Oggetto del Consiglio n. 161 del 23 ottobre 2008 - Verbale

OGGETTO N. 161/XIII - APPROVAZIONE, AI SENSI DELL'ARTICOLO 2, COMMA 3, DELLA L.R. N. 3/1992, DI MODIFICAZIONI CONCLUSIVE AL PIANO DECENNALE DI INTERVENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DI AOSTA.

Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 40 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica Marco VIÉRIN.

---

Si dà atto che, alle ore 11,37, assume la presidenza il Vicepresidente André LANIÈCE.

---

Interviene il Consigliere COMÉ.

---

Si dà atto che, alle ore 11,38, riassume la presidenza il Presidente Alberto CERISE.

---

Intervengono i Consiglieri Giuseppe CERISE, AGOSTINO, RIGO, LA TORRE, TIBALDI e ZUCCHI.

Replicano il Presidente della Regione ROLLANDIN e l'Assessore Marco VIÉRIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri LATTANZI (astensione del gruppo Il Popolo della Libertà), Giuseppe CERISE (astensione del gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau).

IL CONSIGLIO

Vista la legge regionale 2 marzo 1992, n. 3, concernente "Interventi per la riqualificazione di Aosta quale moderno capoluogo regionale" che dispone l'erogazione di finanziamenti regionali al comune di Aosta per la progettazione e realizzazione di interventi diretti a qualificare servizi e infrastrutture della città;

Vista la propria deliberazione in data 24 ottobre 1996, oggetto n. 2206/X, concernente l'approvazione del "Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta", ai sensi dell'articolo 2, comma 3, della l.r. 3/1992;

Vista la propria deliberazione in data 2 aprile 2003, oggetto n. 3141/XI concernente, tra l'altro, l'approvazione di modificazioni al Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta, con la quale i programmi operativi 1996/98 e 2000/02 sono stati interrotti alla data del 31 dicembre 2002 e sono confluiti, per le opere e le relative spese non ancora completate o effettuate, unitamente alle opere ed ai finanziamenti del previsto programma operativo 2003/04, in un unico programma operativo 2003/08 di euro 49.548.450,00;

Vista la propria deliberazione in data 13 gennaio 2005, oggetto n. 1078/XII, recante "Approvazione di modificazioni al Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta" con la quale in particolare si è provveduto a: posticipare i termini di ultimazione di alcune opere al 31 dicembre 2008; rideterminare la tempistica di altre opere; prevedere l'esecuzione di impianti di illuminazione pubblica a completamento di alcuni investimenti; nonché a stralciare alcuni interventi e conseguentemente riallocare le risorse ad essi destinati ad altri la cui dotazione finanziaria risultava deficitaria;

Vista la propria deliberazione in data 17 maggio 2007, oggetto n. 2712/XII, recante "Concessione ai sensi del paragrafo 4.4.3, lettera A.8 del Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta, approvato con delibera del Consiglio regionale n. 2206/X in data 24 ottobre 1996 e successive modificazioni, di proroghe del termine per l'effettuazione dei pagamenti di alcuni interventi, fino all'avvenuto collaudo degli interventi stessi";

Richiamate le deliberazioni della Giunta regionale n. 4593 del 1° dicembre 2003 "Riallocazione di fondi e proroga dei termini sino al 31/12/2003 per il compimento della fase attuativa "fine lavori", a favore dell'intervento "manutenzione straordinaria degli edifici Filippini e Stura", ai sensi del paragrafo 4.3.1, del Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta. L.R. n. 3 del 2 marzo 1992"; n. 1708 del 24 maggio 2004 "Proroga a sanatoria, dei termini per il compimento di alcune fasi attuative, ai sensi del paragrafo 4.3.1, del Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta. L.R. n. 3 del 2 marzo 1992"; n. 1949 del 17 giugno 2005 "Approvazione della proroga dei termini per il compimento di alcune fasi attuative, ai sensi del paragrafo 4.3.1, del Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta. L.R. n. 3 del 2 marzo 1992"; n. 4418 del 16 dicembre 2005 "Approvazione della proroga dei termini per il compimento di alcune fasi attuative, ai sensi del paragrafo 4.3.1, del Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta. L.R. n. 3 del 2 marzo 1992"; n. 4079 in data 22 dicembre 2006 "Approvazione di modificazioni al Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta. L.R. n. 3 del 2 marzo 1992, ai sensi del paragrafo 4.3.1, lett. b) del Piano medesimo, di cui alla DCR 2006/X del 24 ottobre 1996 e successive modificazioni";

Preso atto che il Comune di Aosta in data 28 marzo 2008 ha trasmesso alla Regione la deliberazione del Consiglio comunale n. 16 del 25 marzo 2008 - pervenuta alla Direzione programmazione e valutazione investimenti in data 8 aprile 2008 - recante "Piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta. Approvazione modificazioni conclusive del Piano";

Preso atto, inoltre, che le modificazioni di cui al punto precedente riguardano lo stralcio dalle previsioni del piano di alcuni interventi, la modifica delle caratteristiche di altri, con conseguente maggiore impiego di risorse per la realizzazione dei medesimi, la riassegnazione di risparmi derivanti da interventi ultimati e la riallocazione di risorse provenienti da minori costi relativi ad opere in corso di realizzazione, e più precisamente:

- INTERVENTI DA STRALCIARE

a) Palazzo Municipale - 6° lotto - sistemazione archivio comunale

L'ultimo lotto (6°) che prevede la sistemazione dell'archivio nell'interrato verrà eseguito relativamente alla sola realizzazione di un'intercapedine perimetrale di risanamento delle murature sia su piazza San Francesco sia su piazza Chanoux preliminare alla sistemazione dell'archivio stesso.

