Oggetto del Consiglio n. 273 del 15 novembre 1971 - Resoconto
OGGETTO N. 273/71 - Ratifica di deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza.
Oggetto n. 3676 in data 1° ottobre 1971
Fosson (U.V.) - Moi je voudrais seulement des éclaircissements de la part de l'Assesseur, en quoi consistent ces travaux que j'ai vu ici, je m'étonne, comme ce magasin est entré en fonction il y a très peu de temps, qu'on doive tout de suite refaire un plancher, en dépensant une somme de cinq millions. Je m'étonne de cela, parce que si le collaudo a été fait bien, on devrait voir un peu.
Manganoni (P.C.I.) - Sulla delibera 3676 del Consorzio Frutta di St. Pierre, io vorrei andare indietro di alcuni Consigli, quando io avevo posto esattamente queste domande all'Assessore e cioè io avevo detto all'Assessore: è vero che in quel magazzino vi piove dentro? Questo lo confermo... vuol dire che ci pioveva dentro, avevo accennato anche ai pavimenti che si stanno sollevando in molte zone e qui si parla di rifacimento dei pavimenti. Inoltre voglio aggiungere ancora: risulta all'Assessore che l'ascensore è troppo piccolo e il caricatore, cioè quello che chiamano il "muletto", quell'apparecchio che serve per caricare le casse non entra nell'ascensore ed allora bisogna scaricare tutte le casse, metterle sull'ascensore, salire, ricaricarle su un altro caricatore, cioè con un enorme dispendio di manodopera, mentre invece l'ascensore avrebbe dovuto essere calcolato con una capienza tale da contenere questo muletto, questo caricatore, in modo che entra, sale e va a scaricare le casse.
Ora, questi sono degli inconvenienti che fanno salire notevolmente il costo di gestione, il fatto dell'ascensore, sui due primi, invece, sul pluviale e sui pavimenti, io chiedo questo: chi è che l'ha costruito, chi l'ha collaudato? Perché si è tollerato il subappalto?
Queste sono domande che io pongo all'Assessore e chiederei una risposta, perché qui si tratta di denaro pubblico che noi sprechiamo.
Montesano (P.S.D.I.) - Altre osservazioni? Allora la parola all'Assessore Maquignaz.
Maquignaz (D.P.) - Io penso che parte di quegli inconvenienti che si sono verificati e che sono stati lamentati sono dovuti anche al fatto che è la prima opera di questo genere che viene realizzata in Valle, quindi non c'era quella sufficiente preparazione per poter affrontare questi dettagli, che poi naturalmente si sono riscontrati come degli inconvenienti belli e buoni, parlo in modo particolare per quello del montacarichi; effettivamente è così. I muletti che hanno dovuto prendere per adattarli ai plateaux della frutta era di una misura superiore a quella prevista, per cui l'ascensore, il montacarichi non era più sufficiente.
Per quanto riguarda il pavimento, devo dire che negli atti di collaudi i pavimenti non sono stati collaudati, cioè hanno dedotto la cifra per il rifacimento, proprio perché in quel momento l'impresa che aveva già superato il quinto d'obbligo, si è rifiutata di farli ed è stata dedotta dalla contabilità questa spesa.
Evidentemente non si potevano lasciare quei pavimenti in quello stato e quindi abbiamo dovuto provvedere subito alla ricostruzione, però non con delle maggiori spese perché è stato dedotto dalla contabilità, mentre invece per quanto riguarda le converse e le raccolte di acqua era stato previsto, ma in un modo inadeguato... per una spesa non molto elevata, quella viene ad aggiungersi al costo del magazzino.
Ripeto la questione del pavimento non incide sulla spesa dell'edificio. La spesa invece dei lamierini di acciaio e la conversa per la raccolta delle acque sì, come pure il rifacimento del montacarico, però non c'era una esperienza. Spero solo, che se dobbiamo rifare, o fare altri magazzini, questo non succeda più.
Montesano (P.S.D.I.) - Altre osservazioni? Il Consigliere Manganoni.
Manganoni (P.C.I.) - La questione della mancanza di esperienza può ancora andare per l'ascensore, ma per i pluviali non è questione di esperienza, perché i tetti, non è il primo che facciamo in Valle d'Aosta. Comunque io direi, qui chiudiamo, ma in avvenire si faccia particolarmente attenzione ai subappalti.
Questo io raccomando all'Amministrazione. Questo vale per l'Assessorato all'Agricoltura come per gli altri assessorati e in particolar modo per i Lavori pubblici.
Montesano (P.S.D.I.) - Chi approva la delibera alzi la mano. Contrari? Astenuti? Il Consiglio approva.
Oggetto n. 4116 in data 27 ottobre 1971
Montesano (P.S.D.I.) - Osservazioni? Il Consiglio approva.
Oggetto n. 4199 in data 27 ottobre 1971
Montesano (P.S.D.I.) - La parola al Vice Presidente Fosson.
Fosson (U.V.) - Volevo solo chiedere una spiegazione all'Assessore, nel senso che ho visto che tutte le fatture sono del 1970, come mai vengono liquidate solo adesso, alla fine del 1971?
Manganoni (P.C.I.) - Sono state accolte tutte le domande dei Comuni, o se ve ne sono ancora di quelle che non hanno potuto essere accolte?
Nel caso che ve ne siano di quelle non accolte, se è intenzione dell'Assessore di accoglierle il prossimo anno.
Rollandoz (D.P.) - Le fatture sono del 1970, però i Comuni hanno dovuto deliberare e le delibere sono pervenute successivamente.
Noi avevamo comunque deliberato man mano in Giunta. Per quanto, invece, riguarda le richieste sono di gran lunga superiori, perché 20 milioni annui, la legge è prevista per cinque anni, i 5 milioni non coprono le necessità dell'intera valle, degli interi 74 comuni.
Quindi una commissione, composta dagli esperti dell'Assessorato ai Lavori pubblici, ha formato una graduatoria di priorità di interventi dove era maggiormente necessario, quindi 20 milioni, qui liquidiamo la parte dei 20 milioni del 1970 e una parte del 1971, vi è già la graduatoria per il 1972.
Manganoni (P.C.I.) - Certo che questa è una necessità dei Comuni.
Io proporrei che sul prossimo bilancio i 20 milioni vengano aumentati, anche tenuto conto che quando è stata fatta la legge, insomma la svalutazione continua, in modo che si possano accogliere di più, che si possono accogliere le domande dei comuni perché poi non è giusto che quando il Comune, perché non è in graduatoria, ecc., io capisco che se l'Assessore non ha i mezzi non può accoglierle tutte, però ci sono quelli esclusi che devono rinviare l'acquisto dei mezzi sgombero neve con tutte le conseguenze negative per le strade non sgomberate, ecc.
Rollandoz (D.P.) - ...della Giunta si possa prendere questo impegno se l'anno prossimo abbiamo i miliardi in più del riparto fiscale, portiamo una modifica alla legge che porta il finanziamento annuo da venti a quaranta milioni.
Montesano (P.S.D.I.) - Chi approva alzi la mano. Contrari? Astenuti? Il Consiglio approva.
Oggetto n. 4216 in data 29 ottobre 1971
Montesano (P.S.D.I.) - Osservazioni? Chi approva alzi la mano. Contrari? Astenuti? Il Consiglio approva.