Oggetto del Consiglio n. 72 del 24 maggio 1948 - Verbale
OGGETTO N. 72/48 - INSEDIAMENTO E FUNAZIONAMENTO DELLA GIUNTA GIURISDIZIONALE AMMINISTRATIVA DELLA REGIONALE - DEVOLUZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE DELLE ATTRIBUZIONI VARIE GIA' SPETTANTI ALLA G.P.A. E AL CONSIGLIO DI PREFETTURA - INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE AVV. TORRIONE.
Il Consigliere Avv. Torrione chiede per quale motivo non si sia ancora provveduto all'insediamento ed al funzionamento della Giunta Giurisdizionale Amministrativa della Regione, di cui al D.L. del C.P.S. 15-11-1946 n. 367. Chiede inoltre se sia o non definita la pratica per la devoluzione alla Giunta regionale delle attribuzioni varie già spettanti alla soppressa G.P.A. in materia di giudizi amministrativi e di contenzioso tributario, nonché per la devoluzione delle attribuzioni di carattere amministrativo già spettanti al soppresso Consiglio di Prefettura. Su invito del Presidente ff. Geom. Pareyson, risponde il Segretario Dr. Brero, precisando che le questioni di cui si tratta avrebbero già dovuto essere definite sin dallo scorso mese di gennaio, in sede di discussione dello Statuto Regionale a Roma; precisa che in tale occasione si era chiesto all'On. Bordon ed al Presidente della Commissione dei diciotto di inserire nello Statuto della Regione varie articoli contenenti nrme per l'istituzione ed il funzionamento della G.G.A. Valle d'Aosta e per la devoluzione di attribuzioni alla Giunta Regionale e che la Commissione parlamentare non ha ritenuto di aderire alla richiesta della Amministrazione regionale ed ha rinviato a leggi speciali la disciplina della materia. Si è dovuto in seguito richiedere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri l'emanazione di un decreto legislativo relativo alle norme procedurali nei giudizi avanti la G.G.A., decreto che a tutt'oggi, nonostante ripetuti e vari solleciti, ancora non è stato promulgato. Il Consigliere Avv. Torrione osserva che la G.G.A. dovrebbe essere in grado di funzionare in seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di un nuovo decreto che modifica in parte la procedura ed insiste sulla necessità che la G.G.A. sia convocata al più presto, risultandogli che sono giacenti negli uffici dell'Amministrazione molti ricorsi. Il Segretario Dr. Brero precisa che il nuovo decreto apportante modifiche alla procedura è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale pochi giorni or sono ed aggiunge che i ricorsi giacenti (in numero di quindici) sono attualmente oggetto di esame da parte dell'Ispettore ai Comuni, Dr. Bois, Segretario della G.G.A. - Per quanto concerne, invece, la devoluzione alla Giunta regionale di attribuzioni varie già spettanti alla soppressa G.P.A. in materia di giudizi amministrativi e di contenzioso tributario, nonché la devoluzione alla Giunta regionale delle attribuzioni di carattere amministrativo già spettanti al soppresso Consiglio di Prefettura, il Segretario Dr. Brero comunica che, nonostante ripetute richieste e vari solleciti alle competenti autorità governative, ancora non è stato emanato alcun decreto che stabilisca la devoluzione alla Giunta regionale di tali attribuzioni. Su obiezione del Consigliere Avv. Torrione, il quale fa presente che per la sollecita definizione delle due questioni dovrebbero essere interessati il Deputato ed il Senatore della Regione, il Segretario Dr. Brero precisa che agli stessi sono state già trasmesse le copie di tutti gli atti relativi alle questioni, con preghiera di sollecitare i provvedimenti a Roma.
IL CONSIGLIO
prende atto.
______