Oggetto del Consiglio n. 92 del 4 agosto 1950 - Verbale
OGGETTO N. 92/50 - APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLE ADUNANZE CONSILIARI DELLI 27 E 28 OTTOBRE 1949, 10 E 11 NOVEMBRE 1949, 29 E 30 DICEMBRE 1949, 2, 3, 22 E 23 FEBBRAIO 1950, 12 E 13 APRILE 1950.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere all'esame ed alla approvazione dei processi verbali relativi alle adunanze del Consiglio regionale delli 27 e 28 ottobre 1949, 10 e 11 novembre 1949, 29 e 31 dicembre 1949, 2, 3, 22 e 23 febbraio 1950, 12 e 13 aprile 1950, di cui copie a stampa sono state trasmesse ai Signori Consiglieri.
Il Consigliere Sig. MANGANONI, chiesta ed ottenuta la parola, fa la seguente dichiarazione:
"In una seduta precedente avevo pregato il Presidente del Consiglio regionale di esaminare la possibilità di far pervenire i verbali delle sedute, ai Consiglieri, in un tempo ragionevole, e non dopo sei mesi.
Il 5 luglio ci pervengono nove verbali, di cui uno del 27 ottobre. Il 22 luglio ce ne pervengono altri tre. Nel mese di luglio vengono rimessi ai Consiglieri i verbali di dodici sedute.
E dopo nove mesi ci chiedete l'approvazione dei verbali, e chi può ricordarsi oggi, con esattezza, cosa si è detto nella seduta del mese di ottobre?
E, malgrado questo enorme ritardo, in quei pochi, dei dodici verbali, che ho avuto tempo di sfogliare, ho dovuto notare un'inesattezza.
Nella seduta del febbraio avevo chiesto alla Giunta di quale somma la Valle aveva beneficiato dall'E.R.P. L'Assessore Arbaney mi rispose che erano stati promessi 15 milioni per risarcimento danni per l'alluvione in Valle di Gressoney, ma a tutt'oggi (cioè al 2 febbraio 1950) non era pervenuto un soldo.
Perché a pagina 30 del verbale, trattando della questione E.R.P., si omette questa precisazione dell'Assessore Arbaney?"
Viene data lettura del 4°comma, a pagina 30 del verbale 2 febbraio 1950 (oggetto n. 5), che è del seguente tenore: "L'Assessore Geom. Arbaney precisa che sono stati assegnati sui fondi E.R.P. circa 15 milioni per l'esecuzione di lavori di ripristino, di riparazioni e di risarcimento danni all'agricoltura nella Valle di Gressoney".
Il Consigliere Sig. MANGANONI chiede che tale comma sia completato con l'aggiunta delle parole: "Informa che, a tutt'oggi, non è pervenuta alcuna somma".
Fa, quindi, la seguente dichiarazione, chiedendo che sia inserita a verbale: "In considerazione della persistenza nel ritardo della consegna dei verbali, noi (Consiglieri del gruppo social-comunista) ci asteniamo dalla loro approvazione".
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, rileva che, in una precedente adunanza del Consiglio, il Presidente della Giunta aveva precisato che si sarebbe rimediato alla causa dei ritardi nella consegna dei verbali mediante l'assunzione dell'occorrente personale per la Segreteria del Consiglio.
Aggiunge che, come da assicurazione data, tutti i verbali delle passate adunanze sono stati trasmessi in copia a stampa ai Signori Consiglieri e, che, d'ora innanzi, essendosi l'ufficio aggiornato, non si verificheranno più ritardi nella consegna dei verbali. Rileva che non è esatto, quindi, parlare di persistenza nel ritardo della consegna dei verbali.
Segue discussione, al termine della quale il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, dà assicurazione che, per l'avvenire, i verbali delle adunanze saranno inviati per l'approvazione del Consiglio entro il termine prescritto dal Regolamento interno del Consiglio.
L'Assessore Geom. BIONAZ osserva che il Regolamento interno del Consiglio non prescrive che siano iscritte integralmente a verbale tutte le dichiarazioni e le osservazioni fatte in sede di adunanza dai Signori Consiglieri; precisa che il verbale è un sunto delle discussioni e che sono da riportare integralmente a verbale le dichiarazioni di cui i Consiglieri chiedono espressamente l'inserzione a verbale.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, concorda con l'Assessore Geom. Bionaz e rileva che, dal contesto del comma di cui ha dato lettura il Consigliere Sig. Manganoni, risulta sia la richiesta fatta dal Consigliere Sig. Manganoni sia la risposta data dall'Assessore Geom. Arbaney.
