Oggetto del Consiglio n. 2325 del 7 dicembre 2006 - Verbale
OGGETTO N. 2325/XII - ESAME DELLE LEGGI FINANZIARIA E DI BILANCIO. (Reiezione di 3 ordini del giorno - ritiro di altri 2 ordini del giorno)
Il Presidente PERRON ricorda che, nel corso della discussione dei disegni di legge n. 135 e n. 136, relativi alle leggi finanziaria e di bilancio, sono stati presentati 5 ordini del giorno.
Propone quindi di procedere all'esame dell'ordine del giorno n. 1, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, VENTURELLA e BORTOT.
Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.
Interviene l'Assessore all'Istruzione e Cultura Laurent VIÉRIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: sei (presenti: ventotto; votanti: sei; astenuti: ventidue, i Consiglieri BORRE, CERISE, CESAL, COMÉ, FEY, FOSSON, ISABELLON, LA TORRE, LATTANZI, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, OTTOZ, PASTORET, PERRON, RINI, SALZONE, STACCHETTI, TIBALDI, VICQUÉRY, Adriana VIÉRIN, Laurent VIÉRIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE
PRESO ATTO della istituzione del "Centro Territoriale Permanente" istituito dal Sovrintendente agli studi presso l'Istituzione scolastica "Eugenio Martinet" di Aosta, ai sensi dell'Ordinanza ministeriale 29 luglio 1997, n. 455 (Educazione in età adulta. Istruzione e formazione);
CONSIDERATO che le richieste di formazione che provengono da soggetti in età adulta richiedono risposte più articolate ed un numero di interventi che un solo Centro Territoriale Permanente non può progettare;
RITENUTO essenziale per lo stesso sviluppo economico della Valle d'Aosta favorire ed intensificare le iniziative che consentono di innalzare il livello di formazione degli adulti;
IMPEGNA
Il Governo regionale a presentare, entro tre mesi, alla competente commissione regionale, una proposta che preveda l'istituzione di altri Centri territoriali sul territorio della Valle d'Aosta.
---
Il Presidente PERRON propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno n. 2, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, VENTURELLA e BORTOT.
Illustra il Consigliere BORTOT.
Intervengono i Consiglieri TIBALDI, BORTOT, l'Assessore al Territorio, Ambiente e Opere pubbliche CERISE ed il Consigliere SALZONE.
Prende la parola il Consigliere BORTOT, che dichiara di ritirare l'ordine del giorno n. 2.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
Il Presidente PERRON propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno n. 3, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, BORTOT e VENTURELLA.
Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.
Interviene l'Assessore CERISE.
Prende la parola il Consigliere Secondina SQUARZINO, che dichiara di ritirare l'ordine del giorno n. 3.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
Il Presidente PERRON propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno n. 4, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri VENTURELLA, Secondina SQUARZINO e BORTOT.
Illustra il Consigliere VENTURELLA.
Intervengono il Presidente della Regione CAVERI ed i Consiglieri SANDRI, VENTURELLA e FIOU.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: due (presenti: ventinove; votanti: due; astenuti: ventisette, i Consiglieri BORRE, CERISE, CESAL, Teresa CHARLES, FERRARIS, FEY, FIOU, Carmela FONTANA, FOSSON, ISABELLON, LANIÈCE, LA TORRE, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, OTTOZ, PASTORET, PERRON, PRADUROUX, RINI, SALZONE, SANDRI, STACCHETTI, TIBALDI, VICQUÉRY, Adriana VIÉRIN, Laurent VIÉRIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
PRESO ATTO dello stanziamento di 10 milioni di euro per l'anno 2007 e di circa 17 per l'anno 2008 per il finanziamento degli interventi di riqualificazione di Aosta quale moderno capoluogo regionale;
SOTTOLINEATA l'importanza di dotare l'area F8 e F8 bis di un parcheggio pluripiano collegato al centro città con un percorso pedonale che potrebbe "congelare" tutto il traffico dell'Envers in entrata nella città;
RILEVATA l'importanza di tale intervento anche in relazione al peggioramento dei dati della qualità dell'aria del capoluogo regionale;
IL CONSIGLIO REGIONALE
IMPEGNA
L'Assessore competente e la Giunta regionale:
- a riferire, nella prima seduta utile della Commissione consiliare competente, in merito alla predisposizione dell'accordo tra RAVA, Comune di Aosta e Vallée d'Aoste Structure;
- ad accelerare, d'intesa con l'Amministrazione comunale di Aosta, l'iter di approvazione della progettazione del parcheggio pluripiano e per quanto di competenza della realizzazione del collegamento pedonale tra il parcheggio stesso e il centro cittadino.
----
Il Presidente PERRON propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno n. 5, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, BORTOT e VENTURELLA.
Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.
Interviene il Presidente della Regione CAVERI.
---
Si dà atto che, dalle ore 11,22, presiede il Vicepresidente FIOU.
---
Intervengono l'Assessore all'Istruzione e Cultura Laurent VIÉRIN ed il Consigliere Secondina SQUARZINO.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, l'Assessore Laurent VIÉRIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: sei (presenti: ventinove; votanti: sei; astenuti: ventitré, i Consiglieri CAVERI, CERISE, CESAL, Teresa CHARLES, COMÉ, FEY, FOSSON, ISABELLON, LANIÈCE, LA TORRE, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, OTTOZ, PERRON, PRADUROUX, RINI, SALZONE, STACCHETTI, TIBALDI, VICQUÉRY, Adriana VIÉRIN, Laurent VIÉRIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE
PRESO ATTO delle ingenti risorse stanziate per l'istruzione e la formazione professionale;
RITENUTO che tali risorse siano utilizzate in progetti che vedano la partecipazione paritaria degli enti di formazione e delle istituzioni scolastiche;
RICORDATO che, proprio per facilitare la collaborazione e l'integrazione tra queste due tipologie di enti di formazione ed istruzione è stato costituito il Comitato Tecnico Integrato;
ATTESO che tale Comitato da mesi non è più operante, a detrimento della necessaria integrazione tra il settore dell'istruzione e quello della formazione;
IMPEGNA
Il Governo regionale, ed in specie gli assessori competenti:
- ad attivare la collaborazione paritaria tra il sistema dell'istruzione e quello della formazione e, in quest'ottica, a riconvocare il Comitato tecnico integrato;
- a riferire alla competente commissione consiliare l'esito di tale azione.
_____