Oggetto del Consiglio n. 307 del 14 gennaio 2009 - Verbale

OGGETTO N. 307/XIII - DISEGNO DI LEGGE: "MISURE REGIONALI STRAORDINARIE ED URGENTI IN FUNZIONE ANTI-CRISI PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE E ALLE IMPRESE". (APPROVAZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO)

Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 19, indicato in oggetto e iscritto in via d'urgenza (oggetto n. 291/XIII) all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

Comunica che, nei termini previsti dall'articolo 66 del Regolamento interno, è stato presentato un emendamento dai Consiglieri del gruppo Partito Democratico ed un emendamento dai Consiglieri del gruppo Il Popolo della Libertà.

Comunica inoltre che è stato presentato un ordine del giorno sottoscritto dai Consiglieri CAVERI, ROSSET, CRÉTAZ, Hélène IMPÉRIAL, SALZONE e ZUCCHI.

Illustra il relatore, Consigliere CAVERI.

Intervengono l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio LAVOYER ed i Consiglieri Carmela FONTANA, LATTANZI, LA TORRE, LOUVIN, RIGO, PROLA, COMÉ e DONZEL.

Replica il Presidente della Regione ROLLANDIN.

Il Presidente Alberto CERISE propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri CAVERI, ROSSET, CRÉTAZ, Hélène IMPÉRIAL, SALZONE e ZUCCHI.

Intervengono i Consiglieri RIGO e CAVERI ed il Presidente della Regione ROLLANDIN.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);

APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

PRESO ATTO che l'articolo 7 del disegno di legge n. 19 prevede esenzioni dal pagamento della tassa raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani e delle tariffe stabilite per i servizi pubblici erogati dagli enti locali a vantaggio delle famiglie meno abbienti;

RILEVATO come la scelta potrà avere una ricaduta sui bilanci comunali per i conseguenti minori introiti;

IMPEGNA

il Governo regionale a prevedere la necessaria compensazione finanziaria nel prossimo assestamento di bilancio, attingendo dai capitoli della Finanza locale.

---

Il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati nel nuovo testo della II Commissione consiliare permanente con l'emendamento del gruppo Il Popolo della Libertà all'articolo 8. L'emendamento del gruppo Partito Democratico è ritirato.

L'articolo 10, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.

Sugli articoli intervengono il Consigliere Carmela FONTANA, l'Assessore LAVOYER ed i Consiglieri DONZEL, LOUVIN e ZUCCHI.

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti e votanti: trentacinque;

- Voti favorevoli: trentacinque;

ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Misure regionali straordinarie ed urgenti in funzione anti-crisi per il sostegno alle famiglie e alle imprese".

(SEGUE: disegno di legge n. 19)