Oggetto del Consiglio n. 83 del 24 maggio 1948 - Verbale

OGGETTO N. 83/48 - RIPARTIZIONE FONDI STANZIATI PER LA COSTRUZIONE DI LINEE ELETTRICHE E TELEFONICHE PER L'ALLACCIAMENTO DI COMUNI ISOLATI.

L'Assessore Geom. Nicco riferisce in merito alla ripartizione di fondi stanziati per la costruzione di linee elettriche e telefoniche di allacciamento di Comuni e di frazioni isolati; si richiama al referto distribuito ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna e rileva che nel programma di massima per la costruzione di linee telefoniche non è stato compreso il preventivo della spesa per l'impianto della linea telefonica per il Comune di Valgrisenche, in quanto si sperava di poter usufruire a tale scopo della linea della S.I.P. ed anche perché i fondi a disposizione non erano sufficienti. Per quanto concerne il programma di massima per la costruzione di linee elettriche di allacciamento l'Assessore Geom. Nicco osserva che è stata inserita in tale programma anche la linea di allacciamento elettrico della frazione Trois-Villes di Quart, sebbene non fosse stata compresa nell'elenco predisposto dalla Commissione. L'Assessore Geom. Nicco fornisce chiarimenti circa lo sviluppo delle linee elettriche previste nel programma ed informa che in quasi tutte le località gli abitanti hanno già provveduto, a proprie spese, alla palificazione. Invita quindi il Consiglio ad esaminare il programma delle nuove linee elettriche e telefoniche di allacciamento di frazioni e di Comuni isolati e di deliberare in merito alla ripartizione di fondi in base alle proposte di cui al referto in esame che è del tenore seguente:

""Il Consiglio nella riunione del 26 giugno 1947 ha approvato le proposte per la ripartizione del contributo straordinario di otto milioni ai Comuni per l'impianto di linee elettriche come risulta dal seguente elenco:

Comune di Issime - Frazione Niel

circa Km. 2,000 linea A.T.

" " Ayas - " Cunéaz

" " 0,900 " " "

" " Verrès - " Rovarey

" " 1,550 " " "

" " St. Denis (1°tronco)

" " 1,500 " " "

" " Nus - Frazione St. Barthélemy

" " 1,300 " " "

" " Verrayes (parte)

" " 1,000 " " "

" " Oyace

" " 7,200 " " "

" " Sarre - Fraz. Ville sur Sarre

" " 2,000 " " "

" " Arvier - Petit Haury }

Grand Haury }

" " 2,000 " " "

" " Introd - Combes }

_________

Km. 19,450

========

Nella stessa seduta ha pure deliberato:

1) di prendere atto che le Società S.I.P. e S.A.D.E.A. hanno stabilito di concorrere nella misura del 25% delle spese occorrenti per l'impianto di linee ad alta tensione e delle cabine di trasformazione per la fornitura di luce elettrica ai Comuni ed alle frazioni della Valle sprovvisti di illuminazione;

2) di contribuire nella misura del 75% nelle spese occorrenti per l'impianto di linee ad alta tensione e delle cabine di trasformazione come sopra;

3) di delegare la Giunta di stabilire l'entità dei singoli contributi in relazione alla lunghezza delle linee elettriche da costruire.

Degli impianti compresi nel sopra accennato elenco sono stati ultimati quelli di St. Barthélemy (Nus), St. Denis, Verrayes e Cunéaz (Ayas); e sono in corso di costruzione gli impianti di Oyace - Petit Haury e Grand Haury (Arvier) e Combes (Introd).

In data 31-12-1947 il Consiglio regionale deliberava di stanziare per la costruzione di linee telefoniche ed elettriche ai Comuni ed alle frazioni della Valle un fondo di Lire 45.000.000.

E' necessario provvedere, durante il corrente anno, alla costruzione di linee telefoniche per i Comuni ancora sprovvisti di telefono e di continuare il programma predisposto dalla Divisione Lavori Pubblici per la costruzione di linee elettriche per frazioni e Comuni ancora sprovvisti di illuminazione. Si propone, pertanto, che il fondo di Lire 45.000.000 di cui sopra sia così ripartito:

Per costruzione linee telefoniche

L.

