Oggetto del Consiglio n. 84 del 6 agosto 1954 - Verbale

OGGETTO N. 84/54 - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE IN VIA D'URGENZA DALLA GIUNTA REGIONALE.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, invita il Consiglio ad esaminare e a ratificare i provvedimenti deliberativi adottati, in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio, dalla Giunta regionale e riassunti negli elenchi trasmessi ai Signori Consiglieri rispettivamente in data 27 febbraio e in data 24 marzo 1954 nonché nell'elenco distribuito in sede di adunanza consiliare del 15 marzo 1954.

Dichiara aperta la discussione sull'argomento e chiede se qualche Consigliere intenda avere chiarimenti o fare osservazioni e rilievi in merito ai provvedimenti deliberativi di cui si tratta.

Il Consigliere Sig. MANGANONI constata che le deliberazioni adottate in via d'urgenza dalla Giunta e sottoposte alla ratifica del Consiglio sono oltre un centinaio, di cui le prime in ordine di tempo sono del mese di aprile 1953.

Esprime l'augurio che, dato il nuovo orientamento del Consiglio, l'attuale Giunta non segua più il sistema adottato dalla precedente, onde non abbia più a verificarsi che il Consiglio sia chiamato a ratificare un così gran numero di deliberazioni assunte in via d'urgenza dalla Giunta.

Rileva l'opportunità, al fine di evitare perdita di tempo, che il Presidente dia lettura soltanto dei numeri e delle date delle deliberazioni sottoposte a ratifica.

Si dà atto che il Consiglio concorda sulla proposta del Consigliere Sig. Manganoni.

I singoli Assessori competenti per materia, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono chiarimenti in ordine alle varie deliberazioni.

Si dà atto, in particolare, delle osservazioni e dei chiarimenti formulati in ordine alle sottoelencate deliberazioni:

Deliberazione n. 1995 del 14-10-1953.

Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara di essere favorevole alla ratifica della deliberazione di cui si tratta, concernente la liquidazione della somma di lire 1.261.783 a favore dell'Ing. Franco Binel, di Aosta, a saldo parcella relativa alla redazione del progetto della strada di allacciamento delle frazioni Gran-Pollein e Pallud al capoluogo del Comune di Pollein.

Rileva, però, che identico criterio dovrebbe essere seguito per le spese dei progetti fatti compilare da tutti i Comuni, mentre a tutt'oggi, ciò non è avvenuto, perché alcuni Comuni hanno dovuto fare fronte con i loro mezzi alle spese di progettazione di opere pubbliche. Cita, ad esempio, il Comune di La Salle.

Segue discussione alla quale prende parte il Presidente, Sig. G. BREAN, gli Assessori Per. Ind. FOSSON e Geom. VALLEISE ed i Consiglieri Signori CHEILLON, MANGANONI e Geom. G. NICCO.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica di ritenere che l'incarico di allestire il progetto delle strade di allacciamento delle frazioni. Gran Pollein e Pallud al capoluogo del Comune di Pollein sia stato affidato all'Ing. Binel dall'Amministrazione regionale e non dal Comune interessato, per cui la relativa spesa deve essere finanziata dall'Amministrazione regionale e non dal Comune.

Il Consigliere Geom. G. NICCO concorda sulla necessità che si stabiliscano dei principi per quanto concerne il pagamento, da parte della Regione, delle spese di progettazione di opere di pubblica utilità interessanti i Comuni.

Osserva, peraltro, che i Comuni i quali si trovano in buone condizioni finanziarie non possono essere considerati e trattati alla stessa stregua dei Comuni poveri e fa presente che, nello stabilire i principi da seguire per l'avvenire, bisogna tener conto di tale considerazione.

Il Consigliere Sig. MANGANONI informa che l'Amministrazione comunale di Montjovet, non disponendo di mezzi, ha dovuto farsi anticipare la somma necessaria per pagare una parte delle spese di progettazione della strada di allacciamento della frazione Ciseran, spese che le sono state rimborsate gradualmente in seguito all'esecuzione dei lavori, mentre, invece, la spesa di progettazione della strada di allacciamento delle frazioni Grand Pollein e Pallud è stata assunta totalmente a carico della Regione.

L'Assessore Geom. VALLEISE comunica che i lavori di costruzione della strada di allacciamento delle predette due frazioni sono finanziati a' sensi e con i benefici della legge Tupini e pone in rilievo che la spesa del progetto definitivo sono comprese nel preventivo dell'opera, mentre le spese per l'allestimento dei progetti di massima vengono pagate dalla Regione a meno che l'onere relativo non sia assunto dal Comune interessato.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON dichiara di essere d'accordo con il Consigliere Geom. G. Nicco e con il Consigliere Sig. Manganoni circa la necessità dell'approvazione di un criterio generale per quanto concerne il pagamento delle spese di progettazione delle opere di pubblica utilità di interesse dei Comuni.

Per quanto riguarda il caso specifico in discussione, osserva che, essendo l'opera finanziata a' sensi e con i benefici della legge Tupini, il pagamento delle spese di progettazione della strada di allacciamento delle frazioni Grand Pollein e Pallud potrebbe essere stato effettuato a titolo di anticipazione della somma relativa, salvo rimborso della somma stessa. Aggiunge che, trattandosi di una pratica svolta dal precedente Assessore ai Lavori Pubblici, l'Assessore Geom. Valleise non può ora chiarire la questione non essendo al corrente dei precedenti.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, premette che la questione esula dall'argomento in discussione ed osserva che la Giunta potrebbe studiare il problema e formulare proposte da sottoporre all'approvazione del Consiglio, previa presentazione di una mozione da parte di qualche Consigliere. Dà, comunque, lettura di uno stralcio della deliberazione di Giunta n. 1995, del 14 ottobre 1953.

Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara nuovamente di approvare la deliberazione assunta dalla Giunta, ma insiste ancora sulla necessità che sia approvato in materia un determinato criterio generale da seguirsi nei confronti di tutti i Comuni.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2107 del 21-10-1953.

Su richiesta dei Consiglieri Signor MANGANONI e Signora RONC-DESAYMONET fornisce chiarimenti l'Assessore Per. Ind. FOSSON.

Deliberazione n. 2114 del 21-10-1953

Su richiesta del Consigliere Sig. MANGANONI, l'Assessore Per. Ind. FOSSON fornisce i chiarimenti in merito alla procedura dello storno di fondi ed il Presidente, Sig. G. BREAN, dà lettura di uno stralcio della parte dispositiva della deliberazione di Giunta relativa agli storni di fondi effettuati.

Deliberazioni n. 1993 del 14-10-1953 e n. 2145 del 21-10-1953

Il Consigliere Sig. MANGANONI osserva che, ogni qualvolta vengono sottoposte alla ratifica del Consiglio deliberazioni assunte in via d'urgenza dalla Giunta, vi è sempre anche qualche deliberazione concernente la strada Pont-Suaz-Peroulaz-Eaux Froides e fa presente l'opportunità che, anche per quanto concerne la sistemazione di strade, si approvi e si segua un unico criterio.

Richiama nuovamente, a questo proposito, l'attenzione del Consiglio sulla ormai annosa questione dei tre "pontons" siti in frazione Norat, del Comune di Introd, questione che è urgente sia risolta una buona volta, per permettere l'accesso di pullmann e di automezzi a grande portata nelle valli di Valsavaranche e di Rhêmes, allo scopo di non intralciare lo sviluppo turistico di dette valli che, a tutt'oggi, sono state trascurate in confronto alle altre valli secondarie della Valle d'Aosta.

Rammenta quanto già detto altre volte e cioè che un pullmann di turisti stranieri, giunto in frazione Norat, ha dovuto rinunciare a proseguire per l'impossibilità di transitare sotto i predetti "pontons" e cita pure altri fatti simili.

Pone in rilievo che, a cura dell'Assessorato ai Lavori Pubblici, era stato allestito un progetto che prevedeva la costruzione di una variante stradale attraverso l'abitato della frazione Norat, per eliminare l'inconveniente derivante dalla limitata altezza dei "pontons". Fa presente che la progettata variante stradale se attuata, attraverserebbe i pochi prati ed i piazzali della frazione Norat; raccomanda, quindi vivamente che si studi altra soluzione che non arrechi danno ai frazionisti e che si definisca l'annosa questione dei predetti "pontons".

Il Consigliere Sig. BERTHOD ribadisce quanto detto dal Consigliere Sig. Manganoni circa l'urgente necessità della soluzione del problema dei "pontons" ed osserva che la spesa occorrente non è eccessiva in quanto si aggira sui tre milioni circa.

Mr. le Conseiller PERRON relate d'avoir pu constater qu'il y a un vif mécontentement à Introd pour le fait que l'Administration régionale n'a encore pas résolu la question dont ont parlé Mr. Manganoni et Mr. Berthod. Il invite, partant, Mr. l'Assesseur Géom. Valleise de bien vouloir s'intéresser afin que la question soit définie au plus tôt.

L'Assessore Geom. VALLEISE osserva che la questione sollevata dal Consigliere Sig. Manganoni esula dall'argomento in discussione e dichiara di prendere, comunque, buona nota, riservandosi di studiare il problema.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON dichiara di concordare su quanto esposto dal Consigliere Sig. Manganoni e fa presente di aver constatato, con compiacimento, che la sua opposizione all'esecuzione di lavori di sistemazione della strada Pont-Suaz-Les Fleurs si sia alquanto affievolita.

Riconosce che bisogna provvedere alla sistemazione anche delle altre strade, ma rileva che la Giunta regionale si è trovata costretta ad adottare, in via d'urgenza, le due deliberazioni in elenco indicate perchè in due tratti della strada Pont Suaz-Les Fleurs, data la friabilità del terreno, si è reso necessario e urgente di far eseguire in economia un muro di sostegno della strada, a valle dell'albergo "La Jolie Bergère" nonché lavori di risanamento, con drenaggio, a monte dell'albergo. Aggiunge che, oltre Peroulaz, vi è una strozzatura della strada, che occorre eliminare e che occorre, altresì, sistemare il piano viabile - molto mal fatto - eseguito a suo tempo a cura del Genio Civile, nonché tre curve cieche, nel cui tratto non è possibile l'incrocio di due pullmann, particolarmente durante la stagione invernale.

Osserva che, se si vuole che la stazione turistica di Pila serva effettivamente alla città di Aosta, bisogna assolutamente provvedere alla sistemazione e al mantenimento della strada che collega il capoluogo della Valle a detta stazione turistica.

Il Consiglio prende atto

Deliberazione n. 2209 del 23-10-1953

Il Consigliere Sig. MANGANONI rammenta che si era parlato, a suo tempo, della necessità di costruire una colonia marina di proprietà regionale, per inviarvi i bambini residenti in Valle d'Aosta bisognosi di cure marine e chiede a che punto sia la pratica.

L'Assessore Dott.ssa VIGLINO informa di essersi recata, circa una settimana fa, a visitare la colonia marina ove sono ospitati i bambini inviativi per un soggiorno di cura dall'Amministrazione regionale e comunica di essersi, nel contempo, interessata circa la possibilità di trovare un terreno prospiciente il mare che fosse adatto per la costruzione di un fabbricato da adibirsi a colonia marina.

Precisa che la cosa non e facile e presenta varie difficoltà; fa presente, ad esempio, che là ove sarebbe possibile trovare il terreno non vi è spiaggia adiacente ed occorrerebbe costruire un sottopassaggio sotto la via Aurelia per permettere l'accesso dei bambini alla spiaggia, mentre là ove vi è la spiaggia non si trova terreno in vendita, tranne che in un punto che ha visitato.

