Oggetto del Consiglio n. 326 del 29 settembre 1977 - Verbale
OGGETTO N. 326/77 - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.
Il Vice Presidente CHABOD invita il Consiglio a proseguire l'esame, per la ratifica, di provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenchi e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Consiglieri.
Vengono richiesti chiarimenti od informazioni e formulati rilievi in merito alle seguenti deliberazioni:
Deliberazione n. 3690 in data 22 luglio 1977.
Il Consigliere TONINO lamenta il fatto che i Consiglieri regionali siano tenuti all'oscuro riguardo alle decisioni assunte dall'Assessore all'Industria e Commercio sui problemi occupazionali.
Il Consigliere POLLICINI ritiene che la Commissione permanente per l'Industria e il Commercio non deve soltanto avallare l'operato dell'Assessore, ma deve essere di contributo operativo nella predisposizione delle linee di sviluppo della Regione.
Il Consigliere CHANU fa presente che per un argomento così importante, che investe il problema dell'occupazione in una zona depressa come la bassa Valle, sarebbe stato opportuno un ampio dibattito in Consiglio.
Condivide le critiche del Consigliere Pollicini in merito al ridotto numero di riunioni della Commissione consiliare permanente per l'Industria e Commercio.
Il Consigliere POLLICINI chiede delucidazioni in merito all'impegno di spesa di circa un miliardo sui fondi di rotazione per un pastificio in bassa Valle.
L'Assessore all'Industria e Commercio DI STASI fa presente che la Ditta "Nuova Sada s.r.l.", cui la Regione ha affittato uno stabilimento industriale in Comune di Arnad, che entrerà in funzione, se i lavori saranno ultimati, entro il 15 ottobre c.a., occuperà inizialmente 35 lavoratori.
Ritiene che la decisione adottata dalla Giunta possa rappresentare una ventata di ossigeno per l'occupazione in bassa Valle soprattutto in considerazione della difficile situazione che sta attraversando l'IMVA di Verrès che occupa 270 lavoratori.
Rispondendo al quesito postogli dal Consigliere Pollicini in merito all'impegno di spesa di circa un miliardo per la costruzione di un pastificio in bassa Valle, fa presente che il titolare dell'industria, pur avendo ottenuto la possibilità di usufruire di una erogazione di un miliardo e trecentotto milioni, l'ha rifiutato perché non è riuscito a trovare un accordo con la Ditta Genisio di Champdepraz per l'acquisto del capannone che avrebbe dovuto essere adibito a tale uso.
Il Consigliere POLLICINI chiede se i fondi a suo tempo stanziati per finanziare l'installazione del pastificio sono stati destinati ad altre iniziative.
Manifesta perplessità per l'installazione di una azienda dolciaria in bassa Valle in un momento di generale crisi del settore.
Chiede chiarimenti in merito ad un presunto debito insoluto di 40 milioni da parte di un acquirente delle Camicie Appel durante il periodo dell'autogestione.
L'Assessore all'Industria e Commercio DI STASI fa presente che la somma stanziata per il pastificio servirà per altri interventi che sono e saranno sottoposti all'approvazione del Consiglio regionale.
Fa presente che la "Nuova SADA" dà delle garanzie di tranquillità per il futuro.
In merito alle delucidazioni richieste circa un presunto credito di 40 milioni della ex Appel di Arnad, fa presente che la somma potrebbe anche essere più alta.
Il Consigliere PEDRINI si compiace per il fatto che da un Assessore militante in un partito della sinistra storica sia venuto un riconoscimento all'utilità dell'iniziativa privata.
Il Consigliere CHANU esprime perplessità sulla possibilità di sopravvivenza di una piccola industria dolciaria in un momento di generale crisi dei grandi colossi.
Deliberazione n. 3696 in data 22 luglio 1977.
Il Consigliere MANGANONI chiede delucidazioni in ordine al numero dei dipendenti delle biblioteche di Morgex, Châtillon e Courmayeur.
Il Presidente della Giunta ANDRIONE fa presente che i dipendenti delle tre biblioteche sono in numero di 11, molti dei quali sono dipendenti comunali.
Deliberazione n. 3867 in data 5 agosto 1977.
Il Consigliere MANGANONI, pur annunciando il voto favorevole del Gruppo comunista, nutre perplessità circa l'ubicazione del caseificio a Valgrisenche.
Il Consigliere TAMONE ritiene invece che con la costruzione del caseificio a Valgrisenche si sia impedito un ulteriore spopolamento della montagna.