30.000.000,==

Per costruzione linee elettriche

L.

15.000.000,==

A dette cifre sono da aggiungersi i residui fondi impegnati nell'anno 1947 (delib. Giunta 16 aprile 1947; delib. Consiglio 26 giugno 1947) e cioè:

Per linee elettriche

Lire

1.921.080,==

Per linee telefoniche

Lire

280.000,==

sarebbero perciò a disposizione per l'esecuzione dei programmi di lavoro le seguente somme complessive:

Per costruzione linee telefoniche

Lire

30.000.000,==

+ 280.000,==

__________________

Totale

Lire

30.280.000,==

================

Per costruzione linee elettriche

Lire

15.000.000,==

+1.921.080,==

__________________

Totale

Lire

16.921.080,==

================

Nel programma di massima per la costruzione di linee telefoniche sono compresi i seguenti allacciamenti in merito ai quali si chiede l'approvazione di massima del Consiglio:

Comune di

Importo preventivo della STIPEL

Allain

Lire

641.200,==

Etroubles

"

3.229.800,==

St. Rhémy

"

403.200,==

St. Oyen

"

555.800,==

Rhêmes Notre Dame

"

2.499.000,==

Valsavaranche

"

2.809.800,==

Roisan

"

877.800,==

Valpelline }

Doues }

Ollomont }

"

6.482.000,==

Oyace }

Bionaz }

Verrayes

"

781.200,==

St. Denis

"

442.400,==

La Magdeleine

"

714.000,==

Emarese

"

672.000,==

Pont Bozet e Champorcher

"

2.759.400,==

Perloz

"

434.000,==

Introd

"

415.800,==

Jovençan

"

671.020,==

Charvensod

"

487.200,==

Pollein

"

1.110.200,==

Brissogne

"

695.800,==

Avise

"

1.092.000,==

Champdepraz

"

744.800,==

Issogne

"

434.000,==

________________

Totale

Lire

28.952.420,==

==============

I singoli importi sono comprensivi delle palificazioni, alle quali dovranno provvedere i Comuni interessati; la differenza di spesa potrà coprire eventuali imprevisti di spesa (ad esempio: opere per attraversamenti di linee elettriche, ecc.).

Nel programma che si sottopone all'approvazione di massima del Consiglio per la costruzione di nuove linee elettriche sono compresi i seguenti allacciamenti corrispondenti complessivamente a Km. 15,400 di linea A.T. e Km. 2;000 di linea B.T., nonché l'ultimazione del programma dell'anno 1947 (delib. Consiglio 26 giugno 1947), che comporta una spesa di Lire 5.000.000 circa:

Comune

di Arnaz - fraz. Bonavesse

Km.

1,500

"

di Antey St. André - fraz. Trois Villes

}

"

di La Magdeleine

}

"

3,500

"

di Quart - fraz. Trois Villes

"

1,100

"

di Verrayes - fraz. Diémoz

}

"

di Nus - fraz. Plaisant

}

"

2,000

"

di St. Denis - Parte di linea a B.T.

"

2,000

"

di Roisan - Fraz. Blave

}

"

di St. Christophe - Fraz. Parléaz

}

"

3,300

"

di St. Nicolas - Fraz. Ferrère-Gratillon-Evian-Liveroulaz

"

2,500

"

di Pré St. Didier - Fraz. La Balme

"

1,500

Prima di iniziare la costruzione degli impianti la S.I.P. presenterà all'Amministrazione della Regione i preventivi di costo di ogni singolo impianto che dovranno essere approvati e restituiti con benestare.

A titolo informativo sono stati riportati, nell'allegato D) i prezzi attualmente applicati dalla S.I.P. per la costruzione di linee ad A.T. e di cabine di trasformazione.

