Oggetto del Consiglio n. 2767 del 5 giugno 2007 - Verbale

OGGETTO N. 2767/XII - REIEZIONE DELLA MOZIONE: "IMPEGNO A VALORIZZARE IL RUOLO DELLA REGIONE NELLE SCELTE GESTIONALI AUTOSTRADALI".

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri SANDRI e Carmela FONTANA e iscritta al punto 5 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere SANDRI.

Intervengono l'Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali MARGUERETTAZ ed il Consigliere LANIÈCE.

---

Si dà atto che, dalle ore 10,22, presiede il Vicepresidente TIBALDI.

---

Intervengono i Consiglieri BORTOT, SANDRI, OTTOZ e Marco VIÉRIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri SANDRI (voto favorevole del gruppo Gauche Valdôtaine - Democratici di Sinistra - P.S.E.) e Marco VIÉRIN (astensione del gruppo Stella Alpina).

Prendono la parola l'Assessore MARGUERETTAZ ed il Consigliere SANDRI (per fatto personale).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: quattro (presenti: ventiquattro; votanti: quattro; astenuti: venti, i Consiglieri BORRE, CERISE, CESAL, Teresa CHARLES, COMÉ, FERRARIS, FEY, FOSSON, ISABELLON, LANIÈCE, LA TORRE, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, PASTORET, PRADUROUX, RINI, STACCHETTI, TIBALDI, Laurent VIÉRIN e Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

CONSTATATO che da alcuni giorni le tariffe autostradali della Valle d'Aosta sono ulteriormente rincarate ed in particolare la tratta Pont-Saint-Martin - Aosta Ovest costa, per le autovetture € 10.30 (in mancanza di telepass), così come raggiungere Morgex e Courmayeur, con un costo chilometrico che sfiora i 13 centesimi, contro una media nazionale di 6, mentre le sbandierate riduzioni per abbonamento ottenibili dai residenti valdostani non sono ancora state attuate;

EVIDENZIATI gli effetti negativi della politica di dismissioni delle partecipazioni autostradali praticata nelle legislature precedenti con la conseguente marginalità del ruolo regionale nelle scelte gestionali autostradali, e la necessità di una politica di acquisizioni di tutte le quote azionarie disponibili delle grandi infrastrutture stradali presenti sul nostro territorio;

SOTTOLINEATO l'urgenza di aprire al traffico gratuito la tratta Aosta Ovest - Aosta Est, chiudendo con barriere e opportuni caselli il tratto autostradale a monte, sia con l'obiettivo di ridurre i costi che di incrementare la sicurezza sulla viabilità ordinaria;

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA

la Giunta regionale a:

1) costituire un adeguato fondo in gestione speciale presso Finaosta per l'acquisizione di qualunque partecipazione, maggioritaria o minoritaria, nelle società che gestiscono le autostrade e i trafori valdostani, anche attraverso una fattiva iniziativa nei confronti degli attuali detentori di tali quote azionarie;

2) aprire una trattativa con lo Stato per il trasferimento dei diritti di concessione di tali infrastrutture dall'ANAS alla Regione;

3) valutare attentamente le possibili azioni di garanzia, in quanto azionisti di minoranza della RAV e della SAV, sia a verifica degli investimenti effettivamente fatti negli ultimi venti anni dalle società concessionarie, sia della congruità e della correttezza degli aumenti tariffari avvenuti nello stesso periodo e di allargare tale verifica anche ai trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo;

4) predisporre un'iniziativa nei confronti della RAV per la chiusura tariffaria della tratta autostradale Aosta Ovest - Entrèves, premessa indispensabile per la detariffazione della tratta Aosta Ovest - Aosta Est, da richiedere successivamente agli organismi competenti nazionali.

______