Oggetto del Consiglio n. 273 del 30 ottobre 1972 - Resoconto
OGGETTO N. 273/72 - Costruzione di un marciapiede lungo la Statale 26 nel Capoluogo di Donnaz. (Interpellanza)
Dujany (D.P.) - Nell'ottobre del 1972, venivano inviati al Compartimento Anas, gli elaborati dell'opera di costruzione di un marciapiede lungo la statale 26 del capoluogo di Donnaz, con preghiera di sollecita realizzazione.
A seguito di successivi contatti intercorsi a livello di direzione generale dell'Anas a Roma, veniva accolta in linea di massima la richiesta di questa amministrazione.
L'Anas richiedeva però una partecipazione finanziaria all'Amministrazione regionale sulle spese.
Questa amministrazione nell'aprile del 1972 comunicava la sua adesione, prospettando la possibilità di assumere a suo carico il 50% delle spese, trattandosi di un'opera di non stretta competenza dell'Anas, ma di interesse comunale e di interesse, direi, della circolazione, della strada di proprietà dell'Anas.
Il costo complessivo dell'opera è prevista nell'ordine di 100 milioni.
La Regione dovrebbe impegnarsi per la sottoscrizione degli altri 50 milioni.
Risulta però che il progetto che è stato approvato dalla direzione generale è stato oggetto successivamente di alcune modiche, modifiche soprattutto interessanti i prezzi.
E di questa incombenza di revisione dei prezzi si sta interessando in questo momento il progettista.
Quindi, penso, superato questi piccoli problemi di carattere amministrativo, che il progetto possa essere celermente approvato definitivamente dall'Anas, e finanziato per la parte di sua spettanza e nel programma dei lavori futuri, riteniamo che la Regione possa già prevedere la sua parte di finanziamento.
Tonino (P.C.I.) - Io sono parzialmente soddisfatto di questa risposta, Presidente, anche se ovviamente non poteva dire di più.
Qui, il Comune di Donnaz, non è da oggi ce fa questa richiesta qui, ma è ben da cinque anni, che chiede, e continua ogni anno a mettere sul piano dei lavori la costruzione del marciapiede, e questo marciapiede non si costruisce.
Ora la modificazione del progetto che venuta ad essere richiesta, non so quanto comporterà ancora il tempo per la realizzazione di questa opera.
Quello che raccomando solo al Presidente della Giunta, in mancanza dell'Assessore ai Lavori pubblici di sollecitare queste cose, perché mi pare che quelle opere che deve fare l'Anas in Valle d'Aosta, sia sempre la stessa cosa. Ci vogliono sempre cinque o sei anni prima che siano realizzati. È una cosa incredibile.
Faccio sapere che in quel tratto di strada, dopo la sopraelevazione del passaggio a livello, c'è un grande pericolo, perché chi viene dalla sopraelevata, si trova ad una strettoia, perché c'è una casa da demolire che deve essere demolita, mi pare che sia nel progetto.
Quindi c'è un pericolo continuo su quella strada e quindi non è che possiamo aspettare tanto tempo, quindi io prego il Signor Presidente di voler sollecitare la realizzazione di quell'opera.
Montesano (P.S.D.I.) - Si passa all'oggetto n. 14.