Oggetto del Consiglio n. 173 del 30 dicembre 1948 - Verbale
OGGETTO N. 173/48 - COMUNICAZIONI VARIE.
a) Prima elezione del Consiglio regionale - Il Presidente, Avv. CAVERI, informa che le elezioni per la nomina del primo Consiglio regionale saranno indette entro il termine del 10 gennaio 1949, come previsto dall'art. 49 dello Statuto regionale. Rileva che è stata distribuita ai Signori Consiglieri copia a stampa del testo del progetto di legge regionale approvato dal Consiglio nonché della lettera con la quale il progetto stesso è stato trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e fa presente che nella lettera sono state comunicate le ragioni per le quali il Consiglio regionale ha approvato la proposta di progetto di legge.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
b) Assegnazione di fondi per i sinistrati dalle recenti alluvioni nel Piemonte - Il Presidente, Avv. CAVERI, comunica che il Consiglio dei Ministri ha stanziato la somma di Lire 500.000.000 da erogarsi a favore dei sinistrati dalle recenti alluvioni nel Piemonte. Fa presente di essere venuto a conoscenza, durante il suo ultimo soggiorno a Roma, che il provvedimento relativo è stato inviato al Senato per esame ed approvazione. Rileva la necessità che siano invitate le Amministrazioni dei Comuni della Valle del Lys ad affrettare ed a sollecitare la compilazione dei progetti dei lavori relativi alle opere danneggiate da alluvioni e da eseguirsi e da finanziarsi sul fondo di lire 500 milioni assegnato dallo Stato. Insiste sulla necessità che i progetti di cui trattasi siano dai Comuni trasmessi tempestivamente agli organi competenti, ad evitare che le Amministrazioni interessate non possano beneficiare dei sussidi statali per l'esecuzione di lavori di ricostruzione e di ripristino delle opere distrutte o danneggiate dalle recenti alluvioni.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
c) Contributo statale straordinario al bilancio 1948 - Il Presidente, Avv. CAVERI, informa che il Consiglio dei Ministri ha concesso alla Regione della Valle d'Aosta la somma di lire 485 milioni a titolo di contributo straordinario per il bilancio 1948, in luogo del non ancora avvenuto riparto delle entrate erariali fra lo Stato e la regione. Fa presente che l'Amministrazione regionale si trova ora in grado di procedere all'esecuzione delle opere e dei lavori pubblici da finanziarsi sul bilancio 1948, previo assestamento del bilancio stesso.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
d) Aula consiliare - Il Presidente, Avv. CAVERI, rileva la urgente necessità che il Consiglio esamini il problema dell'apprestamento di una aula per le adunanze di Consiglio, anche in previsione che il nuovo Consiglio regionale sarà composto di trentacinque membri. Comunica che la questione sarà oggetto di esame e di discussione da parte del Consiglio nell'adunanza odierna.
Fa presente che egli ha inteso fare la comunicazione anche in seguito ad analoga interpellanza fatta dal Consigliere Avv. Torrione.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
e) Assegnazione del fondo statale di Lire 180 milioni per l'esecuzione di lavori pubblici in Valle d'Aosta - Bonifica della zona paludosa di Quart - Il Presidente, Avv. CAVERI, comunica che è stata stanziata la somma di Lire 180 milioni per l'esecuzione di lavori pubblici in Valle di Aosta. Fa presente che è stato distribuito ai Signori Consiglieri un referto dell'Assessore ai Lavori Pubblici dal quale risulta che l'Ufficio del Genio Civile ha stabilito di destinare parte del fondo all'esecuzione dei lavori di bonifica della zona paludosa di Quart Villefranche.
