Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 256 del 9 ottobre 1972 - Resoconto

OGGETTO N. 256/72 - Attuazione in Valle d'Aosta della legge statale 22 ottobre 1971, n. 865. (Approvazione di ordine del giorno)

Montesano (P.S.D.I.) - Allora siamo arrivati ad esaurire questa serie di argomenti, io ricordo al Consiglio che c'è stata una proposta del Presidente della Giunta che mi sembra che è stata accolta da tutti i settori di questo Consiglio per la nomina di una Commissione che si interessasse a formulare una proposta di legge al Consiglio che intendesse integrare, attuare la 865 e per questo di comune accordo con il Presidente della Giunta io presento al Consiglio per l'approvazione un ordine del giorno il quale dice: "Il Consiglio regionale preso atto della discussione svoltasi nel corso dell'adunanza odierna in ordine al problema dell'applicazione in Valle d'Aosta della legge statale 22 ottobre 1971 n. 865;

ritenuto necessario di adattare la legge 865 alle esigenze particolari della Valle d'Aosta ai sensi dell'articolo 3 lettera c) dello Statuto Speciale della Valle d'Aosta;

dà mandato al Presidente del Consiglio di nominare un'apposita Commissione consiliare formata dai rappresentanti di tutti i gruppi politici presenti in seno al Consiglio stesso nonché alla nomina di uno o due esperti per lo studio e la predisposizione di una proposta di legge regionale da sottoporre all'approvazione del Consiglio."

Prego.

Manganoni (P.C.I.) - ... Il Presidente della Giunta dovrebbe nominare un rappresentante per ogni gruppo, accettato, ma è il suo gruppo a segnalarlo, dovrebbe essere il Gruppo a segnalarlo, no?

Montesano (P.S.D.I.) - Di nominare un'apposita Commissione ecc.

Naturalmente si è fatto sempre questo, dietro segnalazione. Non è una nomina autonoma del Consiglio. In genere anche per prassi il Presidente del Consiglio che cosa fa, interroga il Presidente del Gruppo a fare un nominativo, è vero?

Ora io ho scambiato le idee con il Presidente della Giunta, ho dovuto mettere anche la nomina di uno o due esperti perché sarebbe intenzione di far studiare il problema preliminarmente anche se sollecitamente dagli esperti in modo da presentare poi alla Commissione un elaborato, altrimenti noi abbiamo esperienza di Commissione, andiamo lì, discutiamo senza poi concludere sulla carta nulla di positivo.

Quindi il Consiglio è chiamato ad approvare, a votare questo ordine del giorno.

Chi è favorevole alzi la mano, contrari? Astenuti? Il Consiglio approva all'unanimità.

Siamo alle ore 19,58, io credo che dobbiamo chiudere questa seduta però c'è qualche cosa di urgente da approvare ed è la delibera di Giunta che io ho fatto distribuire ai Consiglieri che porta l'oggetto 4526.