Oggetto del Consiglio n. 26 del 2 aprile 1953 - Verbale
OGGETTO N. 26/53 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER COSTRUZIONE DI NUOVE LINEE ELETTRICHE AD ALTA TENSIONE - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione, in linea di massima, di un programma di costruzione di nuove linee elettriche ad alta tensione per l'allacciamento dei Comuni e delle frazioni della Valle ancora sprovvisti di illuminazione elettrica, per un importo complessivo di lire 15.000.000, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Si ritiene opportuno e necessario continuare ed ultimare il programma predisposto per la costruzione di nuove linee elettriche di allacciamento di frazioni e Comuni della Regione tuttora sprovvisti di illuminazione elettrica.
I collegamenti ancora da eseguire risultano dal seguente elenco, che prevede la costruzione di circa 18 km. di linee elettriche ad A.T. e di n. 12 cabine di trasformazione da 10 KVA, con una spesa complessiva di Lire 15.000.000 a carico dell'Amministrazione regionale:
1) Comuni di Villeneuve - fraz. Champagnole e La Côte.
2) Comune di Courmayeur - fraz. Portud Peterey - Plan Panchet.
3) Comune di Quart - fraz. Combes - Epilaz e località "L'Amerique".
4) Comune di Gressan - fraz. Peraferta - Perial - Champlan e Cret.
5) Comune di Ollomont - Tutte le frazioni.
6) Comune di Fontainemore - Frazioni varie.
7) Comune di Nus - fraz. Prailles - Muin e Guerze.
8) Comune di Aosta - fraz. Pleod e Duvet.
In conformità a quanto stabilito per gli impianti sino ad ora eseguiti, le spese di palificazione, di esproprio e di risarcimento danni saranno a carico dei Comuni interessati.
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare, in linea di massima, il programma relativo alla costruzione delle seguenti nuove linee elettriche ad A.T., per l'allacciamento dei Comuni e delle frazioni della Valle ancora sprovvisti d'illuminazione elettrica, per un importo complessivo di spesa di Lire 15.000.000 (quindici milioni):
1) Comune di Villeneuve - fraz. Champagnole e La Côte.
2) Comune di Courmayeur - fraz Portud - Peterey - Plan Panchet.
3) Comune di Quart - fraz. Combes - Epilaz e località "L'Amerique".
4) Comune di Gressan - fraz. Peraferta - Perial Champlan e Cret.
5) Comune di Ollomont - Tutte le frazioni.
6) Comune di Fontainemore - Frazioni varie.
7) Comune di Nus - fraz. Prailles - Muin e Guerze.
8) Comune di Aosta - fraz. Pleod e Duvet.
2) di approvare e di impegnare la relativa spesa, da finanziarsi mediante imputazione all'articolo 216 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Sovvenzioni ai Comuni per impianti di linee elettriche di allacciamento".
3) di delegare e di demandare alla Giunta l'adozione degli ulteriori provvedimenti deliberativi di esecuzione della presente deliberazione per la concessione e la liquidazione dei sussidi di cui alle premesse.
---
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, rileva che il Programma è stato redatto in base alle domande di costruzione di nuove linee elettriche ad alta tensione pervenute a tutt' oggi all'Amministrazione regionale. Precisa che, per le ragioni esposte nell'adunanza odierna, in sede di discussione del bilancio di previsione, non sono state prese in considerazione le domande di erogazione di sussidi per la costruzione di linee elettriche a bassa tensione.
Rileva l'opportunità che il Consiglio approvi il programma di cui si tratta e deleghi alla Giunta l'adozione degli ulteriori provvedimenti deliberativi di esecuzione come pure per l'eventuale costruzione di nuove linee elettriche non incluse nel suddetto programma.
Il Consigliere Sig. MANGANONI chiede all'Assessore ai Lavori Pubblici di volere prendere in considerazione la possibilità della erogazione di un contributo regionale per la costruzione di una linea elettrica a bassa tensione, per la fornitura dell'illuminazione elettrica alla frazione Chevrère, di Champdepraz, tenuto presente che gli abitanti di tale frazione, per le loro misere condizioni economiche, si trovano nell'assoluta impossibilità di fare fronte alla spesa necessaria per la costruzione di tale linea (lire un milione).
Osserva che la Giunta ha concesso, a suo tempo, un contributo al Comune di Bionaz per la costruzione di una linea a bassa tensione e che ritiene, quindi, che la Giunta possa, in analogia, concedere anche al Comune di Champdepraz un sussidio per l'allacciamento della frazione Chevrère alla linea elettrica ad alta tensione che passa vicino alla frazione stessa.
Il Consigliere Sig. BERTHOD ricorda che, circa due anni or sono, il Comune di Saint Pierre ha chiesto che fosse sussidiata la costruzione di una linea elettrica ad alta tensione per la fornitura della luce elettrica alla frazione Omené: rileva che tale linea elettrica non risulta inclusa nell'elenco del programma in esame.
L'Assessore Geom. BIONAZ dà assicurazione al Consigliere Sig. Berthod che anche la linea elettrica ad alta tensione della frazione Omené, di St. Pierre, sarà inclusa fra le linee elettriche da sussidiare.
Per quanto concerne l'erogazione di un sussidio per la costruzione di una linea elettrica a bassa tensione per la fornitura della illuminazione elettrica alla frazione Chevrère, di Champdepraz, osserva che, effettivamente, è pervenuta, circa due anni or sono, all'Amministrazione regionale, una domanda con la quale si richiedeva l'intervento finanziario della Regione. Precisa che la Giunta non ha accolto la domanda, sia perché era suo intendimento di provvedere, innanzitutto, alla costruzione di tutte le linee elettriche ad alta tensione, sia perché, per principio, non si sussidiano gli impianti di linee elettriche a bassa tensione.
