

1°) di approvare la concessione dei seguenti contributi regionali:

a) Lire 4.000.000 (quattromilioni) al Comune di Etroubles per l'acquisto di un'area da destinare alla realizzazione di impianti sportivi in località Verney;

b) Lire 8.000.000 (ottomilioni) al Comune di Nus per la realizzazione del campo sportivo in premessa citato;

c) Lire 14.000.000 (quattordicimilioni) al Comune di Donnaz per l'acquisto di un'area da destinare alla costruzione di un campo sportivo;

2°) di approvare e impegnare la relativa spesa complessiva di Lire 26.000.000 al capitolo 856 ("Spese, sussidi e contributi per il potenziamento delle attrezzature sportive") del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970, che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi per la liquidazione dei contributi di cui sopra.

---

Allegati: (... Omissis ...)

- Copia verbale della riunione 14.1.1970 dei rappresentanti dei Comuni di Pont St. Martin, Hône e Donnaz

- Planimetria e disegni di progetto

Intervengono i Consiglieri MANGANONI e MANGANONE, ai quali risponde l'Assessore MILANESIO, TONINO e MANGANONI.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dall'Assessore al TURISMO, Milanesio, e concordando sulle proposte della Giunta;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventidue);

DELIBERA

1°) di approvare la concessione dei seguenti contributi regionali:

a) Lire 4.000.000 (quattromilioni) al Comune di Etroubles per l'acquisto di un'area da destinare alla realizzazione di impianti sportivi in località Verney;

b) Lire 8.000.000 (ottomilioni) al Comune di Nus per la realizzazione del campo sportivo in premessa citato;

c) Lire 14.000.000 (quattordicimilioni) al Comune di Donnaz per l'acquisto di un'area da destinare alla costruzione di un campo sportivo;

2°) di approvare e impegnare la relativa spesa complessiva di Lire 26.000.000 al capitolo 856 ("Spese, sussidi e contributi per il potenziamento delle attrezzature sportive") del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970, che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi per la liquidazione dei contributi di cui sopra.