Il Consigliere MANGANONI ribadisce le sue perplessità sulle possibilità di sopravvivenza di un caseificio in un piccolo Comune come Valgrisenche.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste MARCOZ fa presente l'opportunità della costruzione del caseificio in questione, che, durante la stagione estiva, servirà a raccogliere circa 6.000 litri di latte degli alpeggi di Valgrisenche e che rappresenterà un freno allo spopolamento della montagna.
Deliberazione n. 3938 in data 5 agosto 1977.
Il Consigliere TONINO invita l'Assessore ai Lavori Pubblici ad accelerare al massimo lo svolgimento dei lavori di sistemazione dell'edificio scolastico in considerazione della sistemazione precaria che è stata trovata per gli alunni della scuola.
Il Consigliere MONAMI esprime perplessità riguardo al rilevante ammontare della perizia suppletiva rispetto alle previsioni di progetto.
L'Assessore ai Lavori Pubblici MANGANONE fa presente che si tratta di lavori di ristrutturazione operati su di un edificio già esistente da cui è stato possibile ricavare nuovi locali.
Deliberazione n. 3979 in data 5 agosto 1977.
Il Consigliere POLLICINI chiede delucidazioni in merito all'esecuzione dei lavori in economia diretta e una elencazione più dettagliata dei costi delle opere da eseguirsi.
L'Assessore ai Lavori Pubblici MANGANONE fa presente che i lavori di ristrutturazione dello stabilimento ex Sirca Davit di Arnad sono stati autorizzati in economia diretta, in quanto si è ritenuto opportuno affidare i lavori all'impresa che già eseguiva lavori in loco e che ha offerto un ribasso d'asta del 4,50%.
Elenca quindi i lavori di cui si prevede l'esecuzione con i relativi costi.
Il Consigliere CHANU raccomanda alla Giunta di seguire con oculatezza il decollo e l'attività di esercizio di questa nuova industria al fine di evitare di trovarsi di fronte a sgradite sorprese che significherebbero per l'Amministrazione regionale la perdita di alcune centinaia di milioni.
Il Consigliere TAMONE ricorda che lo stabilimento Sirca Davit non è stato acquistato dall'attuale Giunta regionale.
Deliberazione n. 4030 in data 26 agosto 1977.
Il Consigliere MONAMI critica il ricorso a perizie suppletive e a varianti per l'esecuzione di lavori che si sarebbero dovuti prevedere al momento della progettazione dello stabilimento.
Ritiene che il ricorso alla perizia suppletiva di cui all'oggetto serva a prorogare i termini di consegna dei lavori che la ditta appaltatrice dei lavori non è riuscita a completare nei termini previsti.
La conferma di questo sospetto è avvalorata, a suo giudizio, da quanto previsto dal punto 4 del dispositivo della delibera, dove è appunto approvata la proroga di giorni centodieci per l'esecuzione delle maggiori e nuove opere previste in perizia.
Il Consigliere POLLICINI lamenta i ritardi con cui procedono i lavori di costruzione dello stabilimento che avrebbe dovuto essere ultimato, secondo quanto disposto dalla convenzione, entro il mese di ottobre del 1976.
Fa presente che, nonostante si sia fatto ricorso, a suo tempo, ad una perizia geologica, oggi la Giunta ha accettato le pretese dell'impresa costruttrice per una perizia suppletiva per le fondazioni di circa 300 milioni.
L'Assessore ai Lavori Pubblici MANGANONE fa presente che i ritardi incontrati nei tempi di esecuzione dei lavori sono imputabili alle pessime condizioni atmosferiche che hanno caratterizzato questa annata.
Ritiene possibile la necessità di una ulteriore proroga dei tempi previsti per la consegna dello stabilimento in considerazione della necessità di eseguire opere esterne allo stabilimento richieste dai vigili del fuoco.
Fa infine presente che la spesa complessiva per la costruzione dello stabilimento non supererà la cifra di un miliardo e 400 milioni.
Il Presidente della Giunta ANDRIONE fa presente che durante l'effettuazione degli scavi si trovò uno strato di terreno instabile, per cui si rese necessario sospendere i lavori e ricorrere ad una perizia geologica per trovare la soluzione migliore e più economica.
Pertanto alla perizia effettuata su incarico dell'impresa esecutrice dell'opera, che prevedeva una maggiore spesa di lire 600 milioni, fu contrapposta una perizia voluta dalla Giunta regionale che previde soluzioni molto più economiche.
Conclude il suo intervento annunciando che dal 20 luglio scorso lo stabilimento ha iniziato la sua attività produttiva.