Comunica, a tal proposito, che la Giunta si è recata ultimamente in Svizzera, nel Canton Vallese, per rendersi esatto conto del modo con cui sono stati eseguiti in quella Regione importanti lavori di bonifica. Fa presente che la Giunta ha constatato che nei luoghi ove prima vi era terreno paludoso ora vi è terreno fertile da cui si ricavano ottimi e abbondanti prodotti agricoli. Comunica che nel Canton Vallese, nella località ove prima vi erano terreni paludosi, sorge ora e funziona con ottimi risultati la Scuola cantonale di agricoltura. Informa il Consiglio che è stato ultimamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica il decreto del Capo dello Stato con il quale viene costituito il Consorzio di Bonifica Quart-Villefranche.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
f) Scuola di Agricoltura - Il Presidente, Avv. CAVERI, comunica che la Giunta in un primo momento aveva esaminato la possibilità di sistemare e di istituire una Scuola di Agricoltura nello stabile incompleto sito in regione St. Martin de Corléans, di Aosta, già di proprietà della ex-G.I.L. e già adibito a colonia elioterapica. Rileva che la località non è adatta allo scopo in quanto, per le applicazioni pratiche inerenti alla scuola di agricoltura, necessita una vasta superficie di terreno che non si può avere in tale località. Aggiunge che tale scuola potrebbe sorgere nella zona di Quart-Villefranche, dopo l'avvenuta bonifica del terreno paludoso.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
g) Stabile sede della ex-colonia elioterapica di Aosta - Il Presidente, Avv. CAVERI, richiama l'attenzione del Consiglio sulla necessità di stanziare fondi per l'esecuzione di opere di completamento e di sistemazione del fabbricato, sito in regione St.Martin de Corléans, di Aosta, già adibito a colonia elioterapica e che potrebbe essere destinato ad orfanotrofio, a collegio o ad altra analoga istituzione a favore della gioventù.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
h) Giunta Giurisdizionale Amministrativa - Il Presidente, Avv. CAVERI, comunica che presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri è in corso di approvazione il decreto concernente la devoluzione di attribuzioni amministrative alla Giunta Giurisdizionale Amministrativa della Valle d'Aosta da costituirsi in apposita sezione (o sede) amministrativa, presieduta dal Presidente del Comitato di Coordinamento anziché dal Presidente del Tribunale di Aosta.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
i) Tour de France 1949 - tappa in Valle d'Aosta - Il Presidente, Avv. CAVERI, informa il Consiglio che nell'adunanza odierna sarà data comunicazione della lettera pervenuta dal Sig. Goddet, Direttore generale del Tour de France, nella quale sono elencate le condizioni tecnico-amministrative nonché le condizioni finanziarie per l'effettuazione di una tappa del "Tour de France 1949" in Valle d'Aosta.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
l) Regolamento interno del Consiglio - Norme concernenti la divisione dei vari servizi del Consiglio - Interpellanza del Consigliere Avv. Torrione - Il Presidente, Avv. CAVERI, dà lettura al Consiglio dell'interpellanza seguente, in data 21 dicembre 1948, del Consigliere Avv. Torrione:
""Il sottoscritto interpella la Presidenza della Giunta regionale per conoscere:
quali progetti abbia in corso per un adeguato funzionamento del prossimo Consiglio elettivo e della Giunta regionale, e cioè:
a) preparazione del regolamento interno del Consiglio, determinazione dei componenti dell'Ufficio di Presidenza dello stesso e servizi relativi (convocazione del Consiglio, redazione verbali, rapporti colla Presidenza della Giunta regionale).
b) norme concernenti la divisione dei vari servizi, con inserimento tra i membri della Giunta di un vice-presidente o di un assessore anziano espressamente incaricato, in caso di assenza o di impedimento del Presidente, e di assumere le funzioni anche in ordine alla delega governativa per i compiti di carattere statale.
c) apprestamento di locali idonei per il Consiglio e servizi inerenti.
Aosta, lì 21 dicembre 1948"".
Il Presidente, Avv. CAVERI, fa presente che fu a suo tempo ripetutamente richiesto ed insistito affinché nello Statuto regionale, fra gli organi della Regione, fosse previsto anche un Vice-Presidente.
Il Consigliere Avv. TORRIONE rileva l'opportunità che per la regolamentazione delle norme relative alle adunanze di Consiglio e dei servizi inerenti ai lavori del Consiglio sia preso, come base, il regolamento approvato per il funzionamento del Consiglio dell'Alto Adige.
Il Presidente, Avv. CAVERI, rileva che non rientra tra le specifiche competenze dell'attuale Consiglio regionale di disciplinare con norme di regolamento l'attività e il funzionamento del nuovo Consiglio regionale. Dà, comunque, assicurazione che prenderà contatto con l'Amministrazione dell'Alto Adige ai fini della compilazione del regolamento interno di cui si tratta.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
m) Legge regionale recante norme di integrazione e di attuazione per le subconcessioni di acque pubbliche da parte della Regione Autonoma della Valle d'Aosta - Rilievi del Presidente della Commissione di Coordinamento (Interpellanza del Consigliere Sig. Avv. C. Torrione) - Il Presidente, Avv. CAVERI, facendo riferimento all'interpellanza del Consigliere Avv. C. Torrione, informa che la legge regionale di cui all'oggetto sarà nuovamente sottoposta all'esame del Consiglio nell'adunanza odierna, in relazione ai rilievi del Presidente della Commissione di Coordinamento.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
n) Zona Franca - Il Presidente, Avv. CAVERI, informa il Consiglio che quanto prima la Presidenza del Consiglio dei Ministri dovrebbe trasmettere all'Amministrazione regionale il progetto ministeriale di legge sulle norme e sulle modalità di attuazione della zona franca in Valle d'Aosta. Comunica che tale progetto di legge verrà sottoposto all'esame del Consiglio regionale.
IL CONSIGLIO
prende atto.
______