Oggetto del Consiglio n. 2839 del 21 giugno 2007 - Verbale

OGGETTO N. 2839/XII - APPROVAZIONE DI ORDINE DEL GIORNO E RINVIO ALLE COMMISSIONI DELLA PROPOSTA DI LEGGE: "INTERVENTI PER IL CONTENIMENTO DEL PREZZO DELL'ENERGIA ELETTRICA A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI IN VALLE D'AOSTA".

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla proposta di legge n. 45, presentata dai Consiglieri STACCHETTI, Marco VIÉRIN, COMÉ e LANIÈCE, indicata in oggetto e iscritta al punto 60 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Comunica che, nei termini previsti dall'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati:

- n. 2 emendamenti dei Consiglieri VENTURELLA, BORTOT e Secondina SQUARZINO;

- n. 3 emendamenti dei Consiglieri STACCHETTI, Marco VIÉRIN, COMÉ, LANIÈCE e SALZONE.

Illustra il relatore, Consigliere STACCHETTI.

Prende la parola il Consigliere Marco VIÉRIN, che presenta un ordine del giorno con i Consiglieri STACCHETTI, VICQUÉRY e RINI e successivamente lo illustra.

Intervengono i Consiglieri TIBALDI, BORTOT, l'Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali MARGUERETTAZ, i Consiglieri RINI e BORRE.

Il Presidente annuncia la presentazione di un emendamento del Consigliere BORTOT all'ordine del giorno.

Intervengono i Consiglieri FRASSY (che presenta un emendamento all'ordine del giorno con i Consiglieri TIBALDI e LATTANZI), SANDRI, Marco VIÉRIN, LATTANZI, RINI (2° intervento), Marco VIÉRIN (2° intervento), STACCHETTI ed il Presidente della Regione CAVERI.

Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno testé presentato.

Interviene il Consigliere SANDRI.

Sugli emendamenti intervengono i Consiglieri FRASSY e BORTOT (che dichiara di ritirare il proprio emendamento).

---

Si dà atto che, dalle ore 19,15, presiede il Vicepresidente LANIÈCE e che, dalle ore 19,17, riassume la presidenza il Presidente PERRON.

---

Prende la parola, per mozione d'ordine, il Consigliere TIBALDI, che, a nome del gruppo La Casa delle Libertà, chiede la votazione a scrutinio segreto sull'ordine del giorno, con i Consiglieri del gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste.

IL CONSIGLIO

- respinti, con voto palese, gli emendamenti presentati dal gruppo La Casa delle Libertà (presenti: trentatre; votanti: cinque; favorevoli: cinque; astenuti: ventotto, i Consiglieri BORRE, BORTOT, CAVERI, CERISE, CESAL, Teresa CHARLES, COMÉ, FEY, FOSSON, ISABELLON, LANIÈCE, LA TORRE, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, OTTOZ, PASTORET, PERRON, PRADUROUX, RINI, SALZONE, SANDRI, Secondina SQUARZINO, STACCHETTI, VENTURELLA, VICQUÉRY, VIÉRIN Adriana, VIÉRIN Laurent et VIÉRIN Marco);

- con voti favorevoli: ventuno e voti contrari: otto (presenti: trentatre; votanti: ventinove; astenuti: quattro), espressi a votazione a scrutinio segreto mediante procedimento elettronico;

APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

VISTA la proposta di legge regionale n. 45 concernente "Interventi per il contenimento del prezzo dell'energia elettrica a favore delle famiglie residenti in Valle d'Aosta" presentata dal Gruppo della Stella Alpina;

VISTA la nuova azione del governo regionale presentata nel febbraio 2006 che evidenziava tra l'altro la necessità di intervenire con tariffe agevolate per le famiglie;

VISTI il Piano Energetico Ambientale approvato dal Consiglio regionale in data 3 aprile 2003 nonché la legge regionale 30 gennaio 2007, n. 2 recante "Disposizioni in materia di tutela dall'inquinamento atmosferico ed approvazione del Piano regionale per il risanamento, il miglioramento ed il mantenimento della qualità dell'aria per gli anni 2007/2015";

RICHIAMATO il Decreto Legge n. 73 del 18 giugno 2007 recante "Disposizioni per la gestione delle attività di distribuzione e vendita di energia elettrica e per la tutela dei consumatori finali";

RITENUTO di dover elaborare un progetto di legge regionale tendente a contenere il prezzo dell'energia elettrica alle utenze domestiche di prima abitazione intestate a residenti in Valle d'Aosta, tenendo conto anche di coloro che ricadono in situazioni di grave necessità e di coloro che mettono in atto interventi atti a ridurre il consumo energetico e le emissioni inquinanti;

VALUTATA l'importanza della materia trattata e ritenuto che si debbano effettuare ulteriori approfondimenti alla luce delle recentissime disposizioni adottate dal governo nazionale e da quelle ancora in discussione nel Parlamento Italiano;

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA

la Giunta regionale a costituire un gruppo di lavoro con il compito di effettuare, entro 120 giorni, gli ulteriori necessari approfondimenti finalizzati a dare impulso ad una apposita normativa regionale rivolta al contenimento del costo dell'energia per le utenze citate in premessa.

---

Prende la parola il Consigliere Marco VIÉRIN, che chiede il rinvio dell'oggetto alle competenti Commissioni consiliari.

IL CONSIGLIO

prende atto, concordando sul rinvio alle Commissioni consiliari permanenti II e IV.

______