Oggetto del Consiglio n. 198 del 12 novembre 2008 - Verbale
OGGETTO N. 198/XIII - NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE IN SENO AL CONSIGLIO PER LE POLITICHE DEL LAVORO DI CUI ALL'ARTICOLO 6 DELLA LEGGE REGIONALE 31 MARZO 2003, N. 7
Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 40 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Presidente della Regione ROLLANDIN.
Interviene il Consigliere LATTANZI.
IL CONSIGLIO
Preso atto che l'articolo 6 della legge regionale 31 marzo 2003, n. 7 (Disposizioni in materia di politiche regionali del lavoro, di formazione professionale e di riorganizzazione dei servizi per l'impiego), al comma 3, prevede che il Consiglio per le politiche del lavoro sia composto:
a) dal Presidente della Regione, o suo delegato scelto tra i membri del Consiglio regionale, che lo presiede;
b) da quattro rappresentanti della Regione nominati dal Consiglio regionale su proposta della Giunta regionale;
c) dal Presidente del Consiglio permanente degli enti locali, o suo delegato;
d) dal consigliere di parità;
e) da quattro rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro maggiormente rappresentative a livello regionale;
f) da quattro rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative a livello regionale;
g) da un rappresentante delle associazioni dei disabili maggiormente rappresentative a livello regionale.
Preso atto, inoltre, che l'articolo 6 della suddetta legge regionale 31 marzo 2003, n. 7, al comma 5, prevede che il Consiglio sia nominato con decreto del Presidente della Regione e duri in carica cinque anni.
Precisato che, con propria deliberazione n. 769/XII del 29/07/2004, sono stati nominati in qualità di rappresentanti della Regione in seno al Consiglio per le politiche del lavoro, per il quinquennio settembre 2004/settembre 2009, i seguenti Assessori:
- Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni Regionali;
- Assessore all'Istruzione e Cultura;
- Assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali;
- Assessore al Turismo, Sport, Commercio, Trasporti e Affari Europei.
Appurato, inoltre, che il Consiglio di cui si tratta è stato nominato con decreto del Presidente della Regione n. 482 del 13/08/2004 per il quinquennio settembre 2004/settembre 2009.
Considerato che in data 30/06/2008 è terminata la XII legislatura, con conseguente rinnovo del Consiglio regionale e nomina della Giunta regionale.
Ritenuto, pertanto, opportuno procedere ad una nuova individuazione dei quattro rappresentanti della Regione in seno al Consiglio stesso, da proporre al Consiglio regionale per la relativa nomina.
Sentita la proposta del Presidente della Regione, Augusto ROLLANDIN, di individuare detti rappresentanti nei Consiglieri regionali facenti le funzioni di seguito indicate:
- Presidente della II Commissione permanente - Affari generali;
- Presidente della III Commissione permanente - Assetto del territorio;
- Presidente della IV Commissione permanente - Sviluppo economico;
- Presidente della V Commissione permanente - Servizi sociali.
Vista la legge regionale 31 marzo 2003, n. 7;
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 2507 in data 29 agosto 2008 concernente l'approvazione del bilancio di gestione, per il triennio 2008/2010, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali e di disposizioni applicative, con decorrenza 1° settembre 2008;
Visto il parere favorevole rilasciato dal Coordinatore del Dipartimento politiche del lavoro e della formazione, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
DELIBERA
di nominare in seno al Consiglio per le politiche del lavoro in qualità di rappresentanti della Regione, fino al mese di settembre 2009, i Consiglieri regionali facenti le funzioni di seguito indicate:
- Presidente della II Commissione permanente - Affari generali;
- Presidente della III Commissione permanente - Assetto del territorio;
- Presidente della IV Commissione permanente - Sviluppo economico;
- Presidente della V Commissione permanente - Servizi sociali.
______