Oggetto del Consiglio n. 107 del 5 luglio 1948 - Verbale
OGGETTO N. 107/48 - VARIA - CONCESSIONE DI UN SUSSIDIO AL SIG. CHOUQUER ROGER, DI CHALLANT, PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORTOMETRAGGIO CINEMATOGRAFICO GIRATO IN VALLE D'AOSTA - APPROVAZIONE DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.
Su richiesta fatta dal Consigliere Ing. Binel per avere chiarimenti circa una proposta pervenuta all'Amministrazione regionale per la realizzazione di un cortometraggio cinematografico da girarsi in Valle d'Aosta, l'Assessore Geom. Pareyson riferisce al Consiglio in merito ad una proposta, pervenuta tempo addietro all'Amministrazione regionale, da parte del Sig. Roger Chouquer, di Challant, regista, residente a Parigi, per la realizzazione di un film a cortometraggio da girarsi in Valle d'Aosta. Informa che il Chouquer aveva chiesto, in un primo tempo, che il cortometraggio fosse realizzato a totali spese della Amministrazione regionale a favore della quale, a titolo di rimborso spese, sarebbero stati riservati i proventi della proiezione del film. Fa presente che la proposta non fu accettata dalla Giunta e che il Sig. Chouquer inoltrò all'Amministrazione regionale altra proposta più concreta e con riduzione al minimo delle spese di realizzazione del cortometraggio. Il Signor Chouquer informò che poteva già disporre della somma di 400 mila franchi, avuti dalla colonia valdostana di Parigi, e di altra somma da anticiparsi da una Casa francese produttrice di films. L'Assessore Geom. Pareyson informa che il Chouquer, per la realizzazione del film, chiede all'Amministrazione regionale l'erogazione di un contributo nella misura di un milione e 245 mila franchi (corrispondenti a L. 2.800.000 circa) e si impegna a fare abbinare il cortometraggio in proiezione con altri nuovi films di notevole importanza che dovrebbero essere, fra qualche tempo, proiettati in Francia, in tutti i paesi di lingua francese, negli Stati Uniti d'America, nell'America del Sud, nell'Inghilterra, ecc. - Su richieste del Consigliere Avv. Torrione e del Presidente Avv. Caveri, tendenti a conoscere la forma di garanzia che intenderebbe dare il Sig. Chouquer circa la realizzazione e la massima proiezione del film, l'Assessore Geom. Pareyson osserva che che, erogando l'Amministrazione regionale soltanto un sussidio straordinario, a titolo di concorso nelle spese vive da sostenersi per girare il film in Valle d'Aosta, il Chouquer e le Case cinematografiche avrebbero diretto interesse a proiettare il cortometraggio per rifarsi delle spese. Propone che i pagamenti dei ratei di sussidio, come già stabilito per i films cortometraggi del Ferroni, - pure sussidiati dall'Amministrazione regionale (deliberazione consiliare n. 92 delli 24 maggio 1948) - siano effettuati man mano che viene eseguito il lavoro di realizzazione del cortometraggio. Sottolinea la grande importanza della probanda turistica della iniziativa di cui si tratta.
Il Consigliere Geom. Vesan rileva che, a parer suo, la propaganda turistica più efficace dovrebbe innanzi tutto essere svolta in Valle d'Aosta mediante la costruzione di acquedotti, la buona manutenzione delle strade, l'attrezzatura alberghiera, ecc.
Il Presidente Avv. Caveri osserva che la Valle d'Aosta è poco conosciuta all'estero e ritiene molto opportuno che la propaganda turistica sia svolta anche all'estero mediante la forma e il moderno mezzo efficacissimo della proiezione di cortometraggi cinematografici.
