Oggetto del Consiglio n. 99 del 5 luglio 1948 - Verbale

OGGETTO N. 99/48 - REVISIONE E AGGIORNAMENTO DELLA TABELLA DEI VALORI DEL BESTIAME AI FINI DELLE IMPOSIZIONI TRIBUTARIE - INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE SIG. CHABLOZ GIOVANNI.

Il Consigliere Sig. Chabloz rileva l'urgente necessità che sia revisionata ed aggiornata la tabella dei valori del bestiame ai fini delle imposizioni tributarie locali (imposta sul bestiame) in quanto i valori della attuale tabella sono stati stabiliti nel periodo in cui il bestiame si vendeva ad un prezzo elevatissimo. Aggiunge che il valore del bestiame è ora diminuito più della metà e che la tabella dei valori non corrisponde alla situazione ed ai prezzi attuali.

Il Presidente Avv. Caveri comunica che i valori del bestiame risultanti dalla tabella attualmente in vigore sono quelli stabiliti per la Valle d'Aosta dall'apposita Commissione, nominata dal Presidente della Regione in base alle proposte formulate dalla Giunta e composta dall'Assessore all'Industria e Commercio, da un rappresentante dei Comuni, da un rappresentante degli agricoltori, da un rappresentante degli industriali, ecc. Il Presidente Avv. Caveri rileva che, in base ai prezzi-valori stabiliti nella tabella, di cui dà lettura, ai Comuni è lasciata la facoltà di procedere all'applicazione della tassa sul bestiame nella misura graduale dal 0,60% all'1%.

Il Consigliere Geom. Arbaney concorda con il Consigliere Sig. Chabloz sulla necessità dell'aggiornamento in diminuzione della tabella dei valori del bestiame in quanto i valori non corrispondono più ai prezzi correnti del bestiame; rileva però che l'eventuale aggiornamento della tabella dei valori potrà servire per l'anno venturo e non più per il corrente anno, per il quale deve essere ed è già stata applicata la tabella dei valori stabiliti lo scorso anno.

Il Consigliere Sig. Chabloz osserva che i Comuni il cui bilancio è deficitario non possono deliberare l'applicazione della tassa sul bestiame nella misura minima.

Il Presidente Avv. Caveri fa presente che, a decorrere dal 1° gennaio 1948, non sono più consentite le integrazioni dei bilanci dei Comuni; fa presente che la proposta di aggiornamento della tabella del bestiame formulata dal Consigliere Sig. Chabloz formerà oggetto di esame da parte dell'apposita Commissione. Precisa, però, che in Valle d'Aosta i valori di tabella del bestiame sono inferiori di circa la metà nei confronti di quelli delle analoghe tabelle delle Province di Torino e di Cuneo, per cui, in realtà, anche l'imposta sul bestiame è assai meno gravosa nei confronti dei Comuni delle Province di Torino e di Cuneo.

IL CONSIGLIO

prende atto.

______