Oggetto del Consiglio n. 3127 del 3 dicembre 2007 - Verbale
OGGETTO N. 3127/XII - REIEZIONE DI MOZIONE: "REGOLAMENTAZIONE DELL'ATTIVITÀ DELLE IMPRESE DI PULIZIA NEGLI ENTI PUBBLICI".
Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, VENTURELLA e BORTOT e iscritta al punto 4 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.
Intervengono l'Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali MARGUERETTAZ, i Consiglieri SANDRI, BORTOT e Secondina SQUARZINO, l'Assessore MARGUERETTAZ (2° intervento) ed i Consiglieri Secondina SQUARZINO (2° intervento) e OTTOZ.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere SANDRI (voto favorevole del gruppo Partito Democratico), l'Assessore MARGUERETTAZ (astensione della maggioranza), l'Assessore alle Attività produttive e Politiche del lavoro LA TORRE, il Consigliere BORTOT e l'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali FOSSON.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: cinque e voti contrari: quattro (presenti: trentaquattro; votanti: nove; astenuti: venticinque, i Consiglieri BORRE, CAVERI, CERISE, CESAL, Teresa CHARLES, COMÉ, FERRARIS, FEY, FIOU, FOSSON, ISABELLON, LANIÈCE, LA TORRE, LAVOYER, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, PASTORET, PERRON, PRADUROUX, RINI, SALZONE, STACCHETTI, VICQUÉRY, Laurent VIÉRIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
RICHIAMATE le precedenti iniziative consiliari in cui erano state evidenziate le criticità relative agli appalti di imprese di pulizie in enti pubblici;
RISCONTRATO che le problematiche evidenziate riguardano sia le condizioni di lavoro degli addetti (orari e ritmi defatiganti) sia il non rispetto delle clausole contrattuali, derivanti a volte da ambiguità presenti nel capitolato d'appalto;
PRESO ATTO che non è possibile intervenire sui singoli casi, se non inserendoli in un quadro più ampio di attenzione alle problematiche concernenti l'intera questione;
IL CONSIGLIO REGIONALE
IMPEGNA
gli Assessori regionali competenti:
- a definire con le organizzazioni sindacali di categoria un protocollo d'intesa per regolamentare l'attività delle imprese di pulizia negli Enti Pubblici;
- ad attivare forme di controllo sostanziale delle condizioni di lavoro degli addetti alle pulizie;
- a riferire entro tre mesi alle commissioni consiliari competenti il risultato di tale lavoro.
______