Oggetto del Consiglio n. 138 del 7 ottobre 1955 - Verbale

OGGETTO N. 138/55 - DESIGNAZIONE DI NOMINATIVI DA PROPORRE PER LA NOMINA A COMPONENTI DELLE COMMISSIONI ELETTORALI MANDAMENTALI DI AOSTA E DI DONNAZ PER IL BIENNIO 1° OTTOBRE 1955 - 30 SETTEMBRE 1957.

Il Presidente della Giunta, BONDAZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di designazione di nominativi da proporre per la nomina a componenti delle Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz, per il biennio 1° ottobre 1955-30 settembre 1957, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

L'articolo 18 della legge 7 ottobre 1947, n. 1058, recante norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali stabilisce:

"In ogni Comune capoluogo di mandamento giudiziario è costituita, entro il mese, di ottobre di ciascun biennio, con decreto del Primo Presidente della Corte d'appello, una Commissione elettorale mandamentale, presieduta dal Presidente del Tribunale, nelle sedi ove esiste, o dal Pretore nelle altre sedi, e composta di quattro membri, di cui uno designato dal Prefetto e tre dal Consiglio provinciale. Il componente designato dal Prefetto è scelto tra i dipendenti dello Stato, di gruppo A o, in mancanza, di gruppo B, in attività di servizio o a riposo; nel capoluogo della provincia la nomina è fatta tra i funzionari di Prefettura di grado non inferiore all'8°.

I componenti la cui designazione spetta al Consiglio provinciale sono scelti fra gli elettori dei Comuni del mandamento estranei alla Amministrazione dei Comuni medesimi, sempreché abbiano adempiuto almeno all'obbligo dell'istruzione elementare e non siano dipendenti civili o militari dello Stato, né dipendenti della provincia, dei Comuni e delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in attività di servizio.

Il Consiglio provinciale designa, altresì, tre componenti supplenti, che sostituiscono quelli effettivi in caso di assenza o di legittimo impedimento. I componenti della Commissione, ad eccezione del Presidente, durano in carica due anni e possono essere confermati nel biennio successivo".

Con il giorno 30 settembre 1955 cesseranno dalla carica i componenti delle Commissioni elettorali Mandamentali di Aosta e di Donnaz.

Il Consiglio regionale è invitato a designare, a' sensi dell'articolo 18 della legge 7 ottobre 1947, n. 1058, tre membri effettivi e tre membri supplenti per le Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz, per il biennio 1° ottobre 1955 - 30 settembre 1957.

I componenti le suddette Commissioni attualmente in carica sono i seguenti:

Commissione elettorale mandamentale di Aosta:

Commissari effettivi:

- Pozzo Grand'Uff. Arturo (di designazione del Presidente della Giunta);

- Ferrein Col. Giuseppe;

- Chanu Avv. Aureliano;

- Perolino Dr. Guido.

Commissari supplenti:

- Tercinod Prof. Guido;

- Jeantet Dr. Ottino;

- Mochet Geom. Flaviano.

Commissione elettorale Mandamentale di Donnaz:

Commissari effettivi:

- Favre Notaio Alessandro (di designazione del Presidente della Giunta);

- Alliod Clemente;

- Nicco Eugenio;

- Priod Giovanni.

Commissari supplenti:

- Vuillermoz Arturo;

- Mirteto Giovanni;

- Thumiger Geom. Egon".

---

Il Presidente della Giunta, BONDAZ, premette che, da quando la Valle d'Aosta è stata costituita in Regione autonoma, è la prima volta che la designazione di nominativi da proporre per la nomina a componenti delle Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz viene sottoposta all'esame del Consiglio.

Dichiara che, sino ad oggi, la designazione dei predetti nominativi è stata fatta ogni biennio dalla Giunta regionale.