L'Assessore Geom. Pareyson fa presente l'opportunità che il Consiglio deliberi, nella adunanza odierna, quanto meno in via di massima, in merito alla proposta fatta dal Sig. Chouquer, in considerazione che lo stesso ha sollecitato una urgente risposta in proposito. Propone che il Consiglio aderisca alla richiesta del Sig. Chouquer per le modalità di concessione del sussidio. Aggiunge che il Sig. Chouquer intende fare abbinare il cortometraggio che sarà girato in Valle d'Aosta almeno ad uno dei grandi films che saranno, quanto prima, proiettati da una Casa francese, possibilmente al film "Lafayette" o ad altri due grandi films ed assicura in tal modo il successo e l'efficacia della propaganda turistica a favore della Valle d'Aosta. Aggiunge che le referenze pervenute sul conto del Sig. Chouquer sono buone. Il Presidente Avv. Caveri invita il Consiglio a deliberare in merito all'accoglimento o meno della proposta del Sig. Chouquer, tenendo presente che il sussidio richiesto all'Amministrazione regionale ammonta a Lire 1.245.000 di franchi francesi. Su richiesta del Consigliere Sig. Manganoni l'Assessore Ing. Fresia precisa che la somma che l'Amministrazione regionale dovrebbe erogare a titolo di sussidio sarebbe finanziata sul fondo stanziato per iniziative di propaganda turistica. L'Assessore Geom. Bionaz dichiara che l'abbinamento del film in cortometraggio girato in Valle d'Aosta ad uno dei grandi films esteri costituirebbe, indubbiamente, un efficace mezzo di propaganda turistica per la Valle d'Aosta all'estero. Il Presidente Avv. Caveri ed il Sig. Manganoni rilevano che, in caso di accoglimento della proposta del Sig. Chouquer, il pagamento del sussidio dovrebbe essere effettuato a rate e ad accertati stati di avanzamento delle riprese cinematografiche. L'Assessore Geom. Bionaz propone che sia corrisposto al Chouquer, il pagamento del sussidio dovrebbe essere effettuato a rate e ad accertati stati di avanzamento delle riprese cinematografiche. L'Assessore Geom. Bionaz propone che sia corrisposto al Chouquer un primo anticipo per le spese iniziali del film e subordinato il versamento della rimanente somma alla condizione che il cortometraggio risulti effettivamente abbinato alla proiezione di uno dei grandi films cui ha accennato l'Assessore Geom. Pareyson. Il Consigliere Geom. Vesan concorda con l'Assessore Geom. Bionaz e fa presente l'opportunità che, per la realizzazione del film, il Sig. Chouquer interpelli l'apposita Commissione consultiva che verrà nominata dalla Giunta. Il Presidente Avv. Caveri propone che sia stabilito ed approvato l'ammontare del sussidio da concedersi al Sig. Chouquer per la realizzazione del film cortometraggio. Il Consigliere Sig. Savioz propone che la misura del sussidio non sia superiore ai tre milioni di lire. Il Consigliere Geom. Vesan propone di concedere un sussidio della misura di quello concesso il 24 maggio 1948 al regista Dr. Ferroni per la realizzazione di due cortometraggi. L'Assessore Geom. Bionaz e il Presidente Avv. Caveri propongono che il contributo sia corrisposto nella misura richiesta dal Chouquer. Il Consigliere Sig. Manganoni e l'Assessore Geom. Bionaz chiedono che sia posta come condizione l'obbligo al Signor Chouquer di consegnare alla Amministrazione regionale una copia del cortometraggio per proiezioni in Valle d'Aosta. Il Consigliere Geom. Vesan propone che prima di ordinare la liquidazione dell'ultima rata del sussidio sia effettuata una proiezione del film cortometraggio.
IL CONSIGLIO
su proposta dell'Assessore Geom. Pareyson;
ad unanimità di voti;
Delibera
1°) di approvare, in via di massima, la proposta dell'Assessore Geom. Pareyson per la concessione di un sussidio straordinario al Sig. Chouquer, di Challant St. Anselme, residente a Parigi, a titolo di concorso nelle spese per la realizzazione di un film cortometraggio da girarsi in Valle d'Aosta, cortometraggio che dovrebbe essere proiettato insieme al nuovo film "Lafayette", o ad altro nuovo film di grande rinomanza, nei paesi di lingua francese, negli Stati Uniti d'America del Sud e nell'Inghilterra.
2°) di dar mandato alla Giunta;
a) stabilire e di concretare con il regista Sig. Chouquer le modalità e le condizioni per la concessione del sussidio, da subordinarsi, fra l'altro, all'impegno di consegnare una copia del film all'Amministrazione regionale nonché di fare una proiezione-prova del film prima del pagamento della ultima rata del sussidio;
b) di erogare a favore del Sig. Chouquer un sussidio straordinario in misura non superiore a Lire 2.800.000 (duemilioniottocentomila) da liquidarsi ratealmente, su proposta dell'Assessore all'Industria e Commercio in base allo stato di avanzamento dei lavori di ripresa del film;
3°) di approvare e di imputare la spesa, prevista in complessive Lire 2.800.000 (duemilioniottocentomila) circa, al seguente stanziamento del bilancio corrente esercizio finanziario: "Fondo spese per iniziative di incremento turistico".
______