La tempistica del suddetto intervento, determinata dalla necessità di eseguire gli scavi con modalità di ricerca archeologica e dall'eventuale ritrovamento di reperti, rende opportuna la posticipazione delle opere di recupero dei locali interrati in una successiva programmazione.

Conseguentemente a quanto sopra, della cifra attualmente a disposizione nel Piano possono essere riallocati ad altri interventi euro 320.000,00;

b) riqualificazione piazze della Cattedrale, San Francesco e Roncas

La realizzazione delle suddette piazze è subordinata all'esecuzione, da parte della Sovrintendenza regionale, di vari lotti di interventi di scavi archeologici alcuni dei quali già eseguiti ed altri già programmati nei prossimi anni; si rende, pertanto, opportuna la posticipazione della sistemazione delle tre piazze in una successiva programmazione.

Conseguentemente a quanto sopra, della cifra attualmente a disposizione nel Piano possono essere riallocati ad altri interventi euro 2.244.259,31.

- INTERVENTI DA MODIFICARE

a) riqualificazione via Sant'Anselmo

Il maggiore finanziamento è stimato in relazione al rimborso alle Società proprietarie per lo spostamento degli impianti tecnologici interferenti con il costruendo cunicolo.

Maggiore spesa prevista euro 135.000,00;

b) sistemazione parco Saumont

Il Comune, per dare completezza al parco già realizzato nell'ambito del Piano, ritiene opportuno sistemare a verde anche l'area limitrofa, posta a monte, recentemente acquistata dall'Amministrazione comunale, nonché migliorare l'accessibilità sistemando il tratto di strada tra la nuova rotonda di accesso al parco e il bivio per frazione La Comba.

Maggiore spesa prevista euro 550.000,00;

c) sistemazione parco urbano Roncas e recupero casa Deffeyes

L'importo attualmente previsto dal Piano era stato quantificato sulla base di un computo metrico estimativo di massima redatto sulla base del prezziario vigente nel 2001.

Nel corso dell'anno 2006 è stato redatto e consegnato il progetto definitivo dell'intervento, il costo desunto dal computo metrico estimativo definitivo, redatto sulla base del prezziario vigente nel 2006, comporta una maggiore spesa di euro 2.080.000,00;

d) costruzione rotonda via Partigiani

Il progetto appaltato e in corso di realizzazione non include l'esecuzione dell'impianto di illuminazione pubblica (sono previste le sole predisposizioni edili) e delle opere di arredo urbano, per la realizzazione di quanto sopra è quantificata una maggiore spesa di euro 1.100.000,00 (di cui euro 600.000,00 a valere sulle risorse del Piano);


e) Assistenza tecnica

Permane la necessità di fare ricorso, anche per i prossimi anni, ad apporti professionali esterni volti a fornire assistenza tecnica al personale comunale incaricato dell'esercizio delle funzioni amministrative di attuazione del Piano.

Maggiore spesa prevista euro 80.176,11.

- RIALLOCAZIONE FINANZIAMENTI / RIASSEGNAZIONE RISPARMI

a) collegamento via Ponte Suaz - via G. Eyvia

L'intervento del secondo lotto comporta un costo maggiore per gli oneri di esproprio inizialmente sottostimato, tuttavia l'Amministrazione comunale ha acceso, per l'esecuzione dell'intervento stesso, un mutuo di complessivi 4 milioni di euro. Conseguentemente a quanto sopra della cifra attualmente a disposizione nel Piano possono essere riallocati ad altri interventi euro 350.000,00.

b) realizzazione ponte sul Buthier tra Vie Chabod - M. Emilius

E' in corso il collaudo dei lavori. Il risparmio, ammontante a euro 50.000,00, deriva dal ribasso d'asta dell'appalto dei lavori principali.

c) Risparmi, ammontanti complessivamente a euro 480.916,80, derivanti da minori spese sostenute per l'esecuzione degli interventi sotto indicati rispetto a quanto inizialmente previsto per i medesimi: riqualificazione via Martinet, riqualificazione area Antica Zecca, accessibilità Saumont, potenziamento verde, manutenzione straordinaria edifici Stura e Filippini, sistemazione vie Roma e Parigi, sistemazione via Paravera, collegamento S.S. 26 - quartiere Dora, costruzione rotonda via Carrel, realizzazione parcheggio pluripiano regione Consolata, costruzione strada frazione Vignoles, progettazione sottopasso zona F8, progettazione circuiti ciclabili;