Rileva che la questione deve essere ancora esaminata e discussa in Giunta e fa presente che per la costruzione di una colonia adeguatamente attrezzata occorre preventivare una spesa di oltre 60 milioni (per acquisto terreno, costruzione fabbricato, arredamento, accesso e sistemazione spiaggia, ecc.).

Il Consigliere Sig. MANGANONI si dichiara soddisfatto della risposta avuta dall'Assessore Dott.ssa Viglino.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica che, già due anni or sono, la Giunta aveva esaminato la possibilità dell'acquisto di una colonia marina, ma che nulla è stato concluso sia per l'entità della spesa sia perché l'ubicazione della località non era delle migliori. Osserva che tutte le altre località visitate presentavano le difficoltà varie alle quali ha accennato l'Assessore Dott.ssa Viglino.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2238 del 28-10-1953

Il Consigliere Sig. MANGANONI fa presente di aver egli stesso segnalato al precedente Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, l'avvenuto crollo di un muro alla progressiva Km. 11,700 della strada regionale Introd - Fénille, muro che ha franato pochi mesi dopo la sua costruzione ad opera del Genio Civile.

Lamenta che non sia stato imposto all'Impresa che aveva eseguito il lavoro di provvedere alla ricostruzione del muro stesso a sue spese.

Segue discussione alla quale prendono parte i Consiglieri Signori BERTHOD e MANGANONI e l'Assessore Geom. VALLEISE il quale osserva che l'impresa aggiudicataria ed esecutrice del lavoro non è più tenuta al rifacimento dell'opera a sue spese se l'opera stessa è stata già, collaudata, a meno che nel capitolo d'oneri vi sia una diversa disposizione particolare.

I Consiglieri Signori BERTHOD e MANGANONI raccomandano che si inviti il Genio Civile a sorvegliare con maggiore attenzione l'esecuzione dei lavori di costruzione delle strade finanziate con fondi dello Stato, ad evitare che i muri di sostegno delle strade stesse abbiano a rovinare dopo pochi anni dalla loro costruzione.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2250 del 28-10-1953.

Il Consigliere Sig. MANGANONI pone in rilievo che il criterio eseguito sino ad oggi per l'assegnazione delle borse di studio istituite per i giovani valdostani che frequentano la Scuola pratica regionale di agricoltura, di Aosta, lascia alquanto a desiderare, in quanto è a conoscenza di un giovane appartenente a famiglia numerosa (sette figli) e che è proprietaria di soltanto quattro mucche, il quale non ha avuto l'assegnazione della borsa di studio. Formula viva raccomandazione al nuovo Assessore all'Agricoltura, Sig. Dayné di interessarsi affinché, per l'avvenire, l'assegnazione delle borse di studio sia fatta con criteri di maggior giustizia ed equità.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2266 del 28-10-1953

L'Assessore Per. Ind. FOSSON, su richiesta di chiarimenti del Consigliere Sig. MANGANONI, rammenta che, con provvedimento consiliare a suo tempo adottato dal Consiglio e successivamente rinnovato, era stato approvato di stanziare nel bilancio regionale un fondo per la esecuzione di lavori e di opere riguardanti lo sviluppo e l'incremento della stazione termale e turistica di Saint Vincent, sino ad un importo annuo massimo del 5% degli introiti annui netti derivanti alla Regione dalla gestione della Casa da Gioco di Saint Vincent.

Rammenta ancora che si era, altresì, approvato che i lavori da eseguirsi dovevano essere concordati fra l'Amministrazione regionale ed il Comune di Saint Vincent e che detto Comune non ha beneficiato della concessione dei fondi di cui si tratta per l'anno 1951, non avendo fatto pervenire tempestivamente all'approvazione dell'Amministrazione regionale il programma dei lavori da finanziarsi con tali fondi.

Informa che l'attuale Amministrazione comunale di Saint Vincent ha chiesto che le sia liquidata la somma corrispondente al fondo iscritto nell'anno 1951 nel bilancio dell'Amministrazione regionale; precisa che è stato risposto al Comune, che pur riconoscendo le sue necessità particolari, l'Amministrazione regionale non poteva purtroppo aderire alla predetta richiesta.

Comunica che, il Comune aveva necessità di terreni per la creazione di posteggi e di giardini pubblici e che si era presentata l'occasione di acquistare terreni vari di proprietà di privati, i quali avevano posto un termine brevissimo per la conclusione dell'accordo e per la stipulazione del contratto. Fa presente che la Giunta, con la deliberazione n. 2266 del 28 ottobre 1953, considerato che l'Amministrazione comunale di Saint Vincent non aveva beneficiato, per incuria dei suoi precedenti amministratori, del contributo del 5% relativo all'anno 1951, ha deliberato l'acquisto degli appezzamenti di terreno di cui si tratta ed ha approvato la relativa spesa, ammontante a Lire 12.393.000, oltre alle spese per stipulazione, registrazione, trascrizione e bollo degli atti di compravendita, spese previste in Lire 2 milioni circa.

Aggiunge che, data l'urgenza, l'acquisto dei terreni è stato fatto dalla Regione ma rileva che i terreni stessi sono destinati ad usi di pubblica utilità del Comune di Saint Vincent.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, richiama le disposizioni di cui ai numeri 2 e 3 della parte dispositiva della deliberazione consiliare n. 131, del 22 dicembre 1952, e fa presente che la Giunta regionale, nella riunione del 28 ottobre 1953 (oggetto n. 2266), in esecuzione di tali disposizioni, deliberava di approvare la spesa di Lire 50 milioni prevista per l'acquisto di appezzamenti di terreno siti nel Comune di Saint Vincent e da sistemarsi a piazze e a giardini pubblici, necessari per lo sviluppo e l'incremento turistico del Comune.

Aggiunge che la Giunta, sempre con la predetta deliberazione, approvava l'acquisto di appezzamenti di terreno siti in Saint Vincent, di proprietà del Comm. Ulisse Lesna ed altri, per un importo di spesa di Lire 12.393.000, che costituisce soltanto una parte della spesa di complessive Lire 50 milioni stanziate per l'acquisto di appezzamenti di terreno nel Comune di Saint Vincent.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazioni n. 2313 del 6-11-1953 e n. 2324 dell'11-11-1953.

Il Consigliere Sig. MANGANONI lamenta che i lavori di scavi archeologici, che vengono eseguiti a cura e spese della Regione in alcuni punti della Città di Aosta, ostruiscono le vie ed impediscono la circolazione dei passanti e degli automezzi e motocicli, come si è verificato in Via Vevey.

Osserva che, se si potesse ora disporre dei molti milioni spesi per l'esecuzione di scavi archeologici, sarebbe possibile finanziare totalmente i lavori per l'apertura di Via Festaz e per la costruzione di un'apposita piazza-stazione dei pullmann, di cui si sente la necessità in Aosta.

Raccomanda che si limitino, per quanto possibile, le spese per l'esecuzione di scavi archeologici e si finanzino, invece, le spese per l'esecuzione di opere di maggior utilità, ad esempio, le strade.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON riconosce che l'esecuzione di scavi archeologici può avere intralciato in qualche punto la viabilità, ma rileva che trattasi di intralci di poco conto perché i lavori sono stati eseguiti in vie secondarie, come la Via Vevey, ove il transito è minimo.

Osserva che il problema degli scavi deve essere esaminato sotto un duplice aspetto: impiego di mano d'opera disoccupata e scoperte archeologiche.

Precisa, infatti, che i lavori di scavo vengono eseguiti, di norma, nel periodo in cui è maggiore la disoccupazione, e che, pertanto, i fondi spesi a tale scopo non sono spesi malamente, ma devono essere considerati come un aiuto ai disoccupati locali che vengono assunti per l'esecuzione dei lavori.

Informa, quindi, che gli scavi hanno permesso di mettere in luce oggetti antichi di valore eccezionale, quale, ad esempio, il pettorale di bronzo che è stato trovato vicino alla torre di Bramafam, che è un pezzo quasi unico nel suo genere, bellissimo ed avente un valore artistico inestimabile.

Comunica che, in prossimità della regione Consolata, in scavi eseguiti dal maestro Deffeyes per la costruzione di una casa, sono state trovate, per la prima volta in Valle di Aosta, resti di tombe salasse di grande valore archeologico e, dentro una di esse, lo scheletro di una donna con due anelli alle braccia.

Pone in rilievo che i ritrovamenti fatti eseguendo gli scavi hanno importanza notevolissima nel quadro della valorizzazione turistica e archeologia della città di Aosta.

Per quanto concerne la Via Festaz, rammenta che il Consiglio regionale ha stanziato e impegnato, a suo tempo, la somma di Lire 50 milioni per l'apertura di tale strada ed osserva che le difficoltà sorte e che hanno ritardato l'esecuzione dei lavori non provengono dall'Amministrazione regionale, perché essa ha fatto tutte le pressioni possibili per la sollecita definizione della questione sia presso il Comune di Aosta che presso i proprietari dei terreni occupandi.

Mr. l'Assesseur Doct. BERTON informe que les travaux concernant la rue Festaz, qui auraient dû être commencés ce printemps dernier, n'ont pu avoir lieu parce que il n'a pas été possible d'arriver à un accord avec les propriétaires des terrains à occuper.

Il communique que l'Administration communale d'Aoste a assumé ces jours passés la délibération pour l'expropriation des terrains et que, au plus tôt, par décret du Président de la Junte, on ordonnera l'occupation des terrains, de manière que les travaux pourront être commencés.

Il Consigliere Geom. NICCO dichiara di non essere contrario, in linea di principio, alla esecuzione di scavi archeologici, ai fini del ritrovamento di oggetti artistici antichi e per mettere in luce i resti delle tombe romane salasse, ecc. Ritiene, però, che l'Amministrazione regionale debba comportarsi come una nuova famiglia, la quale, mettendo su casa, acquista, anzitutto, i mobili e gli arredi di prima necessità, e soltanto in un secondo tempo, se i mezzi glielo permetteranno, gli oggetti di lusso (quadri, tappeti, ecc.).

Osserva che l'Amministrazione regionale deve preoccuparsi, anzitutto, e cioè, prima di eseguire i lavori di scavi archeologici, di risolvere i problemi essenziali che interessano il capoluogo e gli altri Comuni della Valle d'Aosta e, in primo luogo, il problema della viabilità.

Precisa che, soltanto dopo aver risolto tali problemi, l'Amministrazione regionale potrà eseguire lavori di scavi per la valorizzazione archeologica e turistica della Valle d'Aosta.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON riferisce che i lavori di scavo in corso di esecuzione presso la torre di Bramafam sono stati disposti perché il terreno doveva essere sistemato definitivamente ad uso di giardino da gioco per bambini.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2337 dell'11-11-1953

Il Consigliere Sig. MANGANONI rammenta che l'Amministrazione regionale, nel passato, ha già acquistato molti terreni e constata che, con la deliberazione di cui si tratta, la Giunta regionale ha approvato nuovamente l'acquisto di altro terreno con annesso fabbricato rurale.

Osserva che, così facendo, l'Amministrazione regionale sta trasformandosi in un Ente immobiliare. Rileva la necessità che gli acquisti siano limitati ai soli appezzamenti necessari per la esecuzione di opere di pubblica utilità, anche per il fatto che la Regione, non avendo disponibilità di cassa, ha dovuto chiedere un prestito alla Cassa di Risparmio di Torino, prestito che è stato concesso al tasso dell'8%. Aggiunge che l'acquisto di terreni è tanto più sconsigliabile in questo momento in cui l'Amministrazione regionale non può, per mancanza di fondi, attuare un programma di lavori di pubblica utilità.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON informa che l'appezzamento di terreno - con annesso fabbricato, di cui è stato approvato l'acquisto con la deliberazione di Giunta in esame, è sito in regione Mont Fleury, nelle adiacenze della Scuola pratica regionale di agricoltura e servirà per la costruzione della centrale del latte, che deve sorgere in Aosta.

