Oggetto del Consiglio n. 14 del 15 gennaio 1973 - Verbale

OGGETTO N. 14/73 - Problemi riguardanti il deferimento al Tribunale Militare di 13 Alpini del Battaglione Aosta. (Ritiro di mozione e Approvazione di ordine del giorno)

Il Vice Presidente, PERSONNETTAZ, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 13/73), invita il Consiglio a continuare la discussione sulla mozione presentata dai Consiglieri Chantel, Chincheré e Pollicini, concernente l'oggetto.

Intervengono il Presidente della Giunta DUJANY, che propone un emendamento, i Consiglieri CHINCHERE', d'accordo all'emendamento, CAVERI, BALESTRI, RAMERA, DOLCHI, POLLICINI, CHANTEL, BORDON, PEDRINI, CHINCHERE' (secondo intervento), e POLLICINI (secondo intervento) che dichiara che i firmatari sono d'accordo di ritirare la mozione e di sostituirla con l'ordine del giorno.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri BORDON (astensione), MAPPELLI (astensione), MANGANONE (astensione), RAMERA (astensione), BALESTRI (favorevole), DOLCHI (favorevole), CHAMONIN (favorevole), CAVERI (favorevole) e PEDRINI (astensione).

Il Vice Presidente, PERSONNETTAZ, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione del seguente ordine del giorno presentato dal Presidente della Giunta Dujany.

Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Vice Presidente, Personnettaz, accerta e comunica che il Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: ventinove; votanti: ventidue; astenutisi dalla votazione i Consiglieri Bordon, Borrel, Mappelli, Manganone, Pedrini, Quaizier, Ramera), ha approvato il sotto riportato ordine del giorno:

"Ordine del giorno

IL CONSIGLIO REGIONALE

preso atto delle dichiarazioni fatte dal Presidente della Giunta e degli interventi dei Consiglieri, in ordine all'argomento riguardante il deferimento al Tribunale Militare di 13 Alpini del Battaglione Aosta;

affermati l'autonomia del potere giudiziario ed il rispetto delle prerogative della Magistratura;

dà mandato

al Presidente della Giunta

1°) di promuovere opportuni contatti al fine di ottenere adeguati chiarimenti sulla situazione;

2°) di interessare i Parlamentari Valdostani per eventuali iniziative a livello parlamentare".

Il Consiglio prende atto.