Il Consigliere Sig. MANGANONI osserva che è stata omessa la sua richiesta: "A tutt'oggi quanto ha avuto la Valle dall'E.R.P.?" e la risposta dell'Assessore Geom. Arbaney: "A tutt'oggi non abbiamo ricevuto nulla".
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, rileva che nella dizione: "... precisa che sono stati "ASSEGNATI" sui fondi dell'E.R.P. 15 milioni..." risulta implicito che, a quella data, l'Amministrazione regionale non aveva ancora ricevuto alcun fondo dell'E.R.P.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, osserva che il Regolamento interno del Consiglio stabilisce che si deve far constare integralmente a verbale le dichiarazioni di cui i Consiglieri chiedano esplicitamente l'inserzione a verbale ed aggiunge che, in effetti, i verbali delle adunanze consiliari sono già redatti in forma molto più ampia e dettagliata di quanto sia prescritto.
Il Consigliere Sig. MANGANONI, pur concordando su quanto esposto dal Presidente, Avv. Dott. Bondaz, rileva che, nel riassumere le discussioni, si debbano trattare e svolgere i punti principali delle discussioni stesse.
Il Consigliere Signora DESAYMONET-RONC, dichiara di aver essa pure constatato, nei verbali, una omissione, forse significativa, nei suoi confronti. Rileva di aver poi constatato che, nella stesura dei verbali, vi è una certa qual tendenza a limitare alcune osservazioni dei Consiglieri del gruppo dell'opposizione, nonché attenuare le accuse dagli stessi rivolte all'indirizzo dei membri della Giunta. Precisa che i Consiglieri dell'opposizione lottano con lealtà e coraggio e desiderano che ciò consti a verbale.
Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consigliere Signora Désaymonet-Ronc a precisare la omissione da essa rilevata.
Il Consigliere Signora DESAYMONET-RONC, chiede di esserne dispensata.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, accoglie la richiesta e chiede se qualche altro Consigliere intenda formulare altre osservazioni in merito ai verbali delle adunanze consiliari sottoposti all'approvazione.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, rileva che nel verbale in data 22 febbraio 1950, oggetto n. 19 (pagina 109, seconda colonna, terz'ultimo comma della copia a stampa); si rende necessario apportare le seguenti rettifiche:
a) linea ventiquattresima: correggere la parola "nécessaire" in "nécessaires".
b) linea ventiseiesima; inserire la preposizione "des" fra le parole "degré" e "places".
In merito agli allegati alla deliberazione n. 5 del 2 febbraio 1950, osserva che è cosa notoria che la lettera della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio Regioni - in data 1° settembre 1949, prot. n. 16, relativa alla determinazione delle quote dei tributi erariali da attribuirsi alla Regione, e indirizzata al Presidente della Giunta regionale della Valle d'Aosta, è stata firmata dal Vice-Presidente del Consiglio dei Ministri, On.le Piccioni. Ritiene, quindi, che nel verbale in data 2 febbraio 1950, oggetto n. 5, (pagina 11, colonna seconda, 4a linea della copia a stampa), la dizione: "(f.to illeggibile)" debba essere rettificata e sostituita con la dizione: "f.to Piccioni".
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita, quindi, il Consiglio a procedere all'approvazione dei verbali delle adunanze su elencate con le rettifiche ed aggiunte surriportate.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti favorevoli (astenutisi dalla votazione i Consiglieri Signori: Armand, Désaymonet-Ronc, Manganoni, Nicco Giulio e Nouchy);
Delibera
di approvare i processi verbali delle adunanze consiliari delli 27 e 28 ottobre 1949, 10 e 11 novembre 1949, 29 e 30 dicembre 1949, 2, 3, 22 e 23 febbraio 1950, 12 e 13 aprile 1950, con la rettifica e le aggiunte seguenti ai verbali delli 2 e delli 22 febbraio 1950:
1) Verbale in data 2 febbraio 1950 - oggetto n. 5 - pag. 11, colonna 2a - 4a linea - della copia a stampa: la dizione "(F.to illeggibile)" viene rettificata-sostituita con: "F.to Piccioni".
2) Verbale in data 2 febbraio 1950 - oggetto n. 5 - pag. 30, colonna 1a - 4a comma - della copia a stampa: si approva l'aggiunta, al termine del comma - linea 28a - delle parole: "Informa che, a tutt'oggi, non è pervenuta alcuna somma".
3) Verbale in data 22 febbraio 1950 - oggetto n. 19 - pag. 109 - 2 a colonna, terz'ultimo comma:
a) linea 24a: correggere la parola "nécessaire" in "nécessaires";
b) linea 26 a della copia a stampa: si approva l'inserzione della preposizione "des" fra le parole "degré" e "places".
______