Oggetto del Consiglio n. 2792 del 20 giugno 2007 - Resoconto
OGGETTO N. 2792/XII - Applicazione della legge statale sull'amianto per le maestranze dello stabilimento siderurgico ex Cogne. (Interrogazione con risposta scritta)
Interrogazione con risposta scritta
Visto l'articolo 32 della Costituzione Italiana, primo comma: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigeni", vista la legge dello Stato n. 257 del 27 marzo '92 "Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto";
Visto dalle innumerevoli interpellanze e interrogazioni presentate in questi anni e relativa documentazione appare che soggetti coinvolti nell'applicazione della legge sopracitata, vedi Fintecna, non sono più in grado o non vogliono presentare la documentazione necessaria, e questo senza responsabilità dei lavoratori;
Constatato che non spetterebbe ai lavoratori presentare la documentazione per poter rientrare nell'applicazione della legge sull'amianto;
Verificato che dall'applicazione di tale legge sono stati esclusi decine di lavoratori e sono stati inclusi altri che hanno operato negli stessi reparti e che pertanto è necessario ricorrere a tutta la documentazione reperibile onde evitare discriminazioni;
il sottoscritto Consigliere regionale sottopone la seguente
Interrogazione con risposta scritta
al Governo regionale per sapere e avere:
1) se e come si è impegnata sull'argomento la Giunta regionale;
2) la documentazione: verbali, relazioni, rapporti, corrispondenza, eccetera, relativa agli interventi effettuati e in possesso dall'Unità Sanitaria Locale o chi per essa all'interno dello stabilimento siderurgico di Aosta oggi denominato Cogne Acciai Speciali a decorrere dall'anno 1970 (millenovecentosettanta). Questo al fine di ricostruire, se possibile, con le testimonianze dei lavoratori la documentazione necessaria.
F.to: Bortot
Presidente - Collega Bortot, è pervenuta la risposta mi pare... grazie. Al punto 5 è stata quindi data risposta con lettera n. 5789 in data 15 giugno 2007.