Oggetto del Consiglio n. 236 del 20 settembre 1973 - Resoconto
OGGETTO N. 236/73 - Nomina dei componenti delle Commissioni consiliari permanenti previste dall'articolo 16 del vigente Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale.
Dolchi (Presidente) - Come i Consiglieri sanno gli articoli 16 e 17 prevedono la nomina delle Commissioni consiliari permanenti, sette Commissioni consiliari permanenti Affari Generali, Finanze, Programmazione e Urbanistica; Agricoltura; Industria e Commercio; Lavori Pubblici; Istruzione Pubblica; Sanità e Assistenza Sociale; Turismo, Antichità e Belle Arti.
Le Commissioni sono composte di sette Consiglieri, tre della maggioranza, tre della minoranza più l'Assessore competente.
In una riunione di Capi Gruppo dell'Ufficio di Presidenza è stata concordata la rappresentanza dei Consiglieri di ogni Commissione. Questo rende più semplice e spedita la votazione oltre ad aver permesso nei limiti del possibile a ciascuno di esprimere una preferenza per la partecipazione a questa o a quell'altra Commissione.
Pertanto l'Ufficio di Presidenza ha, sempre in accordo con i Capi gruppo, prestabilito una scheda unica dove sono già inseriti tutti i nominativi, sette per ogni Commissione, che sono stati concordati appunto in questa riunione. La scheda che verrà distribuita prevede un quadretto in alto dove chi è d'accordo può esprimere un unico voto che significa assenso per tutti i nominativi inseriti in tutte le Commissioni; chi non fosse d'accordo di dare un unico voto e quindi di votare i sette Consiglieri delle sette Commissioni in una sola espressione di voto può perché la scheda prevede dei quadratini vicino ad ogni nome cancellare il nome che eventualmente non fosse gradito e sostituirlo con altro nome, con altro nominativo sempre di Consiglieri regionali.
Prima di passare alla votazione, vorrei chiedere al Consiglio se tenuto conto degli accordi che sono intercorsi il Consiglio è d'accordo di derogare dal sistema di votazione in cabina e non ritiene di poter votare al posto.
Il Consiglio è d'accordo di votare al posto dopodiché do la parola per eventuale discussione.
Allora è aperta la discussione generale.
Se nessuno chiede la parola, passo senz'altro alla distribuzione delle schede chiedendo nel contempo al Consiglio se è d'accordo che la Presidenza confermi quali scrutatori i Consiglieri che si erano adoperati nella precedente seduta e cioè i Consiglieri Crétier Egidio, Maquignaz e Chabod, quali scrutatori. Non ci sono obiezioni quindi vengono confermati quali scrutatori i Consiglieri Chabod, Crétier e Maquignaz.
Si distribuiscono le schede.
Ogni Consigliere sulla scheda unica e sui nominativi in essa contenuti che sono il frutto della riunione dei capi gruppo e dell'Ufficio di Presidenza, è pregato e può limitarsi a una crocetta nel quadratino in altro della scheda stessa.
Faccio una precisazione che mi viene richiesta: nella riunione dei capi gruppo, era stato concordato la presenza della Democrazia Cristiana nella Commissione Sanità ed Assistenza con... .
Bordon (DC) - Chiedo scusa al Presidente perché l'ho già disturbato l'altro giorno, se si potesse fare un cambio vorremmo alla Pubblica Istruzione anziché l'insegnante Ramera, Comm. Ramera, mettere l'Avv. Gianni Bondaz alla Pubblica Istruzione e conseguentemente spostare Ramera alla Sanità se questo non comporta troppo disturbo.
Dolchi (Presidente) - Cioè la Democrazia Cristiana propone lo spostamento del Consigliere Bondaz alla Pubblica Istruzione al posto di Ramera e la collocazione del Consigliere Ramera alla Commissione Sanità al posto della Pubblica Istruzione. Mi sembra che...
Bordon (DC) - Io penso che non debba dare noia a nessuno... mi sembra che nell'interno della Democrazia Cristiana, ecco dal punto di vista della regolarità della votazione, chiederei solo ai Signori Consiglieri di voler fare essi stessi nella scheda questa inversione perché sennò o uno o l'altro potrebbe trovarsi ad avere dei voti in meno, quindi Signori Consiglieri siete pregati di cancellare nella seconda riga della seconda pagina nella scheda il nominativo di Ramera sostituendolo con Bondaz, anche senza scrivere il nome tenuto conto che non esistono omonimie e cancellare Bondaz dalla prima riga della Commissione Sanità e Assistenza sostituendovi il nome di Ramera.
Pregherei di fare questa sostituzione proprio per evitare delle difficoltà poi nello scrutinio.
In sede di votazione...
