Oggetto del Consiglio n. 41 del 22 marzo 1952 - Verbale
OGGETTO N. 41/52 - VIVAI FORESTALI - IMPIANTO DI NUOVO VIVAIO FORESTALE IN TERRENO DI PROPRIETÀ REGIONALE, SITO IN AOSTA. APPROVAZIONE DI PROGETTO. APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA PER IMPIANTO DI NUOVO VIVAIO E PER MANUTENZIONE DEI VIVAI FORESTALI.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione della Divisione Agricoltura e Foreste, concernente le proposte di approvazione di spesa per impianto di nuovo vivaio forestale e per la manutenzione dei vivai forestali regionali, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza delli 14 e 15 marzo 1952:
---
Stante il continuo incremento dato ai lavori di rimboschimento, gli esistenti vivai forestali regionali sono divenuti insufficienti ad assicurare l'approvvigionamento delle piantine occorrenti. L'Ispettorato regionale Forestale è stato, di conseguenza, ripetutamente costretto a ricorrere ai vivaisti per l'acquisto di piantine, sostenendo all'uopo rilevanti spese.
Allo scopo di evitare il perdurare di tale situazione, si rende necessario provvedere all'impianto di un nuovo vivaio forestale. Siccome l'Amministrazione regionale è proprietaria di un appezzamento di terreno idoneo allo scopo, sito in Aosta, distinto in catasto al F. 43, n. 160, si è ritenuto opportuno far allestire, dal precitato Ispettorato, un apposito progetto, i cui termini essenziali sono i seguenti: Progetto per l'impianto di un nuovo vivaio forestale in Aosta (compilato dal Geom. Vietti Pietro).
Per addivenire alla sistemazione a vivaio forestale dell'appezzamento di terreno da affidarsi a quest'Ufficio è necessario prima di tutto provvedere alla recinzione dei tratti che ne siano sprovvisti ed alla sistemazione della recinzione esistente, allo scasso reale a mezzo trattore di tutta la superficie, alla sistemazione di stradelle e riquadri, alla costruzione di una baracca per il ricovero degli attrezzi e dei semi, ed all'acquisto di attrezzi. Per cui si è prevista una spesa complessiva di Lire 1.284.000 cosi computata:
1 - Sistemazione di chiudenda esistente; giornate uomo n. 14 a Lire 1.200 |
L. |
16.800 |
2 - Costruzione di chiudenda ex novo nei tratti in cui manca; ml. 205 a Lire 220 |
" |
45.100 |
3 - Scasso reale ed erpicatura con trattore meccanico su area 1.09,79; giornate 4 a L. 8.000 |
" |
32.000 |
4 - Concimazione con letame di tutta la superficie; letame q.li 135 a Lire 300 |
" |
40.500 |
giornate uomo n. 6 a L. 1.200 |
" |
7.200 |
5 - Sistemazione stradelle, riquadri e aiuole; giornate 158 a Lire 1.200 |
" |
189.600 |
6 - Costruzione di baracca in muratura di blocchetti di cemento intonacati, con tetto in lamiera: |
|
|
a) scavo di fondazione - mc. 7.200 a Lire 800 |
" |
5.760 |
b) muratura di fondazione e di elevazione in blocchetti di cemento - mc. 32,256 a L. 11.500 |
" |
370.944 |
c) fornitura e posa di serramenti rustici - mq. 8,50 a L. 4.500 |
" |
38.250 |
d) divisorio interno in mattoni di coltello e malta - mq. 12.00 a Lire 750 |
" |
9.000 |
e) tetto in lamiera ondulata e zincata su orditura di legname - mq. 98,10 a L. 1.700 |
" |
166.770 |
f) Pavimento in tavole da cm. 3,5 semplicemente accostate su radiciatura di travetti - mq. 39,60 a L. 750 |
" |
29.700 |
g) intonaco rustico in malta bastarda alle pareti interne ed esterne - mq. 147,88 a L. 380 |
" |
56.194 |
7 - Acquisto di attrezzi e materiale vario (picconi, badili, vanghe, scope, carriole, innaffiatoi, ecc.) |
" |
158.000 |
Spesa per rimpianto |
L. |
1.165.818 |
Spese generali ed imprevisti in ragione del 10% più arrotondamento |
" |
118.182 |
Importo totale |
L. |
1.284.000 |
Nel progetto di cui sopra non è compresa la spesa inerente l'irrigazione, non essendo ancora pervenuti i preventivi richiesti a Ditte specializzate in impianti per l'irrigazione a pioggia. La spesa all'uopo occorrente è però calcolabile, in via di massima, in Lire 866.000.
