Oggetto del Consiglio n. 165 del 25 novembre 1948 - Verbale
OGGETTO N. 165/48 - CASA DA GIOCO DI ST. VINCENT - SISTEMAZIONE E TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE DI CONTROLLO ALLE DIPENDENZE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA.
L'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, riferisce in merito alla necessità di procedere alla regolamentazione ed alla definizione della posizione amministrativa ed alla modifica del trattamento economico del personale addetto al controllo della Casa da Gioco di St. Vincent; fa richiamo alla relazione trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna, relazione che è del tenore seguente:
""Il personale di controllo addetto alla Casa da Gioco di St. Vincent non ha attualmente una regolamentazione organica e una posizione amministrativa definitiva agli effetti del rapporto di impiego. Le assunzioni sono state fatte sotto forma di incarico con la corresponsione di un assegno mensile globale comprensivo di ogni e qualsiasi indennità. Il personale stesso, in caso di licenziamento, non ha diritto ad alcuna indennità, non gode di trattamento di quiescenza e non ha diritto alle prestazioni sanitarie ed ospedaliere dell'Istituto nazionale di Assistenza dei dipendenti Enti locali (I.N.A.D.E.L.).
Si ravvisa la necessità di addivenire ad una regolamentazione organica di tale personale avventizio e di iscriverlo per quanto si riferisce al trattamento di quiescenza all'Istituto di Previdenza Sociale, nonché di estendere a tale personale le provvidenze del regolamento organico della Valle previste a favore del personale avventizio.
In primo luogo occorre scindere gli emolumenti mensili nelle singole voci componenti gli stipendi degli impiegati degli Enti locali; la retribuzione cioè dovrebbe essere costituita dai seguenti elementi: Stipendio - Indennità carovita - Indennità caropane - Premio giornaliero di presenza. Inoltre, allo scopo di non ridurre la misura del trattamento economico attualmente fruito dal personale stesso (trattamento che per ragioni varie è di gran lunga superiore a quella del rimanente personale), occorre istituire una indennità speciale che potrebbe essere denominata indennità di vestiario e di disagiato servizio.
Per la regolamentazione organica del personale di cui trattasi occorre riferirsi al personale dipendente dall'Amministrazione della Valle anche per quanto riguarda il titolo di studio ed i requisiti richiesti per l'assunzione ai vari posti; a tali effetti il Commissario dovrebbe essere parificato ad un Capo servizio (non Capo divisione) mentre i controllori dovrebbero essere parificati agli applicati di prima categoria.
Gli stipendi per i vari posti dovrebbero essere fissati come segue.
Per il Commissario:
Stipendio mensile L. 30.250
Carovita " 11.840
Indennità caropane " 520
Premio giornaliero di presenza " 3.952
Indennità vestiario e disagiato servizio " 42.744
______________
L. 89.306
Trattenuta iscrizione I.N.A.D.E.L. 1% " 421
______________
TOTALE NETTO L. 88.885
============
Per i controllori:
Stipendio mensile L. 21.666
Indennità carovita " 11.840
Indennità caropane " 520
Premio giornaliero di presenza " 3.146
Indennità vestiario e disagiato servizio " 28.259
______________
L. 65.431
Trattenuta fondo di solidarietà nazionale " 281
Trattenuta per I.N.A.D.EL. 1% " 335
______________
TOTALE MENSILE DA CORRISPONDERSI L. 64.815
============
Per l'iscrizione all'Istituto di Previdenza Sociale l'Amministrazione dovrebbe sostenere per ognuno dei controllori la spesa mensile di Lire 2.976, per contributi assicurativi.
L'indennità carovita e l'indennità caropane variano in rapporto al carico familiare di ognuno. Tenendo conto delle condizioni familiari dei dipendenti attualmente in servizio, si hanno, in applicazione delle tabelle di cui sopra, i seguenti stipendi:
1) Per il Col. Francesco GASTALDI:
Stipendio mensile L. 30.250
Indennità carovita " 16.430
Indennità caropane " 1.560
Premio giornaliero di presenza " 3.952
Indennità vestiario e disagiato servizio " 42.744
______________
TOTALE L. 94.936
Trattenuta I.N.A.D.E.L. 1% 467
TOTALE L. 94.469
============
2) Per i controllori: Rosset e Vallet Fosson e Retegno
Stipendio mensile L. 21.666 L. 21.666
Indennità carovita " 14.910 " 11.840
Indennità caropane " 1.040 " 520
Premio giornaliero di presenza " 3.146 " 3.146
Indennità vestiario e disagiato servizio " 28.259 " 28.259
____________ ___________
L. 69.021 L. 65.431
Trattamento fondo solidarietà " 281 " 281
Trattenute I.N.A.D.E.L. 1% " 367 " 335
____________ ____________
TOTALE NETTO L. 68.373 L. 64.815
=========== ===========
In più l'Amministrazione deve sostenere l'onere dei contributi assicurativi per un ammontare mensile di Lire 3.008 per ogni dipendente in modo che la spesa per ognuno dei controllori Rosset e Vallet ammonta a Lire 71.381 e per ognuno dei controllori Rosset e Vallet ammonta a Lire 67.823 mensili.
