Oggetto del Consiglio n. 2777 del 6 giugno 2007 - Resoconto
OGGETTO N. 2777/XII - Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste in materia di motorizzazione civile e di tasse automobilistiche.
Il Consiglio
Considerato che l'articolo 48 bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta dispone che il Governo è delegato ad emanare uno o più decreti legislativi recanti le disposizioni di attuazione dello Statuto stesso e le disposizioni per armonizzare la legislazione nazionale con l'ordinamento della Regione Valle d'Aosta, tenendo conto delle particolari condizioni di autonomia attribuita alla Regione, e che gli schemi dei decreti legislativi sono elaborati da una commissione paritetica composta da sei membri nominati, rispettivamente, tre dal Governo e tre dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e sono sottoposti al parere del Consiglio stesso;
Rilevato che con nota in data 30 aprile 2007, il Ministro per gli Affari regionali ha trasmesso, ai fini dell'acquisizione del parere di cui all'articolo 48 bis dello Statuto speciale, lo schema di norme di attuazione in materia di motorizzazione civile e di tasse automobilistiche, approvato dalla Commissione paritetica in data 30 marzo 2007;
Visto l'articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;
Visto il parere della I Commissione consiliare permanente;
Esprime
parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste in materia di motorizzazione civile e di tasse automobilistiche.
Allegato
(Omissis)
Presidente - La parola all'Assessore al territorio, ambiente e opere pubbliche, Cerise.
Cerise (UV) - Il Consiglio regionale è nuovamente chiamato ad esprimersi sullo schema di norme di attuazione in materia di motorizzazione civile, di tasse automobilistiche a più di un anno dal proprio parere favorevole espresso il 5 aprile 2006. Le modifiche attengono alla misura dell'attribuzione del decimo di tasse automobilistiche attualmente di competenza dello Stato quale compensazione per gli oneri derivanti alla Regione dall'esercizio delle funzioni trasferende. Mentre nella precedente versione, quella licenziata dalla Paritetica il 10 marzo 2006, si prevedeva che l'intero decimo sarebbe stato attribuito alla Regione, in seguito alla rettifica richiesta dal Governo, gli attuali 9/10 percepiti dalla Regione verrebbero incrementati solo nella misura necessaria alla copertura delle spese necessarie all'esercizio delle funzioni trasferende, al netto dei proventi derivanti dalle operazioni svolte dall'Ufficio competente in materia di motorizzazione civile. Al riguardo va sottolineato come questi proventi risentiranno della riserva allo stato delle entrate derivanti dalle operazioni svolte mediante utilizzo del collegamento telematico con il Dipartimento dei trasporti terrestri del Ministero dei trasporti, il che vale a dire per la quasi totalità delle operazioni. Resta fermo invece il termine di decorrenza dell'esercizio delle funzioni da parte della Regione, fissato dalla data della consegna alla Regione medesima da parte del Dipartimento dei trasporti terrestri dei beni immobili registrati e degli altri beni immobili di proprietà, che dovrà avvenire entro 6 mesi dall'entrata in vigore della norma di attuazione. Non resta che auspicare che, attese le concessioni di procedura e di merito, a cui la Regione si è prestata, il Governo finalmente approvi, a distanza di oltre un anno dalla prima approvazione, il testo di una norma di attuazione che ha quali destinatari i cittadini valdostani, ai quali la Regione intende offrire servizi migliori rispetto a quelli di cui lo Stato è oggi capace.
Président - La discussion générale est ouverte.
La parole au Conseiller Bortot.
Bortot (Arc-VA) - Non mi ricordo se avevo sollevato il problema in Commissione. All'articolo 2 abbiamo il personale che passa alla Regione, ma non è tutelato il personale che vuole rimanere allo Stato. Non so se questo farà parte del... perché so che ci sono delle persone che vogliono rimanere allo Stato, so che, per quanto riguarda il Presidente dei vigili del fuoco, vi è stata una grande discussione.
Président - Je soumets au vote l'objet n° 30:
Conseillers présents et votants: 26
Pour: 26
Le Conseil approuve à l'unanimité.