Oggetto del Consiglio n. 85 del 24 maggio 1948 - Verbale
OGGETTO N. 85/48 - RIPARTIZIONE DI FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DELLE CASE DANNEGGIATE DA EVENTI BELLICI.
L'Assessore Geom. Nicco riferisce al Consiglio in merito alla ripartizione di fondi messi a disposizione per la ricostruzione delle case danneggiate da eventi bellici secondo le proposte di cui al referto trasmesso ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno della adunanza odierna, referto che è del tenore seguente:
""Il Consiglio della Regione, in seduta del 31 dicembre 1947, ha stanziato a residui il fondo di Lire 40.000.000 (quarantamilioni) da destinarsi al finanziamento dei lavori di ricostruzione di case danneggiate da eventi bellici in Valle d'Aosta. Aderendo alle richieste e alle proposte dei rappresentanti dei sinistrati nonché dei tecnici incaricati della ricostruzione, riuniti in apposita Commissione presso l'Assessore ai Lavori Pubblici in data 28 gennaio 1948, si espone e si propone quanto in appresso:
Per la continuazione dei lavori di ricostruzione, già iniziati con i fondi erogati dall'Assistenza Post-bellica e dall'Amministrazione della Regione ed allo scopo di consolidare i lavori finora eseguiti e di ultimare opere varie di copertura, sottomurazione e collegamento strutturali in genere, quali la posa delle travature d'orizzontamento, si rende necessaria la ripartizione e la erogazione del sopra accennato fondo, in relazione alle accertate urgenti necessità di alcuni Comuni.
In base ai dati raccolti dall'Ufficio tecnico dell'Amministrazione mediante accertamenti contabili e sopralluoghi effettuati in collaborazione con i tecnici comunali all'uopo incaricati e sulla scorta peritale dei danni opportunamente ragguagliata, si è compilata la seguente proposta per il riparto di fondi fra i vari Comuni.
COMUNE DI PONT ST. MARTIN - A tutto il 1947 ben poche furono le opere di ricostruzione iniziate, causa il lento svolgimento delle pratiche tendenti alla approvazione del piano di ricostruzione locale. Contro un danno valutato in 70 milioni di lire, per la sola ricostruzione di muri portanti e tetti risultano sinora messe a disposizione Lire 27.073.600. Allo scopo di accelerare l'esecuzione dei lavori il Comune ha incaricato due tecnici della direzione in posto dei lavori ed ha appaltato i lavori a cinque imprese. Per poter sussidiare i lavori di costruzione di almeno una metà delle strutture murarie danneggiate, si propone l'assegnazione di un contributo suppletivo di Lire 17.000.000 (diciassettemilioni), di cui Lire 10.000.000 sono state già anticipate con deliberazione d'urgenza della Giunta n. 486 delli 23 aprile 1948, deliberazione di cui si propone la ratifica a conferma.
COMUNE DI QUART-VILLAGGIO TROIS-VILLES - Nei confronti di altre località danneggiate, quella di Trois-Villes è rimasta particolarmente arretrata nella ricostruzione e ciò a causa delle particolari ristrettezze economiche delle popolazioni rurali del luogo dipendenti dalla incuria delle autorità locali della passata Amministrazione, dalla gravità dei sinistri subiti sia nelle abitazioni che nelle scorie. Contro un danno valutato di Lire 32.228.000 per ricostruzione di strutture principali di fabbrica, fu messa a disposizione dei cennati villaggi una quota parte dell'assegnazione già fatta ai Comuni di Quart e Brissogne in complessive Lire 6.120.000. Si propone ora di integrare il fondo per i soli villaggi di Trois-Villes con altro fondo di Lire 10.000.000 (diecimilioni).
COMUNE DI ARVIER-FRAZIONE DI ROCHEFORT E LIVEROGNE - Per quanto in confronto di altre località sinistrate quella di Arvier sia già a buon punto nella ricostruzione di muri portanti e tetti rimane urgente la necessità di portare a termine vari lavori di completamento nonché di iniziare la ricostruzione di alcune case ancora da sistemare. Contro un danno di Lire 30.000.00 per le due suddette frazioni sono state già assegnate Lire 16.550.000. Per la ricostruzione delle case per le quali ancora non si è iniziato alcun lavoro, si propone un'assegnazione di Lire 4.000.000(quattromilioni).