Pertanto la spesa complessiva deve essere prevista in Lire 2.150.000.
L'esecuzione dei lavori di cui sopra, potrebbe aver luogo in parte in economia, a cura dell'Ispettorato regionale forestale, ed in parte ricorrendo a Ditte specializzate cui - a seconda dei casi - i lavori stessi potrebbero essere affidati a trattativa privata o aggiudicati a licitazione privata.
Occorrerebbe, nel contempo, delegare alla Giunta regionale ogni ulteriore provvedimento deliberativo in ordine all'esecuzione ed al pagamento dei lavori di cui sopra, sia provvedendo all'esecuzione di parte dei lavori stessi in economia - a cura dell'Ispettorato regionale forestale - sia aggiudicandoli in parte a licitazione privata, sia affidandoli in parte a trattativa privata.
Con l'impianto del nuovo vivaio di Aosta in località Torre dei Balivi, il numero dei vivai regionali salirà a quattro.
Si rende, pertanto, necessario prevedere una maggior spesa anche per l'ordinaria manutenzione che, secondo un preventivo all'uopo allestito dall'Ispettorato regionale forestale, comporterà una spesa annua di Lire 7.200.000, così ripartita:
A - VIVAI DI AOSTA.
1 - Montagnaye:
a) lavori di ordinaria manutenzione (preparazione aiuole, riquadri, diversi, sarchiature, semine, trapianti, annaffiature, ecc.) - Giornate 2.120 a L. 1.200 |
L. |
2.544.000 |
b) acquisto e raccolta semi, concimi, disinfettanti ed attrezzi |
" |
456.000 |
Importo |
L. |
3.000.000 |
2 - Torre dei Balivi:
a) Lavori di ordinaria manutenzione (semina, trapianti, annaffiature, estirpamento ed imballo piantine, ecc.) - Giornate 1.300 a Lire 1.200 |
L. |
1.560.000 |
b) acquisto e raccolta semi, disinfettanti ed attrezzi |
" |
240.000 |
Importo |
L. |
1.800.000 |
B - VIVAIO DI GIGNOD
1. - Chez-Sentin:
a) Lavori di ordinaria manutenzione (preparazione aiuole e riquadri diversi, concimazione, sarchiature, semine, trapianti, estirpazione ed imballo piantine, ecc. - Giornate 1.140 a L. 1.200 |
L. |
1.368.000 |
b) acquisto e raccolta semi, concimi, disinfettanti, petrolio per irrigazione ed attrezzi |
" |
332.000 |
Importo |
L. |
1.700.000 |
C - VIVAIO DI ETROUBLES
1 - Pré de Courtil:
a) Lavori di ordinaria manutenzione (come al numero precedente) - Giornate 489 a L. 1.200 |
L. |
586.800 |
b) acquisto materiali (come al numero precedente) |
" |
113.200 |
Importo |
L. |
700.000 |
Riepilogo
A - Vivai di Aosta |
L. 4.800.000 |
B - Vivaio di Gignod |
" 1.700.000 |
C - Vivaio di Etroubles |
" 700.000 |
Totale |
L. 7.200.000 |
I lavori di cui trattasi saranno eseguiti in economia, a cura dell'Ispettorato regionale forestale.
Tenuto presente il carattere delle spese in argomento, si reputa di dover rappresentare l'opportunità di approvare, in via di massima e presuntiva, le spese stesse, delegando alla Giunta regionale ogni ulteriore provvedimento deliberativo in ordine all'esecuzione ed al pagamento dei precitati lavori e autorizzando l'Assessore alle Finanze a provvedere, con ordini di pagamento, alla liquidazione delle manovalerie.
