Oggetto del Consiglio n. 64 del 3 agosto 1951 - Verbale

OGGETTO N. 64/51 - Approvazione di aumento, da lire 60.000 a lire 120.000 annue, delle Borse di Studio a favore degli orfani del notaio Emilio Chanoux e dell'orfana di Giulio Emilio lexert - Approvazione e finanziamento di spesa.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dr. BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di aumento, da Lire 60.000 a Lire 120.000 annue, delle borse di studio per gli orfani del Notaio Emilio Chanoux e per l'orfana di Giulio Emilio Lexert, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno della adunanza.

Con deliberazione n. 238 in data 28 novembre 1946 il Consiglio regionale, per onorare la memoria del Notaio Dr. Emilio Chanoux, martire della resistenza e della causa valdostana, istituiva 4 Borse di allevamento e di studio annuali, dell'importo di Lire 60.000 ciascuna, intitolate al nome del notaio Dr. Emilio Chanoux e da conferirsi annualmente a favore dei di Lui quattro orfani minorenni.

Con deliberazione n. 12 in data 13 febbraio 1947 il Consiglio regionale, per onorare la memoria di Giulio Emilio Lexert, martire della resistenza e della causa Valdostana, istituiva una borsa di allevamento e di studio annua, dell'ammontare di Lire 60.000, intitolata al nome di Giulio Lexert e da conferirsi annualmente a favore della di Lui orfana minorenne.

Il Consiglio regionale nell'adunanza del 7 aprile 1951, in sede di discussione e di approvazione del bilancio della Regione per l'anno 1951, ha stabilito di aumentare lo stanziamento annuo previsto in bilancio per le Borse di studio di cui si tratta, da aumentarsi da Lire 60.000 a Lire 120.000 annue ciascuna.

In relazione alla decisione consiliare di cui sopra;

Si propone

che il Consiglio regionale, a parziale modifica delle succitate deliberazioni consiliari n. 238 in data 28 novembre 1946 e n. 12 in data 13 febbraio 1947,

Deliberi

1) di aumentare, con effetti a decorrere dall'anno scolastico 1950g1951, da Lire 60.000 a Lire 120.000 l'ammontare delle Borse di Studio annue istituite con le succitate deliberazioni consiliari a favore degli orfani del Notaio Dott. Emilio Chanoux e dell'orfana di Giulio Emilio Lexert, approvando la relativa complessiva maggiore spesa annua di Lire 300.000 da imputarsi agli appositi stanziamenti di bilancio per le Borse di studio di cui si tratta;

2) di ordinare il pagamento a conguaglio per l'anno scolastico 1950-1951 delle seguenti somme dovute a saldo:

a) Lire 240.000 alla Signora Perruchon Maria Ce- leste Ved. Notaio Dott. Emilio Chanoux avente la patria potestà sui quattro orfani beneficiari delle Borse di studio con imputazione della spesa all'articolo 187 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Borse di studio intitolate a Emilio Chanoux";

b) Lire 60.000 alla Signora Summa Ida Ved. Giulio Emilio Lexert avente la patria potestà sulla minore beneficiaria della Borsa di Studio con imputazione della spesa all'articolo 190 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Borsa intitolata a Giulio Emilio Lexert".

Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara di approvare la proposta surriportata di aumento dell'ammontare delle borse annue di studio a favore degli orfani del Notaio Emilio Chanoux e dell'orfana di Giulio Emilio Lexert.

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola, invita il Consiglio ad approvare la proposta formulata dalla Giunta e di cui al referto surriportato.

---

IL CONSIGLIO

- richiamata la deliberazione consiliare n. 16 in data 7 aprile 1951 ("approvazione del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1951 - articoli di spesa n. 187 e n, 190 -");

- a parziale modificazione delle deliberazioni consiliari n. 238 in data 28 novembre 1946, e n. 12 in data 13 febbraio 1947;

- ad unanimità di voti;

Delibera

1) di aumentare, con effetti a decorrere dall'anno scolastico 1950-1951, da Lire 60.000 a lire 120.000 l'ammontare delle Borse di Studio annue istituite con le succitate deliberazioni consiliari a favore degli orfani del Notaio Dott. Emilio Chanoux e dell'orfana di Giulio Emilio Lexert, approvando la relativa maggiore spesa complessiva annua di L. 300.000 da imputarsi agli appositi stanziamenti di bilancio per le Borse di Studio di cui si tratta;

2) di ordinare il pagamento a conguaglio per l'anno scolastico 1950-1951 delle seguenti somme dovute a saldo:

- a) Lire 240.000 alla Sig.ra Perruchon Maria Celeste Ved. Notaio Dott. Emilio Chanoux avente 1a patria potestà sui quattro orfani beneficiari delle Borse di Studio con imputazione della spesa all'articolo 187 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Borse di Studio intitolate a Emilio Chanoux";

- b) Lire 60.000 alla Sig.ra Summa Ida ved. Emilio Lexert avente la patria potestà sulla minore beneficiaria della Borsa di Studio con imputazione della spesa all'art. 190 del bilancio corrente esercizio: "Borsa intitolata a Giulio Emilio Lexert".

______

Si dà atto che l'adunanza viene sospesa alle ore dodici e minuti dieci e rinviata alle ore quindici.

______