COMUNE DI AYMAVILLES, VILLENEUVE E ETROUBLES - Analogamente a quanto già precisato per il Comune di Arvier, si propone: a) per il Comune di Aymavilles, ove la ricostruzione è ancora arretrata, una assegnazione di Lire 4.000.000 (quattromilioni); b) per il Comune di Villeneuve una assegnazione di Lire 2.500.000 (duemilionicinquecentomila); c) per il Comune di Etroubles, a completamento di opere iniziate, una assegnazione di Lire 1.500.000 (unmilionecinquecentomila).
CONCLUSIONE -
L'ammontare complessivo della ripartizione di somme proposte è di Lire 39.000.000 (trentanovemilioni) da distribuirsi fra i succitati Comuni maggiormente sinistrati.
Residuerà, sul fondo, la somma di Lire 1.000.000 che, aggiunta a quella di Lire 4.000.000, già in precedenza accantonata nel decorso esercizio, costituirà una disponibilità di Lire 5.000.000 (cinquemilioni) per sussidi integrativi da concedersi ad altri Comuni che risultino in seguito maggiormente bisognosi.
TERMINI PER LA SUSSIDIABILITA' OPERE DI RICOSTRUZIONE - Al fine di poter definire le residue necessità di fondi per la ricostruzione e concretare in modo perequato le aliquote per le sovvenzioni, si propone di fissare un termine ultimo e valido, per la presentazione delle domande di sussidio e delle perizie di danni di guerra, alla data 30 giugno 1948, e di rendere noto al pubblico il provvedimento mediante pubblicazione sui periodici locali e con affissioni di manifesti agli albi comunali.
PROSPETTO RIPARTIZIONE FONDI SINISTRATI 1948
COMUNE |
Danno valutato dall'Ufficio con aggiorn. perequato fra i vari Comuni al 1946 |
Somme erogate 1945-1946 (prima cifra tra parentesi: Post-bellica; seconda cifra: Valle d'Aosta |
% riferito allo aggiornamento 1946 |
Valutazione aggiornata 1948-Rimanenza occorrenze lavori per completamento ricostruzione muri e tetti |
Totali erogazioni ed occorrenze residue (Colonne 2+4=spesa totale per ricostruzione muri e tetti ) |
Proporzionale di spettanza ai vari Comuni in base alla perequazione peritale 1946 (Col. 1) 60,5% (1) |
Differenze per conguaglio proporzionale Col 6-2) |
Attuali erogazioni proposte |
(1) |
(2) |
(3) |
(4) |
(5) |
(6) |
(7) |
(8) |
|
ARVIER |
30.000.000 |
16.550.000 (14.800.000+ +1.750.000) |
62% |
13.472.500 |
30.022.500 |
18.100.00 |
1.550.000 |
4.000.000 |
AYMAVILLES |
16.331.000 |
6.370.000 (4.400.000+ +1.970.000) |
39% |
6.600.000 |
12.970.000 |
9.800.000 |
3.430.000 |
4.000.000 |
VILLENEUVE |
13.625.000 |
6.590.000 (4.840.000+ +1.750.000 |
48% |
3.700.000 |
10.290.000 |
8.200.000 |
1.610.000 |
2.500.000 |
ETROUBLES |
17.752.000 |
5.300.000 (3.450.000+ +1.850.000) |
30% |
5.845.500 |
11.145.500 |
10.700.000 |
5.400.000 |
1.500.000 |
QUART |
32.228.000 |
6.120.000 (2.800.000+ +3.320.000) |
19% |
26.100.000 |
32.220.000 |
19.400.000 |
13.280.000 |
10.000.000 |
ST. NICOLAS |
7.101.000 |
4.670.000 (1.760.000+ +2.910.000) |
65% |
4.000.000 |
8.670.000 |
4.300.000 |
370.000 |
|
PONT ST.MARTIN |
70.000.000 |
27.073.600 (25.000.000+ +2.073.600) |
39% |
42.926.400 |
70.000.000 |
42.173.600 |
15.100.000 |
17.000.000 |
187.037.000 |
72.673.600 |
175.318.000 |
112.673.600 |
40.000.000 |
39.000.000 |
(1) Soma messa a disposizione C.V. e P.B.) Lire 72.673.600 + 40.00.000 (ora proposti) =
Lire 5.000.000 saranno collocati a riserva - Lire 112.673.600,==
% 112.673.600 = 60.5%
187.037.000