Ritiene, invece, che il provvedimento sia di competenza del Consiglio regionale e osserva che per detta ragione viene oggi sottoposta al Consiglio la proposta di designazione di nominativi da proporre per la nomina a componenti delle Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz, per il biennio 1° ottobre 1955 - 30 settembre 1957.

Ciò premesso, fa presente che, ai fini di una più corretta interpretazione delle disposizioni di legge in materia ed anche per agire conformemente ai concetti di democraticità - che debbono essere non già una espressione vana, ma che debbono concretarsi in qualche cosa di preciso -, ritiene opportuno di richiamare l'attenzione del Consiglio sull'articolo 18 della legge 7 ottobre 1947, sopra riportato.

Osserva che il menzionato articolo, che si riferisce ai Consigli provinciali, è applicabile, per analogia, per la designazione di membri delle Commissioni elettorali da parte del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, in relazione all'articolo 20 del Decreto Legislativo 7-9-1945, n. 545.

Osserva ancora che il citato articolo, a differenza di altre disposizioni di legge, non sancisce alcun diritto per la minoranza ad avere qualche suo rappresentante in seno alle Commissioni elettorali mandamentali.

Informa che, ciò nonostante, la Giunta è del parere che il Consiglio, nel procedere alla designazione dei membri di sua spettanza per la nomina a componenti delle Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz, debba tener conto della rappresentanza della minoranza.

Precisa infatti che, essendo sei i membri da designarsi per ogni Commissione elettorale, cioè tre effettivi e tre supplenti, la Giunta propone che i gruppi consiliari della maggioranza designino soltanto 5 dei 6 membri, in modo che il sesto membro sia della minoranza, assicurandosi così alla minoranza stessa la sua rappresentanza in seno alle Commissioni elettorali.

Dichiara di aver ritenuto opportuno formulare tale proposta anche per evitare discussioni e perdita di tempo e fa presente che i tre fra i sei Consiglieri che otterranno il maggiore numero di voti sarebbero designati quali membri effettivi, mentre gli altri tre sarebbero designati quali membri supplenti.

Il Consigliere SAVIOZ prende atto delle proposte fatte dal Presidente della Giunta, Bondaz, ed esprime parere che la questione della rappresentanza della minoranza in seno alle Commissioni elettorali mandamentali debba essere esaminata anche nel quadro dell'autonomia concessa alla Valle di Aosta.

Concorda sulla considerazione che, in caso di assenza dei membri effettivi, intervengono alle adunanze delle Commissioni i membri supplenti, ma ritiene che, anche per dare una forma concreta alla proposta del Presidente della Giunta, si dovrebbe arrivare ad una votazione su una proposta che assicuri alla minoranza un rappresentante effettivo ed un rappresentante supplente in ognuna delle due Commissioni predette.

Ammette che la questione della rappresentanza in seno alle Commissioni elettorali mandamentali abbia una importanza relativa, in quanto le disposizioni di legge in vigore nelle materie di competenza delle predette Commissioni sono tassative. Osserva, però, che l'avere una propria rappresentanza in seno alla Commissione costituisce una garanzia completa e sicura, per la minoranza, che i suoi diritti saranno non solo riconosciuti ma rispettati.

Riconosce che la legge 7-10-1947, n. 1058, mentre stabilisce che le minoranze hanno diritto ad una propria rappresentanza in seno ai Consigli comunali, non prevede invece alcuna rappresentanza delle minoranze nelle Commissioni elettorali mandamentali.

Insiste, quindi, sull'opportunità che si voti su una proposta che assicuri alla minoranza l'elezione di un proprio rappresentante fra i membri effettivi e di un altro rappresentante fra i membri supplenti in entrambe le Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz.

Ritiene necessario, a tal'uopo, che la maggioranza e la minoranza comunichino i nominativi delle persone che intendono proporre al Consiglio per la designazione quali membri delle Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz. Ritiene, inoltre, necessario che i Consiglieri della maggioranza votino quanto meno una delle persone proposte dalla minoranza, affinché questa abbia un suo rappresentante fra i membri effettivi in ogni Commissione, oltre che fra i membri supplenti.

