Oggetto del Consiglio n. 62 del 3 agosto 1951 - Verbale

OGGETTO N. 62/51 - Esecuzione di lavori complementari e di miglioria al costruendo stabile alloggi impiegati dell'Amministrazione regionale, da costruirsi in Aosta con i benefici di cui alla legge 2 luglio 1949, N. 408 - Approvazione e finanziamento di spesa.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla deliberazione di Giunta n. 827, in data in data 9 maggio 1951, relativa all'oggetto: "Esecuzione di lavori complementari e di miglioria al costruendo stabile per alloggi impiegati dell'Amministrazione regionale, da costruirsi in Aosta con i benefici di cui alla legge 2 luglio 1949, n. 408 - Proposta al Consiglio per approvazione e finanziamento di maggiore spesa", deliberazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

Verbale dell'adunanza della Giunta regionale

in data 9 maggio 1951

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE

OGGETTO N. 827 - Esecuzione di lavori complementari e di miglioria al costruendo stabile per alloggi impiegati dell'Amministrazione regionale, da costruirsi in Aosta con i benefici di cui alla legge 2 luglio 1949, N. 408 - Proposta al Consiglio per approvazione e finanziamento di maggiore Spesa.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, riferisce che, con deliberazione di Consiglio in data 7-4-1951 venne ratificata la deliberazione di Giunta n. 280 del 26-2-1951, relativa alla costruzione del fabbricato in narrativa, per un importo di Lire 60.000.000, con delega alla Giunta di ogni successivo provvedimento deliberativo per l' approvazione del progetto e per l'appalto dei lavori.

Fa presente che allo scopo di migliorare le caratteristiche costruttive ed estetiche del costruendo fabbricato, in modo che i singoli alloggi non differiscano troppo, per aspetto e comodità, a quelli della Casa Impiegati già esistente in Via Festaz di Aosta, si rende indispensabile provvedere all'esecuzione di maggiori lavori non previsti in progetto, per un, importo complessivo di maggiore spesa di Lire 10.000.000 circa, come risulta dall'elenco seguente:

Maggiori lavori

Importo

Travature esterne per tetto

L.

150.000,-

Lastre di marmo colorato

"

400.000,-

Davanzali interni in marmo

"

330.000,-

Pavimento a mosaico negli ingressi

"

650.000,-

Pavimenti monolitici in seminato di graniglia nei corridoi

"

450.000,-

Pavimenti in faggio

"

430.000,-

Pavimenti in rovere

"

210.000,-

Pavimenti in linoleum

"

220.000,-

Rivestimenti interni in materiale ceramico

"

800.000,-

Porte da ripiano in rovere

"

50.000,-

Imboasaggi in legno

"

250.000,-

Paraspigoli in abete

"

130000,-

Porte interne

"

350.000,-

Platrio

"

280.000,-

Marciapiedi in pietrini

"

400.000,-

Rivestimenti esterni

"

4.900.000,-

Totale

L.

10.000.000,-

Dopo breve discussione;

LA GIUNTA

prende atto ed unanime concorda sull'opportunità di proporre che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare e di impegnare la maggiore spesa di Lire 10.000.000 (dieci milioni) per l'esecuzione dei nuovi lavori descritti in narrativa non previsti nel progetto per la costruzione di una casa popolare di n. 26 alloggi per i dipendenti dell'Amministrazione regionale.

2) di imputare la suddetta maggiore spesa all'articolo 230 del bilancio del corrente esercizio finanziario modificando la dicitura dell'articolo stesso nel modo seguente: "Spese per la costruzione di un fabbricato da destinarsi ad alloggi per dipendenti dell'Amministrazione regionale, da finanziarsi con mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti e con i benefici di cui alla legge 2 luglio 1949, n. 408", aumentando lo stanziamento dell'articolo stesso da Lire 66.000.000 a Lire 70.000.000 e ristabilendo il pareggio del bilancio stesso mediante corrispondente aumento da Lire 850.000.000 a Lire 860.000.000 della previsione dell'articolo 43 dell'entrata del bilancio stesso: "Provento gestione stabilimenti speciali di St. Vincent".