Tenuto conto che la proposta in esame prevede, inoltre, che non verranno più adottate ulteriori modifiche al Piano stesso, né verranno autorizzate ulteriori riallocazioni/riassegnazioni di finanziamenti e che eventuali maggiori oneri, per la realizzazione degli interventi del Piano, saranno interamente posti a carico dell'Amministrazione comunale e eventuali minori costi o risparmi comporteranno la pari riduzione del finanziamento regionale;

Preso atto che la proposta di modifiche precisate in dettaglio ai paragrafi precedenti è stata sottoposta all'esame e positivamente valutata - in considerazione delle motivazioni addotte dal Comune - dal Comitato di Sorveglianza, istituito ai sensi del punto 4.3 del Piano decennale, nella seduta del 29 gennaio 2008;

Ritenuto che la suindicata proposta formulata e approvata dal Comune possa formare oggetto di approvazione da parte del Consiglio regionale;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 2507 in data 29 agosto 2008 concernente l'approvazione del bilancio di gestione, per il triennio 2008/2010, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati e di disposizioni applicative, con decorrenza 1° settembre 2008;

Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Direttore della Direzione programmazione e valutazione investimenti, dell'Assessorato opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, in data 22 agosto 2008, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2, della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla presente deliberazione;

Visto il parere della III Commissione consiliare permanente;

Con voti favorevoli: ventiquattro (presenti: trentadue; votanti: ventiquattro; astenuti: otto, i Consiglieri BENIN, BERTIN, Giuseppe CERISE, CHATRIAN, LATTANZI, Patrizia MORELLI, TIBALDI e ZUCCHI);

DELIBERA

l'approvazione ai sensi dell'articolo 2, comma 3, della legge regionale 2 marzo 1992 n. 3, delle modifiche al piano decennale di interventi per la riqualificazione di Aosta, riportate in dettaglio nelle premesse, dando atto che non verranno più adottate ulteriori modifiche al Piano stesso, né verranno autorizzate ulteriori riallocazioni/riassegnazioni di finanziamenti e che gli eventuali maggiori oneri, per la realizzazione degli interventi del Piano, saranno interamente posti a carico dell'Amministrazione comunale e gli eventuali minori costi o risparmi comporteranno la pari riduzione del finanziamento regionale e che gli interventi (il cui termine ultimo di effettuazione dei pagamenti è fissato all'avvenuto collaudo degli stessi) che porteranno a compimento il Piano sono quelli riportati nella sottostante tabella.

INTERVENTI CHE PORTANO A CONCLUSIONE IL PIANO

COSTO TOTALE FONDO REGION. PIANO

COSTO FONDO REGIONALE P.O.2003/2008

SPESA SOSTENUTA P.O.2003/2008

SPESA DA SOSTENERE P.O.2003/2008

FONDO COMUNALE

1.1.4 riqualificazione via S. Anselmo

4.338.778,31

3.668.778,31

329.912,10

3.338.866,21

1.3.1 palazzo municipale

4.689.536,88

1.857.363,55

19.355,91

1.838.007,64

1.3.3 restauro Hotel des Etats

1.892.226,18

1.804.444,37

87.781,81

2.1.1 sistemazione parco Saumont

3.018.241,55

2.094.196,86

924.044,69

2.2.1 recupero area Tzatelair

1.161.340,57

891.935,98

269.404,59

2.3.1 sistemazione parco Roncas

2.843.694,21

359.273,44

2.484.420,77

2.3.2 recupero casa Deffeyes

2.337.142,67

387.342,67

1.949.800,00

3.1.2 4° lotto quartiere Cogne

8.702.274,19

344.550,78

8.357.723,41

4.1.6 colleg. vie Ponte Suaz-G. Eyvia

3.845.240,34

2.189.357,55

8.029,44

2.181.328,11

+ 4.000.000,00

4.5.1 realizz ponte sul Buthier

3.142.864,75

2.676.993,11

465.871,64

4.5.6 costruzione rotonda via Partigiani

3.044.513,15

405.221,87

2.639.291,28

+ 500.000,00

4.5.7 sistemazione via Adamello

1.305.920,35

75.715,40

1.230.204,95

4.5.8 allargamento strada Rochère

3.084.254,85

71.548,36

3.012.706,49

4.6.2 progettazione area sosta Puchoz

270.580,51

193.480,51

77.100,00

assistenza tecnica

1.548.442,27

1.238.891,71

309.550,56

40.066.994,66

10.900.892,51

29.166.102,15

saldo per lavori già ultimati

25.524,01

+

TOTALE SPESA DA SOSTENERE

29.191.626,16

=

COSTO TOTALE FONDO REGIONALE PIANO = costo comprensivo dei lotti già ultimati.

______


La réunion se termine à douze heures et cinquante-six minutes.

----

Lu, approuvé et signé:

LE PRÉSIDENT

__________________

LE FONCTIONNAIRE SECRÉTAIRE LE CONSEILLER SECRÉTAIRE

______________________________ _____________________________