Precisa che è l'unico terreno, avente una certa ampiezza ed ottimamente ubicato, che sia stato possibile acquistare in tale località.

Circa l'ammontare del prezzo pagato, segue discussione fra gli Assessori Dr. BERTON e Per. Ind. FOSSON e i Consiglieri Geom. NICCO e Sig. MANGANONI.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica ancora, su richiesta del Consigliere Sig. Manganoni, che l'appezzamento di terreno acquistato è stato dato in affitto al prezzo corrente di mercato, con la clausola che sarà lasciato libero e a disposizione su semplice richiesta dell'Amministrazione regionale.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2434 del 25-11-1953

Su richiesta di chiarimenti del Consigliere Sig. MANGANONI, l'Assessore Per. Ind. FOSSON precisa che apposita disposizione ministeriale prescrive che le Direzioni didattiche siano dotate di un centro di lettura consistente in una biblioteca ed il Presidente Sig. G. BREAN, dà lettura di uno stralcio della deliberazione di Giunta in esame.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2488 del 2-12-1953

Il Consigliere Sig. MANGANONI rileva che la Giunta, con la deliberazione predetta, ha approvato l'acquisto di n. 1400 libri di testo scolastici in lingua francese, da introdursi in Valle d'Aosta, in esenzione fiscale, a' sensi della legge 3 agosto 1949, n. 623.

Osserva che ha potuto constatare come, molto spesso, la Giunta delibera l'acquisto di libri e ribadisce la raccomandazione più volte fatta alla Giunta e all'Assessore alla Pubblica Istruzione e, cioè, che ad ogni Consigliere regionale sia inviato in omaggio un esemplare di ogni libro acquistato dall'Amministrazione regionale.

L'Assessore Dott.ssa VIGLINO dà assicurazione in proposito.

Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET dichiara di essere autrice di cinque libri di testo scolastici e di essere, quindi, direttamente interessata nella questione. Lamenta, a questo proposito, che l'Amministrazione regionale abbia acquistato libri di testo di altri autori ed autrici, libri che sono assai arretrati dal lato storico e scientifico, per l'ammontare di oltre un milione di lire, ma soltanto pochi dei libri suoi, e ciò in seguito all'interessamento del Consigliere Sig. Manganoni, il quale si è sempre interessato dei libri di testo adottati nella Regione.

Fa presente che intende portare a conoscenza dei Signori Consiglieri una ingiustizia commessa nei suoi confronti. Precisa che risulta, sul bollettino degli Insegnanti, che il precedente Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott. Berthet, ha segnalato agli Insegnanti dei corsi popolari, per eventuale adozione, libri di testo pubblicati nel 1920-1930 e non ha segnalato, invece, libri di testo da essa scritti e pubblicati in questi ultimi anni con criteri pedagogici moderni e certamente non inferiori a quelli pubblicati in precedenza da altri autori.

Comunica di essere a conoscenza che agli Insegnanti addetti ai corsi popolari è stato anche dato in omaggio un libro di testo del 1930, che è stato presentato come la migliore pubblicazione in materia di cultura, di didattica e di lingua francese, e non già un libro più moderno come sono i suoi, che hanno riscosso il consenso di molti Insegnanti e delle Direzioni didattiche.

Ringrazia il Consigliere Sig. Manganoni di avere chiesto alla Giunta regionale di distribuire a tutti i Consiglieri un esemplare, a titolo di omaggio, di tutti i libri di testo, compresi quelli di cui è l'autrice.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2501 e n. 2502 del 2-12-1953.

Il Consigliere Sig. MANGANONI rileva che trattasi nuovamente dell'acquisto di vecchi fabbricati da demolirsi e ribadisce le riserve ripetutamente fatte circa la non opportunità dell'acquisto di fabbricati da demolirsi fino a quando l'Amministrazione regionale è costretta a far fronte alle spese, anche di ordinaria amministrazione, contraendo onerosi prestiti per centinaia di milioni.

Il Presidente, Sig. BREAN, prega la Giunta di prendere nota della dichiarazione fatta dal Consigliere Sig. Manganoni.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON rileva che gli stabili oggetto delle predette due deliberazioni di Giunta sono stati acquistati al fine di demolirli per migliorare la viabilità di Aosta, in quanto, in Via Plouves, dovrà avere lo sbocco la nuova via che sarà costruita parallelamente alla Via Porte Pretoriane.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2610 del 16-12-1953.

Su richiesta del Consigliere Sig. MANGANONI, l'Assessore Per. Ind. FOSSON fornisce chiarimenti in merito all'accertamento di maggior entrata fatto con la deliberazione di Giunta in esame ed il Presidente, Sig. G. BREAN, dà lettura di stralcio della deliberazione stessa.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2631 del 16-12-1953

Il Consigliere Sig. MANGANONI pone in rilievo che un giornale locale, "Il Monitore", ha fatto una lunga polemica a proposito dell'acquedotto consortile dei Comuni di Hône e di Bard ed osserva che, pur non volendo dare alcuna importanza alle affermazioni fatte in merito all'acquedotto in questione dal predetto giornale, è bene che gli Amministratori siano messi al corrente della realtà delle cose, anche per poter eventualmente controbattere le affermazioni del "Monitore".

Chiede se l'opera sia finanziata a totale carico della Regione.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, rammenta che il Consiglio regionale, nell'adunanza del 29 luglio 1953, aveva stanziato ed impegnato la somma di lire 20 milioni per l'acquedotto consortile di Hône e di Bard e rileva che, dalla deliberazione in esame, risulta che la Giunta, - preso atto che l'ammontare di spesa prevista nel progetto era di lire 33.850.000 -, ha deliberato: "Di approvare il progetto relativo alla costruzione dell'acquedotto consortile dei Comuni di Hône e di Bard, per un importo di spesa di Lire 33.850.000 di cui Lire 31.450.000 per lavori a base d'asta, Lire 240.000 per espropri e Lire 2.160.000 per progetto, direzione ed assistenza lavori".

Segue discussione alla quale prendono parte il Presidente, Sig. G. BREAN, l'Assessore Per. Ind. FOSSON ed i Consiglieri Signori MANGANONI, CHEILLON, RONC-DESAYMONET, Geom. G. NICCO e NICCO Anselmo.

Mr. le Conseiller CHEILLON rappelle d'avoir souligné plusieurs fois dans des précédentes séances que ce n'est pas juste que certains aqueducs soient financés totalement par la Région, tout particulièrement ceux des Communes plus importantes, et d'autres aqueducs soient financés seulement en partie par la Région.

Mr l'Assesseur expert FOSSON remarque que la question soulevée par le Conseiller Cheillon ne peut être objet de discussion dans la séance d'aujourd'hui, pour la raison qu'elle a déjà été résolue par le Conseil dans une précédente séance.

Il Consigliere Geom. G. NICCO, premesso che non intende entrare nel merito dell'argomento in discussione, pone in rilievo che la deliberazione concernente l'approvazione del progetto dell'acquedotto consortile dei Comuni di Hône e di Bard e l'approvazione della maggior spesa di Lire 13.850.000 (Lire 33.850.000, anzichè Lire 20.000.000, come approvato dal Consiglio nell'adunanza del 29 luglio 1953), è stata assunta dalla Giunta in via d'urgenza come le altre numerose deliberazioni che sono sottoposte oggi alla ratifica del Consiglio.

Osserva che le deliberazioni d'urgenza, assunte con i poteri del Consiglio, non devono costituire norma generale, ma devono essere assunte dalla Giunta soltanto in casi eccezionali in cui, data la necessità e l'effettiva urgenza, non sia possibile di proporre l'approvazione del provvedimento al Consiglio.

Fa presente che il continuare secondo il sistema seguito nel passata significa esautorare nelle sue potestà il Consiglio ed auspica che tale sistema abbia a cessare.

Osserva ancora che le deliberazioni assunte in via d'urgenza dalla Giunta devono essere sottoposte alla ratifica del Consiglio, nella prima adunanza consiliare successiva alla loro adozione e non dopo molto tempo, come si può constatare per alcune delle deliberazioni di Giunta sottoposte alla ratifica in data odierna.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, dà assicurazione che, per ovviare all'inconveniente lamentato, provvederà a convocare, per quanto possibile, più spesso il Consiglio regionale.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2733 del 30-12-1953.

Su richiesta del Consigliere Sig. MANGANONI, fornisce chiarimenti il Presidente, Sig. G. BREAN.

Deliberazione n. 2741 del 30-12-1953.

Il Consigliere Sig. MANGANONI rileva che, dall'esame della deliberazione di Giunta n. 2644 del 23 dicembre 1953, risulta che la spesa sostenuta per la costruzione del fabbricato sito lungo il viale della Maternità ammonta a Lire 57.062.696, con una maggior spesa di Lire 9.542.696 rispetto all'importo di contratto e chiede precisazioni circa la tariffa percentuale applicata dal progettista nel fare il calcolo degli onorari dovutigli.

Risponde in merito l'Assessore Dott. BERTON, l'Assessore Per. Ind. FOSSON ed il Presidente, Sig. G. BREAN, il quale dà lettura di stralcio della deliberazione di Giunta in esame, dalla quale risulta che la parcella presentata dal progettista, Architetto Molino, di Torino, ammontava a Lire 5.476.300 (esclusa I.G.E.) e che, in seguito a controllo della parcella stessa da parte della Divisione LL.PP., l'importo della parcella è stato ridotto a L. 3.389.091, per cui, deducendo gli acconti già corrisposti in L. 1.335.000, il credito netto ancora dovuto all'Architetto è di L. 2.054.091.

Il Consigliere Geom. G. NICCO premette di non essere contrario a che l'Amministrazione regionale ricorra all'opera di Architetti e di Ingegneri residenti fuori Valle allorchè si tratti di lavori per i quali occorre una competenza specifica; ma ritiene che non si debba assolutamente ricorrere ad Architetti di Torino o di altre città per la progettazione di case e di altre normali opere, in quanto i professionisti residenti in Valle d'Aosta sono numerosi ed in grado di eseguire tali progetti.

Aggiunge che non si è mai verificato il caso che Enti o privati di altre Regioni siano ricorsi all'opera dei nostri professionisti per lavori da eseguirsi fuori del territorio della Valle d'Aosta.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica che la Giunta ha fatto una certa quale esperienza con diversi Architetti ed ha potuto constatare che, in generale, sono tutti assai esosi nelle parcelle.

Rammenta che, nell'adunanza di ieri, anche l'esosità di alcuni professionisti locali è stata rilevata da qualche Consigliere ed osserva che, se ha taciuto allora, oggi non può fare a meno di sottolineare che tale rilievo è esatto; a conferma, cita il caso di un professionista di Aosta, il quale, su richiesta di un privato, ha fatto, un progettino di massima per la costruzione di due camere, a pianterreno, da adibirsi a bar, con annesso gabinetto, ed ha presentato una parcella che, se confrontata con la parcella dell'Ing. Mollino, comporta una spesa che, proporzionalmente, è molto superiore.

Pone in rilievo che la Giunta, come già detto, ha ridotto notevolmente la parcella dell'Architetto Mollino; fa presente, però, che l'Architetto stesso ha seguito con molta cura l'esecuzione dei lavori di costruzione del fabbricato, che si distingue da tutti gli altri sia per le sue belle caratteristiche architettoniche che per la funzionalità dei servizi.

Osserva che, purtroppo, le tariffe nazionali sono quelle che sono; riferisce che la Giunta, resa edotta dall'esperienza, nell'affidare ad Architetti l'incarico di redigere vari piani regolatori di località turistiche, ha preventivamente trattato e precisato le condizioni dell'incarico e gli onorari, ad evitare che vengano presentate parcelle esagerate.

Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara di non aver mai sostenuto che i professionisti valdostani siano tutti onesti, perché, purtroppo, quanto detto dall'Assessore Per. Ind. Fosson corrisponde al vero.

Precisa di aver affermato che si deve ricorrere all'opera dei professionisti locali quando si tratta di lavori per l'esecuzione dei quali non è richiesta una specializzazione specifica; ribadisce che si possa rivolgersi a professionisti residenti fuori Valle allorquando trattasi di lavori per i quali occorre una competenza particolare.

Per quanto concerne la parcella dell'Architetto Mollino, fa presente che la Giunta ha fatto molto bene a ridurne l'importo, perché effettivamente era stata applicata una tariffa esagerata.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON dà assicurazione che la Giunta ha sempre seguito il criterio esposto dal Consigliere Geom. G. NICCO ed, a comprova, riferisce che ha tenuto in sospeso, per un certo periodo, una deliberazione dell'Amministrazione comunale di Aosta, con la quale si incaricava un Geometra di Cuorgnè di eseguire il tracciato delle nuove strade previste dal nuovo piano regolatore della città, adducendo a giustificazione della scelta che nessun tecnico locale aveva accettato l'incarico, cosa sulla quale la Giunta aveva dubbi.

Comunica che, assunte informazioni presso l'Ordine dei Geometri, è risultato che, effettivamente, i tecnici interpellati hanno risposto negativamente.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 2828 del 30-12-1953

Il Consigliere Sig. MANGANONI, premesso che intende fare una dichiarazione a proposito della concessione di contributi per la costruzione, sistemazione e ricostruzione di fabbricati rurali, dichiarazione che vale sia per la deliberazione in esame sia per tutte le altre concernenti lo stesso argomento, sottoposto alla ratifica del Consiglio, informa che, a quanto gli risulta, alcune concimaie, costruite con il sussidio regionale, sono state poi adibite ad uso garage o ad uso magazzino.

Comunica, inoltre, che è pure a conoscenza di casi in cui il fienile e la stalla, costruiti sempre con il concorso della Regione, sono stati adibiti rispettivamente a cinema ed a circolo dell'Acli.

Osserva che, se si permette il perdurare di un tale stato di cose, l'esempio potrà essere seguito da altri, i quali potrebbero trasformare a loro volta ad altri usi il fienile e la stalla, adattandoli addirittura, ad esempio, a laboratorio per la lavorazione del legno o per altro.

Si dichiara pienamente d'accordo sulla necessità della concessione dei sussidi di cui si tratta, ma osserva che il permettere che i locali agricoli sussidiati servano poi per altri scopi significa rendersi complici degli speculatori.

Comunica che, d'altra parte, vi sono casi in cui i lavori di costruzione, ricostruzione o sistemazione di fabbricati rurali sono stati ultimati da più di un anno ed ancora non è stata eseguita la visita di sopralluogo per accertare che le opere sono state portate a termine secondo le condizioni stabilite, al fine della liquidazione del sussidio spettante.

Fa presente che tale ritardo è molto pregiudizievole, particolarmente per i piccoli contadini, i quali hanno dovuto contrarre debiti per il finanziamento delle opere, debiti che debbono ammortizzare pagando i relativi interessi.

Raccomanda vivamente all'Assessore Sig. Dayné di voler interessarsi sia per la sollecita esecuzione delle visite sopralluogo e per la liquidazione dei sussidi dovuti ai contadini, sia per l'accertamento dei casi in cui le opere eseguite con il concorso regionale (fienili, stalle, concimaie) sono state destinate ad altri usi, e di voler provvedere ad eliminare gli inconvenienti segnalati o, di quanto meno, a fare rimborsare il sussidio concesso dall'Amministrazione regionale per l'esecuzione delle opere.

Mr. le Conseiller MATHAMEL observe, à propos de ce qu'a dit Mr. Manganoni au sujet du contrôle de la part de l'Administration régionale des œuvres subventionnées, que le contrôle a été fait dans la zone de Chambave-Verrayes pour vérifier si le fénil, l'étable et le creux à fumier existaient vraiment et communique que le montant de subside a été proportionnellement réduit à ceux qui avaient commis des irrégularités.

L'Assessore Sig. DAYNE' risponde ai rilievi fatti dal Consigliere Sig. Manganoni osservando, anzitutto, che le pratiche concernenti la concessione di sussidi per la costruzione, sistemazione e ricostruzione di fabbricati rurali sono più di duemila e che, inoltre, vi è tutto il rimanente lavoro di competenza dell'Assessorato all'Agricoltura da svolgere, per cui occorrerebbero, per lo meno, dieci Assessori per effettuare di persona tutti gli accertamenti del caso.

Per quanto concerne le visite sopralluoghi di collaudo delle opere rurali sussidiate, informa di aver dato disposizioni all'unico Geometra addetto all'Assessorato di dedicarsi totalmente ed esclusivamente a tale lavoro.

In merito alla segnalazione del Consigliere Sig. Manganoni, - riguardante la destinazione ad altri usi di fienili, stalle, ecc., costruiti con il sussidio regionale, - comunica di essere a conoscenza che corrono voci in tal senso, ma che nessun fatto preciso è stato segnalato a tutt'oggi all'Assessorato; pertanto, prega il Consigliere Sig Manganoni di voler ragguagliare sui fatti che gli sono noti.

Precisa che il proprietario del fabbricato rurale, all'atto della concessione del sussidio, si impegna per iscritto di conservare per la durata di dieci anni la destinazione rurale ai locali sussidiati con obbligo di restituire il sussidio qualora venisse meno all'impegno. Fa presente che si potrebbe, quindi, attuare tale sanzione nei confronti di coloro che siano venuti meno all'impegno assunto.

Mr. CUAZ, Vice Président, rappelle d'avoir insisté sur la question du contrôle, lorsque le Conseil a discuté et a approuvé la concession des subventions pour les maisons rurales.

Il remarque que l'Administration régionale a suivi, par le passé, une ligne de conduite qui peut être définie de paternalisme. Il souligne que ce n'est pas de la bonne administration être trop généreux en subsides.

Il estime que l'Administration régionale devrait adopter une initiative, c'est-a-dire, approuver l'institution d'un Inspectorat, qui devrait être mis à la dépendance de la Présidence de la Junte et non pas des Assessorats, qui devrait contrôler et s'assurer du maintien de la finalité pour laquelle les subsides régionaux sont accordés. Il ajoute qu'une bonne administration peut être large en subsides, mais qu'elle doit être, en même temps, très rigide sur le maintien de la finalité et, par conséquent, sur les contrôles.

Il Consigliere Geom. G. NICCO pone in rilievo che, inizialmente, i sussidi venivano concessi senza alcun impegno da parte del contadino di non destinare i locali del fabbricato rurale ad altri usi, mentre, successivamente, la concesione del sussidio è stata condizionata alla sottoscrizione di un impegno formale da parte del proprietario del fabbricato di mantenere la destinazione ad uso rurale dei locali costruiti con il sussidio regionale.

Osserva che l'unico rilievo che si può fare è che la mole del lavoro da svolgere è troppo grande in rapporto al numero delle persone che vi è addetto.

Precisa che l'iniziativa regionale è stata favorevolmente accolta, per i benefici che apporta, nei settantaquattro Comuni della Valle e largamente sfruttata dai contadini e fa presente che non si può pretendere che un solo tecnico possa recarsi in tutti i Comuni della Valle, una prima volta per il sopralluogo ed una seconda volta per il controllo e collaudo delle opere eseguite.

Comunica che non intende muovere alcun appunto né al precedente Assessore all'Agricoltura, né al personale addetto alle pratiche di cui si tratta, ma che intende, però, raccomandare all'Assessore Sig. Dayné di aumentare il numero del personale e di interessarsi e fare quanto è necessario affinché i sussidi siano concessi e liquidati agli eventi diritto con la maggior sollecitudine possibile.

Segue discussione fra gli Assessori Sig. DAYNE' e Geom. VALLEISE ed i Consiglieri Signori BOTTEL, MATHAMEL e MANGANONI circa un caso segnalato dal Consigliere Sig. Mathamel, il quale si riserva di comunicare dati precisi al riguardo all'Assessore Sig. Dayné, e circa l'insufficenza numerica del personale addetto allo espletamento delle pratiche concernenti la concessione dei sussidi per i fabbricati rurali.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 186 del 10-2-1954

Il Consigliere Sig. MANGANONI informa che, in un Comune (non sa precisare se trattasi di Charvensod) l'acquedotto è stato costruito con tubi di eternit anzichè di metallo, malgrado il parere contrario di alcuni Consiglieri comunali ed osserva che, attraversando l'acquedotto alcuni tratti di terreno in declivio, fra pochi anni i tubi di eternit si romperanno e l'acquedotto dovrà essere rifatto.

Ad evitare tali inconvenienti, prospetta l'opportunità che, ogni qualvolta una Amministrazione comunale od una frazione provvedono all'impianto di un acquedotto, l'Assessore ai LL. PP. spieghi agli interessati che i tubi di eternit non sono consigliabili specialmente quando l'acquedotto attraversa terreni in declivio e, qualora i richiedenti il sussidio insistessero per la costruzione dell'acquedotto con tubi di eternit, l'Assessore dovrebbe eventualmente condizionare la concessione del sussidio all'impiego di tubi di ferro nei tratti in cui ve ne sia necessità.

Il Vice Presidente, Sig. CUAZ, esprime parere che l'Assessore ai Lavori Pubblici non debba fare imposizioni di sorta, ma possa, tutt'al più, consigliare i Comuni od i frazionisti di rivolgersi a persona competente, cioè ad un tecnico, per la redazione del progetto.

Precisa che, infatti, soltanto un tecnico può, previa visita alla località, stabilire i tratti in cui può essere ammesso l'impiego di tubi in eternit ed i tratti in cui, invece, debbono essere messi in opera tubi di metallo.

Il Consiglio prende atto.

Deliberazione n. 230 del 17-2-1954

Su richiesta di chiarimenti del Consigliere Sig. MANGANONI, il Presidente, Sig. G. BREAN, e l'Assessore Per. Ind. FOSSON precisano che la deliberazione di Giunta di cui si tratta è stata già ratificata dal Consiglio nell'adunanza delli 15 marzo 1954 (oggetto n. 33), dopo ampia e dettagliata relazione fatta dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri.

