Oggetto del Consiglio n. 2886 del 11 luglio 2007 - Verbale

OGGETTO N. 2886/XII - DISEGNO DI LEGGE: "INTERVENTI REGIONALI A FAVORE DI IMPRESE IN DIFFICOLTÀ".

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 131, indicato in oggetto e iscritto al punto 44 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Comunica che, con l'assenso dei Capigruppo, è stato presentato dall'Assessore alle Attività produttive e Politiche del lavoro LA TORRE un emendamento all'articolo 9 del disegno di legge.

Illustra il relatore, Consigliere LAVOYER.

---

Si dà atto che, dalle ore 17,37, presiede il Vicepresidente LANIÈCE.

---

Intervengono i Consiglieri PRADUROUX e TIBALDI.

Replica l'Assessore alle Attività produttive e Politiche del lavoro LA TORRE.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere Secondina SQUARZINO.

---

Si dà atto che, dalle ore 18,09, riassume la presidenza il Presidente PERRON.

---

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri SANDRI (voto favorevole del gruppo Gauche Valdôtaine - Democratici di Sinistra - P.S.E.), FRASSY (astensione del gruppo La Casa delle Libertà) e RINI (voto favorevole del gruppo Fédération Autonomiste - Federazione Autonomista).

Il Presidente pone ai voti gli articoli, che sono approvati nel nuovo testo della IV Commissione consiliare permanente, con l'emendamento dell'Assessore LA TORRE all'articolo 9 e l'emendamento della II Commissione consiliare permanente consistente nella dichiarazione d'urgenza.

L'articolo 19, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti: trentadue;

- Consiglieri votanti: ventisette;

- Voti favorevoli: ventisette;

- Astenuti: cinque, i Consiglieri FERRARIS, FIOU, FRASSY, LATTANZI e TIBALDI;

ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Interventi regionali a favore di imprese in difficoltà".

(SEGUE: disegno di legge n. 131)