Siggia (PCI) - Pregherei la Presidenza, di far avere a tutti i Consiglieri le copie finali di tutte le Commissioni con i nominativi, in modo che ognuno le abbia poi per domani.
Dolchi (Presidente) - Senz'altro e le daremo anche alla Stampa per le eventuali pubblicazioni e per la pubblicità opportuna.
In risposta alla richiesta della Consigliera Siggia aggiungerei che siccome prevediamo di fare oggi stesso l'insediamento della Commissione Affari Generali e Finanze e lunedì l'insediamento di tutte le altre Commissioni, lunedì pomeriggio sul tardi, martedì siamo in grado di fornire a tutti i Consiglieri non solamente l'elenco ma anche i Presidenti, i Vice Presidenti e i Segretari di ogni Commissione.
Possiamo raccogliere le schede. A posto? Si procede allo scrutinio.
Signori Consiglieri, esito della votazione per la nomina dei componenti le Commissioni consiliari permanenti: presenti 35: votanti 35.
Hanno riportato voti per la prima Commissione Affari Generali, Finanze, Programmazione e Urbanistica:
Albaney Giuseppe: 35; Di Stasi Michele: 35; Perruchon M. Celeste: 35; Siggia Giovanna: 35; Andrione Mario: 35; Bordon Mauro: 35; Caveri Severino: 35.
Proclamo pertanto componenti della Commissione Affari Generali e Finanze i Consiglieri Albaney, Di Stasi, Perruchon, Siggia, Andrione, Bordon, Caveri.
Seconda Commissione per l'agricoltura:
Hanno riportato voti:
Crétier Egidio: 35; Lustrissy Ferruccio: 35; Maquignaz Giuseppe: 35; Tripodi Pasquale: 35; Chabod Guido: 35; Fosson Pietro: 35; Jorrioz Giorgio: 35.
Proclamo pertanto eletti a componenti della Commissione consiliare per l'agricoltura i Consiglieri Lustrissy, Crétier, Maquignaz, Tripodi, Chabod, Fosson e Jorrioz.
Terza Commissione Industria e Commercio:
Hanno riportato voti:
Chanu Giorgio: 35; Manganoni Claudio: 35; Marcoz Ettore: 35; Tonino Aldo: 35; Fosson Pietro: 35; Parisi Giovambattista: 32; Ramera Sergio: 35.
Proclamo pertanto eletti a componenti della Commissione consiliare per l'Industria e Commercio i Consiglieri Chanu, Manganoni, Marcoz, Tonino, Fosson e Ramera.
Quarta Commissione per i Lavori Pubblici:
Hanno riportato voti:
Monami Luigi: 35; Manganoni Claudio: 35; Maquignaz Giuseppe: 35; Pollicini Angelo: 35; Blanc Cirillo: 35; Borney Giuseppe: 35; Manganone Eraldo: 35.
Proclamo pertanto eletti quali componenti della Commissione dei Lavori Pubblici i Consiglieri Monami, Manganoni, Maquignaz, Pollicini, Blanc, Borney, Manganone.
Quinta Commissione per la Pubblica Istruzione:
Hanno riportato voti:
Chinceré Franco: 35; Di Stasi Michele: 35; Lanivi Ilario: 35; Tonino Aldo: 35; Andrione Mario: 35; Bondaz Gianni: 35; Viglino Maria Ida: 35.
Proclamo pertanto eletti a componenti della Commissione Pubblica Istruzione i Consiglieri Chincheré, Di Stasi, Lanivi, Tonino, Andrione, Bondaz e Viglino.
Sesta Commissione per la Sanità e l'Assistenza Sociale:
Hanno riportato voti:
Benzo Carlo: 35; Perruchon Maria Celeste: 35; Tripodi Pasquale: 35; Siggia Giovanna: 35; Ramera Sergio: 35; Mappelli Angelo: 35; Parisi Giovambattista: 32.
Proclamo pertanto eletti a componenti per la Commissione alla Sanità e l'Assistenza Sociale i Consiglieri Benzo, Perruchon, Tripodi, Siggia, Ramera, Mappelli e Parisi.
Settima e ultima Commissione per il Turismo, Antichità e Belle Arti.
Hanno riportato voti:
Chanu Giorgio: 35; Chincheré Franco: 35; Crétier Egidio: 35; Milanesio Bruno: 35; Mappelli Angelo: 35; Pedrini Ennio: 35; Viglino Maria Ida: 35.
Proclamo pertanto eletti come componenti della Commissione per il Turismo, Antichità e Belle Arti i Consiglieri Chanu, Chincheré, Crétier, Milanesio, Mappelli, Pedrini e Viglino.
Si dà atto della distruzione delle schede e si passa al punto 9 dell'ordine del giorno.