Il Consigliere MANGANONI manifesta la sua contrarietà ad ulteriori proroghe dei termini di consegna delle opere e ritiene si debbano applicare nei riguardi dei trasgressori le penalità previste dal contratto di appalto.
Deliberazione n. 4033 in data 26 agosto 1977.
Il Consigliere MANGANONI chiede chiarimenti in merito ai tempi di inizio dei lavori di costruzione del depuratore regionale.
Il Presidente della Giunta regionale ANDRIONE fa presente che nei prossimi giorni avrà luogo una riunione per risolvere il problema della costruzione del depuratore progettato per servire i complessi residenziali costruiti dalla Società Alpila.
Deliberazione n. 4098 in data 26 agosto 1977.
Il Consigliere CHANU chiede chiarimenti in merito alle indennità di cui alla deliberazione in oggetto, in considerazione del fatto che le competenze attribuite alla Giunta Giurisdizionale amministrativa sono state assorbite dai TAR.
Il Presidente della Giunta ANDRIONE fa presente che alcune competenze sono rimaste alla Giunta Giurisdizionale, anche dopo l'istituzione dei TAR.
IL CONSIGLIO
procedendo con votazione a scrutinio segreto ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Borbey, Chanu e Crétier, per quanto riguarda la deliberazione n. 3759, in data 29 luglio 1977, e dei Consiglieri Borbey, Crétier e Fournier, per quanto riguarda la deliberazione n. 4111, in data 26 agosto 1977, e con separate votazioni per alzata di mano, per le altre deliberazioni, con l'esito delle votazioni risultante a fianco delle singole sottoindicate deliberazioni;
DELIBERA
1) di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio:
Oggetto n. 3624 in data 22 luglio 1977: Concessione di un contributo di lire 22.000.000 al Comitato FISI-ASIVA per l'organizzazione della Coppa Consiglio Valle, gara internazionale di fondo. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
Oggetto n. 3690 in data 22 luglio 1977: Affitto alla Società "La nuova SADA s.r.l." di uno stabilimento industriale sito in Comune di Arnad. Approvazione del progetto di convenzione.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue).
Oggetto n. 3696 in data 22 luglio 1977: Contributi a Comuni per il funzionamento della biblioteca pubblica.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue).
Oggetto n. 3741 in data 29 luglio 1977: Concessione di un contributo straordinario al Comune di Issogne per l'arredamento della cucina e del refettorio da adibire a servizio di refezione per gli alunni delle scuole elementari. Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).
Oggetto n. 3759 in data 29 luglio 1977: Temporanea sostituzione della dipendente Flaminia Montanari, assente dal servizio per astensione obbligatoria. Approvazione e finanziamento di spesa.
(Consiglieri presenti e votanti: trentadue; voti favorevoli: ventiquattro; voti contrari: otto).
Oggetto n. 3774 in data 29 luglio 1977: Approvazione ed impegno della spesa di lire 10.000.000 per il completamento dei lavori di restauro della casa del custode del castello di Fénis. Esecuzione in economia diretta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
Oggetto n. 3789 In data 29 luglio 1977: Concessione di un ulteriore contributo al Consorzio della scuola media di Nus per l'organizzazione del servizio trasporto alunni. Anno scolastico 1976/1977. Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
Oggetto n. 3791 in data 29 luglio 1977: Concessione di contributi ai Comuni per il trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo e materna. Anno scolastico 1976/1977. Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei).
Oggetto n. 3867 in data 5 agosto 1977: Concessione di contributo in conto capitale alla "Coopérative Agricole de la Valgrisenche" nelle spese per la costruzione di un fabbricato da destinare a caseificio.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei).
Oggetto n. 3927 In data 5 agosto 1977: Lavori di costruzione di una arginatura in pietrame in sponda destra del torrente Evançon, in Comune di Verrès. Esecuzione dei lavori in economia diretta. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei).
Oggetto n. 3928 in data 5 agosto 1977: Lavori di ripristino del transito sulla strada di Lillaz in Comune di Cogne, interessata da una frana. Esecuzione dei lavori in economia diretta. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
Oggetto n. 3932 in data 5 agosto 1977: Lavori di sistemazione idraulica dell'alveo del torrente in località Viran del Comune di Challand-Saint-Victor. Esecuzione dei lavori in economia diretta. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
Oggetto n. 3936 in data 5 agosto 1977: Lavori di costruzione della strada e fognatura in Via "Laqua" alla frazione Epinel in Comune di Cogne. Appalto dei lavori a licitazione privata. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
Oggetto n. 3938 in data 5 agosto 1977: Lavori di ampliamento delle scuole elementari del capoluogo di Donnas. Approvazione di perizia suppletiva e di variante. Approvazione ed impegno di spesa. Approvazione di nuovi prezzi. Atto di sottomissione e concessione di proroga.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).