Il Presidente della Giunta, BONDAZ, ribadisce di avere fatto una proposta conciliativa appunto per evitare discussioni. Ritiene che, come suggerito dal Consigliere Savioz, sia la maggioranza che la minoranza possano segnalare al Consiglio i nominativi delle persone che intendono proporre per la nomina.

Esprime parere che la maggioranza dovrebbe votare soltanto cinque nominativi, dei sei nominativi per ogni Commissione, in modo che la minoranza abbia la garanzia di avere un proprio rappresentante in ognuna delle Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz.

Sulla proposta del Presidente della Giunta e sulla proposta del Consigliere Savioz segue discussione, alla quale prendono parte il Presidente della Giunta, BONDAZ, l'Assessore BORDON, i Consiglieri SAVIOZ, CHABOD Renato e Signora PERRUCHON Vedova CHANOUX, la quale ultima ritiene che il suo gruppo debba pure avere rappresentanti nelle predette Commissioni, avendo avuto un gran numero di elettori.

Il Presidente della Giunta, BONDAZ, rammenta nuovamente che l'articolo 18 della legge 7-10-1947, n. 1058, non stabilisce che nelle Commissioni mandamentali elettorali si debbano nominare rappresentanti delle minoranze, per cui è fuori luogo, nel caso specifico in esame, riferirsi al numero degli elettori che le minoranze rappresentano.

Ribadisce che il Consiglio deve procedere alla designazione di sei nominativi, - tre effettivi e tre supplenti -, per ogni Commissione e ripete che, al fine di dare alla minoranza la possibilità di avere un proprio rappresentante, la maggioranza voterà soltanto per la designazione di cinque nominativi.

Il Consigliere CHABOD Renato dà atto che il Presidente della Giunta, Bondaz, ha fatto una proposta in via amichevole, ma fa presente che anche la proposta fatta dalla minoranza è stata fatta in via amichevole e conciliativa.

Esprime, quindi, il parere che possa essere accolta la proposta della minoranza tendente ad ottenere che siano designati due suoi rappresentanti, uno effettivo ed uno supplente, in seno ad ognuna delle predette due Commissioni elettorali mandamentali.

Il Presidente della Giunta, BONDAZ, ribadisce gli argomenti posti a base della proposta da lui formulata, che viene mantenuta.

Propone che la maggioranza e la minoranza comunichino senz'altro i nominativi delle persone che intendono rispettivamente proporre per la designazione quali membri delle commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz. Aggiunge che potrebbe benissimo avvenire che il Consiglio, in sede di votazione, designi due nominativi della minoranza.

Segue discussione in merito fra il Presidente della Giunta, BONDAZ, ed i Consiglieri CHABOD Renato, SAVIOZ e NICCO Giulio; al termine della discussione, il Presidente della Giunta propone che i gruppi della maggioranza e della minoranza comunichino al Consiglio i nominativi delle persone che intendono proporre per la designazione quali membri delle Commissioni elettorali.

Il Vice Presidente del Consiglio, PASQUALI, a nome e per conto della maggioranza segnala:

a) i Signori: Colonello Giuseppe Ferrein, Avv. Aureliano Chanu, Col. Giuseppe Gorret, Notaio Mario Norat e Reboulaz Placido, per la designazione a membri della Commissione elettorale mandamentale di Aosta;

b) i Signori: Girod Giustino, Virginio Marchiando, Duguet Rinaldo, Bertetti Raffaele, Goyet Amato, per la designazione a membri della Commissione elettorale mandamentale di Donnaz.

Il Consigliere SAVIOZ, a nome e per conto della minoranza, segnala i Signori: Strazza Renato e Jeantet Ottino, per la designazione a membri della Commissione elettorale mandamentale di Aosta.

