Oggetto del Consiglio n. 67 del 27 febbraio 1973 - Verbale
OGGETTO N. 67/73 - Sconto del 50% sui biglietti di impianti funiviari o di risalita a favore dei giovani di età inferiore ai 15 anni. (Approvazione di Mozione)
Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dai Consiglieri regionali Signori Dolchi Giulio e Chincheré Franco, concernente l'oggetto: "Sconto del 50% sui biglietti di impianti funiviari o di risalita a favore dei giovani di età inferiore ai 15 anni", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 30 e 31 gennaio 1973:
MOZIONE
Il Consiglio Regionale della Valle d'Aosta
considerata la necessità che ai giovani residenti in Valle venga agevolata la pratica dello sport fra i più tipici e caratteristici della Regione cioè lo sci;
considerato altresì il notevole impegno che Società sportive, enti di propaganda sportiva e la stessa Regione, tramite l'Assessorato alla Pubblica Istruzione, mettono nell'educazione sportivo sciistica dei più giovani;
rilevato che l'alto costo degli impianti funiviari e di risalita rappresenta un freno agli sforzi per favorire e potenziare l'attività sciistica almeno dei più giovani;
ricordato che l'Amministrazione regionale interviene con somme cospicue a favore delle Società che gestiscono impianti funiviari o di risalita;
DELIBERA
di impegnare la Giunta a richiedere e pretendere che tutte le Società private di gestione di impianti funiviari o di risalita nelle quali è presente il pubblico danaro, rappresentato da capitale azionario od interventi vari dell'Amministrazione Regionale, pratichino ai giovani residenti in Valle d'Aosta, di età inferiore ai quindici anni, il 50% di sconto rispetto ai prezzi dei vari tipi di biglietti (normali, cumulativi o giornalieri) per adulti.
F.ti: Giulio Dolchi, Franco Chincheré
Illustra il Consigliere DOLCHI.
Risponde l'Assessore al turismo, antichità e belle arti, MILANESIO.
Replica il Consigliere DOLCHI.
Prendono la parola il Consigliere RAMERA e l'Assessore MILANESIO.
Il Presidente MONTESANO, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della mozione in discussione, modificata come da emendamento proposto dal Consigliere Dolchi.
Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Presidente Montesano accerta e comunica che il Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta), ha approvato la sottoriportata mozione:
MOZIONE
Il Consiglio Regionale della Valle d'Aosta
considerata la necessità che ai giovani residenti in Valle venga agevolata la pratica dello sport fra i più tipici e caratteristici della Regione cioè lo sci;
considerato altresì il notevole impegno che Società sportive, Enti di propaganda sportiva e la stessa Regione, tramite lo Assessorato alla Pubblica Istruzione, mettono nell'educazione sportiva sciistica dei più giovani;
rilevato che l'alto costo degli impianti funiviari e di risalita rappresenta un freno agli sforzi per favorire e potenziare l'attività sciistica almeno dei più giovani;
ricordato che l'Amministrazione regionale interviene con somme cospicue a favore delle Società che gestiscono impianti funiviari o di risalita;
DELIBERA
di impegnare la Giunta a richiedere fermamente che tutte le Società private di gestione di impianti funiviari o di risalita nelle quali è presente il pubblico danaro, rappresentato da capitale azionario od interventi vari dell'Amministrazione Regionale, pratichino ai giovani residenti in Valle d'Aosta, di età inferiore ai quindici anni, il 50% di sconto rispetto ai prezzi dei vari tipi di biglietti (normali, cumulativi o giornalieri) per adulti.
Il Consiglio prende atto.