A tutto il 15 aprile 1948 l'Amministrazione della Regione Valle di Aosta ha erogato la somma di Lire 3.811.636,== per l'acquisto di rame per linee elettriche, ripartite come dimostrato nell'allegato A).

Parte del materiale acquistato venne già distribuito alle varie Amministrazioni comunali per impianti di linee elettriche; si fa riserva di darne un dettagliato resoconto finale.

Inoltre si fa presente, a titolo riepilogativo, che i sussidi a tutt'oggi già corrisposti ai vari Comuni per linee elettriche e telefoniche, ammontano rispettivamente a L. 3.414.084,== e Lire 2.020.000,==, come dimostrano negli allegati B) e C).

ALLEGATO A)

ACQUISTO DI MATERIALE DI RAME PER LINEE ELETTRICHE

N.ro ord.

Ditta fornitrice

Data di acquisto

Quantità kg.

Qualità del materiale

Importo

1

2

3

4

Ministero Industria e Commercio -

Soc. Ansaldo-Genova -

Ditta Fr.lli Gondrand

A. Contaldo-Milano-

Ditta Capra

Garlaschelli Carlo e Suino Felice - St. Vincent -

Ministero Industria e Commercio (Soc. Montecatini)

A.T.A. (Auto-Trasporti-Aosta)

Soc. Montecatini-Milano -

Ditta Tauber e Gilardo -

Delib. Giunta 661 del 4 giugno 1947

Delib. Giunta 17-10-1947

Delib. Giunta

8-11-1947

Delib. Giunta 735 del 20 giugno 1947

Idem 30-7-47

Delib. Giunta 1078 del 29 agosto 1947

Delib. Giunta 17-10-1947 e 12-11-1947

Delib. Giunta 31-12-1947

Delib. Giunta 23-2-1948 -

Delib. Giunta 9-4-1948

3.011

3.002,30

2.000

36 matasse

993

11 matasse

3.000

26 lingotti di rame elettrolitico del peso medio di kg. 117

Per trasformazione in filo da 45/10 dei lingotti di cui sopra

Per trasporto lingotti di cui sopra

Rame nudo elettroli-tico in filo da 40/10

Per trasporto

Rame nudo elettroli-tico in filo da 40/10

B. 20 pani di rame ex-Empire scott.

Conguaglio prezzo di assegnazione

Trasporto rame da Spinetta Marengo-Genova-Aosta

Add.le su fattura assegnazione rame per conto I.G.E.

Somma impegnata per trasformazione 30 ql. rame

(1) 496.257,==

253.575,==

8.974,==

1.091.800,==

14.430,==

664.800,==

(1) 679.800,==

38.625,==

26.000,==

6.975,==

530.400,==

3.811.636,==

==============

(1) Salvo aumenti di prezzo a conguaglio.

---

ALLEGATO B) -

ELENCO SUSSIDI EROGATI A FAVORE DI COMUNI VARI PER IMPIANTI DI LINEE ELETTRICHE (sul fondo proventi legname di L. 6.000.000 - dell'esercizio 1946 - Residui Delib. Consiglio 26-6-1947).

IMPEGNI PAGAMENTI

L. 50.000 (Giunta 23-7-1947) - Comune di Challant St. Anselme - Contributo per acquisto trasformatore.

" 290.000 Comune di Champorcher - Grand e Petit Rosier - Contributo straordinario (di cui 616 kg. di filo di rame pari a Lire 246.800 più Lire 43.200).

IMPEGNI

PAGAMENTI

L. 50.000

(Giunta 23-7-1947) - Comune di Challant St. Anselme - Contributo per acquisto trasformatore.

" 290.000

Comune di Champorcher - Grand e Petit Rosier - Contributo straordinario (di cui 616 kg. di filo di rame pari a Lire 246.800 più Lire 43.200).

" 250.000

(Giunta 31-12-1947) Comune di Hône - Contributo per linee elettriche fraz. Charvaz - Biel - Courtil -

" 250.000

(Giunta 11-2-1948) - Comune di Aymavilles - Contributo per impianti elettrici.

