Oggetto del Consiglio n. 122 del 6 ottobre 1950 - Verbale
OGGETTO N. 122/50 - RATIFICA DI PROVVEDIMENTI DELIBERATIVI ADOTTATI IN VIA D'URGENZA DALLA GIUNTA REGIONALE NEL PERIODO DAL 13 LUGLIO 1950 AL 13 SETTEMBRE 1950.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere all'esame e alla ratifica dei provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta regionale, in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio, nel periodo dal 13 luglio 1950 al 13 settembre 1950, di cui all'elenco trasmesso ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, procede quindi alla lettura dell'elenco delle deliberazioni con invito ai Signori Consiglieri a formulare le loro eventuali osservazioni in ordine alle deliberazioni stesse.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, ed i singoli Assessori, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono delucidazioni e chiarimenti in ordine alle varie deliberazioni.
In particolare, si dà atto delle osservazioni e dei rilievi formulati in ordine alle sottoelencate deliberazioni:
---
Deliberazione n. 1062 del 5 luglio 1950.
Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara di concordare pienamente sullo spirito che ha informato la Giunta regionale nell'adottare la deliberazione di cui si tratta. Rileva, peraltro, l'opportunità che la Giunta, ad evitare che possano sorgere dubbi di favoritismi, sottoponga all'approvazione del Consiglio proposte concrete di norme e modalità, in base alle quali possano essere sussidiate le attività di terzi per lo sfruttamento di cave di ardesia.
Il Presidente, Avv. Dr. Bondaz, ed il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, osservano che la deliberazione in esame non ha avuto esecuzione, come risulta nell'elenco delle deliberazioni trasmesse ai Signori Consiglieri.
Il Consigliere Geom. G. Nicco precisa che ha fatto la proposta a titolo di raccomandazione.
Il Consiglio prende atto.
Deliberazione n. 1188 del 21 luglio 1950.
Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara, anche a nome dei Consiglieri del suo gruppo, di essere favorevole alla ratifica della deliberazione di cui si tratta. Lamenta, peraltro, che la Giunta non abbia integralmente accolto la richiesta del Comune di Châtillon, tendente ad ottenere un sussidio per l'acquisto di libri per la biblioteca, per cui il Comune di Châtillon non è stato in grado, con il sussidio concesso nella misura di Lire 100.000, di procedere all'acquisto dei libri indicati nella richiesta inviata all'Amministrazione regionale. Chiede che la Giunta dimostri, per l'avvenire, maggior comprensione delle necessità dei vari centri che intendono istituire biblioteche.
L'Assessore Dr. BERTHET precisa che nell'elenco dei libri da acquistarsi per la biblioteca di Châtillon era stata inclusa l'enciclopedia Treccani, il cui prezzo è di circa Lire 370 mila.
Il Consiglio prende atto.
Deliberazione n. 1205 del 26 luglio 1950.
Il Consigliere Geom. NICCO rileva l'opportunità che per la revisione del piano regolatore per la Città di Aosta sia indetto regolare concorso.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, osserva che, per la redazione del piano regolatore del- la Città di Aosta, è già stato, a suo tempo, e cioè circa dieci anni or sono, bandito regolare concorso, che ha avuto luogo; precisa che era risultato vincitore del concorso l'Architetto Aldo Morbelli, ora incaricato dell'aggiornamento del piano regolatore.
Il Consiglio prende atto.
Deliberazione n. 1305 del 2 agosto 1950.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, precisa che la liquidazione della somma di L. 1.181.190 a favore della Signora Giovannino Odette in Fosson è stata disposta in base alle istruzioni date dal Ministero competente.
Il Consiglio prende atto.
Deliberazione n. 1322 del 7 agosto 1950.
Il Consigliere Geom. G. NICCO rileva l'opportunità che l'Amministrazione regionale stabilisca l'ubicazione delle panchine fornite ai Comitati locali per l'incremento turistico.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, informa il Consiglio che l'Assessore al Turismo, Prof. Deffeyes, avendo riscontrato che in determinati casi le panchine fornite ai Comitati locali sono state male ubicate, stabilisce ed indica le località nelle quali debbono essere poste le panchine ed il numero delle panchine stesse.
Il Consiglio prende atto.
Deliberazione n. 1402 del 6 settembre 1950.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, su richiesta del Consigliere Sig. Manganoni, precisa che la Giunta ha ritenuto opportuno di approvare la stipulazione di un compromesso con la Signora Olga Borgo vedova Tubère, di Aosta, per la compravendita di appezzamenti di terreno siti in Aosta, in regione Martinet, di proprietà dei figli della stessa, avendo l'Amministrazione regionale necessità di terreni sui quali costruire un istituto tecnico ed altri fabbricati in programma.
Il Consigliere Sig. MANGANONI ritiene che l'Amministrazione, anziché approvare la nuova rilevante spesa per l'acquisto dei terreni di cui al compromesso stipulato con la Signora vedova Tubère, dovrebbe procedere alla costruzione di fabbricati sui terreni acquistati dal Dr. Pellegrini (9 mila metri quadrati circa).