Quanto sopra premesso
ritenuta l'opportunità di provvedere urgentemente all'impianto di un nuovo vivaio forestale onde sia possibile fronteggiare le occorrenze di piantine necessarie per realizzare il programma di rimboschimento in atto;
ritenuta, inoltre, l'opportunità che si faccia luogo, in via di massima e presuntiva, all'approvazione delle spese per l'ordinaria manutenzione dei vivai;
Si propone che il Consiglio deliberi:
1) - di approvare il progetto in data 10 febbraio 1951, a firma del Geom. Vietti Piero, dell'Ispettorato regionale forestale, relativo all'impianto di un nuovo vivaio forestale, da eseguirsi in un terreno di proprietà dell'Amministrazione, sito in Aosta, distinto in catasto al F. 43, n. 160, per un ammontare complessivo di spesa di Lire 1.284.000, cui debbonsi aggiungere Lire 866.000 per opere di irrigazione, pari a complessive Lire 2.150.000 (due milioni cento cinquantamila);
2) - di approvare l'esecuzione dei lavori di cui si tratta in parte in economia, a cura dell'Ispettorato regionale forestale, ed in parte a licitazione privata e a trattativa privata, mediante aggiudicazione alla ditta migliore offerente, in base al maggior ribasso percentuale sui prezzi di capitolato;
3) - di approvare e di finanziare la relativa spesa in complessive Lire 2.150.000 (due milioni cento cinquanta mila) mediante imputazione all'articolo seguente del bilancio corrente esercizio finanziario: "Spese per l'impianto di nuovi vivai".
4) - di approvare, in via di massima e presuntiva, la spesa di Lire 7.200.000 (sette milioni duecento mila) per lavori di ordinaria manutenzione dei vivai forestali nel 1952, lavori da eseguirsi in economia, a cura dell'Ispettorato regionale forestale, finanziando la spesa stessa con imputazione all'articolo seguente del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese di manutenzione vivai e liquidazioni al personale",
5) - di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni necessario provvedimento deliberativo in ordine all'esecuzione delle decisioni di cui ai precedenti numeri per l'esecuzione dei lavori e per la liquidazione dei relativi stati di avanzamento, con autorizzazione all'Assessore alle Finanze a provvedere, con ordini di pagamento, alla liquidazione degli stati delle paghe ai manovali ed agli operai addetti ai lavori da eseguirsi in economia.
---
L'Assessore Geom. ARBANEY illustra brevemente la relazione soprariportata e rileva che i tre vivai forestali non sono più sufficienti per fronteggiare le occorrenze di piantine necessarie per realizzare il programma di rimboschimenti in atto nelle foreste di proprietà comunale e consortile.
Fa presente che la Giunta regionale ha, quindi, stabilito di proporre al Consiglio l'approvazione dell'impianto di un nuovo vivaio forestale in Aosta, e precisamente nel terreno di proprietà regionale sito in località Torre dei Balivi, ove non è, per ora, prevista la costruzione di fabbricati.
Comunica che, all'uopo, è stato predisposto, a cura dell'Ispettorato forestale regionale, apposito progetto che prevede un ammontare complessivo di spesa di lire 2.150.000, di cui lire 1.284.000 per spese di impianto del vivaio e lire 866.000 per l'installazione di impianti per l'irrigazione a pioggia nel nuovo vivaio.
Ritiene che con la costruzione del nuovo vivaio si possa considerare, se non risolta, almeno assai bene avviata la soluzione del problema della fornitura delle piantine occorrenti per le operazioni di rimboschimento.
Rileva che, nella relazione surriportata, la Giunta propone, altresì, l'approvazione, in via di massima, della spesa presuntiva di lire 7.200.000 per lavori di ordinaria manutenzione dei vivai forestali per l'anno 1952, lavori che saranno eseguiti in economia, a cura dell'Ispettorato forestale regionale.
Fa presente la necessità che il Consiglio approvi le proposte formulate dalla Giunta.
Il Consigliere Col. FERREIN ricorda che, in una adunanza degli scorsi anni, era stata prospettata in Consiglio l'opportunità della costruzione di un vivaio forestale nella bassa Valle, in relazione anche al fatto che nella bassa Valle possono occorrere piantine di determinate essenze la cui messa a dimora non è, invece, consigliabile nelle zone della media e dell'alta Valle.
Chiede se l'Assessore all'Agricoltura e Foreste abbia preso in esame tale proposta.
Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara di essere favorevole all'approvazione delle proposte sopra riportate, come di ogni altra proposta di provvedimenti atti ad incrementare le operazioni di rimboschimento nelle foreste in Valle d'Aosta.
