Oggetto del Consiglio n. 92 del 22 giugno 1956 - Verbale
OGGETTO N. 92/56 - DESIGNAZIONE DI TRE CONSIGLIERI QUALI MEMBRI DELLA COMMISSIONE REGIONALE PER I RICORSI IN MATERIA DI SUSSIDI AI SINISTRATI DI GUERRA PER LA RICOSTRUZIONE DI CASE DISTRUTTE O DANNEGGIATE IN SEGUITO AD EVENTI BELLICI.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di designazione di tre Consiglieri quali rappresentanti del Consiglio in seno alla Commissione regionale per l'esame dei ricorsi in materia di sussidi ai sinistrati di guerra per la ricostruzione di case distrutte o danneggiate in seguito ad eventi bellici, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Con deliberazione consiliare n. 96 in data 3-10-1952, relativa allo stanziamento di un ultimo fondo di lire 200 milioni da erogare per la concessione dei contributi regionali per la ricostruzione di fabbricati distrutti o danneggiati in Valle d'Aosta in seguito ad eventi bellici, fu stabilito, fra l'altro, che in merito ai ricorsi contro i provvedimenti delle apposite Commissioni comunali, incaricate di compilare i piani di ricostruzione dei fabbricati e di ripartizione dei contributi regionali, decidesse una Commissione regionale composta dei seguenti membri:
a) l'Assessore dei Lavori Pubblici, o un suo delegato, che la presiede;
b) tre Consiglieri regionali (Sig. Berthod Edoardo - Geom. Giulio Nicco e Sig. Page Elia);
c) di un funzionario della Divisione Lavori Pubblici dell'Amministrazione regionale;
d) il tecnico che ha provveduto alla revisione e all'aggiornamento delle perizie per la ricostruzione delle case sinistrate del Comune di residenza del ricorrente.
Dovendosi provvedere alla convocazione della Commissione suddetta, i cui tre membri Consiglieri regionali previsti al precedente capoverso lettera b) risultano scaduti dall'incarico loro affidato dal precedente Consiglio,
si propone
che il Consiglio regionale designi i tre Consiglieri suoi rappresentanti presso la Commissione di cui si tratta.
---
I Consiglieri NICCO Giulio e MANGANONI osservano che la Commissione regionale di cui si tratta non è mai stata convocata, come pure altre Commissioni consiliari.
Rammentano che ogni Commissione consiliare è nominata con un mandato specifico e raccomandano che le Commissioni siano, quindi, convocate regolarmente, in modo che possano espletare il mandato che hanno ricevuto dal Consiglio.
L'Assessore VESAN rileva che la Giunta, nel sottoporre al Consiglio la proposta che ha illustrato, dimostra appunto che intende far convocare e far funzionare la Commissione regionale in questione.
Il Presidente della Giunta, BONDAZ, osserva che dei tre Consiglieri chiamati a suo tempo a fare parte della Commissione consiliare di cui si tratta due sono ancora in carica, cioè i Consiglieri Nicco Giulio e Page Elia, per cui, praticamente. risulterebbe soltanto da sostituire il Signor Berthod Edoardo, che non fa più parte dell'attuale Consiglio.
Fa presente che, in sostituzione del Signor Berthod Edoardo, la maggioranza propone il Consigliere Petigat Augusto.
Il Presidente, PAREYSON, invita il Consiglio a procedere alla votazione per la designazione di tre Consiglieri in seno alla Commissione regionale di cui si tratta.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Diemoz Alberto, Laurent Giuseppe e Nicco Anselmo, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: numero trentatré;
- Nicco Giulio - Consigliere regionale - voti riportati: trenta;
- Page Elia - Consigliere regionale - voti riportati: trentuno;
- Petigat Augusto - Consigliere regionale - voti riportati; trenta;-
- Perruchon M. Celeste ved. Chanoux e Berthod Luigi Felice: voti riportati: due.
Il Presidente, PAREYSON, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano designati quali rappresentanti del Consiglio in seno alla predetta Commissione regionale per i ricorsi in materia di sussidi ai sinistrati di guerra i Signori: Nicco Giulio, Page Elia, Petigat Augusto.
Il Consiglio prende atto.
---
Si dà atto che l'adunanza viene sospesa alle ore dodici e minuti dieci e rinviata alle ore quindici.
______