Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 257 del 9 ottobre 1972 - Resoconto

OGGETTO N. 257/72 - Rilievi sulla formazione dell'ordine del giorno.

Montesano (P.S.D.I.) - Ora se il Consiglio, se i Consiglieri devono prendere la parola, questa delibera deve essere discussa e approvata in seduta segreta... (Voce di Manganoni) ...pregiudiziale non sull'argomento.

Manganoni (P.C.I.) - Cioè io per l'ennesima volta intendo protestare energicamente contro il fatto che si propone al Consiglio degli ordini del giorno con quanti, 30 punti, 30 punti e poi se ne discute poco più della metà e si rinvia.

Cosa succede? Che vengono rinviate sempre le mozioni perché le mozioni si portano alla fine dell'ordine del giorno. Noi abbiamo protestato nel passato per i casi di alcune mozioni che venivano discusse dopo tre o quattro mesi dalla loro presentazione ed oggi ci troviamo nella stessa situazione, abbiamo avuto due mesi di sospensione, mozioni presentate quindi due mesi fa, verranno discusse quando? Forse alla fine di questo mese... ora io la inviterei Presidente, e Lei si era impegnato di farlo che quando fa gli ordini del giorno così lunghi, quando fa l'ordine del giorno per delle convocazioni per 30 punti, con 30 argomenti o anche meno, Lei si era impegnato di mettere il giorno X e se non verrà ultimato l'ordine del giorno si proseguirà il giorno successivo.

Lei lo ha affermato in questo Consiglio, però non lo ha fatto, ed allora qui avremo di nuovo il problema che queste mozioni di tre mesi fa le discuteremo chissà quando.

Montesano (P.S.D.I.) - Caro collega Manganoni mi dispiace di doverlo contraddire, perché se Lei ha fatto attenzione il Consiglio è stato convocato per il giorno 6 e purtroppo, purtroppo Lei sa benissimo perché il Consiglio è stato sospeso per ragioni di lutto.

Quindi perciò, un attimo, però il Presidente del Consiglio non prevede che su argomenti dal n. 15 al n. 19 si vada avanti mezza giornata, non lo può prevedere, primo. Adesso mi lasci finire, secondo, Lei sa benissimo e io allora non ero in Consiglio perché questo è avvenuto ai tempi della Vice Presidente Pasquali che Lei ha dato il voto favorevole affinché le mozioni fossero messe alla fine dell'ordine del giorno e Lei ha votato a favore perché ha votato tutto il Consiglio e io le so queste cose. Terza cosa, io ho accolto le sue proteste le sue preghiere a questo riguardo e ho portato nel Regolamento la modifica che le mozioni qualora non fossero svolte nell'ambito di due Consigli prendono la precedenza sugli altri argomenti, questo lo sa benissimo perché è stato approvato, più di questo io non so cosa fare, almeno che non vogliamo stare una settimana qui fino ad esaurire l'ordine del giorno. Io mi rendo conto delle sue perplessità e delle sue esigenze come proponente di mozioni, però Lei, d'altra parte, si deve rendere conto dei miei sforzi per poter addivenire all'esaurimento dell'ordine del giorno.

Poi, d'altronde, si ricordi che oggi rispetto agli altri Consigli, forse uno su tre volte non finiamo l'ordine del giorno, l'altra volta l'abbiamo finito.

Manganoni (P.C.I.) - Benissimo, Lei non può prevedere, benissimo, ma non potendo prevedere, metta se in questi giorni l'ordine del giorno non è ultimato, si prosegue il giorno seguente. Lei aveva detto che l'avrebbe fatto, primo, io ho votato a favore perché le mozioni erano portate al tempo di Pasquali ecc., benissimo, ma io allora non prevedevo che il Consiglio convocato per un giorno, per un giorno e mezzo, sapendo poi quello che c'era questa volta, no, ci fossero dei punti, ci fossero degli ordini del giorno con 30 punti.

Le mozioni portatele pure alla fine però... che si possono discutere perché non va così, non va così.

Montesano (P.S.D.I.) - Lei non prende parte alla riunione dei Capigruppo, non stabilisco io, io avrei l'autorità di farlo, però, da che sono Presidente, ho sempre convocato i Capigruppo per stabilire i giorni.

Manganoni (P.C.I.) - Se i Capigruppo accedono su proposte di far discutere 30 punti all'ordine del giorno, io deploro il comportamento dei Capigruppo perché questo impedisce al Consiglio di discutere perché o si avvalla, si approva tutto a tambour battant senza discutere, e questo io non sono d'accordo, sennò si rinvia sempre alle calende greche.

Questa è la realtà, la conclusione è questa.

Dolchi (P.C.I.) - (non si sente) ...si era detto 6-9-10.

Montesano (P.S.D.I.) - No, 6 e 9 si è detto. Quindi mi spiace per questa turnata, è andata così, ma le altre volte l'abbiamo sempre esaurito, nevvero?