" 150.000

(Giunta 31-12-1947) - Comune di Pont St. Martin - fraz. Ivery - Contributo straordinario per impianto elettrico.

" 150.000

(Giunta 11-2-1948) - Comune di Perloz. Fraz. Marines - Stellé - Breil - Cretaz - Contributo straordinario.

L. 300.000

(Giunta 11-2-1948) - Comune di Quart-Villefranche - Fraz. Trois-Villes.

" 207.390

Rimanenza di impegno - Comune di Chamois -

" 192.610

Ditta Forneris - Aosta - Materiale per impianti linee elettriche - Giunta del 17-10-1947, sul fondo residuato per il Comune di Chamois nel 1946 (L. 400.000) -

" 60.000

Ditta Forneris - Aosta - Materiale per impianti di linee elettriche - Giunta dell'8-10-1947 - Comune di Chamois -

" 14.084

Ditta Forneris - Aosta - Materiale per impianti linee elettriche - Giunta del 31-12-1947 (maggiore spesa) - Comune di Chamois -

" 500.000

Cons. 17-10-1947 - Comune di Verrayes (sul fondo residuato nel 1946 per linee elettriche di Verrayes).

_________________________

L. 507.390

L. 1.906.694

" 1.000.000

(Giunta del 21-4-1948) a favore della S.I.P. a titolo di acconto e salvo conguaglio sui contributi a carico della Regione per gli impianti delle linee di Verrayes - St. Denis - St. Barthélemy.

_________________________

L. 507.390

L. 2.906.694

======================

---

ALLEGATO C) -

ELENCO SUSSIDI EROGATI A FAVORE DI COMUNI PER IMPIANTI DI LINEE TELEFONICHE -

IMPEGNI

PAGAMENTI

L. 100.000

(Giunta 24-10-1947) - Comune di Saint Nicolas - Contributo 29-10-47.

L. 120.000

(Giunta 25-7-1947) - Comune di St. Pierre - Contributo 16-1-1948.

L. 300.000

(Giunta 29-10-1947) - Comune di Montjovet -

L. 250.000

(Giunta 5-9-1947) - Comune di Saint-Christophe -

L. 100.000

(Giunta 24-10-1947) - Comune di Saint Nicolas -

L. 200.000

(Giunta 17-10-1947) - Comune di Arnaz -

L. 200.000

(Giunta 20-10-1947) - Comune di Fénis -

L. 200.000

(Giunta 29-8-1947) - Comune di Saint Marcel -

L. 250.000

(Giunta 21-11-1947) - Comune di Pontey -

____________

L. 1.720.000

(sul fondo residuato nel 1946 fondo legname Lire 2.000.000 - Deliberazione Consiglio del 26-6-1947).

L. 300.000

(Giunta 2-4-1948) - St. Barthélemy e Blaves - Comune di Nus - (sul fondo legname impegnato sul bilancio 1947 per lavori di pubblica utilità di Lire 687.156,85 (delib. Consiglio 26-6-1947).

_____________

L. 2.020.000

Fondo legname - (delib. Consiglio 26-6-1947).

---

ALLEGATO D) -

I prezzi applicati dalla S.I.P. per l'impianto di linee elettriche e relative cabine di trasformazione risultano:

Per costruzione e fornitura materiale per cabine all'aperto su pali di legno (cabina in lamiera ferro Standard quattro valvole complete di ogni accessorio, tubi per terra. Isolatore A.T. Miva 210, ganci A.T. L.S. 2, contropali, traverse, treccia rame (isolata 2.000 V. ecc.) compresa la messa in opera di n. 1 trasformatore in olio pere esterno KWO. Wolt 9.000/22. - 120 V. e mano d'opera per costruzione cabina, posa trasformatore, posa contatore, comprese spese generali, sopraluoghi, collaudi, trasporti, danni ed espropri, percorrenze, ecc....... L. 310.000,==