L'Assessore Geom. BIONAZ rileva che l'Amministrazione regionale deve acquistare i terreni allorquando se ne presenti l'occasione e la convenienza. Aggiunge che, trattandosi di terreni siti in località centrale, l'Amministrazione potrà sempre rivenderli a miglior prezzo qualora non ne dovesse usufruire per costruzione di immobili.
Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET si dichiara favorevole alla ratifica della deliberazione in esame sia per il fatto che detti terreni sono bene ubicati, sia perché sui terreni stessi potrebbero, in avvenire, essere costruiti, ad esempio, un Collegio e un Giardino di infanzia.
L'Assessore Geom. BIONAZ precisa che i terreni oggetto del compromesso hanno una superficie di metri quadrati 8.972 e saranno ceduti al prezzo di Lire 21 milioni.
Il Consigliere Sig. MANGANONI chiede se, ratificando il Consiglio la deliberazione in oggetto, sia autorizzato senz'altro l'acquisto dei terreni di cui si tratta.
Il Vice-Presidente del Consiglio Ing. PASQUALI risponde affermativamente.
Il Consigliere Sig. MANGANONI raccomanda che, per l'avvenire, venga distribuito ai Signori Consiglieri un breve referto illustrante le deliberazioni, sottoposte alla ratifica, comportanti impegni di somme rilevanti.
Il Consiglio prende atto.
---
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla ratifica dei provvedimenti deliberativi adottati in via d'urgenza dalla Giunta regionale, salvo ratifica del Consiglio, nel periodo dal 13 luglio 1950 al 13 settembre 1950.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti, con l'astensione dei membri componenti la Giunta regionale (Avv. Caveri - Presidente della Giunta - e degli Assessori Geom. Arbaney, Dr. Berthet, Geom. Bionaz, Prof. Deffeyes ed Ing. Fresia);
Delibera
di ratificare, come ratifica, ad ogni effetto, le deliberazioni sottoelencate adottate in via d'urgenza dalla Giunta regionale nel periodo dal 13 luglio 1950 al 13 settembre 1950:
N. 957 del 16-6-1950 (omessa in precedente elenco)
Concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di impianto e di esercizio di tre stazioni di osservazione idrografica nella Valle del Buthier - Concessione di un sussidio di Lire 150.000 a favore dell'Ufficio Idrografico di Torino nelle spese di impianto delle stazioni di cui si tratta, e assunzione a carico dell'Amministrazione regionale della spesa annua di Lire 80.000 a decorrere dal corrente anno, e per la durata di anni cinque, a titolo di concorso della Regione nelle spese di esercizio delle stazioni.
N. 1062 del 5-7-1950 (omessa in precedente elenco)
Garanzia dell'Amministrazione regionale, sul mutuo di Lire 2.000.000 da contrarsi presso la Cassa di Risparmio di Torino dalla Ditta Hurzeler Walter e Grivel Lorenzo di Courmayeur, per finanziamento attività di sfruttamento di una cava di ardesie nei pressi del Col Sapin (la deliberazione non ha avuto esecuzione in quanto la Cassa di Risparmio non ha, poi, richiesto l'avallo).
N. 1187 del 21-7-1950
Lavori di sistemazione dell'alveo del torrente Lys, in Gressoney St. Jean - Liquidazione alla Impresa aggiudicataria F.lli Moretti, di Milano, della terza rata di acconto ammontante a Lire 3.750.000.
N. 1188 del 21-7-1950
Approvazione e impegno della spesa di Lire 1.524.000 per l'acquisto dalla Ditta S.A. Lips-Vago, di Milano, di mobili occorrenti per l'arredamento dei locali, adibiti a sede della nuova biblioteca regionale.
N. 1205 del 26-7-1950
Revisione del piano regolatore della Città di Aosta - Determinazione in Lire 1.200.000 dell'in- indennità da corrispondersi all'architetto incaricato Dr. Aldo Morbelli.
N. 1249 del 27-7-1950
Lavori di sistemazione e di pavimentazione della Via Menabreaz in Châtillon - Liquidazione al Comune di Châtillon della somma di L. 2.000.000 a titolo di primo acconto del sussidio concesso.
N. 1254 del 27-7-1950
Accettazione delle dimissioni del Consulente tecnico Ing. A. Torrione, con effetti dal 30-9-1950 - Incarico temporaneo e precario della direzione dell'Ufficio Acque all'Ing. Alfredo Mosti, di Torino, a decorrere dal 1° agosto 1950 con corresponsione della indennità di incarico di Lire 100.000 mensili, comprese le spese di viaggio Aosta-Torino.
N. 1271 del 2-8-1950
Costruzione di una lavanderia coperta nell'Asilo Infantile di Verrès - Appalto a trattativa privata - Approvazione e impegno della spesa, prevista in Lire 300.000.
