Oggetto del Consiglio n. 4 del 15 gennaio 1971 - Verbale

OGGETTO N. 4/71 - Cartelli indicatori di trattamenti antiparassitari. (Approvazione di Mozione)

Il Presidente, MONTESANO, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dai Consiglieri regionali Signori Manganoni Claudio, Macheda Domenico e Savioz Fabiano, concernente: "Cartelli indicatori di trattamenti antiparassitari", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 30 dicembre 1970:

MOZIONE

I tecnici dell'Assessorato all'Agricoltura, raccomandano insistentemente ai frutticoltori valdostani di esporre, ai confini dei loro frutteti e possibilmente lungo le strade, dei cartelli bilingui con l'avvertimento dell'avvenuto trattamento anticrittogamico e le velenose conseguenze.

Da questa lodevole iniziativa ne deriva una spesa per gli interessati ed una prevedibile disseminazione di cartelli multicolori e dalle fogge e dimensioni più diverse.

Allo scopo di unificare tali cartelli ed evitare spese per i nostri agricoltori già vittime della grave crisi della frutticultura e per la salvaguardia del paesaggio

IL CONSIGLIO REGIONALE

Delibera

di invitare l'Assessorato all'Agricoltura a provvedere a spese dell'Amministrazione Regionale alla preparazione di appropriati cartelli distribuendoli gratuitamente agli interessati.

F.ti: Manganoni Claudio - Macheda - Savioz Fabiano

Il Consigliere MANGANONI illustra brevemente la soprariportata mozione, mettendo in risalto l'utilità dei cartelli indicatori dei trattamenti di cui si tratta.

L'Assessore MAQUIGNAZ dichiara di essere sostanzialmente favorevole all'accoglimento della mozione stessa, salvo alcuni emendamenti da apportare alla medesima e precisamente: soppressione delle parole: "... ne deriva una spesa per gli interessati..." al secondo capoverso della parte narrativa della mozione e le parole: "... ed evitare spese per i nostri agricoltori già vittime della grave crisi della frutticultura e...", nonché la sostituzione della parte dispositiva della mozione nel modo seguente:

"IL CONSIGLIO REGIONALE

invita la Giunta Regionale a predisporre appropriati cartelli bilingui da distribuire gratuitamente agli interessati".

Il Consigliere SAVIOZ insiste sulla necessità di una adeguata azione protettiva contro l'uso indiscriminato dei fitofarmaci e degli anticrittogamici, raccomandando l'interessamento dell'Assessorato all'Agricoltura.

L'Assessore MAQUIGNAZ dichiara di accettare tale raccomandazione.

Il Presidente, MONTESANO, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della mozione sottoriportata modificata come da emendamenti proposti dall'Assessore Maquignaz.

Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta), ha approvato la seguente mozione:

MOZIONE

I tecnici dell'Assessorato all'Agricoltura, raccomandano insistentemente ai frutticoltori valdostani di esporre, ai confini dei loro frutteti e possibilmente lungo le strade, dei cartelli bilingui con l'avvertimento dell'avvenuto trattamento anticrittogamico e delle velenose conseguenze.

Da questa lodevole iniziativa ne deriva una prevedibile disseminazione di cartelli multicolori e dalle fogge e dimensioni più diverse.

Allo scopo di unificare tali cartelli per la salvaguardia del paesaggio

IL CONSIGLIO REGIONALE

invita la Giunta Regionale a predisporre appropriati cartelli bilingui da distribuire gratuitamente agli interessati.

Il Consiglio prende atto.