Oggetto del Consiglio n. 314 del 17 dicembre 1971 - Verbale
OGGETTO N. 314/71 - Acquisto di un appezzamento di terreno sito in località Beauregard, del Comune di Aosta. Approvazione e finanziamento di spesa. Delega alla Giunta.
Il Vice Presidente FOSSON dichiara aperta la discussione sulla seguente relazione concernente la proposta di acquisto di un appezzamento di terreno sito in località Beauregard, del Comune di Aosta, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente allo ordine del giorno del 17 e 18 dicembre 1971:
Sono in corso di ultimazione, in località Beauregard del Comune di Aosta, i lavori di costruzione del primo lotto dell'Ospedale Geriatrico Regionale, per il quale è stato concesso un contributo statale trentacinquennale a' sensi delle leggi 3.8.1949 n. 589 e 30.5.1965 n. 574.
La licenza comunale di costruzione di detto edificio ospedaliero veniva rilasciata con l'obbligo, per la Regione, di dotare l'edificio stesso di uno spazio per il parcheggio di autoveicoli in misura non inferiore ad un posto macchina per ogni 200 mc. di costruzione.
L'Amministrazione Regionale ha quindi avviato trattative per l'acquisto dell'appezzamento di terreno, ritenuto il più idoneo allo scopo, situato a sud del costruendo Ospedale Geriatrico, alla distanza minima di m. 110 e massima di m. 235 dall'imbocco della progettata strada di accesso all'Ospedale medesimo, come risulta indicato nell'allegata planimetria.
Tale terreno, della superficie complessiva di mq. 2.417, è inscritto in Catasto al Foglio LVII con i nn. 128, 168, 127, 204 e 176, ed è attualmente di proprietà dei Signori Bertolin Emilio, Carmelina, Maurizina detta Maria, Lidia, Enrichetta e Luigia - fratello e sorelle fu Geremia (mappali nn. 127, 128, 168 e 204, di mq. 1.983); - Bétemps Umberto Camillo e Maria Onorina Simera (mappale n. 176, di mq. 434).
Detti comproprietari, pur dichiarandosi sin dallo inizio delle trattative disposti a cedere in vendita alla Regione i terreni di cui sopra, solo recentemente hanno accettato il prezzo unitario di Lire 3.500 il mq. che la Regione aveva offerto tenuto conto dei prezzi corrisposti nel 1968 per l'acquisizione dei confinanti e soprastanti appezzamenti di terreno, di proprietà Ours e Cheney, aventi caratteristiche pressoché analoghe a quelle del terreno in argomento.
La spesa complessiva derivante a carico della Regione per prezzo di acquisto del terreno Bertolin-Bétemps di cui sopra ammonta a Lire 8.459.500, arrotondate a Lire 8.460.000, oltre alle spese dell'atto notarile di compravendita previste in circa Lire 1.200.000.
Ritenuta la necessità di addivenire all'acquisto del terreno di cui sopra si tratta, da sistemare a parcheggio per l'opera ospedaliera predetta,
LA GIUNTA
- propone che il Consiglio Regionale,
- visti gli artt. 12 e 20 del Decreto Legislativo Luogotenenziale 7.9.1945 n. 545 e l'art. 1 del Decreto L.C.P.S. 23.12.1946 n. 532;
- visto l'articolo 51 dello Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26.2. 1948 n. 4;
- visti gli artt. 45 e 46 della legge 10.2.1953 n. 62;
- visto il vigente regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio;
DELIBERI
1°) di approvare, per i motivi e con la destinazione di cui in premessa, l'acquisto del sottoindicato appezzamento di terreno, per il prezzo unitario di Lire 3.500 il mq. e complessivo di Lire 8.459.500 (ottomilioniquattrocentocinquantanovemilacinquecento), arrotondate in Lire 8.460.000 (ottomilioniquattrocentosessantamila), oltre alle spese di stipulazione ed accessorie dell'atto notarile di compravendita previste in Lire 1.200.000 (unmilioneduecentomila) circa: "appezzamento di terreno sito in località Beauregard, del Comune di Aosta, della superficie complessiva di mq. 2417, inscritto in Catasto al Foglio LVII, mappali nn. 127, 128, 168, 176 e 204";
2°) di approvare la complessiva spesa di Lire 9.660.000 (novemilioniseicentosessantamila), finanziandola con impegno per Lire 8.460.000 (prezzo di acquisto) al capitolo 212 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1971 ("Spese per l'acquisto di beni patrimoniali") e per Lire 1.200.000 (spese di atto di compravendita) al Capitolo 108 del precitato bilancio ("Spese notarili, perizie, atti legali... e spese accessorie registrazione di convenzioni e contratti"), che presentano la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario per l'incarico al Notaio rogante dell'atto di compravendita, per la liquidazione delle spese e per quanto altro occorra per addivenire all'acquisto del terreno di cui si tratta.
Allegati: n. 1 planimetria comprendente l'acquistando terreno (...Omissis...)
Illustra l'Assessore alle finanze CHANTEL.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle finanze, CHANTEL, e concordando sulle proposte della Giunta;
- visti gli articoli 12 e 20 del Decreto Legislativo Luogotenenziale 7 settembre 1945 n. 545 e l'art.1 del D.L.C.P.S. 23 dicembre 1946 n. 532;
- visti gli articoli 4 e 51 dello Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4;
- visti gli artt. 45 e 46 della legge 10 febbraio 1953 n. 62;
- visto il vigente regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventuno);
DELIBERA
1°) di approvare, per i motivi e con la destinazione di cui alle premesse, l'acquisto del sottoindicato appezzamento di terreno, per il prezzo unitario di Lire 3.500 il mq. e complessivo di Lire 8.459.500 (ottomilioniquattrocentocinquantanovemilacinquecento), arrotondate in Lire 8.460.000 (ottomilioniquattrocentosessantamila), oltre alle spese di stipulazione ed accessorie dell'atto notarile di compravendita previste in Lire 1.200.000 (unmilioneduecentomila) circa: "appezzamento di terreno sito in località Beauregard, del Comune di Aosta, della superficie complessiva di mq. 2417, iscritto in Catasto al Foglio LVII, mappali nn. 127, 128, 168, 176 e 204 ed intestati alle Ditte Bertolin Emilio, Carmelina, Maurizina detta Maria, Lidia, Enrichetta e Luigia - fratello e sorelle fu Geremia (mappali nn. 127, 128, 168 e 204, di mq. 1983): e Bétemps Umberto Camillo e Maria Onorina Simera (mappale n. 176, di mq. 434);
2°) di approvare la complessiva spesa di Lire 9.660.000 (novemilioniseicentosessantamila), finanziandola con impegno per Lire 8.460.000 (prezzo di acquisto) al capitolo 212 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1971 ("Spese per l'acquisto di beni patrimoniali") e per Lire 1.200.000 (spese di atto di compravendita) al capitolo 108 del precitato bilancio ("Spese notarili, perizie, atti legali ... e spese accessorie registrazione di convenzioni e contratti"), che presentano la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario per l'incarico al Notaio rogante dell'atto di compravendita, per la liquidazione delle spese e per quanto altro occorra per addivenire all'acquisto del terreno di cui si tratta.