Fa presente che la Giunta ha fatto eccezione per il Comune di Bionaz perché si trattava di un caso del tutto particolare, che non può essere invocato come precedente.
Ritiene che il problema della fornitura della illuminazione elettrica alle frazioni, potrebbe essere, in parte, risolto dalle piccole Società locali fornitrici di energia elettrica, le quali potrebbero, a tale scopo, ottenere un aiuto finanziario dalla Regione.
Il Consigliere Sig. CUAZ rileva che vi sono, in Valle d'Aosta, piccole Cooperative produttrici e fornitrici di energia elettrica, le quali, a parer suo, potrebbero potenziare la produzione, se fossero aiutate. Prospetta l'opportunità che si dia incarico ad un tecnico di studiare e di allestire progetti di impianto di piccole centraline, utilizzando i numerosi salti d'acqua che esistono in Valle d'Aosta.
Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara di non concordare sulla proposta del Consigliere Sig. Cuaz, rilevando che, in genere, le piccole Cooperative produttrici di energia elettrica, dopo un determinato periodo di funzionamento, cessano la loro attività perché le spese generali sono superiori alle loro entrate.
Ritornando sulla questione del collegamento della frazione Chevrère, rileva che, per la fornitura dell'illuminazione elettrica o tale frazione, è necessaria la costruzione di una linea della lunghezza di circa 1.500 metri. Fa presente che, nella suddetta località, la Società S.I.P. ha costruito una vasca di carico ed un tratto del canale che convoglia l'acqua alla centrale per la produzione di energia e che, ciò nonostante, gli abitanti di Chevrère sono tuttora sprovvisti di illuminazione elettrica. Prega, quindi, vivamente la Giunta di voler prendere in benevola considerazione il caso particolare di tale frazione.
L'Assessore Geom. BIONAZ dichiara di condividere, in parte, l'opinione del Consigliere Geom. G. Nicco per quanto concerne la questione delle piccole Cooperative produttrici di energia elettrica, in quanto le Cooperative stesse, nel passato, hanno dato risultati non troppo soddisfacenti.
Informa che l'Amministrazione regionale ha promesso il suo aiuto a varie Cooperative affinché continuassero la loro attività, e rileva che le Cooperative stesse non hanno aderito all'invito. Comunica che tale questione è tuttora allo studio.
Per quanto riguarda la questione del collegamento della frazione Chevrère, fa presente che le Società idroelettriche non intendono assolutamente, per ragioni di sicurezza, fare allacciamenti alle loro linee di servizio. Assicura, comunque, che prenderà in esame tale questione ai fini di una favorevole soluzione del problema, d'intesa con la Società S.I.P..
Il Presidente, Ing. PASQUALI, comunica di aver avuto occasione di esaminare i bilanci di alcune Cooperative produttrici di energia elettrica e di aver constatato che le stesse non hanno sufficienti mezzi finanziari, per cui le centraline funzionano con macchinari vecchi che le dette Cooperative non hanno la possibilità di rinnovare.
Il Consigliere Sig. BERTHOD chiede se i Comuni rivieraschi abbiano diritto ad ottenere dalle Società idroelettriche energia elettrica a prezzo ridotto.
Precisa di aver fatto tale richiesta in quanto è a sua conoscenza che la Società S.I.P. non ha applicato e non applica riduzione di prezzi sull'energia elettrica che fornisce ai Comuni rivieraschi.
Il Presidente, Ing. PASQUALI, rileva che la questione, oggetto della richiesta del Consigliere Sig. Berthod, esula dall'argomento in discussione.
Constatato, quindi, che i Consiglieri concordano, unanimi, sul programma di nuove linee elettriche ad alta tensione sottoposto al loro esame, salvo l'ammissione a sussidio, a cura della Giunta, di eventuali altre linee, pone ai voti, per alzata di mano, la approvazione del programma di cui si tratta nonché della proposta di delega alla Giunta per l'adozione degli ulteriori provvedimenti deliberativi di esecuzione.
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità della costruzione di nuove linee elettriche ad alta tensione, per l'allacciamento dei Comuni e delle frazioni della Valle d'Aosta tuttora sprovviste di illuminazione elettrica;
ad unanimità di voti;
Delibera
1) di approvare, in linea di massima, il programma relativo alla costruzione delle seguenti nuove linee elettriche ad A.T., per l'allacciamento dei Comuni e delle frazioni della Valle ancora sprovviste di illuminazione elettrica, per un importo complessivo di spesa di Lire 15.000.000 (quindici milioni):
1) Comune di Villeneuve - frazione Champagnole e La Côte;
2) Comune di Courmayeur - fraz. Portud Peterey - Plan Panchet;
3) Comune di Quart - fraz. Combes - Epilaz e località "L'Amérique";
4) Comune di Gressan - fraz. Peraferta - Perial - Champlan e Cret;
5) Comune di Ollomont - tutte le frazioni;
6) Comune di Fontainemore - frazioni varie;
7) Comune di Nus - fraz. Prailles - Muin e Guerze;
8) Comune di Aosta - fraz. Pleod e Duvet.
2) di approvare e di impegnare la relativa spesa, da finanziarsi mediante imputazione all'articolo 216 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Sovvenzioni ai Comuni per impianti di linee elettriche di allacciamento".
3) di delegare e di demandare alla Giunta l'adozione degli ulteriori provvedimenti deliberativi di esecuzione della presente deliberazione per la concessione e la liquidazione dei sussidi di cui alle premesse.
---
Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore diciannove e minuti venticinque.
---
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE
(Ing. A. Pasquali)
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
(Geom. A. Valleise)
IL SEGRETARIO ROGANTE
(Dott. A. Brero)