N. 1278 del 2-8-1950
Costruzione linea elettrica ad A.T. e cabina di trasformazione per allacciare la frazione di Ville-sur-Sarre, in Comune di Sarre - Aggiudicazione lavori alla Ditta Riconda Giuseppe, di Aosta - Approvazione e impegno della spesa di Lire 1.040.300.
N. 1284 del 2-8-1950
Assunzione in servizio, con effetti a decorrere dal 1°-7-1950, del Dr. Fracasso Augusto di Massimiliano, dipendente statale, comandato e trasferito ad Aosta in qualità di ispettore forestale aggiunto presso il Corpo Forestale Valdostano, in sostituzione del Dr. Alberto Pampanini, trasferito.
N. 1295 del 2-8-1950
Liquidazione di note relative a spese varie per l'Ufficio regionale per il Turismo (fattura n. 243 del 21-7-1950 della Ditta Arti Grafiche Pezzini, di Milano, di Lire 1.146.792, relativa a fornitura di materiale di propaganda turistica).
N. 1296 del 2-8-1950
Approvazione di massima per deposito presso un Istituto di credito locale di Buoni del Tesoro annuali di proprietà dell'Amministrazione regionale, a garanzia di anticipazione di L. 5.000.000 da effettuarsi dall'Istituto stesso a favore del Comune di Gressoney St. Jean per finanziamento spese impianto di seggiovia in regione Cialfrina.
N. 1305 del 2-8-1950
Signora Giovannino Odette in Fosson - ex dipendente dalla Camera di Commercio di Aosta - Liquidazione della somma di Lire 1.181.190 per adeguamento del trattamento di quiescenza.
N. 1322 del 7-8-1950
Acquisto di n. 200 panchine da fornirsi ai Comitati locali per l'incremento turistico - Liquidazione alla ditta Manavella Giorgio, di Aosta, della somma di Lire 1.212.500.
N. 1369 del 6-9-1950
Costruzione di una lavanderia coperta nell'Asilo Infantile di Verrès - Aggiudicazione delle forni- ture e dei lavori alla Ditta Aldo Varaldi, di Torino, con la maggiorazione del 10% sui prezzi unitari di capitolalo - Approvazione della maggiore spesa di Lire 30.000.
N. 1371 del 6-9-1950
Bitumatura del tronco di strada Châtillon-Antey St. André - Approvazione dell'esecuzione di nuovi lavori per un ammontare netto di L. 1.590.400 da affidarsi, alle condizioni già praticate, per i lavori in corso, alla Ditta Pia Giacomo, di Torino, aggiudicataria dei lavori principali - Finanziamento mediante assorbimento del ribasso d'asta.
N. 1393 del 6-9-1950
Lavori di costruzione del 3° tronco (2° lotto) della strada da Cerellaz alla carrozzabile St. Pierre-St. Nicolas - Liquidazione all'impresa appaltatrice Geom. Golzio e Rosazza Prin, di Aosta, della somma di Lire 250.000 (oltre a L. 7.500 per I.G.E.), a titolo di quarta ed ultima rata di acconto.
N. 1402 del 6-9-1950
Approvazione di stipulazione di un atto di compromesso con la Signora Olga Borgo ved. Tubère, di Aosta, per la compravendita di appezzamenti di terreno siti nel Comune di Aosta, regione Martinet, di proprietà dei figli minori della ved. Tubère Roberto, Mario e Mirko.
N. 1437 dell'8-9-1950
Autorizzazione del deposito di L. 6.000.000 di capitale nominale di Buoni del Tesoro annuali, di proprietà dell'Amministrazione regionale, presso l'Istituto di San Paolo di Torino, succursale di Aosta, a garanzia del mutuo di Lire 5 milioni che la Banca stessa effettuerà a favore del Comune di Gressoney St. Jean per la costruzione di una seggiovia in regione Cialfrina - Stipulazione con l'Istituto San Paolo di una polizza di deposito con la quale si autorizza la Banca ad effettuare la rinnovazione dei titoli alla scadenza, con l'obbligo di versamento all'Amministrazione regionale degli interessi anticipati dei titoli stessi.
N. 1446 del 13-9-1950
Lavori straordinari di sistemazione della strada Aosta-Gressan - Liquidazione all'Impresa aggiudicataria Ronco Giuseppe, di Torino, della somma di Lire 757.000 a titolo di quarta ed ultima rata di acconto - Approvazione della maggiore spesa di Lire 530.654.
N. 1448 del 13-9-1950
Liquidazione della somma di Lire 4.200.000 a favore del Comune di St. Vincent, a saldo del contributo straordinario di Lire 4.200.000 concesso per l'esecuzione dei lavori di miglioria e di sistemazione delle Vie Oberdan, Joris e Marconi.
N. 1450 del 13-9-1950
Lavori straordinari di pavimentazione bitumata al piano viabile del tronco di strada Châtillon-Antey St. André - Liquidazione all'Impresa appaltatrice Pia Giacomo, di Torino, della somma di Lire 5.800.000.
______