Il Consiglio prende atto.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, constatato che il Consiglio ha ultimato l'esame dei provvedimenti deliberativi adottati in via d'urgenza dalla Giunta e che nessun altro Consigliere intende formulare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti stessi, invita il Consiglio a ratificare i provvedimenti deliberativi di cui agli elenchi sottoriportati.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti numero venti);

Delibera

di ratificare, ad ogni effetto, le deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e riassunti negli elenchi sottoriportati:

---

1°) ELENCO: DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA E SOTTOPOSTE ALLA RATIFICA DEL CONSIGLIO.

n. 800 del 24 aprile 1953

Concessione di premi in occasione delle rassegne primaverili del bestiame delle Società di allevamento di Issime, Pré St. Didier, Allain e del nucleo di selezione di Aosta, per un ammontare di complessive Lire 1.087.000.

n. 1765 del 16 settembre 1953

Sdoppiamento, con decorrenza dal 1-10-1953, del Circolo didattico di Morgex in due circoli didattici con sede di direzione rispettivamente a Morgex e a St. Pierre.

n. 1853 del 29 settembre 1953

Servizio sgombro neve sulla strada Valtournanche-Breuil, durante la stagione invernale 1953-1954. Approvazione, in via di massima, della spesa di Lire 6.000.000 ed incarico all'Ufficio Tecnico regionale di provvedere al servizio in economia, avvalendosi, per prestazioni di mano d'opera e di mezzi d'opera, dell'Azienda Autonoma di Soggiorno del Breuil - Anticipazione della somma di Lire 1.000.000 a favore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno del Breuil.

n. 1886 del 23 settembre 1953

Manutenzione del piano bitumato di un tratto della strada regionale Pont St. Martin - Gressoney La Trinité - Pagamento della somma di Lire 1.197.148 all'Impresa esecutrice dei lavori Ing. Oreste Ferrari di Ivrea - Approvazione della maggiore spesa di Lire 197.148 rispetto all'importo di Lire 1.000.000 previsto ed approvato in precedenza dalla Giunta.

n. 1926 del 30 settembre 1953

Riscaldamento degli stabili sedi di Uffici della Amministrazione regionale durante la stagione invernale 1953-1954 - Aggiudicazione della fornitura di combustibile liquido alla Ditta Petrolcaltex (F.lli Perry, di Aosta) per un ammontare di spesa previsto in complessivo Lire 3.800.000.

n. 1954 del 30 settembre 1953

Concessione di un quarto acconto di Lire 3.000.000 a favore dell'E.C.A. di Aosta sul contributo relativo al programma assistenziale 1952-1953 (periodo dal 1-11-1952 al 31-3-1953).

n. 1965 del 30 settembre 1953

Proroga a tutto il 30 giugno 1954 del deposito della somma di Lire 50.000.000 di capitale nominale di Buoni del tesoro novennali 1961, di proprietà dell'Amministrazione regionale, presso l'Istituto Bancario San Paolo di Torino (Succursale di Aosta), a garanzia dell'anticipazione della somma di Lire 40 milioni, concessa dall'Istituto stesso al Comune di St. Vincent, per la costruzione dell'acquedotto comunale.

n. 1986 del 14 ottobre 1953

Sgombro neve su strade varie durante la stagione invernale 1953-1954 - Aggiudicazione dei servizi sulle singole strade ad imprese e Ditte migliori offerenti - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in complessive Lire 26.000.000.

n. 1987 del 14 ottobre 1953

Aggiudicazione alla Impresa Bianchi Emilio, di Aosta, della fornitura di materiali di inghiaiamento (mc. 800 circa) per la manutenzione della strada regionale Aosta-Eaux Froides.

Approvazione della relativa spesa, prevista in Lire 1.700.000.

n. 1993 del 14 ottobre 1953

Costruzione di un muro di sostegno sulla strada Pont Suaz - Eaux Froides, a valle dell'albergo "Jolie bergère" - Pagamento della somma di Lire 2.990.045 alla Ditta Bianchi Emilio, di Aosta, a saldo fattura relativa all'esecuzione dei lavori - Approvazione della maggiore spesa di Lire 320.045 rispetto all'importo approvato in precedenza dalla Giunta (deliberazione n. 1158 in data 17-6-53, ratificata con deliberazione consiliare n. 68 in data 30-7-1953).

n. 1995 del 14 ottobre 1953

Liquidazione della somma di Lire 1.261.783 a favore dell'Ing. Franco Binel, di Aosta, a saldo parcella relativa alla redazione del progetto della strada di allacciamento delle frazioni Grand Pollein e Pallud al Capoluogo del Comune di Pollein.

n. 2000 del 14 ottobre 1953

Lavori di manutenzione straordinaria della strada Pré St. Didier - Courmayeur e Nus Fénis, pavimentate con leganti bituminosi - Liquidazione fatture a Ditte varie - Approvazione della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 3.057.211.

n. 2025 del 14 ottobre 1953

Lavori di rimboschimento in località "Effraz", in Comune di Nus - Approvazione del progetto ed autorizzazione ad eseguire i lavori - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in Lire 2.087.054.

n. 2067 del 14 ottobre 1953

Applicazione a favore del personale delle Scuole di ordine medio ed elementare della Regione delle maggiorazioni previste dal D.P.R. n. 767 del 11-7-1952 - Approvazione della relativa spesa.

n. 2076 del 14 ottobre 1953

Acquisto di materiale per l'attrezzatura di una nuova palestra ginnica in Aosta - Approvazione e impegno della relativa spesa, prevista in Lire 1.300.000.

n. 2107 del 21 ottobre 1953

Acquisto di tettoia coperta (ex palestra) sita in viale Carducci di Aosta, di proprietà della Società Naz. Cogne di Aosta, ceduta alla Regione come contropartita per i danni e le spese derivanti alla Regione dal transito eccezionale, sulla strada regionale Pont Suaz-Eaux Froides, di autocarri della Soc. Cogne, per il trasporto di minerali.

Assunzione a carico dell'Amministrazione regionale delle spese relative alla stipulazione dell'atto di compravendita, ammontanti a Lire 350.000.

n. 2114 del 21 ottobre 1953

Bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 1953 - Storno di fondi fra stanziamenti di articoli di categorie diverse.

n. 2141 del 21 ottobre 1953

Lavori di costruzione di ponte in cemento armato sul torrente Lys, aggiudicati all'Impresa Oreste Ferrari, di Ivrea - Approvazione certificato di regolare esecuzione dei lavori, ammontanti a Lire 3.681.098 - Approvazione della maggiore spesa di Lire 798.473, occorsa per l'esecuzione di lavori imprevisti e per espropri.

n. 2144 del 21 ottobre 1953

Concessione di una indennità invernale "una tantum" al personale dell'Amministrazione regionale - Approvazione della relativa spesa, ammontante a Lire 10.445.000.

n. 2145 del 21 ottobre 1953

Esecuzione, in diretta economia, a cura dell'Ufficio tecnico regionale e dell'Ispettorato forestale, di lavori di sistemazione e di risanamento del tronco Peroulaz - Les Fleurs della strada regionale Pont Suaz - Eaux Froides.

Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in Lire 3.000.000.

n. 2204 del 23 ottobre 1953

Maggiorazione delle indennità di studio e per ore di insegnamento supplementari di lingua francese da corrispondersi al personale ispettivo, direttivo ed insegnante delle Scuole Elementari, al personale direttivo delle Scuole secondarie ed al Sovraintendente agli studi della Regione nella misura e con la decorrenza prevista nel D.P.R. 11-7-1952, n. 767 - Approvazione e finanziamento della relativa maggiore spesa annua prevista in Lire 900.000.

n. 2209 del 23 ottobre 1953

Gestione della colonia montana di Challant St. Anselme durante l'estate 1953 - Approvazione del rendiconto delle spese relative, ammontanti complessivamente a Lire 2.551.188, con supero di spesa di Lire 850.978 rispetto all'importo previsto e approvato nell'adunanza del 30-7-1953.

n. 2214 del 23 ottobre 1953

Versamento al Cassiere regionale (Cassa di Risparmio di Torino - Succursale di Aosta) della somma di Lire 500.000.000 a rimborso parziale delle anticipazioni di Cassa effettuate al 23 ottobre 1953 dal Cassiere stesso alla Regione - Liquidazione a favore della Cassa di Risparmio di Torino della somma di Lire 12.253.825 a saldo degli interessi maturati a tutto il 30-6-1953 sulle anticipazioni stesse, con imputazione della spesa all'articolo "Interessi passivi su anticipazioni di Cassa" previo aumento dello stanziamento dell'articolo stesso della somma di Lire 11 milioni e con ristabilimento del pareggio del bilancio mediante accertamento di maggiori entrate, su previsioni varie, per complessive Lire 11.000.000.

n. 2215 del 23 ottobre 1953

Anticipazione di Cassa mediante apertura di credito presso la Cassa di Risparmio di Torino - Succursale di Aosta -, Cassiere della Regione, fino alla concorrenza massima di Lire un miliardo.

n. 2238 del 28 ottobre 1953

Strada regionale Introd-Fenille - Ricostruzione, in diretta economia a cura dell'Ufficio tecnico regionale, di un muro franato alla progressiva Km. 11,700 - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in Lire 4.500.000.

n. 2239 del 28 ottobre 1953

Lavori di sistemazione dello stabile monumentale ex chiesa di St. Bénin, in Aosta, da adibirsi ad usi scolastici - Incarico all'Ufficio tecnico regionale dell'esecuzione dei lavori in diretta economia - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in Lire 2.000.000.

n. 2250 del 28 ottobre 1953

Assegnazione di n. 9 borse di studio a favore di giovani valdostani per frequenza al corso di diciotto mesi presso la Scuola Pratica di Agricoltura di Aosta iniziatosi il 5-11-1953, di cui n. 2 borse straordinarie a favore dei giovani Laffranc Innocente di Massimiliano e Noro Pasqualino di Giuseppe.

n. 2266 del 28 ottobre 1953

Costruzione di piazze e di giardini pubblici nel Comune di St. Vincent per lo sviluppo e l'incremento della stazione termale e per l'attrezzatura turistica di St. Vincent - Acquisto terreni vari di proprietà Ulisse Lesna, Giuseppe Curtaz e Evelina Seris - Approvazione e finanziamento della spesa relativa, ammontante a Lire 12.393.000, oltre alle spese per stipulazione, registrazione, trascrizione e bollo dell'atto di compravendita, previste in Lire 2.000.000 circa.

n. 2284 del 6 novembre 1953

Prima vestizione del personale forestale della Regione - Liquidazione della somma di Lire 630.282 per la confezione di n. 60 cappotti.

n. 2289 del 6 novembre 1953

Istituzione di n. 35 corsi di lingua francese in Comuni vari della Regione per l'anno scolastico 1953-1954 - Approvazione e finanziamento della spesa relativa, prevista in complessive Lire 3.850.000.

n. 2313 del 6 novembre 1953

Approvazione della spesa di Lire 1.800.000 occorrente per la definitiva sistemazione dello scavo archeologico a sud della Cattedrale di Aosta (lato meridionale dell'antico Foro Romano), in corso di esecuzione a cura della Sovrintendenza regionale alle Antichità e Belle Arti.

n. 2324 dell'11 novembre 1953

Esecuzione di scavi archeologici, a cura della Sovrintendenza regionale alle Antichità e Belle Arti, a nord della Porta Principale destra della cinta romana di Aosta - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in Lire 1.036.000.

n. 2325 dell'11 novembre 1953

Acquisto di un apparecchio respiratore artificiale (polmone d'acciaio) e di un apparecchio respiratore elettrofrenico, da assegnarsi in dotazione all'Ospedale Mauriziano di Aosta nonché di un apparecchio respiratore elettrofrenico da assegnarsi in dotazione all'Istituto Materno ed Infantile di Aosta - Approvazione e impegno della relativa spesa, prevista in complessive Lire 2.130.000.

n. 2337 dell'11 novembre 1953

Acquisto di un appezzamento di terreno e di un fabbricato rurale di terreno sito in Aosta, regione Mont Fleury, di proprietà dei Sigg. Bionaz Perfetto di Giuseppe e Gandini Enrichetta fu Angelo - Approvazione della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 24.400.000 (Lire 21.000.000 quale prezzo degli immobili e Lire 3.400.000 per spese relative alla stipulazione, registrazione, trascrizione e bollo dell'atto di compravendita).

n. 2352 dell'11 novembre 1953

Lavori di allargamento della sede stradale della rotabile Pont St. Martin - Gressoney al Km. 25, in corrispondenza della stazione di partenza della seggiovia di Weissmatten - Liquidazione di fattura della Ditta esecutrice Linty Augusto, di Gressoney St. Jean, e approvazione della maggiore spesa di Lire 275.789 rispetto all'importo di Lire 1.500.000 previsto e approvato in precedenza (deliberazione consiliare n. 101 del 4-10-1952).

n. 2382 dell'11 novembre 1953

Approvazione della spesa di Lire 1.080.000 per lavori di scavo archeologico nella zona a sud della Cattedrale di Aosta, in corso di esecuzione a cura della Sovraintendenza regionale alle Antichità e Belle Arti.

n. 2392 del 18 novembre 1953

Concessione di un quinto acconto di Lire 2.000.000 a favore dell'E.C.A. di Aosta sul contributo relativo al programma assistenziale 1952-1953.

n. 2434 del 25 novembre 1953

Istituzione di n. 25 Corsi popolari (di cui n. 15 a carico dello Stato e n. 10 a carico della Regione) e di n. 11 Centri di Lettura (di cui n. 10 a carico dello Stato e n. 1 a carico della Regione).

