Oggetto del Consiglio n. 28 del 6 aprile 1955 - Verbale

OGGETTO N. 28/55 - NOMINA DI COMMISSIONE CONSILIARE PER LO STUDIO DI PROVVEDIMENTI INTERESSANTI L'APPRENDISTATO E LE SCUOLE PROFESSIONALI IN VALLE D'AOSTA.

Il Presidente, PAREYSON, invita il Consiglio a deliberare sulla seguente proposta di nomina di una Commissione consiliare per lo studio di provvedimenti interessanti l'apprendistato e le scuole professionali in Valle d'Aosta, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Il Consiglio regionale, nell'adunanza in data 7 aprile 1954 (oggetto n. 36), nominava la seguente Commissione consiliare per lo studio dei problemi interessanti l'apprendistato e le scuole professionali in Valle di Aosta:

MEMBRI DI DIRITTO:

Per. Ind. FOSSON Pietro

Assessore all'Industria e Commercio

Dr. BERTHET Amato

Assessore all'Istruzione Pubblica

MEMBRI EFFETTIVI:

Sig. BREAN Giuseppe

Consigliere regionale

Sig. CUAZ Carlo

Consigliere regionale

Dr. DUJANY Cesare

Consigliere regionale

Sig. MARCHESE Giovanni

Consigliere regionale

Sig. NICCO Anselmo

Consigliere regionale

Sig. V ACHER Candido

Consigliere regionale

Con successiva deliberazione consiliare n. 88, del 6-8-1954, la composizione della suddetta Commissione è stata modificata come segue:

MEMBRI DI DIRITTO:

Per. Ind. FOSSON Pietro

Assessore all'Industria e Commercio

Prof.ssa VIGLINO M. Ida

Assessore alla Pubblica Istruzione

MEMBRI EFFETTIVI:

Sig. CUAZ Carlo

Vice Presidente del Consiglio regionale

Sig. NICCO Anselmo

Consigliere regionale

Sig. V ACHER Candido

Consigliere regionale

Sig. BOTTEL Giovanni

Consigliere regionale

Sig.ra RONC-DESAYMONET Anaide

Consigliere regionale

Sig. VUILLERMOZ Zeffirino

Consigliere regionale

La Commissione di cui si tratta ha iniziato i suoi lavori ma non ha potuto continuarli, perché, a seguito della rinnovazione del Consiglio regionale, il suo mandato è venuto a scadere.

Nel frattempo è stata approvata, dal Parlamento, e promulgata, la legge 19 gennaio 1955, n. 25, che reca norme per la disciplina dell'apprendistato (vedi Gazzetta Ufficiale n. 36, del 14 febbraio 1955).

Trattasi, ora, di procedere alla nomina di una nuova Commissione consiliare incaricata:

1) - di esaminare se le norme di cui alla detta legge n. 25 debbano essere applicate integralmente nel territorio della Valle di Aosta o se debbano, eventualmente, essere modificate, in relazione alle particolari condizioni ed esigenze locali;

2) - di studiare se e quali provvedimenti possano essere emanati in materia di programmi di insegnamento e di organizzazione delle Scuole professionali in Valle di Aosta.

---

Il Presidente, PAREYSON, invita il Consiglio a votare, a schede segrete, per la nomina dei sette membri componenti la Commissione consiliare di cui si tratta, a' sensi di quanto stabilito con deliberazione n. 17 in data odierna.

Procedutosi alla votazione a schede segrete ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori DIEMOZ Alberto, LAURENT Giuseppe e NICCO Anselmo, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:

Consiglieri presenti e votanti n. 35 (trentacinque);

MARCHIANDO Michele

Assessore

voti riportati n. 23

BERTHET Amato

Assessore

voti riportati n. 21

ARBANEY Flaviano

Assessore

voti riportati n. 1

DUJANY Cesare

Consigliere

voti riportati n. 24

BENETTI Alfonso

Consigliere

voti riportati n. 23

THOUX Sovrano

Consigliere

voti riportati n. 23

BARMASSE Michele

Consigliere

voti riportati n. 10

BARONE Luigi

Consigliere

voti riportati n. 10

BERTHOD Luigi Felice

Consigliere

voti riportati n. 3

AILLON Pietro Antonio

Consigliere

voti riportati n. 1

PAGE Elia

Consigliere

voti riportati n. 1

QUENDOZ Grato

Consigliere

voti riportati n. 1

Il Presidente, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano nominati membri della Commissione consiliare per lo studio di provvedimenti interessanti l'apprendistato e le scuole professionali in Valle di Aosta gli Assessori BERTHET Amato e MARCHIANDO Michele e i Consiglieri BARMASSE Michele, BARONE Luigi, BENETTI Alfonso, DUJANY Cesare e THOUX Sovrano.

Il Consiglio prende atto.

______