Oggetto del Consiglio n. 97 del 5 luglio 1948 - Verbale
OGGETTO N. 97/48 - STANZIAMENTO DI LIRE 3.500.000 PER EDIZIONE 1948 DELLA CORSA AUTOMOBILISTICA AOSTA-GRAN S. BERNARDO - INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI SIGNORI CHABLOZ GIOVANNI, MANGANONI CLAUDIO, SAVIOZ FABIANO E VACHER CANDIDO.
Il Consigliere Sig. Vacher si richiama alla lettera n. 4679/4 inviata, per decisione della Giunta, ai Signori Consiglieri n data 9 giugno 1948, con la quale si invitavano i Consiglieri ad esprimere il loro parere, per iscritto, sull'opportunità o meno della erogazione della somma di Lire 3.500.000 a favore dell'A.C.I. di Aosta per l'edizione 1948 della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo e si comunicava che, qualora la maggioranza dei Consiglieri si fosse dichiarata favorevole alla concessione, la Giunta regionale avrebbe deliberato in via d'urgenza l'erogazione del contributo richiesto dall'A.C.I. nella misura succitata, e che, in caso contrario, sarebbe stato convocato in via straordinaria e d'urgenza il Consiglio.
Il Consigliere Sig. Chabloz dichiara che tale procedura è in contrasto con le disposizioni e la prassi. Rileva che il gruppo dei Consiglieri comunisti ha presentato l'interpellanza in oggetto ritenendo non ammissibile tale procedura per ragioni di principio. Osserva che il Consiglio avrebbe dovuto essere convocato d'urgenza per deliberare in merito a tale erogazione, tanto più che nell'adunanza del 24 maggio il Consiglio aveva stabilito in via di massima di convocarsi entro il 30 giugno per deliberare in merito al trattamento economico e giuridico del personale avventizio dell'Amministrazione regionale. Aggiunge che il Consiglio, se convocato, avrebbe potuto deliberare anche in merito al sussidio da erogarsi a favore dell'A.C.I. per l'edizione 1948. della corsa automobilistica Aosta-Gran S. Bernardo.
Il Presidente Avv. Caveri obietta che la Giunta regionale, allorché decise l'invio ai Signori Consiglieri della nota in data 9 giugno 1948 per conoscere il loro parere in merito all'opportunità dell'erogazione del contributo in oggetto, non ha inteso richiedere ai Signori Consiglieri l'adozione di una deliberazione "per corrispondenza", in quanto la Giunta poteva deliberare invia d'urgenza in merito al contributo da erogare all'A.C.I., ma ha inteso di compiere un atto di deferenza verso i Signori Consiglieri e di avere il preventivo benestare. Su rilievo del Consigliere Sig. Vacher, il quale fa presente che la lettera con la quale l'A.C.I. ha richiesto il contributo porta la data del 22 maggio 1948 e che quindi la richiesta avrebbe potuto essere sottoposta all'esame del Consiglio nell'adunanza del 24 stesso mese, l'Assessore Ing. Fresia informa che la lettera 22-5-1948 succitata è pervenuta all'Amministrazione ed è stata portata a conoscenza della Giunta e dalla stessa esaminata dopo qualche giorno dalla data di partenza e comunque dopo l'adunanza del Consiglio.
Il Consigliere Sig. Vacher rileva che dato il lasso di tempo intercorrente fra la data della lettera inviata alla Presidenza dall'A.C.I. di Aosta e la data in cui si effettuerà la corsa automobilistica, la Presidenza avrebbe potuto benissimo convocare d'urgenza il Consiglio e sottoporgli la richiesta in oggetto per i provvedimenti di competenza, tanto più che il Consiglio avrebbe dovuto essere convocato entro il 30 giugno per definire la questione concernente il personale avventizio.
L'Assessore Geom. Bionaz osserva che la Giunta si trovò nella necessità di dover decidere entro il termine di una settimana in merito al contributo richiesto dall'A.C.I., il quale aveva, infatti, precisato che occorreva conoscere entro il sabato successivo alla richiesta se l'Amministrazione regionale concedeva il sussidio richiesto, in quanto urgeva procedere tempestivamente alla iscrizione nel calendario delle competizioni sportive della corsa automobilistica in oggetto nonché assicurare e finanziare gli ingaggi dei corridori e delle macchine. Aggiunge che la Giunta si trovò, pertanto, nella necessità di dover adottare una deliberazione d'urgenza mancando il tempo necessario per procedere alla normale convocazione dei Consiglieri, dato che il breve termine di tempo entro cui doveva essere data la risposta. Rileva che l'opportunità della concessione del contributo era evidente per ragioni varie ed anche per il fatto che i proventi della Casa da Gioco di St. Vincent in occasione della corsa Aosta-Gran S. Bernardo sarebbero aumentati notevolmente e comunque in misura superiore all'ammontare del sussidio da concedersi per l'effettuazione della corsa. Osserva che, in considerazione dell'ammontare rilevante del sussidio richiesto dall'A.C.I., la Giunta ha ritenuto opportuno di conoscere al riguardo il parere dei Signori Consiglieri prima di adottare una deliberazione d'urgenza da sottoporsi alla ratifica del Consiglio.