Anticipazione, per conto dello Stato e salvo rimborso, della spesa di Lire 2.325.000. Approvazione della spesa di Lire 1.125.000 a carico della Regione.

n. 2462 del 25 novembre 1953

Lavori di scavo archeologico in corso a nord della Porta Principale destra delle mura Romane di Aosta - Approvazione della spesa di Lire 1.090.000.

n. 2467 del 2 dicembre 1953

Determinazione delle nuove misure del compenso per lavoro straordinario da corrispondersi al personale delle Scuole Elementari per la correzione dei compiti in lingua francese - Approvazione della relativa maggiore spesa annua di Lire 1.023.400.

n. 2468 del 2 dicembre 1953

Corresponsione 2° rata a saldo della 13° mensilità 1953 al personale dipendente e al personale statale comandato in servizio presso l'Amministrazione regionale.

Approvazione e finanziamento della relativa spesa, ammontante a L. 5.545.462.

n. 2484 del 2 dicembre 1953

Corresponsione della 2a rata della 13a mensilità 1953 al personale di ruolo delle Scuole Secondarie della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 545.638.

n. 2485 del 2 dicembre 1953

Corresponsione della 2a rata della 13a mensilità 1953 al personale non di ruolo delle Scuole Secondarie della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 2.037.227.

n. 2486 del 2 dicembre 1953

Corresponsione della 2a rata della 13a mensilità 1953 al personale insegnante e direttivo di ruolo delle Scuole Elementari della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 7.595.551.

n. 2487 del 2 dicembre 1953

Corresponsione della 2a rata della 13a mensilità 1953 al personale insegnante provvisorio delle Scuole Elementari della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 745.741.

n. 2488 del 2 dicembre 1953

Acquisto di n. 1.400 libri di testo scolastici in lingua francese, da introdursi in Valle d'Aosta in esenzione fiscale, ai sensi della Legge 3-8-1949, n. 623 - Approvazione e finanziamento della spesa relativa, ammontante a Lire 1.180.000.

n. 2501 del 2 dicembre 1953

Acquisto di un fabbricato da demolirsi sito in via Plouves, di Aosta, intestato alla Ditta Delleani Cesare, usufruttuario, e Chantel Emilio, proprietario - Approvazione della maggiore spesa di Lire 75.150 occorsa per la stipulazione e registrazione del relativo atto di compravendita da parte del Notaio incaricato.

n. 2502 del 2 dicembre 1953

Acquisto di fabbricati da demolirsi, siti in Aosta - Via Plouves - Intestati alle Ditte Restano Bartolomeo e Giuseppe e Restano Bartolomeo, Giuseppe e Itala - Approvazione della maggior spesa di Lire 45.667 occorsa per la stipulazione e registrazione atto di compravendita da parte del Notaio incaricato.

n. 2506 del 2 dicembre 1953

Sottoscrizione di capitale azionario della Società "Le alte vette" con sede in Valtournanche, per la ulteriore somma di Lire 2.000.000, in aggiunta al capitale di Lire 8.000.000 in precedenza sottoscritto.

n. 2507 del 2 dicembre 1953

Lavori di consolidamento del campanile di La Thuile, approvati con deliberazione della Giunta n. 1784 in data 10-9-1953 (ratificata dal Consiglio in data 6-10-1953), in corso di esecuzione a cura della Sovraintendenza alle Antichità e Belle Arti - Approvazione della esecuzione di lavori imprevisti, per un ammontare di maggiore spesa di Lire 2.050.000.

n. 2532 del 2 dicembre 1953

Concessione di sussidi natalizi a favore di tubercolotici, di ciechi e di sordomuti poveri ricoverati in Istituti di cura. - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 1.150.000.

n. 2533 del 9 dicembre 1953

Demolizione a cura del Comune di Morgex di un rudere esistente sull'area scelta per la costruzione del nuovo edificio scolastico comunale - Concessione e liquidazione al Comune di Morgex di un ulteriore contributo di Lire 1.025.000, in aggiunta al contributo di Lire 1.000.000 in precedenza concesso.

n. 2546 del 9 dicembre 1953

Lavori di sistemazione di locali siti al piano rialzato del Palazzo Stati Generali di Aosta - lato nord-ovest -, da adibirsi a Dispensario anticeltico del Comune di Aosta, lavori eseguiti in economia diretta a cura dell'Ufficio tecnico regionale - Liquidazione di fattura a favore di ditte varie, per un ammontare complessivo di spesa di Lire 1.722.095.

n. 2551 del 9 dicembre 1953

Lavori di sistemazione e di pavimentazione della strada Châtillon-Breuil nei tratti allargati di Grand Moulin e Fiernaz - Liquidazione di fatture varie a favore dell'Impresa esecutrice Bianchi Emilio, di Aosta, per un ammontare complessivo di spesa di Lire 1.403.940.

n. 2589 del 16 dicembre 1953

Corresponsione e liquidazione a favore del personale dipendente dell'Amministrazione regionale di una somma integrativa del trattamento economico per l'anno 1953, a' sensi della Legge 12-12-1953, n. 905 - Approvazione e liquidazione della spesa relativa, ammontante a Lire 5.404.766.

n. 2590 del 16 dicembre 1953

Corresponsione della somma integrativa del trattamento economico per l'anno 1953 a favore del personale di ruolo e non di ruolo delle Scuole secondarie ed elementari della Regione, ai sensi della Legge 12-12-1953, n. 905 - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 9.665.337.

n. 2608 del 16 dicembre 1953

Ricovero di dementi con spese a carico della Regione presso gli Ospedali Psichiatrici di Torino durante l'anno 1954 - Anticipazione della somma di Lire 3.369.850 mensili a favore degli Ospedali stessi, salvo conguaglio ad avvenuta approvazione del consuntivo per l'anno 1954.

n. 2610 del 16 dicembre 1953

Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1953 - Variazioni ed accertamento di maggiore entrata.

n. 2620 del 16 dicembre 1953

Parificazione, per l'anno scolastico 1953-1954 delle Scuole elementari "Borgo S. Orso" ed "Esternato San Giuseppe" - Concessione di contributo regionale di L. 1.252.000.

n. 2621 del 16 dicembre 1953

Parificazione per l'anno scolastico 1953-1954, delle Scuole elementari "San Giovanni Bosco" di Aosta - Concessione di contributo regionale, per un ammontare di Lire 1.073.000.

n. 2631 del 16 dicembre 1953

Lavori di costruzione dell'acquedotto consortile dei Comuni di Hône e di Bard - Approvazione del progetto, che prevede un importo di spesa di Lire 33.850.000 - Parziale modificazione della deliberazione consiliare n. 52 in data 29-7-1953 con aumento della misura del contributo regionale.

n. 2635 del 16 dicembre 1953

Lavori di costruzione in Aosta - Regione St. Etienne - di una casa popolare di n. 26 alloggi per i dipendenti dell'Amministrazione regionale - Esecuzione di maggiori lavori non previsti in progetto, per un ammontare di spesa di Lire 2.941.350, comprensive dell'aumento contrattuale del 18,90% praticato dall'Impresa aggiudicataria Ramella Natale e Figlio, di Aosta.

n. 2638 del 16 dicembre 1953

Esecuzione dei lavori di costruzione del tronco di strada di allacciamento alla teleferica di Ivery, in Comune di Pont St. Martin - Appalto dei lavori a trattativa privata - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in Lire 2.000.000.

n. 2644 del 23 dicembre 1953

Lavori di costruzione di un fabbricato ad uso alloggi in Aosta, lungo il Viale della Maternità, aggiudicati all'Impresa Leonardo Ferreri, di Torino - Approvazione del certificato di collaudo dei lavori appaltati, ammontante a Lire 57.062.696, con una maggiore spesa di Lire 9.542.696 rispetto all'importo di contratto.

n. 2648 del 23 dicembre 1953

Lavori di allargamento del ponte sul torrente Artanavaz lungo la strada regionale Aosta-Valpelline, eseguiti in diretta economia a cura dell'Ufficio tecnico regionale - Pagamento di fattura ammontante a Lire 1.400.376 all'Impresa Portalupi Carlo, di Aosta.

n. 2668 del 23 dicembre 1953

Costruzione dell'acquedotto consortile dei Comuni di Hône e di Bard - Appalto dei lavori a licitazione privata, per un ammontare a base d'asta di Lire 31.450.000 - Incarico della direzione dei lavori al progettista Ing. Aldo Borgna.

n. 2706 del 30 dicembre 1953

Concessione e liquidazione all'Unione Sportiva Aosta di un secondo sussidio straordinario di Lire 1.000.000 nelle spese per attività della Sezione Calcio durante la stagione 1953-1954.

n. 2711 del 30 dicembre 1953

Acquisto di un fabbricato da demolirsi sito in Aosta, via Plouves, di proprietà della Signora Perlasco Filomena fu Martino - Stipulazione dell'atto di compravendita - Approvazione e finanziamento della relativa spesa prevista in Lire 2.700.000 complessive (Lire 2.300.000 quale prezzo di acquisto più Lire 400.000 per spese inerenti alla stipulazione dell'atto).

n. 2727 del 30 dicembre 1953

Ulteriore anticipazione di cassa, mediante apertura di credito presso la Cassa di Risparmio di Torino (Succursale di Aosta), Tesoriere della Regione, fino alla concorrenza massima di Lire un miliardo e cinquecento milioni.

n. 2731 del 30 dicembre 1953

Assunzione a carico dell'Amministrazione regionale della maggiore spesa di Lire 9.500.000 occorrente per l'esecuzione di vari lavori di pubblica utilità in Valle d'Aosta, finanziati ai sensi della Legge 29-4-1949, n. 264 (Cantieri Scuola).

n. 2733 del 30 dicembre 1953

Lavori di costruzione di un edificio scolastico al Capoluogo del Comune di Torgnon - Approvazione del progetto e appalto dei lavori a licitazione privata, per un importo a base d'asta di Lire 18.500.000 - Parziale modificazione della deliberazione consiliare n. 52 in data 29-7-1953.

n. 2734 del 30 dicembre 1953

Costruzione di un edificio scolastico al Capoluogo del Comune di Torgnon - Pagamento a favore del Comune della somma di Lire 2.400.000 per acquisto dell'area di terreno da occuparsi.

n. 2738 del 30 dicembre 1953

Concessione e liquidazione al Comune di Donnaz di un ulteriore contributo regionale di L. 550.000 per la costruzione del nuovo acquedotto comunale del Capoluogo, in aggiunta ai contributi concessi con precedenti deliberazioni consiliari, per complessive Lire 7.559.800.

n. 2741 del 30 dicembre 1953

Liquidazione della somma di Lire 2.054.081, all'Architetto Carlo Mollino, di Torino, a saldo parcella relativa al progetto e alla direzione dei lavori di costruzione di un fabbricato in Aosta, regione St. Martin de Corléans (Casa Deffeyes).