Per costruzione metri 1.000 di linea trifase 9 KW. in conduttori rame 40/10, palificazione legno isolatori A.T. Miva 210, ganci A.T. L.S. 2, contropali, traverse, bulloni e ferro zincato, ecc.., compresa la mano d'opera, spese generali, spese e sopraluoghi, collaudi, trasporti, danni di espropri, percorrenze, ecc. L. 880.000,==

Deduzione a carico S.I.P. (accordi S.I.P. - Consiglio Valle d'Aosta) 25% su costo impianto:

a) per cabina come sopra:

Lire 310.000 - 77.500= L. 232.500,==

b) per linea A.T. 9 KW, come sopra:

Lire 880.000 - 220.000= L. 660.000,==

Deduzione per fornitura pali in legno, contropali, traverse e mano d'opera da parte degli utenti:

a) per cabina come sopra:

Lire 232.500 - 7.500= L. 225.000,==

b) per linea A.T. 9 KW, come sopra:

Lire 660.000 - 220.000= L. 440.000,==

Si deduce pertanto che:

1 km. di linea A.T. 9 KW. come sopra verrebbe a costare alla Valle L. 440.000,==

1 cabina a palo completa di trasformatore da 10 KW ed accessori L. 225.000,==

---

Su richiesta del Consigliere Avv. Torrione l'Assessore Geom. Nicco precisa che i fondi a disposizione per l'esecuzione dei lavori in oggetto sono quelli che sono stati stanziati dal Consiglio per la esecuzione di lavori pubblici in occasione dell'approvazione del programma di massima nell'adunanza del 31 dicembre 1947 (deliberazione n. 242).

L'Assessore Geom. Bionaz, in relazione alla precisazione dell'Assessore Geom. Nicco, ricorda che in successiva adunanza (deliberazione n. 60 del 5 aprile 1948) il Consiglio ha deliberato di attuare il programma dei lavori, approvato in via di massima il 31 dicembre 1947, in due tempi e che i lavori di costruzione delle linee elettriche e telefoniche rientrano fra le opere che vengono eseguite nel primo tempo.

Su richiesta del Consigliere Avv. Torrione l'Assessore Geom. Nicco riferisce che non è possibile precisare entro quale data potranno essere ultimati i lavori in oggetto, in quanto la Società S.I.P. e S.A.D.E.A. ancora non hanno ultimato i lavori approvati nello scorso anno ed intendono eseguire direttamente gli impianti delle linee. Aggiunge inoltre, su rilievo del Consigliere Geom. Arbaney, che il programma presentato all'esame del Consiglio è un programma di massima e che, per l'esecuzione di ogni singola opera, sarà presentato dalle Società un dettagliato ed esatto preventivo.

L'Assessore Geom. Bionaz informa che è stato richiesto l'impianto del telefono oltre che nei capoluoghi di Comune anche in molte frazioni e che la Giunta ha deliberato che si proceda in primo luogo all'impianto del telefono nei capoluoghi di Comune e soltanto in un secondo tempo nelle frazioni, rimanendo stabilito che gli impianti dei telefoni sussidiati dovranno terminare in luogo pubblico con la costruzione di una sola cabina, anche se alcuni Comuni possono avere necessità di due cabine.

L'Assessore Geom. Nicco conferma quanto riferito dall'Assessore Geom. Bionaz.

L'Assessore Geom. Bionaz rileva l'opportunità che, qualora si verifichi il caso che il capoluogo, sede del municipio, sia meno importante come popolazione o sia fuori mano per la popolazione, l'impianto della cabina telefonica sia costruito nella frazione più popolosa ovvero nei luoghi di maggior comodità per la maggioranza della popolazione.

