Oggetto del Consiglio n. 283 del 30 ottobre 1972 - Resoconto
OGGETTO N. 283/72 - Acquisto, dalla Signora Fardella Bianca ved. Morgari, di un fabbricato, sito in Comune di Aosta, angolo via Abbé Gorret-via Martinet. Approvazione e finanziamento di spesa. Delega alla Giunta.
Montesano (P.S.D.I.) - Si passa all'oggetto n. 20. La discussione è stata ampia e completa e comprensiva anche di questo n. 20 e 21; però se c'è qualcuno che nel fatto specifico vuole intervenire, mi pare che lei ha chiesto la parola. La parola al Consigliere Dolchi.
Dolchi (P.C.I.) - Solo per una brevissima precisazione.
Tanto per ribadire che il nostro voto contrario è un voto di principio, che ho l'intenzione di sollecitare e io in proposito, mi associo alle richieste del collega Savioz, per l'inizio dell'attività della Commissione.
Il nostro voto è un voto contrario di principio, vorrei solo rassicurare il Consigliere Chantel sul problema delle perizie, noi anche per quanto riguarda l'oggetto n. 20, come il precedente 19, come il seguente 21, noi mettiamo oggi in discussione l'entità dell'importo, la perizia, noi abbiamo sottolineato il fatto che riteniamo inopportuno l'acquisto sia per un milione, come per 200 milioni di immobili senza tener conto come diceva il collega Chincheré dei strumenti nuovi esistenti.
E per quanto riguarda l'allegato all'oggetto n. 20, in più diciamo che il nostro voto contrario, indipendentemente dal prezzo, indipendentemente dal valore, è collegato al fatto che proprio per questo argomento ci sarebbe la specifica, l'obbligo per lo meno, la necessità dell'applicazione di quella famosa legge perché rientra in un piano particolareggiato il famoso PPE 1 del piano regolatore generale della città di Aosta, riguardante l'ampliamento della Via Martinet e la sistemazione della zona Cattedrale e Place Roncas, quindi è chiaro che non entriamo nell'entità del prezzo, però ci richiamiamo al fatto che se si applica per questo immobile, come per tutti gli altri che saranno interessati dal piano particolareggiato, è chiaro che il metro dovrebbe essere unico ed è quel metro, che col dibattito del 9 ottobre e di oggi, noi ci sentiamo di dover insistere di richiedere al Consiglio regionale.
Montesano (P.S.D.I.) - Allora si passa ai voti.
Chi approva l'oggetto n. 20 alzi la mano. Contrari? Astenuti? Il Consiglio approva.