Oggetto del Consiglio n. 241 del 27 novembre 2008 - Verbale

OGGETTO N. 241/XIII - APPROVAZIONE DI MOZIONE: "PREDISPOSIZIONE DI UN PROVVEDIMENTO LEGISLATIVO DI ISTITUZIONE DI UN FONDO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ A FAVORE DEI FAMILIARI DELLE VITTIME DI INFORTUNI SUL LAVORO".

Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RIGO, DONZEL e Carmela FONTANA e iscritta al punto 29 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere RIGO.

Intervengono i Consiglieri LATTANZI, EMPEREUR, LOUVIN, LA TORRE e COMÉ.

Replicano il Consigliere RIGO ed il Presidente della Regione ROLLANDIN.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentuno);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

RICORDATO che c'è un'Italia che continua a morire nei cantieri e sui luoghi di lavoro;

RICORDATO altresì l'incidente che ha colpito un giovane ragazzo che stava lavorando in un cantiere nel comune di Saint-Vincent;

RICORDATO ancora l'ennesimo appello, di poche settimane fa, del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha riproposto "l'imperativo assoluto di interventi e controlli stringenti per la sicurezza sul lavoro e per spezzare la drammatica catena di morti bianche" per le quali "bisogna avere ogni volta la capacità di indignarsi, di reagire di fronte alle stragi sul lavoro" e che tutti, istituzioni, imprese, sindacati, enti ed associazioni, devono fare uno sforzo maggiore;

CONSTATATO che gli interventi istituzionali possono seguire due binari: quello della prevenzione, con controlli accurati e quello del sostegno economico urgente a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro;

RILEVATO che diverse Regioni (Sardegna, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia) hanno approvato leggi regionali che prevedono interventi urgenti a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro e per la prevenzione degli infortuni;

EVIDENZIATO che la legge regionale del 20 giugno 2008 n. 13 "Approvazione del piano regionale per la salute ed il benessere sociale 2006/2008" all'obiettivo n. 5 "Attività A: prevenzione dell'infortunistica sul lavoro" fa esplicito riferimento alla necessità di sviluppare specifiche azioni ed iniziative di coordinamento;

RITENUTO necessario intervenire al fine di riconoscere l'importanza del lavoro, soprattutto, prevenire gli infortuni e, nel contempo, aiutare concretamente i familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro;

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA

la Giunta regionale a predisporre, entro un brevissimo tempo, un'apposita legge regionale con due duplici obiettivi:

1) istituire un fondo regionale di solidarietà a favore dei familiari delle vittime decedute a causa di infortuni sul lavoro;

2) promuovere misure per realizzare un effettivo coordinamento fra tutti i soggetti pubblici e privati ai quali sono affidati, dalla normativa in vigore, compiti in materia di prevenzione degli infortuni e sicurezza dei luoghi di lavoro.

______