Oggetto del Consiglio n. 71 del 5 agosto 1954 - Verbale
OGGETTO N. 71/54 - COSTRUZIONE DELLA STRADA DELLA COLLINA DI MONTJOVET - RICHIESTA DI INFORMAZIONI. (INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE REGIONALE GEOM. G. NICCO)
Il Presidente, Sig. G. BREAN, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza del Consigliere regionale Geom. Nicco Giulio, concernente l'oggetto: "Costruzione strada della collina di Montjovet - Richiesta di informazioni", interpellanza che è stata trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
"Al Presidente del Consiglio della Regione autonoma "Valle d'Aosta"
AOSTA
Il sottoscritto prega la S.V. di voler inserire all'ordine del giorno del prossimo Consiglio regionale la seguente interpellanza:
Il sottoscritto interpella l'Assessore ai Lavori Pubblici per sapere a quale punto trovasi la pratica relativa alla costruzione della strada della collina di Montjovet e conoscere le intenzioni dell'Amministrazione regionale a tale riguardo.
Distinti Saluti.
F.to: Geom. Nicco Giulio"
---
Il Consigliere Geom. G. NICCO premette che l'interpellanza è stata stilata in modo semplice e chiaro ed osserva che l'Amministrazione regionale ha costruito parecchie strade per il collegamento di piccole frazioni alle grandi arterie.
Fa presente, per quanto concerne Montjovet, che la maggior parte della popolazione abita nelle varie frazioni sparse nella collina e, quindi, hanno necessità di una strada per l'indispensabile allacciamento alla strada nazionale e al Capoluogo.
Pone in rilievo, che intende avere dallo Assessore ai Lavori Pubblici informazioni precise sulla situazione di tale pratica e sapere se vi sia la possibilità di esaudire il desiderio delle laboriose popolazioni che abitano nelle frazioni della collina di Montjovet.
L'Assessore Geom VALLEISE comunica che si riserva, per quanto concerne le informazioni richieste sulla situazione della pratica, di rispondere nell'adunanza di domani, perché deve ancora chiarire alcuni punti della questione.
Per quanto riguarda le caratteristiche della costruenda strada, precisa che il progetto, che è stato allestito dal Geom. Crétier e approvato dall'Amministrazione comunale di Montjovet, prevede la costruzione di due tronchi di strada avente la larghezza di metri quattro. Fa presente che il primo tronco di strada, per l'importo di spesa di Lire 15.800.000, partirebbe dalla località Palazzo, cioè dal Capoluogo e servirebbe le frazioni di Brun, Vignola e Tofo, mentre il secondo tronco, dell'importo di spesa di Lire 19.400.000, partirebbe da Vignola e servirebbe le frazioni di Vignola, Fornet, Planzer, Leche, Feneuillettaz, Devin e Ross.
Osserva che l'importo totale della spesa, prevista in complessive Lire 40 milioni circa, non è rilevante se si tiene conto che la costruenda strada dovrà servire ad una popolazione di circa quattrocento persone; esprime parere che detta strada debba essere costruita con priorità in confronto ad altre strade che comportano una spesa maggiore e servono una popolazione inferiore.
Rileva che la pratica relativa a detta strada, che ha formato oggetto di una deliberazione da parte del Consiglio comunale di Montjovet, era in sospeso per il fatto che il suo predecessore, Geom. Bionaz, era venuto a conoscenza che l'A.N.A.S. aveva in progetto la costruzione di una variante alla strada statale, in riva sinistra della Dora, variante che, staccandosi dall'attuale strada, tra le frazioni di Ploût e Palazzo, attraverserebbe la collina di Montjovet collegando le frazioni precitate, per cui verrebbe ad essere inutile la costruzione della strada in oggetto.
Comunica di non sapere con esattezza a che punto trovasi detta questione in quanto, a tutt'oggi, non è riuscito a conferire in merito con il Geom. F. Bionaz.
Il Consigliere Geom. G. NICCO rileva che non fa colpa all'attuale Assessore ai Lavori Pubblici del ritardo lamentato nella soluzione del problema. Osserva, però, che ritiene utile che l'Assessore Geom. Valleise, in luogo di rivolgersi al Geom. Bionaz, si rechi personalmente presso l'ANAS, per assumervi direttamente informazioni, al fine di conoscere se l'ANAS intenda effettivamente addivenire entro breve tempo alla realizzazione del progetto di strada alla quale è stato accennato.
Precisa che, in caso affermativo, si dovrebbe esaminare la possibilità di costruire i tratti di strada non compresi nel progetto dell'ANAS, per collegare le frazioni della collina di Montjovet.
Pone in rilievo che la questione si ricollega, in certo qual modo, all'ordine del giorno che aveva presentato e che era stato approvato all'unanimità dal Consiglio regionale.
Rivolge invito alla Giunta ed, in modo particolare, all'Assessore ai Lavori Pubblici ad assumere informazioni direttamente presso l'ANAS, Ente maggiormente interessato.
L'Assessore Geom. VALLEISE dà assicurazione che terrà nel dovuto conto i rilievi formulati dal Consigliere Geom. G. Nicco ed esprime parere che, - qualora da parte dell'ANAS non si possa avere assicurazione circa una sollecita definizione del problema, - sia opportuno includere la strada della collina di Montjovet nel prossimo programma regionale dei lavori pubblici ed eseguire i lavori compatibilmente con le possibilità finanziarie della Regione.
Il Consigliere Geom. G. NICCO prende atto delle assicurazioni dategli dall'Assessore ai Lavori Pubblici e lo ringrazia.
Il Consiglio prende atto.
_____