L'Assessore Geom. Nicco si dichiara d'accordo con l'Assessore Geom. Bionaz ed aggiunge ancora che gli impianti delle cabine dovrebbero essere ubicati nelle località più comode per la popolazione. Su richiesta dell'Assessore Geom. Bionaz, tendente a conoscere se sia o non possibile di concedere l'appalto della costruzione degli impianti delle linee elettriche e telefoniche ad altre Ditte che non siano la S.I.P. e la S.A.E.D.A., in considerazione che le stesse procrastinano la costruzione delle linee la cui esecuzione è stata approvata nello scorso anno, l'Assessore Geom. Nicco comunica di aver conferito con l'Ingegnere della Direzione S.I.P. di Aosta in merito alla questione di cui si tratta e che lo stesso gli ha fatto presente che, qualora altra Ditta, la quale desse le garanzie volute, sia disposta ad eseguire i lavori a prezzi inferiori a quelli praticati dalla S.I.P., la Società sarebbe disposta a consentire l'appalto a tale Ditta, miglior offerente, per la costruzione delle linee elettriche e telefoniche. Prega, a questo riguardo, il Consigliere Geom. Vesan di voler svolgere il suo punto di vista formante oggetto della sua interpellanza odierna.

Il Consigliere Geom. Vesan comunica che egli non intende entrare nell'esame particolareggiato del programma sottoposto all'approvazione del Consiglio, ma unicamente di sollecitare la costruzione delle linee elettriche. Rileva che, in base agli accordi intervenuti a suo tempo con le Ditte fornitrici di energia elettrica, furono concretati, in linea massima, i seguenti punti:

1) le linee di alta tensione coi relativi trasformatori vengono costruite a spese dell'Amministrazione regionale per i tre quarti e a spese della Società per il rimanente quarto, restando a carico dei Comuni e degli utenti la fornitura e la posa dei pali concorrenti per dette linee, che rimarranno di proprietà della Società.

2) la costruzione di tutte le linee di bassa tensione e di tutte le diramazioni da farsi dalle cabine di trasformazione rimangono a carico degli utenti e dei Comuni interessati.

3) la fornitura dell'energia elettrica viene fatta dalla Società concessionaria accordando la riduzione del 60% - in confronto alle tariffe normali - e consegnando l'energia ai trasformatori o cabine di distribuzione.

Il Consigliere Geom. Vesan osserva che, con tali preliminari accordi, un primo passo è stato fatto; rileva però che molti impianti di linee elettriche, la cui costruzione fu deliberata nello scorso anno, a tutt'oggi non sono stati portati a termine, nemmeno in quei Comuni dove gli stessi privati si sono organizzati attraverso cooperative ed hanno costruito tutte le linee a bassa tensione nonché versato alla Società S.I.P. somme non indifferenti per la costruzione delle linee ad alta tensione. Fa presente che il ritardo nel procedere all'ultimazione dei lavori è motivato dal fatto che le Società fornitrici di energia intendono avere il monopolio per la costruzione delle linee. Per ovviare a tale pericolo, il Consigliere Geom. Vesan propone che gli impianti delle linee elettriche ad alta tensione siano fatti eseguire direttamente dall'Amministrazione regionale avvalendosi delle Ditte più attrezzate e procedendo, eventualmente, ad appalti. Dichiara che l'Amministrazione regionale, in base agli accordi intervenuti, dovrebbe concorrere nella misura di tre quarti nelle spese di costruzione delle linee di alta tensione, mentre, in realtà, l'Amministrazione regionale sopporta l'intero onere della spesa - come può essere provato da dati analitici in possesso dell'interpellante - in quanto il contributo a carico della Regione (3/4 della spesa) viene stabilito in base ai computi estimativi e all'analisi dei prezzi esposti dalla Società S.I.P. fornitrice di energia. Aggiunge che la Società S.I.P. non potrà rifiutarsi di concedere l'energia occorrente al funzionamento degli impianti in quanto lederebbe un diritto di ogni abitante della Valle d'Aosta. Per quanto concerne la manutenzione delle linee, precisa, su richiesta del Consigliere Sig. Thomasset, che sarà provveduto in un secondo tempo ed accenna che, in alcuni Comuni già si è provveduto alla costituzione di cooperative locali a tale scopo.

