Oggetto del Consiglio n. 45 del 7 aprile 1954 - Verbale

OGGETTO N. 45/54 - MANUTENZIONE ORDINARIA DI STRADE REGIONALI PER L'ANNO 1954 - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione di spesa per la manutenzione ordinaria, durante l'anno 1954, delle strade regionali, per un importo annuo di spesa previsto, in via di massima, in complessive Lire 98.000.000, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Anche per il prossimo esercizio finanziario l'Amministrazione regionale deve provvedere alla manutenzione ordinaria delle strade classificate regionali con decreto presidenziale n. 79/a del 27-3-1952 e, precisamente, delle strade elencate nell'allegato prospetto, nel quale sono riportate le previsioni di spesa distintamente per categoria di opere, forniture e prestazioni varie. Nel prospetto sono pure comprese le spese previste per il servizio di sgombro neve.

La spesa annua è prevista in complessive Lire 98.000.000 (esclusi i salari per gli agenti stradali), pari ad una media di Lire 549.000 per chilometro, compreso lo sgombro neve; si riduce a Lire 398.000 per Km. se si esclude lo sgombro neve.

Quanto sopra premesso;

SI PROPONE

che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare, in via di massima, come da prospetto sotto riportato, il programma dei lavori e delle forniture occorrenti per la manutenzione ordinaria delle strade regionali durante l'anno 1954;

2) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione in ordine all'approvazione, all'atto ed all'esecuzione dei lavori e delle forniture necessarie nonché in ordine all'approvazione, al finanziamento e alla liquidazione delle spese relative, entro i limiti degli stanziamenti appositi, approvati dal Consiglio regionale in sede di approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1954:


STRADE REGIONALI

N. d'ord.

DENOMINAZIONE

DELLA STRADA

Lunghezza

in Km.

Materiale di inghiaiamento

Manovali avventizi

Opere di presidio varie di miglioria e sgombro frane

Manutenzione pavimentazione bitum. comprese fornitura pietrisco, nonché spesa canoni annui

Sgombro neve e fornitura sabbione da stendere sul ghiaccio

TOTALI

1

Pont S. Martin-Gressoney La Trinité

33,840

1.200.000

1.500.000

1.000.000

6.000.000

3.900.000

13.600.000

2

Hône-Pont Bozet

6,660

__

500.000

500.000

5.000.000

1.200.000

7.200.000

3

Verrès-St. Jacques

31,020

1.200.000

1.500.000

1.000.000

4.000.000

2.000.000

9.700.000

4

Châtillon-Breuil

27,000

1.000.000

600.000

1.000.000

8.000.000

7.500.000

18.100.000

5

Variney-Valpelline

7,480

__

400.000

500.000

2.000.000

800.000

3.700.000

6

Valpelline-Ollomont

5,000

800.000

500.000

800.000

__

1.000.000

2.800.000

7

Valpelline-Oyace

6,380

800.000

500.000

1.000.000

__

900.000

3.200.000

8

Pont Suaz-Eaux Froides

6,380

(1) 5.000.000

1.000.000

1.000.000

1.000.000

2.500.000

7.500.000

9

Aymavilles-Cogne

21,450

1.200.000

1.000.000

1.000.000

4.000.000

3.000.000

10.200.000

10

Introd-Buillet-Fenille

12,340

1.500.000

1.000.000

1.000.000

__

1.900.000

5.400.000

11

Bivio Buillet-Rhêmes St. Georges

5,050

800.000

700.000

1.000.000

__

1.000.000

3.500.000

12

Pré St. Didier-Courmayeur-La Palud

8,750

__

400.000

500.000

6.000.000

2.900.000

9.800.000

Per complessivi Km. TOTALI

178,510

13.500.000

9.600.000

10.300.000

36.000.000

28.600.000

98.000.000

Spesa media chilometrica L. 389.000 (escluso salari agenti stradali)

Idem compreso sgombro neve L. 549.000 (escluso salari agenti stradali)

(1) E' previsto un notevole quantitativo di materiali di inghiaiamento rendendosi indispensabile su alcuni tratti di strada un parziale ricarico cilindrato da eseguirsi in diretta economia dalla Div. LL.PP.


---

L'Assessore, Geom. BIONAZ, pone in rilievo la necessità che il Consiglio approvi la spesa complessiva di Lire 98 milioni prevista per l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria delle strade regionali durante l'anno 1954.

