Oggetto del Consiglio n. 207 del 29 luglio 1972 - Resoconto
OGGETTO N. 207/72 - Concessione di un contributo di Lire 4.000.000 ai Canali Riuniti di Arvier nelle spese per lo studio generale e per i progetti esecutivi dei lavori da eseguire per il riordino dei Canali stessi.
Maquignaz (D.P.) - Anni fa il consorzio di Arvier aveva dato l'incarico a un professionista di fare uno studio generale per la sistemazione di tutti i canali di irrigazione del comprensorio Rû de Trat, Rû de Dar, Montaverin, Corba Piesse e Ponteglie. Il professionista ha effettuato il lavoro e ha presentato la relativa parcella ammontante a cinque milioni settecento novantamila, parcella regolarmente vistata dal collegio, quindi normale.
Noi abitualmente accettiamo, ammettiamo a contributo la spesa, il cinque per cento per le spese di progettazione, direzione e assistenza dei lavori. Qui, però, avendo fatto un lavoro di sistemazione di tutti i canali, è chiaro che quel lavoro viene svolto a lotti e, quindi, nel giro di diversi anni; quindi, si tratta ora di vedere, invece, e abbiamo esaminato il caso del professionista che ha già una certa età per cui, naturalmente, pur augurandogli ancora molti anni di vita è difficile sperare che arrivi a vedere compiuto tutto il lavoro fatto in quanto che si tratta di lavori ingenti e molto costosi. Ecco perché facciamo la proposta di anticipare, sotto un certo aspetto, il contributo al Consorzio per la progettazione, riservandosi poi di defalcare da quel cinque per cento l'onere relativo alla progettazione in occasione dell'esecuzione dei singoli lotti.
Non credo che ci sia altro da precisare, perché il problema è già stato sollevato quando abbiamo discusso il bilancio. Se non erro dal geometra Manganone che conosceva un po' questo caso.
Fosson (U.V.) - Nous sommes d'accord vraiment pour les raisons qui ont été exposées par l'Assesseur Maquignaz et de faire d'une façon différente de ce qu'on fait pour les autres cas. Je voudrais seulement demander, comme renseignement, parce que quelqu'un de ces canaux j'ai présent où il sont mais il y a, ils sont tous sur la rive droite de la Doire, ou il y a une partie qui sont sur la rive gauche de la Doire? Si vous pouvez seulement me dire, en général, quel est l'emplacement ici de ces canaux, comme renseignement. Si vous ne pouvez pas me le dire maintenant vous me le direz un autre moment, hein! Entendons-nous, nous sommes favorables en tout cas.
Bordon (D.C.) - Prima che risponda a Fosson, io pregherei l'Assessore Maquignaz, eventualmente nel solo intento di non perdere tempo e per evitare eventuali interpellanza. Questo non ha niente da fare con il Rû Garin. Questo, ecco, io vorrei pregare l'assessore, se possibile, darci qualche informazione per le pratiche che ha del Rû Garin attualmente in mano, perché due anni fa, se non sbaglio, già ebbe a interessarsi di questo problema e, gentilmente, mi ebbe a riferire, non molto tempo fa, che era un problema di grande importanza perché si tratta di quattro rivi, non so quanti sono, che bisognerebbe riunire in uno. Ma mi si faceva presente, con molta preoccupazione, che in certi periodi dell'anno, se mancasse l'acqua di uno di questi canali o di quello che può supplire agli altri, addirittura arriveremmo ad avere un pericolo in caso di incendio perché non avremmo assolutamente acqua nella zona, quindi all'irrigazione, ecc. Ci sarebbe anche questa grave lacuna; quindi, se possibile solo succintamente avere alcune informazioni per vedere, in un futuro non dico molto, molto prossimo, ci sia la possibilità di portare avanti anche questo problema.
Maquignaz (D.P.) - Al Vice Presidente Fosson devo dire che non sono informato esattamente qual è questo comprensorio, però le posso dire, invece, quali sono i Rû, quali sono i Canali: il Rû de Trat, Rû de Dar, Montaverain, Orbapiesse e Ponteglie. Questi sono i canali interessati, siccome risultano tutti sullo stesso comprensorio, allora ritengo che siano tutti sulla stessa zona e, quindi, sulla destra orografica di Arvier.
Al Consigliere Bordon vorrei dire che, per quanto riguarda il Rû Garin, io ho avuto occasione di parlare con gli amministratori del Consorzio e gli avevo fatto presente che, trattandosi di un lavoro di una certa entità, di un certo costo, sarebbe stato opportuno presentare la domanda per ottenere i contributi anche del FEOGA e del Ministero.
Gli amministratori mi hanno fatto capire che non erano molto propensi a seguire questa prassi per il tempo che si sarebbe perso per l'inoltro delle domande. Allora gli avevo consigliato di presentare almeno un lotto, il progetto di un lotto da eseguirsi e noi lo avremmo mandato avanti con la deliberazione del Consiglio. Però, in questo momento, noi non abbiamo avuto una risposta da parte degli amministratori. Posso assicurare che, appena verranno questi progetti, questo progetto del lotto da eseguire, noi lo manderemo avanti, tenendo conto naturalmente delle domande pervenute precedentemente.
Siggia (P.C.I.) - Chi è favorevole all'oggetto n. 21? Contrari? Astenuti?
Il Consiglio approva.