Oggetto del Consiglio n. 81 del 5 ottobre 1951 - Verbale
OGGETTO N. 81/51 DESIGNAZIONE DI MEMBRI COMPONENTI DELLA GIUNTA AMMINISTRATIVA DELLA VALLE D'AOSTA PER IL BIENNIO 1952-1953.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, dichiara aperta la discussione sull'oggetto iscritto al n. 3 dell'ordine del giorno: "Designazione di componenti della Giunta Giurisdizionale amministrativa della Valle di Aosta" e richiama l'attenzione del Consiglio sul seguente referto trasmesso ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Il Consiglio regionale, con deliberazione n. 169 in data 30-12-1949, designava, a sensi e per gli effetti del D. L. 15-11-1946, n. 367, e della Legge 11-3-1949, n. 76,, quali membri effettivi della Giunta Giurisdizionale Amministrativa della Valle d'Aosta, i Signori On. Dott. Paolo Alfonso Farinet e Avv. Oreste Marcoz e quali membri supplenti i Signori Notaio Dott. Mario Norat e Dr. Bionaz Cesare.
Con il prossimo dicembre scade il biennio di carica dei suddetti componenti la G.G.A. ed occorre segnalare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri i nominativi da proporre al Presidente della Repubblica per la nomina. per il biennio-1952-1953.
Si propone, pertanto, al Consiglio regionale, di designare, con votazione a schede segrete, due membri effettivi e due membri supplenti quali componenti la Giunta Giurisdizionale Amministrativa della Valle d' Aosta per il biennio 1952-1953.
---
Il Consigliere Geom. NICCO Giulio premesso che i Consiglieri del gruppo social-comunista sanno di non potere influire sull'esito della votazione per la designazione dei membri componenti della Giunta Giurisdizionale Amministrativa della Valle d'Aosta, rileva l'opportunità e vivamente raccomanda che, quanto meno, i due membri supplenti siano scelti fra persone residenti fuori del capoluogo di Aosta, in modo che in seno alla Giunta Giurisdizionale Amministrativa vi siano, possibilmente, un rappresentante dell'alta Valle ed un rappresentante della bassa Valle.
Ritiene che la maggioranza possa concordare su tale proposta, considerando il fatto che soltanto coloro che vivono in una determinata zona ne conoscono esattamente le necessità. Pertanto, chiede che il gruppo della maggioranza tenga conto della sua proposta nella designazione dei membri che saranno chiamati a far parte della Giunta Giurisdizionale Amministrativa.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, ritiene di interpretare il pensiero della maggioranza dei Consiglieri nel dichiarare che il principio enunciato dal Consigliere Geom. G. Nicco può essere accolto in via di massima.
Attira, peraltro, l'attenzione dei Signori Consiglieri sulla natura giurisdizionale e sul carattere specifico delle attribuzioni della Giunta Giurisdizionale Amministrativa che, in effetti, è un vero e proprio tribunale amministrativo.
Ricorda, a questo proposito, che, - ad evitare il verificarsi di possibili confusioni con altre Giunte esistenti in Valle d'Aosta (ad esempio, con la Giunta regionale) -, si era chiesto che la Giunta Giurisdizionale Amministrativa avesse la denominazione di Tribunale Amministrativo; informa che la richiesta non fu accolta, per il timore che ciò potesse creare un precedente in materia di riforma, dell'ordinamento amministrativo.
Precisa, quindi, che, trattandosi di un tribunale amministrativo, è indispensabile che i suoi membri abbiano la necessaria preparazione nel campo legale ed amministrativo e ritiene che, per tale ragione, sia necessario che la scelta cada su un avvocato o su un notaio o, quanto meno, su un dottore in legge.
Prega il Consigliere Geom. G. Nicco di voler orientare il Consiglio, indicando qualche nome.
Il Consigliere Geom. G. NICCO suggerisce che, per la bassa Valle, la scelta potrebbe cadere sul notaio Favre, di Pont St. Martin, o sull'avv. Fillietroz, di Nus; per quanto concerne l'alta Valle, dichiara di unii essere in grado di suggerire alcun nominativo.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, richiama 1 'attenzione dei Signori Consiglieri sulla difficoltà di. trovare un avvocato che accetti di buon grado di fare parte della Giunta Giurisdizionale Amministrativa, tenuto presente che gli avvocati, per ragioni professionali, preferiscono, evidentemente, assidersi al banco delle parti in causa, anche perché le cause che vengono dibattute sono molto importanti, per lo più, e richiedono una particolare competenza in materia giuridica e amministrativa.
Esprime parere che il Consiglio possa senz'altro procedere alla votazione per la designazione di due membri effettivi e di due membri supplenti.
Il Consigliere Geom. G. NICCO propone che la seduta sia sospesa per alcuni minuti, onde permettere ai Signori Consiglieri di concertarsi in merito alle designazioni di cui si tratta.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, aderisce alla richiesta formulata dal Consigliere Geom. G. Nicco.
---
Si dà atto che 1'adunanza viene sospesa alle ore 10.15 e riaperta alle ore 10,30.