Precisa che i dati relativi agli importi di spesa prevista per la manutenzione ordinaria e per lo sgombro di neve sulle singole strade sono stati desunti e calcolati in base ai consuntivi delle spese sostenute nell'anno 1953 e devono, quindi, considerarsi soltanto indicativi e suscettibili di modificazioni, in aumento o in diminuzione.

Su richiesta del Consigliere Dr. Dujany, comunica che la fornitura e la stesa del materiale di inghiaiamento avvengono, di norma, in autunno per il materiale grosso, ed in primavera per il materiale minuto.

Per quanto concerne i lavori di bitumatura, fa presente che sono eseguiti di preferenza durante l'estate, in quanto è necessaria una temperatura elevata e aggiunge che, allorquando la temperatura non è sufficientemente alta, la bitumatura può essere ugualmente eseguita in tal caso, però si rende necessario dosare convenientemente il bitume e riscaldarlo prima di stenderlo sul fondo stradale.

Il Consigliere Dr. DUJANY osserva che la strada regionale Châtillon-Valtournanche trovasi in cattivo stato di manutenzione.

L'Assessore, Geom. BIONAZ, ricorda che le opere manutentive sulla strada predetta devono essere eseguite a cura dell'Impresa che ha provveduto alla sistemazione di tale strada. Aggiunge che sulla strada Châtillon-Valtournanche si deve ancora eseguire una ulteriore stesura di bitume.

Il Consigliere Signor BERTHOD dichiara quanto segue:

"Vorrei chiedere all'Assessore il motivo per il quale la strada regionale n. 11, che parte da Introd-Bivio Buillet, va solo fino a Rhêmes St. Georges e non sono compresi i due tronchi di strada già finiti da oltre 4 anni: vedo che di tali tronchi di strada viene portata proposta sull'ordine del giorno in questa seduta al n. 8 e che la Regione concorre solo in parte alle spese di manutenzione.

Nella seduta consiliare del 7 aprile 1951 (oggetto n. 27), il Consiglio regionale ha approvato che la strada Introd-Buillet è strada regionale fino a Rhêmes Notre Dame.

Ora chiedo all'Assessore che il tronco di strada oltre Rhêmes Saint Georges venga incluso nelle strade regionali, in relazione alla deliberazione consiliare del 7 aprile 1954, n. 27; e direi di più, che l'ultimo tronco di strada che porta a Rhêmes Notre Dame, che ora stanno ultimando, appena finito e collaudato venga preso in carico dalla Regione".

Mr. Le Conseiller PERRON déclare d'être parfaitement d'accord avec Mr. le Conseiller Berthod. Il souligne que la route Introd (Buillet )-Rhêmes Notre Dame a été entièrement classée parmi les routes régionales et que, par conséquent, l'Administration régionale doit aussi pourvoir au tronçon de route Rhêmes St. Georges-Rhêmes Notre Dame.

L'Assessore, Geom. BIONAZ, riconosce che, effettivamente, la strada Introd-Bivio Buillet-Rhêmes Notre Dame è stata classificata fra le strade regionali con la su richiamata deliberazione consiliare n. 27 del 7 aprile 1951. Osserva, però, che il Presidente della Giunta regionale, nell'approvare, con suo decreto n. 79/A, prot. n. 1525/4, del 27 marzo 1952, l'elenco delle strade classificate regionali non ha potuto includere il tronco di strada Rhêmes St. Georges-Rhêmes Notre Dame perché tale tronco non aveva le caratteristiche prescritte dalla legge regionale 10 ottobre 1950, n. 1. Osserva che detto tronco, non appena sarà convenientemente sistemato, sarà aggiunto all'elenco delle strade regionali. Comunica che uguale procedimento è stato seguito per altre strade, ad esempio per la strada di Pont-Bozet-Champorcher.

Rileva che la Regione ha ugualmente provveduto a tutto il 1953 alla manutenzione del tronco di strada Rhêmes St. Georges-Rhêmes Notre Dame, e come è a conoscenza del Consigliere Signor Berthod, pur non essendo lo stesso tronco compreso fra le strade classificate regionali.

Il Consigliere Signor MANGANONI premette che nel prospetto soprariportato è prevista la spesa di soli 5.400.000 per la strada Introd-Buillet-Fenille, che ha una lunghezza di Km. 12,340, mentre invece, per la strada Pont Suaz-Eaux Froides, che ha una lunghezza di Km. 13,540, è prevista la spesa di ben 7.500.000 Lire.