n. 2742 del 30 dicembre 1953

Impegno della somma di Lire 100.000.000 per la concessione di contributi regionali per la costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali, con imputazione all'art. 165 del bilancio esercizio finanziario 1953 - Integrazione dello stanziamento del predetto articolo di bilancio mediante storno di fondi.

n. 2743 del 30 dicembre 1953

Concessione di un contributo straordinario di Lire 126.000 a favore della Sig.ra Glarey Rosa fu Basilio, residente in Comune di Cogne, nelle spese di sistemazione di un fabbricato rurale - Liquidazione di un primo acconto di Lire 50.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100 milioni stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 2744 del 30 dicembre 1953

Concessione e liquidazione di contributi straordinari nelle spese per la costruzione di fabbricati rurali a favore di Ditte varie, per un ammontare di spesa di complessive Lire 960.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100 milioni stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 2745 del 30 dicembre 1953

Concessione e liquidazione di un contributo straordinario di Lire 460.000 nelle spese per la costruzione di un fabbricato rurale di proprietà del Sig. Diemoz Vittorio Firmino fu Giovanni, residente in Comune di Allain - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100 milioni stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 2750 del 30 dicembre 1953

Concessione e liquidazione di contributi straordinari nelle spese per la costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali a favore di Ditte varie, per un ammontare di spesa di Lire 940.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100 milioni stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 2751 del 30 dicembre 1953

Scuole parificate "Borgo St. Orso", "Esternato San Giuseppe" e "San Giovanni Bosco" di Aosta - Concessione a favore delle Insegnanti della indennità per le ore suppletive di insegnamento, per l'anno scolastico 1953-54 - Approvazione della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 1.514.760.

n. 2759 del 30 dicembre 1953

Corresponsione della 13a mensilità per l'anno 1953 e della somma integrativa di cui alla Legge 12-12-1953, n. 905 ai maestri elementari supplenti delle Scuole della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 758.734.

n. 2760 del 30 dicembre 1953

Corresponsione di arretrati al personale di ruolo delle Scuole Elementari della Regione, in applicazione delle maggiorazioni previste dal D.P.R. 11-7-1952, n. 767 e in esecuzione delle precedenti deliberazioni della Giunta n. 2067 in data 14-10-1953 e n. 2204 in data 23-10-1953 - Approvazione e liquidazione della relativa spesa ammontante a Lire 2.913.090.

n. 2806 del 30 dicembre 1953

Corresponsione di arretrati del premio giornaliero di presenza ai maestri elementari di ruolo, in applicazione del D.P.R. 11-7-1952, n. 767, ed in esecuzione della deliberazione della Giunta n. 2067 in data 14-10-1953 - Approvazione della relativa spesa di complessive Lire 340.960.

n. 2807 del 30 dicembre 1953

Corresponsione di arretrati agli insegnanti non di ruolo delle Scuole Elementari, in applicazione del D.P.R. 11-7-1952, n. 767 ed in esecuzione delle deliberazioni della Giunta n. 2067 in data 14-10-1953 e n. 2204 in data 23-10-1953 - Approvazione della relativa spesa ammontante a complessive Lire 534.728.

n. 2809 del 30 dicembre 1953

Concessione di contributi nelle spese per la costruzione di fabbricati rurali a favore di Ditte Varie - Approvazione della relativa spesa ammontante a Lire 4.665.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 2810 del 30 dicembre 1953

Concessione e liquidazione di contributi nelle spese per la costruzione di fabbricati rurali a favore di ditte varie - Approvazione della relativa spesa, ammontante a Lire 1.354.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 2815 del 30 dicembre 1953

Corresponsione di arretrati al personale non di ruolo delle Scuole Secondarie della Regione, in applicazione del D.P.R. 11-7-1952, n. 767 ed in esecuzione della deliberazione della Giunta n. 2067 in data 14-10-1953 - Approvazione della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 771.727.

n. 2819 del 30 dicembre 1953

Corresponsione della 13a mensilità e della somma integrativa di cui alla Legge 12-12-1953, n. 905, al personale supplente delle Scuole Secondarie della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 44.254.

n. 2828 del 30 dicembre 1953

Concessione di contributi nelle spese per costruzione, sistemazione e ricostruzione di fabbricati rurali a favore di ditte varie - Approvazione della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 6.829.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 2830 del 30 dicembre 1953

Concessione e liquidazione di contributi nelle spese per la costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali a favore di ditte varie - Approvazione della relativa spesa, ammontante a Lire 1.049.800 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 2839 del 30 dicembre 1953

Acquisto di un immobile urbano da demolirsi, sito in Aosta, Via Mgr. De Sales 5 e di area di terreno circostante - Stipulazione dell'atto di compravendita - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 16.080.000 (Lire 13.850.000 quale prezzo di acquisto più Lire 2.230.000 per spese relative alla stipulazione dell'atto).

n. 2844 del 30 dicembre 1953

Concessione e liquidazione di premi straordinari per l'anno 1953 a favore di personale e di incaricati vari per un ammontare di complessive Lire 4.515.000.

n. 2850 del 30 dicembre 1953

Esecuzione di lavori di sistemazione dello stabile ex Chiesa di San Benigno in Aosta - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in Lire 3.900.000.

n. 2851 del 30 dicembre 1953

Corresponsione della somma integrativa del trattamento economico 1953 per le ore suppletive di insegnamento a favore del personale delle scuole elementari della Regione.

n. 2854 del 30 dicembre 1953

Approvazione e impegno della spesa di Lire 3.400.000 per il pagamento delle rette di frequenza di allievi valdostani iscritti alla Scuola Alberghiera di Losanna (Svizzera) per l'anno 1953.

n. 2855 del 30 dicembre 1953

Acquisto di immobili da demolirsi siti in Aosta, Via Baillage, n. 2 di proprietà della Sig.ra Terrone Bianchi Fernanda fu Giovanni Battista. Stipulazione dell'atto di compravendita - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 7.600.000 (Lire 6.500.000 quale prezzo d'acquisto più Lire 1.100.000 per spese relative alla stipulazione dell'atto).

n. 2860 del 30 dicembre 1953

Liquidazione alla Cassa di Risparmio di Torino - Succursale di Aosta - della somma di Lire 31.068.540 a saldo degli interessi passivi maturati a tutto il 31-12-1953 sulle anticipazioni di cassa effettuate dalla Cassa di Risparmio a favore della Regione.

n. 19 del 13 gennaio 1954

Lavori di costruzione degli acquedotti consortili dei Comuni di Hône e di Bard - Aggiudicazione definitiva mediante licitazione privata alla Impresa Carlo Luchini, di Aosta, per un importo di spesa previsto in Lire 28.235.800 al netto del ribasso d'asta del 10,22%.

n. 33 del 15 gennaio 1954

Approvazione del progetto per la costruzione, in Aosta, di una casa popolare di n. 16 alloggi ai sensi della Legge 2-7-1949, n. 408 - Finanziamento della relativa spesa, mediante assunzione di un mutuo di lire 30.000.000 con la Cassa Depositi e Prestiti.

n. 43 del 15 gennaio 1954

Acquisto di un Autocarro Fiat 615 N al prezzo di Lire 1.910.000 - Cessione alla Società SICAV dell'autocarro Fiat 1100 ELR, targato A0-1287, di proprietà dell'Amministrazione regionale, al prezzo di Lire 500.000.

n. 54 del 15 gennaio 1954

Corresponsione della indennità invernale di cui alla deliberazione della Giunta n. 2144 del 21-10-1953 a dipendenti vari - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 116.620.

n. 65 del 20 gennaio 1954

Concessione a favore del Comune di Gignod di un ulteriore contributo di Lire 324.000 (in aggiunta al contributo di Lire 162.000 concesso a' sensi della deliberazione consiliare n. 73 in data 3-8-1950) per la costruzione della linea di collegamento telefonico alla frazione Chez Roncoz.

n. 96 del 27 gennaio 1954

Ristampa e pubblicazione delle opere "Dictionnaire du patois valdôtain" e "poesies en patois valdôtain" di G.B. Cerlogne - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in Lire 2.780.000.

n. 106 del 27 gennaio 1954

Consorzio irriguo di Hône-Bard - Concessione di un ulteriore sussidio di Lire 4.100.000 (in aggiunta al contributo di Lire 9.300.000 già concesso) per la costruzione di un impianto di irrigazione a pioggia.

n. 113 del 27 gennaio 1954

Servizio di sgombro neve sul tratto di strada Valtournanche - Breuil durante la stagione invernale 1953-1954 - Pagamento di note e rimborsi di spese, per un ammontare di complessive Lire 903.871, all'Azienda Autonoma di Soggiorno del Breuil - Ricupero a carico dell'Azienda Autonoma di Soggiorno del Breuil della somma di Lire 140.000 quale parziale rimborso della somma di Lire 1.000.000 in precedenza anticipata all'Azienda stessa.

n. 114 del 27 gennaio 1954

Lavori di costruzione di un edificio scolastico nel Capoluogo del Comune di Torgnon - Aggiudicazione definitiva mediante licitazione privata alla Impresa Geom. Martinet Benvenuto, di Aosta, per un importo di spesa previsto in Lire 16.139.400 al netto del ribasso d'asta del 12,76%.

n. 138 del 3 febbraio 1954

Forniture di materiali di inghiaiamento per la manutenzione delle strade regionali e delle strade comunali di maggior importanza - Aggiudicazione delle forniture alle Ditte migliori offerenti - Approvazione e impegno della relativa spesa prevista in complessive Lire 30.000.000.

n. 141 del 3 febbraio 1954

Lavori di costruzione della strada di allacciamento alla teleferica d'Ivéry, in Comune di Pont St. Martin - Aggiudicazione all'Impresa migliore offerente Challancin Augusto di Verrès.

n. 143 del 3 febbraio 1954

Concessione di contributi straordinari nelle spese per la costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabricati rurali a favore di ditte varie, per un ammontare complessivo di spesa di Lire 6.996.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con la deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 145 del 3 febbraio 1954

Concessione di contributi straordinari a favore di ditte varie nelle spese di costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali, per un importo complessivo di spesa di Lire 8.629.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 146 del 3 febbraio 1954

Concessione di contributi straordinari nelle spese per la costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali a favore di ditte varie, per un importo complessivo di spesa di Lire 4.068.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 175 del 10 febbraio 1954

Lavori di costruzione di una funivia per l'allacciamento del Comune di Chamois alla rotabile Châtillon-Valtournanche - Esecuzione di lavori imprevisti per la costruzione della stazione di arrivo - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in Lire 4.100.000.

n. 186 del 10 febbraio 1954

Concessione di un contributo regionale straordinario, fino alla concorrenza massima di Lire 1.032.000, a favore del Comune di Charvensod per la costruzione dell'impianto di acqua potabile alle frazioni Pont Suaz e Creton - (Parziale modificazione della deliberazione consiliare n. 54 in data 29-7-1953).

n. 230 del 17 febbraio 1954

Proposizione d'appello avanti il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche in Roma avverso la decisione del Tribunale regionale delle acque pubbliche presso la Corte di Appello di Torino in merito al ricorso della Regione Valle d'Aosta contro il Ministero dei Lavori Pubblici e contro la Soc. Per Azioni SNIA Viscosa di Milano, per l'annullamento dei Decreti del Ministero dei Lavori Pubblici 21-3-1947, n. 253, 25-10-1947, n. 3959, 9-4-1951, n. 1363 e 20-12-1951, n. 5309 - Incarico della rappresentanza della Regione all'Avvocato Arturo Colonna e all'Avvocato Giuseppe Conte.

n. 242 del 17 febbraio 1954

Liquidazione della somma di complessive Lire 4.868.860 per il pagamento di rette relative agli allievi valdostani che hanno frequentato nell'anno 1953 la Scuola Alberghiera di Losanna (Svizzera) con spese a carico dell'Amministrazione regionale.