---

L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, illustra brevemente il referto surriportato ricordando che, in base agli accordi intervenuti con la Presidenza dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Valle d'Aosta, il nuovo fabbricato a due corpi, già progettato dal predetto Istituto e che sorgerà sui terreni acquistati dal Dr. Pellegrini, rimarrà di proprietà dell'Amministrazione regionale.

Precisa che, come già riferito in precedente adunanza di Consiglio, le spese di costruzione del suddetto fabbricato saranno in gran parte finanziate mediante la stipulazione di un mutuo di Lire 60 milioni con la Cassa Depositi e Prestiti e con il contributo trentacinquennale statale del 4%, di cui alla legge 2 luglio 1949, n. 408 ed alle condizioni riportate nella deliberazione di Giunta n. 280, in data 26 febbraio 1951, con le modifiche di cui alla lettera n. 14.11600, in data 4 aprile 1951 dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari.

Richiama, quindi, l'attenzione del Consiglio sui maggiori lavori, di cui la Giunta propone l'esecuzione, per un importo di spesa complessiva di L. 10 milioni circa, allo scopo di rendere le caratteristiche costruttive ed estetiche del costruendo fabbricato e dei locali non troppo inferiori a quelle della prima casa impiegati sita in Via Festaz e in corso di ampliamento.

Il Consigliere Sig. CUAZ osserva che la casa impiegati sita in Via Festaz è stata costruita con criteri di lusso e di megalomania che non ritiene opportuno di seguire nella costruzione del nuovo fabbricato da adibirsi ad alloggi per il personale dell'Amministrazione regionale.

Propone. quindi, che nel nuovo fabbricato non siano eseguiti tutti i maggiori lavori e tutti i miglioramenti descritti nella deliberazione di Giunta.

Mr. le Conseiller MATHAMEL déclare de partager le point de vue de Mr. le Conseiller Cuaz.

Il Consigliere Sig. MARCHESE concorda sull'opportunità che gli alloggi del nuovo fabbricato siano forniti di tutte le comodità possibili, mentre, invece, ritiene che nella parte esteriore del fabbricato non debbano essere eseguiti i maggiori lavori concernenti abbellimenti di lusso.

L'Assessore Geom. BIONAZ, in relazione alle osservazioni formulate dal Consigliere Sig. Marchese, fa presente che i miglioramenti che la Giunta propone di apportare alla parte esteriore del fabbricato sono stati consigliati dalla Commissione per la tutela del paesaggio, la quale, tenuto conto del fatto che il nuovo fabbricato sorgerà in una delle più belle zone di Aosta, ha consigliato, fra altro, di eseguire rivestimenti esterni a pietra vista per dare al palazzo un aspetto più decoroso e più estetico di quello delle comuni case popolari.

Rileva che la spesa prevista per i rivestimenti esterni ammonta a circa L. 5 milioni e ritiene opportuno che l'eventuale riduzione della spesa sia apportata sull'ammontare totale della spesa, demandando all'Ufficio tecnico regionale di vedere su quali voci debbano essere apportate le varie riduzioni, in modo che la costruzione risulti organica, come è stata studiata secondo i suggerimenti della Commissione succitata.

Il Consigliere Sig. MARCHESE chiarisce il punto di vista espresso in precedenza, precisando di essere favorevole alla proposta della Giunta per quante concerne i miglioramenti da apportarsi alla parte interna del fabbricato, cioè agli alloggi, mentre, è contrario alla approvazione della maggior spesa di Lire 4.900.000 relativa a lavori da eseguirsi per il miglioramento alla parte esterna del fabbricato.

Il Consigliere Sig. CUAZ dichiara di essere contrario a che siano apportati determinati miglioramenti di lusso nella parte interna del fabbricato, come, ad esempio, la posa di pavimenti in faggio, in rovere, in linoleum, anziché in larice od in piastrelle.

Aggiunge che concorda sulla proposta dell'Assessore Geom. Bionaz di demandare all'Ufficio tecnico regionale di stabilire su quali voci dovranno essere apportate le riduzioni di spesa.