Il Presidente Avv. Caveri concorda con il Consigliere Sig. Vacher sul fatto che la procedura seguita non è conforme alla prassi.
Il Consigliere Sig. Vacher obietta che il tenore di una parte della lettera inviata ai Signori Consiglieri poteva prestarsi ad una interpretazione diversa da quella riferita dall'Assessore Geom. Bionaz. Il Consigliere Sig. Vacher obietta che il tenore di una parte della lettera inviata ai Signori Consiglieri poteva prestarsi ad una interpretazione diversa a quella riferita dall'Assessore Geom. Bionaz.
Il Presidente Avv. Caveri rileva che unitariamente all'Assessore Geom. Bionaz era restio all'adozione di una deliberazione d'urgenza per la concessione del contributo nella misura richiesta dall'A.C.I. ma che, dall'altra parte, il Direttore dell'A.C.I. insisteva per avere una sollecita risposta, essendo imminente la scadenza del termine per l'iscrizione della gara in calendario e per l'ingaggio dei corridori, per cui la Giunta ha ritenuto opportuno di conoscere in merito il parere dei Consiglieri; è stato così disposto l'immediato invio della lettera ai Consiglieri, anche per motivo di deferenza verso il Consiglio. Aggiunge che nessuna discussione sarebbe sorta nel merito della concessione del sussidio qualora la Giunta avesse deliberato in via d'urgenza la concessione del sussidio senza interpellare preventivamente i Signori Consiglieri. Su richiesta del Consigliere Sig. Manganoni, l'Assessore Geom. Bionaz informa che il Direttore dell'A.C.I. aveva sollecitato dalla Giunta una risposta affermativa in merito alla concessione del contributo entro il sabato successivo alla data di arrivo della lettera di richiesta e aveva precisato che, in caso negativo, la corsa automobilistica non avrebbe potuto essere finanziata né inscritta nel calendario e non avrebbe quindi avuto luogo; aggiunge che la Giunta si è, pertanto, trovata nella necessità di assumere la deliberazione di concessione del contributo.
Il Consigliere Sig. Manganoni rileva che, in base al tenore della lettera inviata ai Signori Consiglieri, la Presidenza avrebbe disposto la convocazione in via straordinaria ed urgente del Consiglio qualora la maggioranza dei Consiglieri avesse espresso parere negativo alla concessione del sussidio ed osserva che tanto valeva che si disponesse subito la convocazione del Consiglio.
Il Presidente Avv. Caveri rileva che il Consiglio viene convocato soltanto allorché i vari oggetti da sottoporsi al suo esame siano stati preventivamente e tempestivamente esaminati dalla Giunta in modo che si possano trasmettere otto giorni prima i vari referti ai Consiglieri, i quali abitano nelle varie zone della Valle e non debbono normalmente essere convocati per la trattazione di un solo oggetto che, come nel caso del sussidio in esame, non può dare luogo a divergenze di vedute.
Per quanto riguarda la questione concernente il trattamento del personale avventizio, informa che l'apposita commissione incaricata di elaborare gli articoli concernenti il trattamento giuridico ed economico del personale ha presentato soltanto in data 24 giugno alla Presidenza le sue proposte al riguardo e non potendosi su tale importante e non semplice questione convocare il Consiglio prima che siano trascorsi otto giorni dalla spedizione delle relazioni allegate, come stabilito in precedente adunanza del Consiglio, non si è potuto convocare il Consiglio entro il termine del 30 giugno.
Il Consigliere Sig. Savioz dichiara di approvare la concessione del sussidio di Lire 3.500.000 a favore dell'A.C.I. per l'effettuazione della corsa automobilistica Aosta-Gran S. Bernardo. Rileva però, a questo proposito, l'opportunità di erogare un sussidio anche a favore della squadra di calcio di Aosta, allo scopo di incrementare il potenziamento e permettere che la stessa possa rappresentare degnamente i colori aostani fuori della Valle.
Il Presidente Avv. Caveri ricorda che l'Amministrazione regionale ha già concesso il sussidio di Lire 100.000 a favore della squadra di calcio di Aosta, e che, pertanto, la proposta del Consigliere Sig. Savioz viene accettata dalla Giunta come raccomandazione per l'avvenire.
IL CONSIGLIO
prende atto.
______