Oggetto del Consiglio n. 78 del 3 agosto 1950 - Verbale

OGGETTO N. 78/50 - Approvazione, finanziamento ed autorizzazione di spesa per l'acquisto di un'area fabbricabile occorrente per la costruzione di una casermetta per agenti forestali in comune di Nus. Delega alla Giunta.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione della Divisione Agricoltura e Foreste, concernente la proposta di approvazione, di finanziamento e di autorizzazione di spesa per l'acquisto di area fabbricabile, sita in Comune di Nus, occorrente per la costruzione di una casermetta, da destinarsi a sede del personale del Corpo Forestale distaccato nel Comune di Nus, relazione di cui è stata trasmessa copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

"Fra le condizioni essenziali per il buon funzionamento dei Comandi periferici del Corpo Forestale occorre annoverare, in primo luogo, la possibilità di frequenti spostamenti del personale addetto ai Comandi stessi.

In pratica, tale norma, si rivela di assai difficile attuazione perché, nella più parte dei casi, all'effettuazione di trasferimenti resisi necessari, si frappone la grande difficoltà ed, a volte, l'impossibilità di trovare un alloggio adeguato alle necessità delle famiglie delle guardie.

Al fine di ovviare a tale grave inconveniente, in analogia ad eguale iniziativa intrapresa dalla Direzione Generale dei Servizi Forestali del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste, si ritiene debbasi considerare l'opportunità di intraprendere la costruzione di casermette forestali. Il numero di tali fabbricati da costruirsi dovrebbe essere stabilito, di anno in anno, in relazione alle disponibilità di bilancio.

Ove il Consiglio regionale ravvisi l'opportunità di far luogo alla costruzione degli edifici di cui trattasi, potrebbe autorizzare l'acquisto dell'area fabbricabile su cui dovrebbe sorgere la prima di dette casermette.

A tal fine, è stato individuato, in Comune di Nus, un appezzamento di terreno adatto allo scopo e sono state avviate opportune trattative con il proprietario Sig. Rosset Callisto.

Tale terreno è sito a monte dalla strada nazionale Aosta-Ivrea ed è distinto in catasto al foglio XLIX, mappale n. 70; la superficie occorrente è di mq. 1.318.

Il prezzo di vendita è stato convenuto in Lire 1.000 al mq. e, pertanto, la spesa complessiva ammonterà a Lire 1.318.000, ivi non comprese le spese di stipulazione dell'atto, registrazione, bollo, ecc. che faranno pure carico a quest'Amministrazione, da calcolarsi, in via preventiva, in ragione del 21 per cento della spesa, pari a circa Lire 280.000.

Quanto sopra premesso,

ritenuta l'opportunità, nell'interesse del miglioramento dei servizi forestali, di dotare i Comandi periferici del Corpo Forestale di opportune sedi e di alloggi per il personale;

SI PROPONE

1) di approvare e di autorizzare l'acquisto di mq. 1.318 (milletrecentodiciotto) dell'appezzamento di terreno distinto in catasto del Comune di Nus al F. XLIX mappale n. 70, di proprietà del Sig. Rosset Callisto, al prezzo a corpo di Lire 1.318.000 (unmilionetrecentodiciottomila), da utilizzarsi quale area per la costruzione di una casermetta per gli agenti forestali.

2) di istituire alla parte "Uscita" - titolo 2° (Movimento di capitali) categoria seconda del bilancio corrente esercizio finanziario l'art. 217 bis (Acquisto terreni per costruzione di casermetta forestale in Comune di Nus), con stanziamento della somma di Lire 1.600.000, prelevando eguale somma dallo stanziamento dell'articolo 86 F (Spese e contributi per il rimboschimento).

3) di delegare e di demandare alla Giunta gli ulteriori provvedimenti per l'espletamento degli atti imputando la spesa complessiva prevista in L. 1.600.000 (unmilioneseicentomila) - (comprensiva della percentuale del 21% (ventun per cento) circa, per spese di contratto, registrazione, trascrizione, accessorie bollo, ecc.) all'art. 217 bis di nuova istituzione nel bilancio corrente esercizio finanziario (Acquisto terreno per la costruzione di una casermetta forestale in Comune di Nus)".

---

L'Assessore Geom. ARBANEY illustra brevemente la relazione surriportata, rilevando che, per il buon funzionamento dei comandi periferici del Corpo Forestale, occorre poter effettuare frequenti spostamenti del personale addetto ai Comandi medesimi. Riferisce che, a tal'uopo, si rende necessario di dotare di idonee sedi e di alloggi il personale addetto ai comandi periferici. Precisa che la località prescelta per la costruzione di una prima casermetta a Nus, è situata nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Nus ed in posizione centrale.

IL CONSIGLIO

ritenuta la necessità, nell'interesse del miglioramento dei servizi forestali, di dotare i servizi periferici del Corpo forestale di opportune sedi e di alloggi per il personale;

ad unanimità di voti;

Delibera

1) di approvare e di autorizzare l'acquisto di mq. 1.318 (milletrecentodiciotto) dell'appezzamento di terreno distinto in catasto del Comune di Nus al F. XLIX mappale n. 70, di proprietà del Sig. Rosset Callisto, al prezzo a corpo di Lire 1.318.000 (unmilionetrecentodiciottomila) da utilizzarsi quale area per la costruzione di una casermetta per gli agenti forestali.

2) di istituire alla parte "Uscita" - titolo 2° (Movimento di capitali) categoria seconda del bilancio corrente esercizio finanziario, l'art. 217 bis (Acquisto terreni per costruzione di casermetta forestale in Comune di Nus), con stanziamento della somma di Lire 1.600.000 (unmilione seicentomila), prelevando eguale somma dallo stanziamento dell'articolo 86 F (Spese e contributi per il rimboschimento).

3) di delegare e demandare alla Giunta gli ulteriori provvedimenti per l'espletamento degli atti imputando la spesa complessiva prevista in L. 1.600.000 (unmilioneseicentomila) - (comprensiva della percentuale del 21% (ventun per cento) circa, per spese di contratto, registrazione, trascrizione, accessorie, bollo, ecc.) all'art. 217 bis di nuova istituzione nel bilancio corrente esercizio (Acquisto terreno per la costruzione di una casermetta forestale in Comune di Nus).

______