Oggetto n. 3942 in data 5 agosto 1977: Lavori di sistemazione del movimento franoso interessante la strada di Arpy, in località Prariond, in Comune di Morgex. Esecuzione dei lavori in economia diretta. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).
Oggetto n. 3943 in data 5 agosto 1977: Lavori di ripristino di manufatti danneggiati da frane sulle strade di allacciamento alle frazioni Piolly e Frontiere, nel Comune di Pontboset. Esecuzione dei lavori in economia diretta. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).
Oggetto n. 3993 in data 5 agosto 1977: Concessione di un contributo di lire 8.500.000 al Consorzio di miglioramento fondiario Alta Valle di Gressoney-La-Trinité per il completamento di fognature frazionali. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).
Oggetto n. 4004 in data 26 agosto 1977: Istituzione di posti gratuiti e semi-gratuiti presso collegi o convitti funzionanti nella Regione da assegnare ad alunni delle scuole medie domiciliati in Comuni o località particolarmente disagiati. Anno scolastico 1977/1978. Approvazione delle norme di assegnazione.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).
Oggetto n. 4008 in data 26 agosto 1977: Lavori di rifacimento della rete idrica comunale del capoluogo e frazioni viciniori di Aymavilles. Appalto dei lavori a licitazione privata. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).
Oggetto n. 4029 in data 26 agosto 1977: Costruzione della fognatura di Félinaz, ramo est, in Comune di Charvensod. Appalto dei lavori a licitazione privata. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).
Oggetto n. 4030 in data 26 agosto 1977: Lavori di costruzione di uno stabilimento industriale in località Chambave del Comune di Gignod. Perizia suppletiva e di variante. Approvazione ed impegno di spesa. Approvazione di nuovi prezzi. Approvazione atto di sottomissione e concessione proroga.
(Consiglieri presenti: trenta; votanti e favorevoli: ventitré; astenutisi dalla votazione i Consiglieri Chincheré, Crétier, Dolchi, Manganoni, Monami, Siggia e Tonino).
Oggetto n. 4033 in data 26 agosto 1977: Lavori di costruzione di una stazione di depurazione delle acque di rifiuto domestico al servizio degli insediamenti previsti nella zona di Pila in Comune di Gressan aggiudicati all'Impresa Hydro S.p.A., Novara. Approvazione certificato di collaudo. Svincolo della cauzione. Liquidazione parcella al collaudatore.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).
Oggetto n. 4098 in data 26 agosto 1977: Aumento dei compensi per spese di viaggio e di vitto da corrispondere ai componenti della Giunta Giurisdizionale Amministrativa della Valle d'Aosta, in sede amministrativa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).
Oggetto n. 4111 in data 26 agosto 1977: Dr.ssa Silvana Sensi. Cessazione dal servizio.
(Consiglieri presenti e votanti: ventinove; voti favorevoli: diciannove; voti contrari: dieci).
Oggetto n. 4250 in data 2 settembre 1977: Concessione di contributi ai Comuni per il trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo e materna. Anno scolastico 1976/1977. Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).
Oggetto n. 4251 in data 2 settembre 1977: Concessione di un contributo al Comune di Lillianes per l'acquisto di uno scuolabus. Anno scolastico 1976/1977. Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).
2) di ratificare ad ogni effetto, ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: ventisette), la deliberazione, assunta dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio, n. 3979 in data 5 agosto 1977: "Lavori di ristrutturazione, manutenzione straordinaria e ampliamento dello stabilimento ex Sirca Davit di proprietà regionale in Comune di Arnad. Approvazione ed impegno di spesa. Esecuzione dei lavori in economia diretta", con le seguenti rettifiche:
- quarto capoverso della parte introduttiva: correzione della somma di L. 450.000.000 in lire 480.000.000;
- punti 1 e 3 della parte dispositiva: correzione della somma di L. 450.000.000 in L. 480.000.000;
3) di rinviare alla successiva adunanza consiliare la ratifica della deliberazione n. 3705, in data 22 luglio 1977: Approvazione delle percentuali del costo di costruzione dell'edilizia abitativa, in attuazione dell'articolo 6 della legge statale 28.1.1977, n. 10.
______