L'Assessore Geom. Nicco rileva che sono ormai trascorsi più di quattro mesi da quando è stato fornito alla S.I.P. il filo di rame occorrente per l'esecuzione dell'impianto elettrico nella frazione Rovarey, del Comune di Verrès, e che a tutt'oggi l'impianto non è stato eseguito, con il pretesto che l'Amministrazione regionale non aveva tempestivamente provveduto al pagamento della propria quota di spesa per gli impianti già eseguiti. Rileva a questo proposito che la Giunta ha ordinato l'anticipazione di un milione alla Società S.I.P. in conto pagamento di quanto dovuto alla Società stessa (L. 1.200.000).

Il Consigliere Geom. Vesan fa presente che gli abitanti della frazione di Diémoz hanno provveduto da oltre otto mesi alla palificazione per la bassa tensione ed all'esecuzione degli impianti interni, nonché a preparare i pali per la linea ad alta tensione. Insiste pertanto sulla necessità che la questione sia attentamente esaminata e che il Consiglio si pronunci in merito.

L'Assessore Geom. Nicco dichiara accoglibile la proposta fatta dal Consigliere Geom. Vesan, tendente ad ottenere che gli impianti di linee siano costruiti direttamente a cura dell'Amministrazione regionale anziché dalla Società S.I.P.

Il Consigliere Geom. Arbaney rilava che nel programma sottoposto all'esame del Consiglio da parte dell'Assessore ai Lavori Pubblici non è stato compreso l'impianto per la costruzione di linea elettrica nel Comune di Bionaz, mentre invece è stata prevista la costruzione degli impianti in alcune frazioni.

L'Assessore Geom. Nicco precisa che per l'allacciamento elettrico del Comune di Bionaz occorrono tre chilometri di linea ed in considerazione del fatto che le previsioni dei prezzi per le costruzioni delle linee elettriche e telefoniche sono state tenute elevate, ritiene che, con le economie realizzate in sede di esecuzione dei lavori, sarà possibile provvedere anche alla costruzione dell'allacciamento elettrico del Comune di Bionaz; precisa, pertanto, che l'allacciamento del Comune di Bionaz può essere incluso nell'elenco delle linee elettriche sottoposto all'approvazione del Consiglio.

Il Consigliere Sig. Manganoni, concordando con il Consigliere Geom. Arbaney e con l'Assessore Geom. Nicco in merito all'inclusione del Comune di Bionaz nell'elenco dei Comuni dei quali si rende necessario l'allacciamento elettrico, ricorda che già nello scorso anno la Commissione aveva promesso che l'allacciamento in questione sarebbe stato realizzato nel 1948.

Il Consigliere Geom. Vesan insiste sulla necessità che sia impedito alle Società fornitrici di energia elettrica di accaparrarsi il monopolio della esecuzione dei lavori di costruzione delle linee e che le linee stesse siano fatte eseguire direttamente a cura dell'Amministrazione regionale; rileva, a questo proposito, che in sede di adunanza di Consiglio non è possibile approfondire la questione e propone pertanto che sia invitata apposita Commissione tecnica ad esaminare attentamente la questione ed a fare proposte concrete in merito. L'Assessore Geom. Bionaz dichiara di concordare sui rilievi e sulla proposta del Consigliere Geom. Vesan, avendo potuto constatare, da un preventivo fatto eseguire, che i prezzi praticati dalla S.I.P. erano superiori del 30% a quelli offerti da altre Ditte.

L'Assessore Geom. Nicco propone che sia dato incarico alla Commissione tecnica di chiedere a Ditte locali i preventivi delle spese per la costruzione degli impianti di linee elettriche e telefoniche, di sottoporli all'esame della S.I.P. stabilendo un termine per l'esecuzione dei lavori e di riferire per proposte concrete da sottoporre in merito al Consiglio.