---
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per la designazione dei due membri effettivi, da nominarsi quali componenti della Giunta Giurisdizionale Amministrativa per il biennio 1952-1953, a' sensi della Legge 1° marzo 1949, n. 76, e del D.L. 15 novembre 1946, n. 367.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Dr. Dujany Cesare, Sig. Nicco Anselmo e Sig. Vuillermoz Zeffirino, si accerta il seguente risultato:
- Consiglieri presenti e votanti n. 33 (trentatré);
- Dr. Norat Mario: voti riportati n. 24 (ventiquattro);
- Dr. Bionaz Cesare: voti riportati n. 24 (ventiquattro);
- On. Dr. Paolo Alfonso Farinet: voti riportati n. 3 (tre);
- Avv. Marcoz Oreste: voti riportati n. 3 (tre);
- Dr. Favre Alessandro: voti riportati n. 6 (sei);
- Avv. Torrione Carlo: voti riportati n. 6 (sei).
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, comunica l'esito della votazione e proclama designati per la nomina quali MEMBRI EFFETTIVI della Giunta Giurisdizionale Amministrativa, per il biennio 1952-1953, i Signori: Dr. Norat Mario e Dr. Bionaz Cesare, di Aosta.
Il CONSIGLIO prende atto.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita quindi il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per la designazione di DUE MEMBRI SUPPLENTI da nominarsi quali componenti del- la Giunta Giurisdizionale Amministrativa, per il biennio 1952-53, a' sensi delle succitate leggi.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli scrutatori sunnominati, si accerta il seguente risultato:
- Consiglieri presenti e votanti n. 33 (trentatré);
- Dr. Savioz Benigno: Voti riportati n. 23 (ventitré);
- On. Dr. Paolo Alfonso Farinet: voli riportati n. 22 (ventidue);
- Avv. Fillietroz Giuseppe: voti riportati n. 6 (sei);
- Avv. Torrione Carlo: voti riportati n. 5 (cinque);
- Dr. Vesan Michele: voti riportati n. 2 (due);
- Dr. Favre Alessandro: voti riportati n. 2 (due);
- Dr. Norat Mario: voti riportati n. 1 (uno);
- Dr. Bionaz Cesare: voti riportati n. 1 (uno);
- Avv. Marcoz Oreste: voti riportati n. 1 (uno);
- Not. Linty Giacomo: voti riportati n. 1 (uno).
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, comunica l'esito della votazione e proclama designati per la nomina quali MEMBRI SUPPLENTI della Giunta Giurisdizionale Amministrativa, per il biennio 1952-1953, i Signori Dr. Savioz Benigno e On.le Dr. Farinet Paolo Alfonso.
Il CONSIGLIO prende atto.
Il Consigliere Sig. MANGANONI, a nome dei Consiglieri del gruppo social-comunista, formula le obiezioni e le riserve seguenti, in ordine alle designazioni avvenute e chiedo che ne sia dato atto verbale:
Constata e deplora, in primo luogo, che non siano stati tenuti in alcun conto i suggerimenti fatti dal Consigliere Geom. Nicco Giulio.
Ritiene che le accuse di centralismo che molto spesso vengono rivolte a Roma possano, in certo modo, essere indirizzate anche al Consiglio regionale per quanto concerne l'assegnazione delle cariche fra le persone, residenti nel Capoluogo di Aosta.
Rileva, in secondo luogo, che l'on. Farinet, dimissionario per ragioni di salute dalla carica di rappresentante della Regione in seno alla Commissione di Coordinamento, risulta ora designato quale membro supplente nella Giunta Giurisdizionale Amministrativa.
Ritiene che, - a prescindere dal cumulo delle cariche, - avendo l'on. Farinet motivato le sue dimissioni dalla succitata carica con ragioni di salute, ovviamente le stesse ragioni lo impediranno dal dare l'attività richiesta in seno alla Giunta Giurisdizionale Amministrativa.
Altra questione - sulla quale si dichiara spiacente di dovere richiamare l'attenzione dei Signori Consiglieri - concerne la designazione, quale membro effettivo della Giunta Giurisdizionale Amministrativa, del Dott. Bionaz Cesare, fratello dell'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz.
Rileva che il dottor Bionaz potrebbe. in alcuni casi, trovarsi nella delicata situazione di dovere pronunciarsi su atti della Giunta regionale, in quanto l'articolo 2 del Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 15 novembre 1946, n. 367, relativo all'istituzione della Giunta Giurisdizionale Amministrativa della Valle d'Aosta, stabilisce, fra altro, che la G.G.A. è competente a giudicare anche su ricorsi concernenti la legittimità dei provvedimenti adottati dalla Amministrazione della Valle d'Aosta.
Si chiede se i vincoli di parentela così stretti con un membro della Giunta regionale non possano essere talora di ostacolo ad un giudizio assolutamente imparziale. Ritiene che nel presente caso vi sia una certa incompatibilità, sebbene non sia contemplata dalla legge.
Il CONSIGLIO prende atto.
______