Oggetto del Consiglio n. 103 del 26 giugno 1947 - Verbale

OGGETTO N. 103/47 - COSTRUZIONE SECONDA PARTE CASE IMPIEGATI - AUMENTO PREZZI - APPROVAZIONE PROGETTO FINANZIAMENTO LAVORI SUL BILANCIO DELLA VALLE - APPALTO LAVORI.

L'Assessore Geom. Nicco riferisce che con precedente deliberazione n. 258 del dicembre 1946, il Consiglio della Valle ha approvato il progetto per la costruzione della 2^ parte dello stabile sede alloggi impiegati dell'Amministrazione, subordinando però la richiesta di appalto e l'esecuzione dei lavori alla condizione che i lavori stessi fossero inclusi nel programma delle opere da eseguirsi a sollievo della disoccupazione e finanziati dallo Stato ai sensi e con i benefici di cui al D.L.Lt. 18 agosto 1945, n. 517, e cioè con il 50% a carico dello Stato e il rimanente 50% a carico della Valle, con impegno a stanziare nei bilanci dei futuri esercizi finanziari, a decorrere dal terzo anno dall'avvenuto collaudo, le quote annue di ammortamento della spesa.

L'Assessore Geom. Nicco fa presente che, in considerazione dell'inderogabile necessità di dare sollecito inizio ai lavori di costruzione della 2^ parte dello stabile sede alloggi Impiegati, al fine di corrispondere ai giusti desiderata del personale dell'Amministrazione, l'Ufficio Tecnico dell'Amministrazione della Valle, ha provveduto alla revisione dei prezzi in relazione ai costi attuali dei materiali e della mano d'opera.

L'Assessore Geom. Nicco fa rilevare che un'ulteriore dilazione nell'esecuzione dell'opera, con conseguente prevedibili nuovi aumenti dei prezzi, potrebbe inevitabilmente annullare anche i benefici ottenibili dallo Stato. Aggiunge che è da ritenersi poco probabile che il Ministero dei LL.PP. ammetta al finanziamento, ai sensi e con i benefici della citata legge, l'esecuzione dell'opera in oggetto, in quanto non di urgenza assoluta agli effetti della pubblica utilità. Propone, pertanto, che l'Amministrazione della Valle assuma a suo carico le spese per la costruzione in oggetto finanziandola sul proprio bilancio. Fa presente al riguardo che già è stato previsto apposito stanziamento nel bilancio preventivo per l'esercizio 1947. Ritiene che, anche come operazione finanziaria, l'investimento sarebbe indubbiamente vantaggioso in quanto, con l'approvazione e l'integrazione del bilancio, l'opera verrebbe praticamente eseguita a totale carico dello Stato. Aggiunge, infine che, qualora particolari esigenze di bilancio non lo consentano, la spesa potrebbe essere limitata per il corrente esercizio alle sole opere murarie e di coperto.

Il Presidente Avv. Caveri esprime parere sfavorevole all'esecuzione dei lavori per la costruzione della 2^ parte della Casa degli impiegati in quanto occorre provvedere all'esecuzione di altre opere pubbliche più necessarie in altri centri della Valle.

Il Consigliere Avv. Torrione chiede se al finanziamento della spesa per la costruzione dell'opera in oggetto possa essere fatto fronte mediante accensione di mutuo a lunga scadenza.

Il Segretario Dr. Brero precisa che con l'accensione di un mutuo l'Amministrazione della Valle rimane impegnata per il futuro e ritiene che la soluzione migliore sia quella adottata con l'apposito stanziamento di bilancio (integrato dallo Stato) dell'importo previsto per la costruzione.

Il Consigliere Geom. Bionaz fa osservare che la spesa per la costruzione in oggetto è elevata e che, d'altra parte, vi sono strade in condizioni disastrose ed alle quali pertanto, urge provvedere prima d'ogni altro lavoro.

Il Presidente Avv. Caveri propone il rinvio della costruzione della seconda parte della casa impiegati a tempi migliori.

L'Assessore Geom. Nicco, pur dichiarando di approvare in linea di massima, la necessità della costruzione del fabbricato in oggetto, si associa alla proposta del Presidente.

Dopo breve discussione alla quale partecipano altresì l'Ing. Binel ed alcuni altri Consiglieri;

IL CONSIGLIO

Pur riconoscendo in linea di principio la necessità dell'opera;

ad unanimità di voti;

Delibera

di rinviare ad altra epoca l'approvazione del progetto per la costruzione della seconda parte della casa impiegati dell'Amministrazione della Valle.

______