Il Presidente ff. Geom. Pareyson propone che il Consiglio proceda alla nomina della Commissione tecnica e l'Assessore Geom. Nicco propone che siano chiamati a far parte della Commissione stessa i Consiglieri Geom. Vesan, Geom. Arbaney e l'Assessore ai Lavori Pubblici, nonché l'Ing. Annibale Torrione in qualità di consulente. Il Consigliere Geom. Vesan propone che a far parte della Commissione sia pure chiamato l'Assessore Geom. Bionaz.

IL CONSIGLIO

ritenuta la necessità di autorizzare la costruzione di linee elettriche e telefoniche di allacciamento di frazioni e di Comuni isolati di cui al referto surriportato, nonché del Comune di Bionaz;

ad unanimità di voti;

DELIBERA

1) di approvare, in linea di massima, la seguente ripartizione di fondi a suo tempo stanziati per la costruzione di linee elettriche e telefoniche di allacciamento di Comuni e di frazioni isolati con deliberazione del Consiglio n. 242 delli 31 dicembre 1947 e n. 50 delli 5 aprile 1948:

A) Linee telefoniche:

Comune di

Importo preventivo della STIPEL

Allain

Lire 641.200,==

Etroubles

" 3.229.800,==

St. Rhémy

" 403.200,==

St. Oyen

" 555.800,==

Rhêmes Notre Dame

" 2.499.000,==

Valsavaranche

" 2.809.800,==

Roisan

" 877.800,==

Valpelline }

" 6.482.000,==

Doues }

Ollomont }

Oyace }

Bionaz }

Verrayes

" 781.200,==

St. Denis

" 442.400,==

La Magdeleine

" 714.000,==

Emarese

" 672.000,==

Pont Bozet e Champorcher

" 2.759.400,==

Perloz

" 434.000,==

Introd

" 415.800,==

Jovençan

" 671.020,==

Charvensod

" 487.200,==

Pollein

" 1.110.200,==

Brissogne

" 695.800,==

Avise

" 1.092.000,==

Champdepraz

" 744.800,==

Issogne

" 434.000,==

________________

Totale

Lire 28.952.420,==

===============

B) Linee elettriche:

Comune di Arnaz - fraz. Bonavesse

Km. 1,500

" " Antey St. André - fraz. Trois Villes }

" " La Magdeleine }

" 3,500

" " Quart - fraz. Trois Villes

" 1,100

" " Verrayes - fraz. Diémoz }

" " Nus - fraz. Plaisant }

" 2,000

" " St. Denis - Parte di linea ad A.T.

" 2,000

" " Roisan - Fraz. Blave }

" " St. Christophe - Fraz. Parléaz }

" 3,300

" " St. Nicolas - Fraz. Ferrère - Gratillon Evian-Liveroulaz

" 2,500

" " Pré St. Didier - Fraz. La Balme

" 1,500

" " Bionaz - capoluogo

2) di imputare la spesa complessivamente presunta in Lire 45.000.000 (quarantacinquemilioni) al fondo residuato di eguale importo approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 242 delli 31 dicembre 1947, ripartendo il fondo stesso per Lire 30.000.000 per erogazione sussidi per costruzione linee telefoniche e per Lire 15.000.000 per erogazione sussidi per costruzione linee elettriche.

3) di rinviare ad altra adunanza del Consiglio ogni provvedimento in merito alla esecuzione dei lavori per la costruzione degli impianti di linee elettriche e telefoniche di cui sopra, in attesa che la Commissione tecnica, appositamente costituita, provveda a richiedere a Ditte locali i preventivi delle spese per l'esecuzione dei lavori di cui in narrativa, a sottoporli all'esame della Società S.I.P. ed a presentare concrete proposte in merito all'esame del Consiglio.

4) Di chiamare a far parte della Commissione tecnica, di cui al n. 3, i Signori Geom. Nicco Giulio, Assessore ai Lavori Pubblici; Geom. Bionaz Ferdinando, Assessore alla Pubblica Istruzione; Geom. Vesan Luigi e Geom. Arbaney Flaviano, Consiglieri regionali e l'Ing. Torrione Annibale in qualità di consulente tecnico.

______