L'Assessore Geom. ARBANEY pone in rilievo che, nel procedere all'approvazione di impianto di vivai, occorre tenere presenti due fattori:
1) il fattore spesa, che è assai rilevante, in quanto per l'adattamento a vivaio di un appezzamento di terreno occorre preparare il terreno stesso mediante scasso, provvedere alla costruzione e alla sistemazione di stradelle e di riquadri, alla recinzione del terreno prescelto, all'acquisto degli attrezzi e dei semi, nonché alla costruzione di una baracca per il deposito di semi e di materiali;
2) il fattore sorveglianza che, per pochi vivai, può essere effettuata dagli stessi agenti forestali.
Rileva che i vivai forestali debbono essere costruiti in località ove hanno sede distaccamenti del Corpo forestale, onde evitare che il personale forestale addetto alla sorveglianza abbia da percorrere lungo cammino.
Fa presente che la località Gignod in cui è stato impiantato un vivaio forestale e che è assai distante sia da Aosta che da Etroubles, - ove hanno sede distaccamenti forestali -, è stata prescelta unicamente perché non era possibile trovare altro terreno libero adatto in una località più vicina all'uno o all'altro centro.
Osserva che nei vivai vengono coltivate tutte le specie di essenze ritenute più convenienti alle varie zone della Valle, in relazione alle varie condizioni locali climatiche e di terreno.
Informa, inoltre, che nei terreni radamente boscati viene largamente favorita la disseminazione naturale, mediante opportuni lavori di rimozione del terreno, con formazione di gradoni, che diventano altrettanti piccoli vivai nei boschi.
Fa presente che nei terreni attigui alle Casermette forestali vengono impiantati piccoli vivai forestali, particolarmente adibiti alla coltivazione di piante da collocare lungo le strade.
Il Presidente ff., Ing. PASQUALI, constatato che nessun altro Consigliere chiede la parola in merito all'argomento in discussione, fa dare lettura dal Consigliere Segretario, Geom. VALLEISE, delle proposte della Giunta regionale di cui alla relazione sopra riportata.
Invita, quindi, il Consiglio a votare, per alzata di mano, per l'approvazione delle proposte stesse.
IL CONSIGLIO
ritenuta l'opportunità di provvedere urgentemente all'impianto di un nuovo vivaio forestale per la produzione delle occorrenze di piantine necessarie, per l'attuazione del programma di rimboschimenti in atto;
ritenuta, inoltre, l'opportunità dell'approvazione, in via di massima e presuntiva, della spesa occorrente per l'ordinaria manutenzione dei vivai forestali;
ad unanimità di voti;
Delibera
1) di approvare il progetto in data 10 febbraio 1951, a firma del Geom. Vietti Pietro, dell'Ispettorato regionale forestale, relativo all'impianto di un nuovo vivaio forestale, da eseguirsi in un terreno di proprietà dell'Amministrazione, sito in Aosta, distinto in Catasto al F. XLIII, n. 160, per un ammontare di spesa di Lire 1.284.000, cui debbonsi aggiungere Lire 866.000 per opere d'irrigazione, pari a complessive Lire 2.150.000 (due milioni centocinquanta mila);
2) di approvare l'esecuzione dei lavori di cui si tratta in parte in economia, a cura dell'Ispettorato regionale forestale, ed in parte a licitazione privata e a trattativa privata, mediante aggiudicazione alla ditta migliore offerente, in base al maggior ribasso percentuale sui prezzi di capitolato;
3) di approvare e di finanziare la relativa spesa in complessive Lire 2.150.00 (due milioni centocinquanta mila) mediante imputazione all'articolo seguente del bilancio corrente esercizio finanziario: "Spese per l'impianto di nuovi vivai" (Art. 159);
4) di approvare, in via di massima e presuntiva, la spesa di Lire 7.200.000 (sette milioni duecento mila) per lavori di ordinaria manutenzione dei vivai forestali, nel 1952, lavori da eseguirsi in economia, a cura dell'Ispettorato regionale forestale, finanziando la spesa stessa con imputazione all'articolo seguente del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese di manutenzione vivai e liquidazioni al personale" (Art. 90-E);
5) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni necessario provvedimento deliberativo in ordine all'esecuzione delle decisioni di cui ai precedenti numeri per l'esecuzione dei lavori e per la liquidazione dei relativi stati di avanzamento, con autorizzazione all'Assessore alle Finanze a provvedere, con ordini di pagamento, alla liquidazione dei listini delle paghe ai manovali e agli operai addetti ai lavori da eseguirsi in economia.
______