Richiama, quindi, il personale interessamento dell'Assessore ai Lavori Pubblici sulla strada Introd-Valsavaranche che definisce "cenerentola" in confronto alle altre strade regionali. Fa presente che pur trovandosi tale strada, grazie all'opera del cantoniere, in migliori condizioni manutentive rispetto al passato, il tronco Introd-Buillet trovasi in condizioni disastrose.

Rileva che la predetta strada è sempre stata trascurata e lo è ancora tutt'oggi.

Ricorda, a questo proposito, che i 120 milioni promessi dall'On. Farinet per la sistemazione di tale strada non sono ancora arrivati.

Raccomanda ancora una volta all'Assessore Geom. Bionaz di risolvere al più presto la famosa questione dei "pontons" della località Norat onde dare la possibilità alle due valli di Valsavaranche e di Val di Rhêmes di svilupparsi turisticamente. Informa che la popolazione dei Comuni delle predette due valli si è praticamente dimezzata negli ultimi 50 anni e fa presente che è, quindi, urgente addivenire alla sistemazione delle strade interessanti le due valli se non si vuole che gli abitanti continuino a disertare le predette località.

Ritiene che, essendosi prevista la spesa di Lire 7.500.000 per la strada regionale Pont Suaz-Eaux Froides, si possa altresì prevedere analoga spesa per la manutenzione della strada di Valsavaranche.

L'Assessore Geom. BIONAZ pone in rilievo che non si possono fare raffronti fra la spesa prevista per la manutenzione della strada Pont Suaz-Peroulaz-Eaux Froides (Lire 7 milioni e 500 mila) e le spese occorrenti per la sistemazione delle strade Introd-Buillet-Fenille-Bivio Buillet-Rhêmes St. Georges, anzitutto perché la prima strada ha una sezione maggiore, in secondo luogo perché la strada di Introd è in corso di sistemazione, e per quella della Val di Rhêmes esiste già il progetto di ampliamento e di sistemazione. Aggiunge che la stessa cosa va detta per il tronco strada Statale 26 - Introd.

Prende atto della richiesta del Consigliere Signor Manganoni di inviare maggior quantità di materiale di inghiaiamento su quest'ultimo tronco di strada ed assicura che sarà provveduto.

Per quanto concerne la strada di Valsavaranche, informa che i lavori di sistemazione di tale strada saranno finanziati a' sensi e con i benefici particolari previsti per le zone depresse e comunica di aver fatto ripetute pressioni presso il Genio Civile affinché i lavori di cui si tratta siano appaltati al più presto.

L'Assessore, Per. Ind. FOSSON, in relazione al rilievo fatto dal Consigliere Signor Manganoni, concernente la spesa di Lire 7 milioni e 500 mila preventivata per la manutenzione della strada Pont-Suaz-Peroulaz-Eaux Froides, osserva che il fondo di tale strada è stato alquanto deteriorato dall'intenso traffico verificatosi per il trasporto di materiale pesante della Società Cogne, per cui occorre provvedere alla stesura di una grande quantità di materiale di inghiaiamento per rifare il fondo stradale. Fa presente che, quale contro partita per la spesa necessaria per la rimessa in pristino della strada Pont-Suaz-Peroulaz- Eaux Froides, la Società Cogne cederà alla Regione la palestra ex-Gil sita in Aosta a ponente della Questura.

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, constatato che nessun altro Consigliere intende formulare osservazioni o rilievi, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte di cui al n. 1 e 2 della relazione soprariportata.

IL CONSIGLIO

ritenuta la necessità dell'approvazione, in via di massima, delle previsioni di spesa per la manutenzione ordinaria delle strade regionali durante l'anno 1954;

ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti n. 28 );

Delibera

1) di approvare, in via di massima, come da prospetto di massima soprariportato, il programma dei lavori e delle forniture occorrenti per la manutenzione ordinaria delle strade regionali durante l'anno 1954;

2) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione, in ordine all'approvazione ed all'esecuzione dei lavori e delle forniture necessarie, nonché in ordine all'approvazione, al finanziamento e alla liquidazione delle spese relative, entro i limiti degli appositi stanziamenti, approvati dal Consiglio regionale, in sede di approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1954.

­­______