Il Consigliere NICCO Anselmo, sempre a nome e per conto della minoranza, segnala i Signori Jacquemet Alessio e Bosonin Vittorio, per la designazione a membri della Commissione elettorale mandamentale di Donnaz.

Commissione elettorale mandamentale di Aosta:

Il Presidente, PAREYSON, invita il Consiglio a votare, a schede segrete, per la designazione di tre membri effettivi e di tre membri supplenti della Commissione elettorale mandamentale di Aosta, ai sensi dell'articolo 18 della Legge 7-10-1947, n. 1058.

Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Diémoz Alberto, Laurent Giuseppe e Nicco Anselmo, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:

Consiglieri presenti e votanti n. 33 (trentatre);

Avvocato CHANU Aureliano, di Aosta Col.

- voti riportati n. 27 (ventisette);

Col. FERREIN Giuseppe, di Aosta

- voti riportati n. 25 (venticinque);

Col. GORRET Giuseppe, di Châtillon

- voti riportati n. 24 (ventiquattro);

Not. NORAT Mario, di Aosta

- voti riportati n. 22 (ventidue);

Sig. REBOULAZ Placido, di Nus

- voti riportati n. 21 (ventuno);

Dr. JEANTET Ottino, di Aosta

- voti riportati n. 12 (dodici);

Sig. STRAZZA Renato, di Aosta

- voti riportati n. 9 (nove).

Il Presidente dichiara che, in base all'esito della votazione, risultano designati per la nomina a membri della Commissione elettorale mandamentale di Aosta, ai sensi dell'articolo 18 della Legge 7-10-1947, n. 1058, i Signori:

Membri effettivi:

Avv. Aureliano CHANU - residente in Aosta;

Col. Giuseppe FERREIN - residente in Aosta;

Col. Giuseppe GORRET - residente in Châtillon.

Membri supplenti:

Not. Mario NORAT - residente in Aosta;

Sig. Placido REBOULAZ - residente in Nus;

Dr. Ottino JEANTET - residente in Aosta.

Il Consiglio prende atto.

Commissione elettorale mandamentale di Donnaz:

Il Presidente invita il Consiglio a votare, a schede segrete, per la designazione di tre membri effettivi e di tre membri supplenti della Commissione elettorale mandamentale di Donnaz, ai sensi dell'articolo 18 della Legge 7-10-1947, n. 1058.

Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Diémoz Alberto, Laurent Giuseppe e Nicco Anselmo, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:

Consiglieri presenti e votanti n. 33 (trentatre);

Sig. Giustino GIROD, di Pont St. Martin

- voti riportati n. 25 (venticinque);

Geom. Virginio MARCHIANDO, di Pont St. Martin

- voti riportati n. 25 (venticinque);

Sig. Rinaldo DUGUET, di Challant St. Victor

- voti riportati n. 23 (ventitre);

Rag. Raffaele BERTETTI, di Verrès

- voti riportati n. 23 (ventitre);

Sig. Amato GOYET, di Montjovet

- voti riportati n. 21 (ventuno);

Sig. Vittorio BOSONIN, di Donnaz

- voti riportati n. 11 (undici);

Sig. Alessio JACQUEMET, di Hône

- voti riportati n. 6 (sei).

Il Presidente dichiara che, in base all'esito della votazione, risultano designati per la nomina a membri della Commissione elettorale mandamentale di Donnaz, ai sensi dell'articolo 18 della legge 7-10-1947, n. 1058, i Signori:

Membri effettivi:

Sig. Giustino GIROD - residente in Pont St. Martin;

Geom. Virginio MARCHIANDO - residente in Pont St. Martin;

Sig. Rinaldo DUGUET - residente in Challant St. Victor.

Membri supplenti:

Rag. Raffaele BERTETTI - residente in Verrès;

Sig. Amato GOYET - residente in Montjovet;

Sig. Vittorio BOSONIN - residente in Donnaz.

Il Consiglio prende atto.

______