Oggetto del Consiglio n. 294 del 2 dicembre 1971 - Verbale

OGGETTO N. 294/71 - Interventi straordinari assistenziali a favore delle numerose famiglie di lavoratori disoccupati della Bassa Valle d'Aosta.

Il Presidente MONTESANO osserva che il Consiglio è chiamato ora ad esaminare le mozioni iscritte ai numeri 21 e 22 dell'ordine del giorno dell'adunanza odierna, presentate rispettivamente dai Consiglieri Fosson, Caveri, Andrione, Bancod e Freppaz, e dai Consiglieri Manganoni, Tonino e Crétier, e concernenti:

21) "Mesures pour aider les familles des travailleurs frappés par la crise industrielle de la basse Vallée";

22) "Concessione di un sussidio ai lavoratori della bassa Valle licenziati in conseguenza della crisi industriale che ha colpito tale zona".

Fa presente che dette mozioni sono state trasmesse in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 15 novembre 1971:

MOTION

Le Conseil Régional de la Vallée d'Aoste

attendu que la situation économique de la basse Vallée est très grave;

que la solution de ces problèmes paraît encore lointaine;

qu'il est toutefois nécessaire d'aider tout de suite les familles frappées par la réduction des horaires ou par la perte de travail;

Délibère

d'allouer la somme de 50 millions qui permettra de garantir un salaire suffisant dans les mois de novembre, décembre et janvier, en intégrant les indemnités de chômage et de la caisse d'intégration;

de solliciter les industries qui ont recouru à la caisse de intégration à contribuer financièrement à la solution du problème.

Décide

que la mesure et les modalités des paiements soient fixées dans une séance de la Commission aux Affaires Générales et de la Commission à l'Industrie, après avoir entendu l'avis des Syndics et des Syndicats;

qu'une délégation des Groupes du Conseil demande au Ministre des Participations d'Etat la construction de la SADEA à Verrès et une intervention à faveur de la "Brambilla Filatura".

Signés: Pierre Fosson, Séverin Caveri, Marius Andrione, Benjamin Bancod, Emile Freppaz

---

MOZIONE

Considerata la tragica situazione dei lavoratori licenziati nella Bassa Valle, allo scopo di alleviare, almeno in occasione delle Feste Natalizie, la dolorosa situazione finanziaria di circa 600 famiglie, il Consiglio Regionale

Delibera

di assegnare ad ogni lavoratore o lavoratrice, licenziato, la somma di Lire 50.000 da versare entro e non oltre il 24 dicembre 1971.

F. ti: Claudio Manganoni, Aldo Tonino, Egidio Crétier

Il Presidente MONTESANO, in considerazione del fatto che le soprariportate mozioni concernono argomenti strettamente connessi, propone di farne oggetto di una sola discussione, a' sensi del primo comma dell'articolo 111 del Regolamento Interno per il funzionamento del Consiglio.

Illustrano le mozioni i Consiglieri CAVERI e TONINO.

Intervengono i Consiglieri BANCOD, MANGANONI, POLLICINI, FOSSON, GERMANO, CAVERI, l'Assessore alle finanze CHANTEL, il Presidente della Giunta, DUJANY, e il Consigliere ANDRIONE.

Replicano il Presidente della Giunta DUJANY, i Consiglieri FOSSON e TONINO.

Prendono la parola i Consiglieri BORDON e DOLCHI.

Il Presidente MONTESANO, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione, dichiara chiusa la discussione ed invita il Consiglio a procedere alla votazione per l'approvazione della proposta di deliberazione, di cui è stata data testé lettura.

IL CONSIGLIO

considerate le gravi condizioni di bisogno in cui versano le numerose famiglie di lavoratori disoccupati della bassa Valle d'Aosta;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta);

DELIBERA

1°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per la concessione di sussidi assistenziali alle famiglie bisognose dei lavoratori disoccupati della bassa Valle d'Aosta, per una complessiva spesa massima di Lire 50.000.000 (cinquantamilioni) da erogare per Lire 10.000.000 (diecimilioni) entro il 25 dicembre 1971 e per Lire 40.000.000 (quarantamilioni) da erogare successivamente, sentite le Commissioni consiliari Affari Generali e Finanze, Industria e Commercio e Sanità e Assistenza Sociale, nonché le Organizzazioni Sindacali ed il Comitato di Zona;

2°) di delegare, altresì, alla Giunta Regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per l'approvazione e il finanziamento della spesa di Lire 50.000.000 (cinquantamilioni) di cui sopra.