Oggetto del Consiglio n. 206 del 13 novembre 2008 - Verbale
OGGETTO N. 206/XIII - REIEZIONE DI MOZIONE: "PREDISPOSIZIONE DI UN NUOVO PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA STRUTTURA AEROPORTUALE ESISTENTE".
Il Vicepresidente André LANIÈCE dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri LOUVIN, BERTIN, Giuseppe CERISE, CHATRIAN e Patrizia MORELLI e iscritta al punto 43 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere LOUVIN.
Intervengono i Consiglieri CAVERI, DONZEL, LATTANZI e l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti MARGUERETTAZ.
Replicano il Consigliere LOUVIN e l'Assessore MARGUERETTAZ.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri DONZEL e LATTANZI, il Presidente della Regione ROLLANDIN (astensione del gruppo Union Valdôtaine) ed il Consigliere LOUVIN (favorevole a nome del gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: otto e voti contrari: tre (presenti: trentadue; votanti: undici; astenuti: ventuno, i Consiglieri AGOSTINO, BIELER, CAVERI, COMÉ, CRÉTAZ, EMPEREUR, Hélène IMPÉRIAL, ISABELLON, André LANIÈCE, LAVOYER, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, PASTORET, PROLA, Emily RINI, ROLLANDIN, ROSSET, SALZONE, Laurent VIÉRIN, Marco VIÉRIN e Manuela ZUBLENA);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, con la propria deliberazione n. 1718/XII dell'11 gennaio 2006, ha approvato il primo Piano di interventi per la realizzazione di opere di rilevante interesse regionale.
Tra gli interventi previsti dal Piano figura l'aumento della capacità operativa dell'Aeroporto regionale, con l'ammodernamento delle strutture di volo e delle infrastrutture logistiche connesse.
La realizzazione delle opere in questione, con le modalità e nella misura prevista dal progetto di massima di cui è stato incaricato l'Arch. Gae Aulenti, appare - alla luce di un attento esame delle sue implicazioni economiche, dei suoi futuri oneri gestionali diretti e indiretti, dell'evoluzione complessiva del sistema dei trasporti, dell'impatto ambientale e delle delicate problematiche di sicurezza - oggettivamente sovradimensionato, antieconomico e non funzionale ad uno sviluppo sostenibile delle attività di volo nel contesto regionale valdostano.
Un'attenta considerazione di questi profili ha messo infatti in luce che la costruzione di una grande aerostazione per fare dell'Aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe un aeroporto commerciale di maggiori dimensioni, con traffico di aerei da 80-90 posti su Aosta, rischia di essere un investimento esorbitante rispetto alle esigenze della nostra Regione e difficilmente conciliabile con le esigenze primarie di sicurezza, qualità della vita e dell'ambiente che la Valle d'Aosta deve oggi difendere.
Appare dunque assolutamente necessaria ed urgente una moratoria degli ulteriori sviluppi progettuali dell'opera, prima che si affrontino ulteriori spese e si arrivi ad un punto di non ritorno nella sua realizzazione.
IL CONSIGLIO REGIONALE
IMPEGNA
la Giunta regionale a sospendere la progettazione della nuova aerostazione, limitando il proprio intervento all'allungamento della pista, all'estensione dell'impianto luci e all'ammodernamento degli impianti di assistenza al volo, per garantire un alto livello di sicurezza e mantenere la primaria vocazione dell'Aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe quale aeroporto turistico per velivoli di ridotte dimensioni;
IMPEGNA ALTRESI'
l'Assessore al Turismo, Sport e Trasporti a predisporre entro tre mesi un nuovo piano organico di miglioramento qualitativo della struttura aeroportuale esistente, facendone oggetto di un pubblico confronto riguardo a tutte le sue implicazione prima di sottoporlo all'approvazione del Consiglio regionale.
_____