L'Assessore all'Industria e Commercio, Per. Ind. FOSSON, ribadisce quanto già fatto presente dal- l'Assessore Geom. Bionaz e cioè che i rivestimenti esterni in pietra vista sono stati prescritti dalla Commissione per la tutela del paesaggio. Ritiene, peraltro, che la spesa prevista per tali rivestimenti (Lire 4.900.000) sia eccessiva in rapporto al costo totale del fabbricato (Lire 60.000.000).

Concorda che sia demandato all'Ufficio tecnico regionale il compito di esaminare e di stabilire su quali voci di spesa debba essere apportata una riduzione, ritenendosi che la riduzione deve essere apportata esclusivamente alle voci concernenti miglioramenti di lusso.

Propone che il Consiglio stabilisca in 6 o 7 milioni l'ammontare della spesa relativa ai maggiori lavori da eseguirsi per miglioramenti esterni ed in- terni al fabbricato, tenuto conto delle considerazioni esposte.

L'Assessore Prof. DEFFEYES propone che il Consiglio approvi l'esecuzione di maggiori lavori per l'ammontare di Lire 8 milioni.

L'Assessore Geom. BIONAZ concorda sulla proposta dell'Assessore Prof. Deffeyes, facendo rilevare che nella somma di Lire 8 milioni dovranno, altresì, essere comprese le spese per i rivestimenti esterni.

Propone che il Consiglio approvi ed autorizzi l'appalto a licitazione privata dei lavori e delle forniture di cui alle premesse - sino ad un ammontare massimo di spesa di Lire 8 milioni - da aggiudicarsi con deliberazione della Giunta regionale alla Ditta migliore offerente e deleghi alla Giunta l'adozione dei provvedimenti di esecuzione.

Si dà atto che partecipano, altresì, alla discussione i Consiglieri Dr. DUJANY e Sig. BREAN.

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere, per alzata di mano, alla votazione per l'approvazione delle proposte formulate dall'Assessore Geom. Bionaz.

IL CONSIGLIO

- richiamata la deliberazione consiliare n. 151, in data 20 dicembre 1950, e n. 20, in data 7 aprile 1951;

- ritenuta la necessità dell'approvazione e del finanziamento della maggiore spesa di lire 10 milioni occorrente per l'esecuzione dei lavori complementari e di miglioria allo stabile per alloggi impiegati dell'Amministrazione regionale, da costruirsi in Aosta con i benefici di cui alla legge 2 luglio 1949, n. 408;

- a parziale modificazione delle surrichiamate deliberazioni consiliari;

- ad unanimità di voti;

Delibera

1) di approvare e di impegnare la maggiore spesa massima di lire 8.000.000 (otto milioni) per l'esecuzione dei nuovi lavori (da ridursi convenientemente), descritti in narrativa, non previsti nel progetto per la costruzione di una casa popolare di n. 26 alloggi per i dipendenti dell'Amministrazione regionale.

2) di imputare la suddetta maggiore spesa mas- sima di lire otto milioni all'articolo 230 del bilancio del corrente esercizio finanziario, modificando la dicitura dell'articolo stesso nel modo seguente "Spese per la costruzione di un fabbricato da destinarsi ad alloggi per dipendenti dell'Amministrazione regionale, da finanziarsi con mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti e con i benefici di cui alla legge 2 luglio 1949, n. 408", aumentando lo stanziamento dell'articolo stesso da Lire 60.000.000 a Lire 68.000.000 e ristabilendo il pareggio del bilancio stesso mediante corrispondente aumento da Lire 850.000.000 a Lire 858 milioni della previsione dell'art. 43 dell'entrata del bilancio stesso: "Provento gestione stabilimenti speciali di St. Vincent".

3) di approvare e autorizzare l'appalto a licitazione privata, a cura dell'Assessorato ai Lavori Pubblici, dei lavori e delle forniture di cui alle premesse, - (sino ad un ammontare massimo di spesa di Lire otto milioni), da aggiudicarsi in via definitiva con deliberazione della Giunta regionale alla Ditta migliore offerente e con delega alla Giunta di adottare i provvedimenti di esecuzione della presente deliberazione per l' esecuzione dei lavori e per la liquidazione degli stati di avanzamento dei lavori.

______