Per quanto si riferisce al controllore Capitano Pietro Giaccardo. Si fa presente che il medesimo presta servizio presso la Casa da Gioco di St. Vincent per soli due giorni alla settimana e quindi non si ritiene di procedere al suo inquadramento; al predetto è corrisposta una indennità di incarico di Lire 30.000 mensili.
Con l'applicazione delle agevolazioni previste dal regolamento organico della Valle per il personale avventizio, il personale di controllo della casa da Gioco verrebbe ad usufruire anche degli aumenti biennali di stipendio.
SI PROPONE
di approvare l'inquadramento in qualità di avventizi del personale di controllo della Casa da Gioco di St. Vincent con gli stipendi ed alle condizioni di cui alle tabelle di cui sopra; tali proposte sono state approvate, in linea di massima, dalla Giunta regionale nell'adunanza delli 5 maggio 1948 (oggetto n. 587)"".
---
L'Assessore Ing. FRESIA fa presente al Consiglio che il personale addetto al controllo della Casa da Gioco di St. Vincent percepisce, oltre alla retribuzione mensile che viene corrisposta dall'Amministrazione regionale, una indennità denominata "di conta" che sarebbe corrisposta dalla Società S.I.T.A.V., analogamente a quanto praticato nelle altre Case da Gioco, che ammonta complessivamente a Lire 20.000 mensili circa per ogni controllore. Ritiene opportuno che i controllori non debbano più percepire tale compenso dalla Società S.I.T.A.V. e propone di approvare la soppressione dell'indennità di conta e della mensilità di aprile al personale di cui si tratta e di corrispondere, in luogo dell'indennità di conta e della doppia mensilità di aprile, una percentuale sui proventi netti della Casa da Gioco nella misura dello 0.6 per mille per ogni controllore, il che comporterebbe, prendendo per base un incasso medio annuo di 500 milioni, una interessenza annua di Lire 300 mila circa per ogni controllore. Per quanto concerne il trattamento economico del Commissario regionale Col. Gastaldi, l'Assessore Ing. Fresia fa presente che il medesimo non ha mai voluto percepire l'indennità di conta e, in considerazione dell'importanza e della delicatezza delle di lui mansioni, propone di corrispondere al Col. Gastaldi, oltre alla retribuzione mensile, una speciale indennità di carica nella misura di Lire 20 mila mensili, nonché una interessenza dell'1 per mille sui proventi netti versati alla Regione dalla Casa da Gioco, il che comporterebbe una retribuzione mensile media di circa Lire 145 mila. Anche per il Col. Gastaldi verrebbe però abolita la doppia mensilità di aprile.
L'Assessore Ing. Fresia comunica che la questione concernente il trattamento economico del personale addetto al controllo ed alla sorveglianza della Casa da Gioco di St. Vincent va esaminato sotto due distinti punti di vista. Nei confronti del personale che presta servizio presso gli uffici dell'Amministrazione regionale, il personale della Casa da Gioco verrebbe a percepire indubbiamente retribuzioni mensili di molto superiori. Nei confronti del personale che presta servizio presso la Casa da Gioco, alle dipendenze della Società S.I.T.A.V., il personale di controllo dipendente dall'Amministrazione regionale verrebbe, invece, a percepire una retribuzione mensile di molto inferiore.
Il Consigliere Avv. TORRIONE fa presente che il personale che presta servizio presso gli uffici dell'Amministrazione regionale ha nei confronti del personale addetto al controllo della Casa da Gioco un vantaggio e cioè la relativa sicurezza dell'impiego.
L'Assessore Ing. FRESIA concorda con il Consigliere Avv. Torrione ed osserva che il servizio del personale di controllo è molto faticoso. Aggiunge, peraltro, che parecchi dipendenti della Divisione Finanze richiedono e fanno pressioni per essere trasferiti o comandati, in qualità di controllori, presso la Casa da Gioco di St. Vincent, mentre nessun controllore ha mai richiesto di poter prestare servizio presso gli uffici dell'Amministrazione regionale.
L'Assessore Ing. Fresia conclude, proponendo che il Consiglio dia mandato alla Giunta di deliberare in merito alla sistemazione ed al trattamento economico del personale di controllo addetto alla Casa da Gioco di St. Vincent, in base alle proposte di massima summenzionate.
Dopo breve discussione;
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità della sistemazione e della modifica del trattamento economico del personale addetto al controllo della Casa da Gioco d St. Vincent;
ad unanimità di voti;
Delibera
di dare delega e di dare mandato alla Giunta di deliberare e decidere in merito alle proposte dell'Assessore Ing. Fresia relative alla sistemazione della posizione amministrativa del personale alle dipendenze dell'Amministrazione addetto al controllo della Casa da Gioco di St. Vincent ed alla modifica del trattamento economico al personale stesso.
______