L'Assessore Geom. Nicco fa presente che nella ripartizione dei fondi per la ricostruzione delle case danneggiate si è tenuto conto particolarmente della situazione in cui si trovano quei Comuni nei quali la ricostruzione è ancora molto arretrata; in particolare, accenna al Comune di Pont St. Martin la cui situazione è assai precaria per il fatto che lo Stato ha tardato molto ad approvare il piano regolatore di ricostruzione e si interessa unicamente degli espropri di terreni, di pertinenza pubblica, senza venire incontro alle necessità del Comune. Su rilievo del Presidente ff. Geom. Pareyson il quale fa osservare che il termine di scadenza di un mese fissato per la presentazione delle domande di sussidio e delle perizie di danni di guerra, è troppo breve, l'Assessore Geom. Nicco obietta che egli si è limitato a fare una proposta, la quale pertanto può essere modificata; insiste però sulla necessità che il Consiglio fissi un termine entro cui debbano essere presentate le domande. Il Presidente ff. Geom. Pareyson propone che il termine per la presentazione delle domande sia fissato al 31 luglio p.v.- Il Consigliere Sig. Savioz osserva che alcune case del Comune di Pont St. Martin sono di proprietà di persone che risiedono all'estero e che, pertanto, è necessario concedere agli emigrati un termine di scadenza più lungo. Segue breve discussione in merito al termine di scadenza da fissarsi per la presentazione delle perizie e delle domande di sussidio; partecipano alla discussione l'Assessore Geom. Nicco ed i Consiglieri: Col. Ferrein, Sig. Savioz, Geom. Arbaney, Geom. Vesan, il Presidente ff. Geom. Pareyson e l'Assessore Sig. Nouchy, il quale ultimo insiste sulla proposta che sia fissato, quale termine ultimo, la data del 31 luglio 1948, tanto per i proprietari residenti in Valle quanto per i proprietari residenti fuori Valle ed all'estero. Il Consigliere Avv. Torrione fa presente l'opportunità che sia resa nota al pubblico la data di scadenza. L'Assessore Geom. Nicco precisa che la data di scadenza sarà resa nota mediante pubblicazione di avviso sui giornali locali, affissione di manifesti agli albi pretori comunali e mediante inserzione di avviso sul Bollettino della Regione. Il Consigliere Geom. Arbaney propone che siano resi responsabili i Sindaci invitandoli a rendere noto il termine di scadenza ai singoli sinistrati dei propri Comuni. Il Consigliere Sig. Savioz si associa alla proposta del Consigliere Geom. Arbaney. Su richiesta del Consigliere Sig. Manganoni, l'Assessore Geom. Nicco informa che i lavori di ricostruzione delle case sinistrate del Comune di Fénis procedono bene e che sono già a buon punto.
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità della ripartizione e assegnazione di fondi stanziati per la ricostruzione di case danneggiate o distrutte nel periodo bellico in Valle d'Aosta;
ad unanimità di voti
DELIBERA
1) di ratificare, ad ogni effetto, la deliberazione n. 486, in data 23 aprile 1948, adottata dalla Giunta regionale in via d'urgenza, relativa all'oggetto: "Proposta di ripartizione di fondi per la ricostruzione di case danneggiate da eventi bellici in Valle d'Aosta - Lavori di ricostruzione di case danneggiate a Pont St. Martin - Concessione al Comune di Pont St. Martin di una anticipazione di Lire 10.000.000 (diecimilioni) sul fondo per la ricostruzione di case.
2) di approvare la ripartizione e l'assegnazione di fondi stanziati per la ricostruzione delle case danneggiate o distrutte in seguito ad eventi bellici, come da prospetto sovrariportato, predisposto dall'Ufficio tecnico regionale, ordinando l'emissione dei mandati di pagamento a favore dei singoli Comuni, con imputazione della spesa sull'apposito fondo residuato 1947 di Lire 40.000.000, approvato con deliberazione consiliare n. 242 del 31 dicembre 1947.
______