n. 257 del 17 febbraio 1954

Lavori di costruzione di un 2° stralcio del 1° tronco della strada di allacciamento al Comune di Perloz, aggiudicati all'Impresa Ing. A. Christillin, di Ivrea - Approvazione del certificato di collaudo dei lavori, ammontanti a Lire 24.459.428 - Approvazione della maggiore spesa di Lire 966.178 rispetto all'importo autorizzato.

n. 263 del 17 febbraio 1954

Concessione e liquidazione di un acconto a favore dell'E.C.A. di Aosta sul contributo per il programma assistenziale.

n. 264 del 17 febbraio 1954

Concessione e liquidazione a favore dell'Unione Sportiva Aosta di un terzo contributo straordinario di Lire 1.000.000 nelle spese per attività della Sezione Calcio durante la stagione 1953-1954.

n. 293 del 24 febbraio 1954

Assegnazione di fondi alle Scuole Secondarie della Regione per acquisto di materiale didattico per l'anno scolastico 1953-1954 - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 3.040.000.

n. 294 del 24 febbraio 1954

Corresponsione dell'indennità di studio agli Insegnanti delle Scuole Parificate - Concessione di maggior contributo regionale agli Istituti "San Giuseppe" e "Don Bosco" di Aosta - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, ammontante a complessive Lire 292.500.

n. 302 del 24 febbraio 1954

Concessione e liquidazione di sussidi straordinari a ditte varie per la costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali, per un importo complessivo di spesa di Lire 2.745.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con la deliberazione di Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 303 del 24 febbraio 1954

Concessione e liquidazione di sussidi straordinari a ditte varie per la costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali, per un importo complessivo di spesa di Lire 6.615.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con la deliberazione di Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 304 del 24 febbraio 1954

Concessione e liquidazione di sussidi straordinari a ditte varie per la costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali per importo complessivo di spese di Lire 1.005.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100 milioni stanziato con la deliberazione di Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 316 del 24 febbraio 1954

Concessione e liquidazione a favore del Comune di Arvier di un ulteriore contributo di Lire 37.640, in aggiunta al contributo di Lire 75.280 concesso ai sensi della deliberazione consiliare n. 54 in data 29-7-1953, per la costruzione dell'acquedotto della frazione Rochefort.

n. 318 del 24 febbraio 1954

Acquisto di un autocarro Fiat 615 N - Liquidazione della spesa relativa, ammontante a Lire 1.888.010.

n. 319 del 24 febbraio 1954

Lavori di sistemazione, allargamento e bitumatura del 1° tronco della strada Aosta-Valpelline, approvati con deliberazione consiliare n. 89 in data 5-10-1951 ed aggiudicati all'impresa Portalupi Carlo, di Aosta - Esecuzione di lavori imprevisti - Approvazione e finanziamento della relativa maggiore spesa, ammontante a Lire 9.740.000.

n. 324 del 26 febbraio 1954

Concessione di contributi a favore di Ditte varie nelle spese per la costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali, per un ammontare complessivo di Lire 10.765.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100 milioni stanziato con la deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 2846 del 30 dicembre 1953

Stabilimenti speciali di St. Vincent - Concorso della Regione nelle spese per manifestazioni extra-contrattuali per l'anno 1953 - Approvazione e impegno della spesa di Lire 46.000.000.

n. 134 del 3 febbraio 1954

Stabilimenti speciali di St. Vincent - Liquidazione a favore della Società S.I.T.A.V. della somma di Lire 20.000.000 a titolo di acconto sul contributo - concorso a carico della Regione nelle spese relative a manifestazioni extra-contrattuali svolte a St. Vincent durante l'anno 1952.

2°) ELENCO: DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA E SOTTOPOSTE ALLA RATIFICA DEL CONSIGLIO.

n. 2774 del 30 dicembre 1953

Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1953 - Variazioni - Accertamento di maggiori entrate per complessive Lire 142.900.000.

n. 2869 del 30 dicembre 1953

Approvazione e impegno della spesa di Lire 13.200.000 per contributi integrativi da concedersi a favore degli ECA di Aosta e di Châtillon a pareggio dei programmi assistenziali relativi all'esercizio 1952-1953.

n. 4 dell'8 gennaio 1954

Acquisto di autovettura Fiat 1100-103 al prezzo di Lire 1.015.000 - Approvazione e finanziamento della relativa spesa - Cessione di autovettura Jepp targata AO-2220 di proprietà dell'Amministrazione regionale al prezzo di Lire 260.000.

n. 112 del 27 gennaio 1954

Approvazione certificato di collaudo dei lavori di esecuzione degli impianti idro-termosanitari nella seconda parte dello stabile sede alloggi impiegati dell'Amministrazione regionale in Via Festaz, aggiudicati alla Ditta Carlo Luchini di Aosta, ed ammontanti a Lire 8.212.810 - Approvazione della maggiore spesa di L. 701.810 rispetto all'importo autorizzato.

n. 314 del 24 febbraio 1954

Borse di studio istituite a favore di giovani valdostani per la frequenza di corsi presso la Scuola pratica di Agricoltura di Aosta - Revoca di n. 3 borse precedentemente assegnate e nuova assegnazione di n. 2 borse di studio.

3°) ELENCO: DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA E SOTTOPOSTE ALLA RATIFICA DEL CONSIGLIO.

n. 2424 del 25 novembre 1953

Concessione al Consorzio irriguo "Pont Champagnolaz" in Comune di Arnaz, di un sussidio straordinario fino alla concorrenza massima di Lire 13.000.000 nelle spese per l'installazione di un impianto di irrigazione a pioggia nei terreni del Consorzio - Finanziamento della relativa spesa mediante accertamento della maggiore entrata di Lire 14 milioni all'articolo 39 del bilancio 1953 "Ricuperi e rimborsi straordinari" e aumento di uguale importo dello stanziamento dell'art. 152 "Contributi per la costruzione di impianti di fertirrigazione".

n. 2831 del 30 dicembre 1953

Liquidazione a favore del Consorzio irriguo "Pont Champagnolaz", in Comune di Arnaz, della somma di Lire 2.950.000 a titolo di 1° acconto sul contributo concesso con deliberazione della Giunta n. 2424 in data 25-11-53 per l'installazione di un impianto di irrigazione a pioggia.

n. 2873 del 30 dicembre 1953

Costruzione di casermetta per agenti forestali in Comune di Châtillon - Approvazione del progetto - Approvazione e finanziamento della relativa spesa ammontante a Lire 17.000.000.

n. 2882 del 30 dicembre 1953

Laboratori regionali di Igiene e Profilassi - Riparto delle spese di gestione consunte durante l'esercizio 1953, ammontanti a Lire 8.105.381.

n. 2883 del 30 dicembre 1953

Liquidazione di un ulteriore acconto di Lire 6.250.000 sul contributo ordinario per l'anno 1953, a carico della Regione, per la gestione del Parco Nazionale Gran Paradiso.

n. 372 del 18 marzo 1954

Servizio di sgombro neve sul tratto di strada Valtournanche-Breuil, durante la stagione invernale 1953-1954 - Pagamento di note e rimborso di spese, per un ammontare di complessive Lire 825.985, all'Azienda Autonoma di Soggiorno del Breuil - Ricupero della somma di Lire 110.000, quale parziale rimborso della somma di Lire 1.000.000 in precedenza anticipata a favore dell'Azienda stessa.

n. 374 del 18 marzo 1954

Lavori di sistemazione di allargamento e di bitumatura di un 1° tronco della strada regionale Aosta-Valpelline, aggiudicati all'Impresa Carlo Portalupi, di Aosta - Approvazione del 3° stato di avanzamento dei lavori, ammontanti a Lire 70.879.960 e comprensivi dei maggiori lavori approvati con la deliberazione della Giunta n. 319 in data 24-2-54 (maggiori lavori per una maggiore spesa di Lire 9.740.000).

n. 380 del 18 marzo 1954

Strada regionale Aosta-Valpelline - Costruzione in diretta economia, di un muro di sostegno alla progressiva Km. 6,300 - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in lire 5.000.000.

n. 382 del 18 marzo 1954

Assunzione della spesa di Lire 3.817.000 a carico dell'Amministrazione regionale per integrazione di fondi concessi dallo Stato per il finanziamento di vari cantieri scuola di rimboschimento in Valle di Aosta.

n. 384 del 18 marzo 1954

Liquidazione a favore del Consorzio irriguo "Pont Champagnolaz", in Comune di Arnaz, della somma di Lire 3.500.000 a titolo di 2° acconto sull'importo del sussidio concesso con deliberazione della Giunta n. 2424 in data 25-11-1953 per la installazione di un impianto di irrigazione a pioggia.

n. 389 del 18 marzo 1954

Concessione di sussidi straordinari a favore di agricoltori vari nelle spese di costruzione, ricostruzione e di sistemazione di fabbricati rurali, per un importo complessivo di spesa di Lire 6.997.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100 milioni stanziato con la deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 391 del 18 marzo 1954

Concessione e liquidazione di sussidi straordinari a favore di agricoltori vari nelle spese di costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali, per un importo complessivo di spesa di Lire 1.719.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con la deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 393 del 18 marzo 1954

Concessione di sussidi straordinari a favore di agricoltori vari nelle spese di costruzione, ricostruzione e di sistemazione di fabbricati rurali, per un importo complessivo di spesa di Lire 5.008.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100.000.000 stanziato con la deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 394 del 18 marzo 1954

Concessione e liquidazione di sussidi straordinari a favore di agricoltori vari nelle spese di costruzione, ricostruzione e sistemazione di fabbricati rurali, per un importo complessivo di spesa di Lire 1.811.000 - Finanziamento mediante imputazione sul fondo di Lire 100 milioni stanziato con la deliberazione della Giunta n. 2742 in data 30-12-1953.

n. 407 del 18 marzo 1954

Corresponsione di arretrati del premio giornaliero di presenza ai maestri non di ruolo e al personale non di ruolo delle Scuole secondarie della Regione in applicazione del D.P.R. 11-7-1952, n. 767 - Liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 159.022.

n. 409 del 18 marzo 1954

Assunzione a carico dell'Amministrazione regionale delle spese per il ricovero di n. 33 minori illegittimi od orfani in particolari condizioni di bisogno, ammessi al corso triennale (ottobre 1953 - ottobre 1956) di Avviamento Industriale presso l'Orfanatrofio "Don Bosco", di Châtillon - Approvazione e finanziamento della relativa spesa prevista in complessive Lire 5.346.000.

n. 441 del 31 marzo 1954

Assunzione a carico regionale della spesa, prevista in Lire 1.500.000, occorrente per il trasporto ad Aosta e a Pont St. Martin degli alunni delle scuole dei vari Comuni della Regione da sottoporsi ad esame schermografico.

n. 473 del 31 marzo 1954

Costruzione di una casermetta per agenti Forestali in Comune di Châtillon - Appalto dei lavori a licitazione privata, per un importo a base d'asta di Lire 16.977.258.

n. 474 del 31 marzo 1954

Acquedotto consortile dei Comuni di Hône e di Bard - Liquidazione della somma di Lire 904.240 all'Ing. Aldo Borgna a saldo parcelle relative all'elaborazione del progetto.

n. 483 del 31 marzo 1954

Lavori di allargamento e di pavimentazione con leganti bituminosi del 3° tronco della strada Verrès-Champoluc, aggiudicati alla Impresa Ugo Sogno, di Aosta - Approvazione della maggiore spesa di Lire 5.147.563 occorsa per l'esecuzione da parte della Impresa Sogno, di lavori imprevisti.

______